Associazione Di Storia E Studi Sull'impresa. Fondazione Assi

Annali di Storia dell'impresa 1987

[s.l.] : [s.n.], 1987
Abstract/Sommario: IL TERZO VOLUME DEGLI ANNALI è RISERVATO ALLE RICERCHE DI CARATTERE MONOGRAFICO RIVOLTE A DUE ASPETTI DELLA SOCIETà INDUSTRIALE: 1) IL RAPPORTO FRA STORIA E PROGRESSO TECNICO ED IL RUOLO CHE LA STORIA PUò ASSUMERE NELLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI TEORICI E CONCETTUALI POSTI DALLE SCIENZE SOCIALI. 2) IL RUOLO DELL'IMPRESA PUBBLICA NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI E L'EVOLUZIONE E LE DIVERSE FORME DI PARTECIPAZIONE E DI INTERAZIONE FRA PUBBLICO E PRIVATO NEI PAESI A SVILUPPO AVANZATO IN EUROPA, ST ...; [leggi tutto]
Copertina  Annali di Storia dell'impresa 1987
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Annali di Storia dell'impresa 1987 / Associazione Di Storia E Studi Sull'impresa. Fondazione Assi. - [s.l.] : [s.n.], 1987. - (Annali)
Note
Zamagni Vera,Wengenroth Ulrich,Toninelli Pier Angelo,Giannetti Renato,Agliardi Elettra,Rosenberg Nathan,Antonelli Cristiano,Aharoni Yair,Fridenson Patrick,Chadeau Emmanuel,Gourvish Terry,Ambrosius Gerold,Falk Waltraud - Pittack Herwart,Bonelli Franco,Amatori Franco,Myro Sanchez Rafael,Van Henteryk Ginette,Weber Fritz,Scheiber Harry N,Yuzawa Takeshi,Rispoli Maurizio,Bova Francesca,Malatesta Maria,Lungonelli Michele,Daviet Jean,Sillano Maria Teresa,Giuntini Andrea
Introduction 119-126 P.,Business History In Germany 409-427 P.,Il Progresso Tecnico E La Storia: Ovvero Come Rendere Virtuoso Il Paradigma Endogeno 11-28 P.,Clio E La Scatola Nera: L'analisi Del Progresso Tecnico Tra Storia E Teoria Economica 29-43 P.,Il Problema Del Tasso E Della Direzione Del Progresso Tecnico: Teorie Ortodosse E Teorie Evoluzionistiche A Confronto 44-67 P.,Some Reflexions On The Interface Between Science And Technology 68-78 P.,L'impresa Rete: Cambiamento Tecnologico, Internalizzazione E Appropriazione Di Quasi Rendite 79-118 P.,Owned Enterprises: Railroad As An Example Of Motive 127-143 P.,Les Entreprises Publiques En France De 1944 à 1986 144-155 P.,French Early Nationalizations In A Long Term Perspective 156-172 P.,Government, Nationalization And Business Performance: The Nationalized Transport Enterprises In The United Kingdom 1830-1980. 173-182 P.,Change In The Function And Organization Of Public Enterprise In Germany Since The Nineteenth Century 183-193 P.,State Enterprise And Forms Of State Partecipation In Private Concerns In Germany Prior To 1933 194-201 P.,The Origin Of Public Corporation In Italy 202-212 P.,1956) 213-219 P.,1985) 220-233 P.,Les Chemins De Fer Belges Ou Les Ambiguites De L'enterprise Publique En Economie Capitaliste Au Xixe Siecle 234-241 P.,1986) 242-253 P.,Patterns Of Public Enterprise: Government Intervention And The American Economy 1790 To The Present. 254-269 P.,Origins And Development Of Public Enterprises In Japan With Special Emphasis On Nationalised Transport 270-278 P.,L'industria Dell'alluminio In Italia Nella Fase Di Introduzione 1907-1929. 279-322 P.,L'evoluzione Di Una Grande Azienda Cotoniera: La Cucirini Cantoni Coats Dal 1912 Al 1939 323-368 P.,Proprietà, Impresa Agricola E Stato: Un Profilo Interpretativo 369-399 P.,Piccola Impresa E Specializzazione Produttiva Nell'italia Liberale Spunti E Riflessioni Sul "Caso Prato" . 400-408 P.,Il Une Business History Francaise 428-486 P.,L'archivio Della Famiglia Brustio 487-494 P.,Una Fonte Poco Nota Per La Storia Dell'impresa Ferroviaria: L'archivio Del Consiglio Di Amministrazione Delle Ferrovie Dello Stato 495-508 P.
Collezione
Autori
Chiavi
Categorie
ID scheda 1382
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0071266 Biblioteca AI / 103 / 1987 / 3 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Associazione Di Storia E Studi Sull'impresa. Fondazione Assi