Decisioni Di Finanza Pubblica E Valutazione Delle Riforme Fiscali.
Bologna : Il Mulino, 1992
Abstract/Sommario:
GLI STUDI CONTENUTI NEL VOLUME PROPONGONO ALCUNE NUOVE METODOLOGIE DI INDAGINE DEI FLUSSI FISCALI E VERIFICANO IN QUALE MISURA LE INDICAZIONI DELLA TEORIA SIANO OPERATIVAMENTE RILEVANTI. VIENE ANALIZZATO IL FONDAMENTO EMPIRICO DI ALCUNI ASSUNTI TEORICI IMPLICITI DELLE DECISIONI. SI VALUTA LA CONCAUSAZIONE TRA ECONOMIA E POLITICA. SI CONSIDERA L'APPLICABILITà DELLA TEORIA DELLA RIFORMA PER LE SCELTE TRIBUTARIE. VIENE PRESENTATO UN MODELLO MACROECONOMETRICO CAPACE DI TENER CONTO DEGLI EF ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Decisioni Di Finanza Pubblica E Valutazione Delle Riforme Fiscali./ Consiglio Nazionale Delle Ricerche. - Bologna : Il Mulino, 1992. - Pag.231 ; 21,5 cm. - (Progetto Finalizzato Organizzazione E Funzionamento Della Pubblica Amministrazione) |
Note |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Bernasconi Michele,Merlo Antonio,Florio Massimo,Golinelli Roberto - Mantovani Daniela,Lambert Peter
Economia Sperimentale Ed Analisi Economica Del Settore Pubblico 23-50 P.,Economia E Politica, Una Rassegna Dell'evidenza Empirica 51-78 P.,Imposizione Ottimale, Teoria Delle Riforme E Formazione Delle Politiche Tributarie 79-130 P.,Operatore Pubblico E Distribuzione Del Reddito: Effetti Sulle Grandezze Economiche Aggregate E Sul Benessere Delle Famiglie 131-166 P.,La Valutazione Degli Impatti Redistributivi E Di Benessere Delle Riforme Fiscali 167-230 P. |
Collezione | |
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 8263 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0077638 | Biblioteca | LA / 994 / 45 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |