Adam Smith E La Nascita Dell'economia Politica.
Milano : Mondadori, 1991
Abstract/Sommario:
ADAM SMITH PUBBLICO' LA RICCHEZZA DELLE NAZIONI NEL 1776, AGLI ALBORI DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. SI TRATTA DI UN'OPERA ESTESA E COMPLESSA, DESTINATA A RESTARE UNA PIETRA MILIARE DEL PENSIERO ECONOMICO MODERNO, IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER TUTTI I GRANDI ECONOMISTI CHE LO SEGUIRONO, DA RICARDO A MALTHUS, DA STUART MILL A MARX E MARSHALL. IN ESSA VENGONO IMPOSTATI I PRINCIPALI PROBLEMI DELLA TEORIA ECONOMICA - VALORE, DISTRIBUZIONE, MONETA, CRESCITA, IMPOSTE, DEBITO PUBBLICO - MA L'ID ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Adam Smith E La Nascita Dell'economia Politica./ Piero Barucci ; a cura di Piero Barucci. - Milano : Mondadori, 1991. - Pag.250 ; 20 cm. - (Oscar Saggi) |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 442 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0074588 | Biblioteca | LA / 991 / 132 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |