Consumi Delle Famiglie E Credito Al Consumo. Le Prospettive In Italia E Le Esperienze Negli Stati Uniti E In Europa
Roma : Bancaria Editrice, 1995
Abstract/Sommario:
IL VOLUME RACCOGLIE GLI INTERVENTI AL CONVEGNO "I NUOVI COMPORTAMENTI DI CONSUMO DELLE FAMIGLIE" SVOLTOSI A ROMA IL 18 OTTOBRE 1994. IL CREDITO AL CONSUMO IN ITALIA è UN SETTORE IN ESPANSIONE E NEL SUO AMBITO IL RUOLO DEL SISTEMA BANCARIO SI RAFFORZA E DIVERSIFICA SIA MEDIANTE LA PROPRIA PRESENZA DIRETTA, SIA ATTRAVERSO SOCIETà CONTROLLATE E SPECIALIZZATE. TALE EVOLUZIONE è TESTIMONIATA DAGLI INTERVENTI RACCOLTI NEL VOLUME, CHE ANALIZZANO: IL RUOLO DELLE BANCHE NEL CREDITO AL CONSUMO; ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Consumi Delle Famiglie E Credito Al Consumo. Le Prospettive In Italia E Le Esperienze Negli Stati Uniti E In Europa / Associazione Bancaria Italiana, Findomestic ; a cura di Associazione Bancaria Italiana, Findomestic. - Roma : Bancaria Editrice, 1995. - Pp.112 ; .24 cm. - (Collana Abi Economia E Gestione) |
Note |
Zadra Giuseppe,De Rita Giuseppe,Labruyere Francois,Staten Michael E,Tresoldi Carlo
Il Credito Al Consumo E L'attività Bancaria 9-10 P.,Il Consumo Come Soggettività Sociale: Il Caso Dell'italia 13-22 P.,Le Radici Storiche Del Credito Al Consumo E Le Influenze Sullo Sviluppo Negli Stati Uniti E In Europa 23-30 P.,Realtà E Prospettive Del Credito Al Consumo Negli Usa 31-48 P.,Consumo, Risparmio E Mercato Del Credito Al Consumo In Italia 49-56 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 7494 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0079217 | Biblioteca | LA / 995 / 155 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |