Matza, David

Come si diventa devianti

Bologna : Il Mulino, 1976
Abstract/Sommario: Confutando ogni deriva positivista e riflettendo criticamente sugli approcci classici, David Matza pone le basi per una sociologia pubblica della devianza e del crimine e sottolinea l'importanza della reazione sociale come principale aspetto politico che determina il processo del divenire devianti. Anticipatore della riflessione fenomenologica ed esistenzialista, così come delle prospettive che si rifanno alla criminologia culturale, "Come si diventa devianti" rimane una lettura per ch ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Come si diventa devianti/ David Matza. - Bologna : Il Mulino, 1976. - 315 p. ; 19 cm. - (Universale paperbacks Il mulino ; 33)
Note
Traduzione di Maristella Petacchi.
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-15-70871-5
  • BNI: 78-3330
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Bologna - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Categorie
Paese
Lingua
ID scheda 44006
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0095304 Biblioteca LC / 976 / 2 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Petacchi, Maristella