Autonomia dell'universitàe della icerca. (Autori Vari)
Torino : La Rosa, 1989
Abstract/Sommario:
IL VOLUME RACCOGLIE IN PARTE IL MATERIALE PRESENTATO AL CONVEGNO TENUTO A MILANO L'11 E 12 MARZO 1988 "AUTONOMIA DELL'UNIVERSITà E DELLA RICERCA: QUALI ISTITUZIONI PUBBLICHE?" IN CUI SONO STATE ESPOSTE ESPERIENZE CHE PARLANO A FAVORE DI UNA RIFORMA CHE VADA IN DIREZIONE DI UNA AFFERMAZIONE DELL'AUTONOMIA AMMINISTRATIVA E DIDATTICA DELLE SEDI UNIVERSITARIE E DEGLI ENTI DI RICERCA PUBBLICA, DELLA CREAZIONE DI SISTEMI DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DEI RISULTATI DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI IN ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Autonomia dell'universitàe della icerca. (Autori Vari). - Torino : La Rosa, 1989. - Pag.180 ; 18 cm. - (Studi Della Fondazione Rosselli) |
Note |
Roversi Monaco Fabio,Roveda Claudio,Amato Giuliano,Cassese Sabino,Benadusi Luciano - Martinelli Alberto,Urbani Giuliano,Gallino Luciano,Colle Bruno,Ugo Renato,Viale Riccardo
L'autonomia Dell'università 37-58 P.,Il Sistema Della Ricerca Pubblica 139-156 P.,Autonomia Dell'università E Della Ricerca 11-20 P.,Il Ministero Dell'università E Della Ricerca E L'autonomia Dell'università 29-36 P.,Modelli E Dimensioni Dell'autonomia Dell'università Italiana 53-72 P.,L'autonomia Universitaria Nei Paesi Ocse: Lezione Da Un Confronto 73-88 P.,La Ricerca Scientifica Nell'università: Autonomia E/O Programmazione 105-126 P.,La Ricerca Pubblica Per La Società Italiana 127-138 P.,Scientifico Nazionale 147-156 P.,Ragioni E Tipologie Della Politica Della Ricerca 157-178 P. |
Collezione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 4003 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0074447 | Biblioteca | LA / 991 / 161 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |