Convegno Nazionale Aida. Le tecnologie della documentazione: Nella ricerca, nei servizi, nella professione. Atti. Roma, 19-20 Novembre 1984.
Roma : Cnr, Aida, 1985
Abstract/Sommario:
IL CONVEGNO è ARTICOLATO IN QUATTRO SESSIONI: 1) LA POLITICA DELLA DOCUMENTAZIONE NELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA; 2) LA RICERCA SCIENTIFICA NELLA DOCUMENTAZIONE E LO SVILUPPO DELLE APPLICAZIONI DI SETTORE; 3) I SERVIZI E LE STRUTTURE DELLA DOCUMENTAZIONE; 4) LA PROFESSIONE DEL DOCUMENTALISTA.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Convegno Nazionale Aida. Le tecnologie della documentazione: Nella ricerca, nei servizi, nella professione. Atti. Roma, 19-20 Novembre 1984./ Convegno ; Consiglio Nazionale Delle Ricerche, Associazione Italiana Per La Documentazione Avanzata ; a cura di Convegno. - Roma : Cnr, Aida, 1985. - Pag.382 ; 22 cm. - (Note Di Bibliografia E Di Documentazione Scientifica) |
Note |
Zampolli Antonio,Stock Oliviero,Lucarella Dario,Slocovich Pietro,Bisogno Paolo,Cappelletti Vincenzo,Ardigo' Achille,Frosini Vittorio,Orsello Gian Piero,Parisi Domenico,Petrucci Pasquale,Evers Hans,Lazzari Tommaso Maria,Negrini Gigliola,Sartor Adriana,Rossi Mori Bruno,Aimone Prina Liliana,Zamattio Giancarlo,Bettarini Maria Teresa - Giachini Anna Laura,Corradini Elena - Lorusso De Leo Franca,Baldazzi Anna,Petrucci Antonio,Carosella Maria Pia,Liverani Antonio,Villani Francesco,Haber Roland,Ferraris Emilia,Proca George A,Gazzotti Massimo - Lolli Carla,Buldrini Guido,Carimati Roberto - Potenza Roberto - Testa Bruno,Vegas Giuseppe,Rovagnati Silvano,Iperti Benito,Tammaro Anna Maria,De Giacomo Maria - Magalini Sergio Ivano - Addario Claudia,Fabre De Morlhon Christiane,Annoscia Enrico,Bertazzoni Ettore,Musso Vittorio,Biondi Giovanni,Bressan Giovanni Battista,Tantini Guido,Rosenberg Ugo,Paci Augusta Maria
Linguistica Ed Analisi Documentaria 61-62 P.,Comunicazione E Sistemi Intelligenti 95-100 P.,Document Delivery 219-226 P.,Catalogazione Di Documenti Storici 255-258 P.,La Politica Della Documentazione In Italia 15-26 P.,Le Basi Epistemologiche Della Scienza Dell'informazione 27-34 P.,Informatica Documentaria E Ricerca Sociale 35-44 P.,Problemi Giuridici Dell'informazione E Della Documentazione 45-50 P.,Dimensione Internazionale E Comunitaria Delle Nuove Tecnologie Nella Prospettiva Della Società Dell'informazione 51-60 P.,Il Documento Come Rappresentazione Delle Conoscenze 63-72 P.,La Struttura Del Lessico Nella Costruzione Del Thesaurus 73-84 P.,Evoluzione Delle Fonti Secondarie Di Informazione: Degli Indici Tradizionali All'indicizzazione Automatica 85-94 P.,Ricerca Dell'informazione In Linea E Sistemi Esperti 101-108 P.,Linguaggi Documentari In Un Organo Di Ricerca 109-112 P.,Quali Descrittori Per Una Descrizione Semantica 113-116 P.,Il Coni E L'informazione "Per" Lo Sport 117-122 P.,Domanda Di Informazione Nelle Aziende Di Credito: Temi Di Lavoro Per I Documentalisti 123-128 P.,Domanda Di Informazione Nelle Aziende Di Credito: Temi Di Lavoro Per I Documentalisti Charles - Les Travaux Du Group Sur Les Langages Documentaires De Presse. 129-132 P.,Archivio Storico Delle Arti Contemporanee Della Biennale Di Venezia 133-140 P.,Il Centro Di Informazione E Documentazione Arti Visive Del Comune Di Prato 141-146 P.,Problemi Di Catalogazione Nel Settore Numismatico: L'impiego Dell'informatica 147-150 P.,Informology 151-166 P.,Il Sistema Informativo Applicato Alla Documentazione 167-174 P.,Le Basi Di Dati Come Strumento Delle Attività Di Documentazione 175-182 P.,I Sistemi In Linea: Organizzazione E Servizi 183-188 P.,I Sistemi Di Rete Per Le Biblioteche Ed I Centri Di Documentazione 189-200 P.,Aims Of The European Information Market Development Group And Possibilities For Cooperation 201-204 P.,Documentazione E Gestione Delle Informazioni In Azienda: Sorgere Dei Bisogni, Persone E Struttura Per Soddisfarli 205-210 P.,L'evoluzione Dei Grandi Centri Di Informazione Automatizzata 211-218 P.,Innovazione Tecnologica E Documentazione In Linea 227-236 P.,L'archivio Elettronico Dell'ansa: Uno Strumento Moderno Per Un'informazione Migliore 235-246 P.,L'edizione Italiana Del Lessico Internazionale Di Scienze Della Terra 247-250 P.,Elenco Delle Voci Usate Per La Classificazione Per Materia Degli Atti Parlamentari 251-254 P.,Datalib: Un Package Su Personal Computer Per L'automazione Di Biblioteche 259-262 P.,Easydoc, Un Sistema Di Consultazione E Ricerca Di Documentazione A Tipologia Giuridica 263-268 P.,Progetto Cobbul: Cooperazione Tra Le Biblioteche Universitarie Del Lazio 269-274 P.,Il Centro Antiveleni Del Policlinico A Gemelli. 275-284 P.,La Professione Del Documentalista: Aspetti Internazionali 285-294 P.,La Professione Del "Documentatore" In Italia 295-318 P.,Il Ruolo Di Intermediario Nella Documentazione Scientifica 319-324 P.,Nuove Figure Professionali Nella Documentazione 325-340 P.,Tra Educazione E Informazione: Il Documentalista Nel Sistema Scolastico Italiano 341-348 P.,Cliente E Intermediario: Le Difficoltà Di Un Incontro 349-354 P.,La Formazione Dei Documentalisti Nei Paesi Della Comunità Economica Europea E Negli Stati Uniti D'america 355-360 P.,Il Libraio Commissionario Di Fronte A Una Scelta: Tecnico Del Documento O Impresa Di Trasporto 361-364 P.,Basi Di Dati Sulla Scienza Della Documentazione E Informazione 365-368 P.,Basi Di Dati Sulla Scienza Della Documentazione E Informazione (Autori Vari) . 369-374 P. |
Collezione | |
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 7671 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0068154 | Biblioteca | LA / 986 / 6 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |