Ciclo Del Prodotto E Divisione Internazionale Del Lavoro. (Autori Vari) .
Milano : F. Angeli, 1981
Abstract/Sommario:
LA RICERCA, PUR ACCETTANDO NELLE LINEE GENERALI LA TEORIA DEL CICLO DEL PRODOTTO, METTE IN DISCUSSIONE LE CONCLUSIONI CHE ESSA RAGGIUNGE. SECONSO GLI A. LA CHIAVE DELLA DIFFUSIONE DEL PROGRESSO TECNOLOGICO NON VA RICERCATA IN CRITERI ESCLUSIVAMENTE ECONOMICI.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Ciclo Del Prodotto E Divisione Internazionale Del Lavoro. (Autori Vari) . . - Milano : F. Angeli, 1981. - Pag.196 ; 22 cm. - (Centro Di Specializzazione E Ricerche Economico Agrarie Per Il Mezzogiorno) |
Note |
Bibliografia: Pp. 193-196. - Amendola Adalgisio,Bettio Francesca,Cecchi Dè Rossi Marco - Scarfone Mauro,Capotorti Carlo,Cecchi Dè Rossi Marco - Scarfone Mauro,Bettio Francesca,Capotorti Carlo - Picozzi Luisa
Genesi E Definizione Del Modello Teorico Del Ciclo Del Prodotto 17-57 P.,Le Ferifiche Empiriche Della Teoria Del Ciclo Del Prodott Rassegna Metodologica. 58-79 P.,Concentrazione Delle Esportazioni E Struttura Degli Scambi Internazionali Verifica "Dinamica" Della Teoria Del Ciclo Del Prodotto. Analisi Sulla Base Dei Dati A Tre Cifre Della Classificazione Site Dell'ocse. 80-95 P.,Analisi Sulla Base Dei Dati A Quattro Cifre Della Classificazione Site 96-116 P.,Scambi Internazionali E Strutture Produttive Nazionali 117-128 P.,Il Ruolo Delle Multinazionali Negli Scambi Internazionali 129-142 P.,Il Caso Italiano Analisi Della Specializzazione Internazionale Dell'italia (1964-1974) . 143-192 P. |
Collezione | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 5952 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0062114 | Biblioteca | LA / 981 / 184 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |