Commercio Internazionale E Crescita Economica. (Autori Vari).
Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1995
Abstract/Sommario:
GLI A. SI PROPONGONO DI ESAMINARE RECENTI SVILUPPI DEL RAPPORTO FRA TEORIA DELLA CRESCITA E TEORIA DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE NON PIù COME DUE DISCIPLINE SEPARATE NELL'AMBITO DELL'APPROCCIO NEOCLASSICO, MA COME RITENEVA ADAM SMITH DISCIPLINE CHE CONDIVIDONO SPIEGAZIONI COMUNI E SONO BASATE SUL PROGRESSO TECNICO. GLI A. ESAMINANO I DIVERSI SVILUPPI TEORICI AVUTI DALLA METà DEGLI ANNI OTTANTA SU: UNA NUOVA TEORIA DELLA CRESCITA; UN APPROCCIO AL COMMERCIO INTERNAZIONALE; DIVERSI NUOVI M ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Commercio Internazionale E Crescita Economica. (Autori Vari).. - Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1995. - Pp. 301 ; .22 cm. - (Studi Superiori Nis) |
Note |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Pugno Maurizio,Segnana Maria Luigia,Murat Marina - Pigliaru Francesco,Goglio Alessandro,Cimoli Mario
La Nuova Teoria Della Crescita E La Endogenità Del Progresso Tecnico 21-92 Pp.,Rendimenti Di Scala, Concorrenza Monopolistica E Commercio Internazionale 93-148 Pp.,Crescita Ineguale E Cambiamento Strutturale Indotto Dal Commercio Internazionale 149- 192 Pp.,Modelli Di "Gap Tecnologico" Del Commercio Internazionale 193-248 Pp.,Tecnologia, Specializzazione E Crescita: Un Approccio Strutturalista 249-292 Pp. |
Collezione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 6519 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0079879 | Biblioteca | LA / 996 / 83 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |