Consumatori E Imprese Nella Dinamica Oligopolistica. Dall'equilibrio Alla Tendenza.
Milano : Giuffre', 1990
Abstract/Sommario:
L'A. PROPONE UN APPROCCIO TEORICO GENERALE DIVERSO DA QUELLO DELLA TEORIA MICROECONOMICA MARGINALISTICA, E MIRA A SOSTANZIARE TALE APPROCCIO CON UNA SERIE DI ANALISI SPECIFICHE SUL COMPORTAMENTO DEGLI ATTORI MICROECONOMICI FONDAMENTALI, GLI INDIVIDUI E LE IMPRESE, UTILIZZANDO LA TRADIZIONALE BIPARTIZIONE TRA LA DOMANDA E L'OFFERTA, DA UN PUNTO DI VISTA DIVERSO DA QUELLO TRADIZIONALE, CON L'INTENTO DI AFFRONTARE IL PROBLEMA DEL COMPORTAMENTO DEGLI ATTORI ECONOMICI IN OLIGOPOLIO DIRETTAM ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Consumatori E Imprese Nella Dinamica Oligopolistica. Dall'equilibrio Alla Tendenza./ Raffaele Ghedini ; Libera Università Internazionale Degli Studi Sociali. Luiss ; a cura di Raffaele Ghedini. - Milano : Giuffre', 1990. - Pag.Xvii-250 ; 24 cm. - (Collana Di Studi Economico-Industriali) |
Note |
Bibliografia: Pp. 233-250
|
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 7488 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0074543 | Biblioteca | CI / 195 / 3 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |