Diritto E Giustizia Del Lavoro Oggi. Analisi E Proposte Di Magistratura Democratica.
Milano : F. Angeli, 1984
Abstract/Sommario:
MAGISTRATURA DEMOCRATICA SOTTOPONE AD ANALISI CRITICA LE TENDENZE IN ATTO NELLE RELAZIONI INDUSTRIALI E NEL DIRITTO DEL LAVORO IN ITALIA, TENDENZE SEGNATE DALLA LEGISLAZIONE DELLA SECONDA METà DEGLI ANNI SETTANTA E DAL NUOVO ORDINE DI RELAZIONI INDUSTRIALI SFOCIATO NELL'ACCORDO SCOTTI.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Diritto E Giustizia Del Lavoro Oggi. Analisi E Proposte Di Magistratura Democratica.. - Milano : F. Angeli, 1984. - Pag.339 ; 23 cm. - (Quaderni Di Questione Giustizia) |
Note |
Conte Giacomo,Amato Fabrizio - Mattone Sergio,Greco Renato,Romagnoli Umberto,Pera Giuseppe,Ianniello Antonio,Assanti Cecilia,Mazziotti Fabio,Grandi Alfiero,Fezzi Mario,Ghezzi Giorgio,Soresina Giuseppe,Proto Pisani Andrea,Mattone Sergio,Natoli Ugo,Curzio Pietro,Nelson Salvarani Ivano,Guglielmucci Corrado,Cottinelli Vincenzo,Smuraglia Carlo,Marasca Gennaro,Garofalo Mario Giovanni,Chiarloni Sergio,Mancuso Paolo
Legge Antimafia E Rapporti Di Lavoro 325-331 P.,Tra Crisi E Governabilità : I Difficili Percorsi Delle Relazioni Industriali 13-52 P.,Norma Giuridica, Azione Collettiva E Garanzie Individuali Nella Crisi Della Società Industriale 53-83 P.,Il Diritto Del Lavoro Tra Disincanto E Riforma Senza Progetto 84-95 P.,Passato E Presente Nel Diritto Del Lavoro 96-100 P.,La Cassa Integrazione Guadagni: Funzioni E Controllo Giudiziario 101-108 P.,Collettivo" : Rappresentatività Del Sindacato Ed "Indivisibilità " Delle Posizioni Soggettive 109-116 P.,Alcune Considerazioni Sui "Poteri" Privati Nel Rapporto Di Lavoro 117-121 P.,Il "Ruolo Collettivo" Dei Lavoratori E Dei Sindacati 122-130 P.,Accordo Scotti: Verso L'estinzione Dei Consigli Di Fabbrica 131-136 P.,La Giurisprudenza Del Lavoro Tra Le Crisi Delle Imprese E I Dilemmi Del Sindacato 137-157 P.,La Giurisdizione Civile Del Lavoro In Funzione Di Garanzia E Di Controllo: Prospettive E Condizioni 158-193 P.,La Tutela Specifica Del Rapporto Di Lavoro 194-208 P.,Il Ruolo Del Giudice Del Lavoro Degli Anni '80 209-231 P.,Garantismo E No Nella Più Recente Giurisprudenza Della Corte Di Cassazione In Materia Di Lavoro 232-244 P.,Alcune Riflessioni Sul Giudice Del Lavoro Negli Anni '80 245-249 P.,La Delegittimazione Del Giudice Del Lavoro Nel Nuovo Modello Di Relazioni Industriali 250-253 P.,Crisi Della Cultura Del Giudice E Del Sistema Di Giustizia Del Lavoro: Dal Garantismo Individuale Al Problema Delle "Compatibilità " 254-264 P.,Questioni Di Diritto Penale Del Lavoro 265-277 P.,Realtà E Prospettive Del Diritto Penale Del Lavoro 278-287 P.,Relazioni Industriali E Ruolo Della Giurisdizione Penale Nella Realtà Produttiva Del Mezzogiorno 288-302 P.,Le Tecniche Di Formulazione Della Fattispecie E I "Modi" Della Tutela Penale 303-306 P.,Le Tecniche Di Formulazione Della Fattispecie E I "Modi" Della Tutela Penale (Autori Vari) . 30-316 P.,Riflessioni Minime Sul C D. Diritto Penale Del Lavoro. 317-324 P.,Ancora In Tema Di Rapporti Fra Omessa Esecuzione Della Sentenza Ex Art 18 Legge 300/1970 E Art. 388 Capv. C.P. 332-339 P. |
Collezione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 8694 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0066368 | Biblioteca | LA / 984 / 208 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |