Banca E Industria Fra Le Due Guerre. Ricerca Promossa Dal Banco Di Roma In Occasione Del Suo Primo Centenario. 1: L'economia E Il Pensiero Economico.
Bologna : Il Mulino, 1981
Abstract/Sommario:
LE MONOGRAFIE AFFRONTANO PROBLEMATICHE DI CARATTERE ECONOMICO, ANALIZZANDO SIA LE VICENDE STORICO-POLITICHE DELL'ECONOMIA ITALIANA NEL VENTENNIO DAL 1919 AL 1939, SIA IL CONTRIBUTO DOTTRINALE DI STUDIOSI ED ACCADEMICI DELL'EPOCA CON PARTICOLARE RILIEVO ALLA POSIZIONE FAVOREVOLE O CONTRARIA DA ESSI ASSUNTA NEI CONFRONTI DELL'ECONOMIA UFFICIALE.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Banca E Industria Fra Le Due Guerre. Ricerca Promossa Dal Banco Di Roma In Occasione Del Suo Primo Centenario. 1: L'economia E Il Pensiero Economico./ Banco Di Roma. - Bologna : Il Mulino, 1981. - Pag.436 ; 21 cm. - (Collana Di Ricerche Economico-Finanziarie) |
Note |
Toniolo Gianni,Marconi Mauro,Tattara Giuseppe,Barucci Piero,Bini Piero,Bartolozzi Batignani Simonetta,Colucci Sabina
L'economia Italiana Tra Il 1919 E Il 1939 Breve Sintesi Macroeconomica. 15-36 P.,La Politica Monetaria Fra Stabilizzazione Della Lira E Grande Depressione 37-146 P.,Aspetti Dello Sviluppo Dell'industria Italiana Dal Primo Dopoguerra Al 1935 147-178 P.,1936) 179-244 P.,Il Dibattito Attraverso Le Riviste Di Regime 245-298 P.,Il Contributo Degli Economisti In Alcuni Quotidiani 299-358 P.,Saggio Bibliografico Sul Contributo Degli Economisti 359-436 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 4246 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0062423 | Biblioteca | LA / 981 / 274 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |