3: Cina
Roma : IsMEO, 1957
Abstract/Sommario:
A. TAMBURELLO, In Cina, alle origini dell’uomo - M. BENEDIKTER, Sei poesie di Mèng Hao-jan - M. SCALIGERO, Lu Hsün e la crisi del « superuomo » - Lu HSÜN, Diario di un pazzo - La Cina nella cultura italiana dal XVIII al XX secolo: I. La Cina nel giudizio di G. B. Vico, di P. DAFFINÀ; II. « La China antica e moderna » di Carlo Cattaneo, di R. LORETO; III. « La Chine et l’Europe » di Giuseppe Ferrari, di L. LANCIOTTI - KUO MO-JO, Un breve saggio sul « Libro delle Odi» - L. LANCIOTTI, Dal ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | 3: Cina/ Istituto italiano per il medio ed estremo oriente. - Roma : IsMEO, 1957. - 136 p. : ill. ; 25 cm |
Altri legami |
|
Autori |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 47427 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0097668 | Biblioteca | LC / 956 / 24.3 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |