Cooperazione E Autogestione Nel Settore Industriale.
Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1988
Abstract/Sommario:
PER RISPONDERE ALLA DOMANDA SE ESISTE UNA PROSPETTIVA DI SVILUPPO ECONOMICO DEL SETTORE AUTOGESTIONARIO ACCANTO A QUELLO PRIVATO CAPITALISTICO E A QUELLO PUBBLICO, LA TESI DELL'A. è CHE SIA UTILE UNA RIFLESSIONE SULLA ESPERIENZA DELLA COOPERAZIONE NELL'INDUSTRIA. LA TEORIA DELL'IMPRESA AUTOGESTITA DAI LAVORATORI SOTTOLINEA DIFFICOLTà NELLA CRESCITA DI QUESTE ISTITUZIONI PRODUTTIVE IN UN REGIME DI MERCATO. LA PARTECIPAZIONE ALLE DECISIONI E L'EFFICIENZA ECONOMICA NON VI SI CONCILIANO SE ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Cooperazione E Autogestione Nel Settore Industriale./ Gilberto Seravalli ; a cura di Gilberto Seravalli. - Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1988. - Pag.120 ; 22 cm. - (Studi Nis Economia) |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 7710 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0071394 | Biblioteca | LA / 988 / 284 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |