Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Torino : Boringhieri, 1974
Abstract/Sommario: Tempi verbali e verità nella storia della logica - La logica del tempo e la continuità dell'ordine temporale - Sui postulati per l'ordine temporale - Uno studio algebrico della logica del tempo con tempo lineare - Logiche modali con relazioni di accessibilità lineari - Logica topologica - Logica del tempo metrica stratificata - Qualche osservazione su logica del tempo e sistemi modali - Tempo, cambiamento e contraddizione - Logica del tempo e logica del cambiamento - La logica dell'ini ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1974
Abstract/Sommario: Introduzione - Il problema della coerenza - Prove assolute di coerenza - La codificazione sistematica della logica formale - Un esempio di dimostrazione assoluta di coerenza - L'idea della rappresentazione e il suo uso in matematica - Le prove di Godel - Riflessioni conclusive.
Torino : Boringhieri, 1974
Abstract/Sommario: I primi concetti della geometria - Definizione della sfera, della superficie sferica, del cerchio, del piano e della linea retta - Misura dei segmenti, degli angoli rettilinei e dei diedri - Su le linee e i piani perpendicolari - Misura degli angoli solidi con l'ausilio degli angoli diedri - La congruenza dei triangoli - Linee parallele - La linea, la superficie e i triangoli limite - Gli assiomi della geometria assoluta del piano nei "Nuovi principi" di Lobacevskij - Due modelli di pl ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 1973
Abstract/Sommario: Perché il comportamento? - La concezione evoluzionistica - Ansia e conflitto - Il ragionamento nel topo bianco - Fatti e teorie - L'azione del bisturi - Le fonti dell'azione - Il passo successivo.
Brescia : La Scuola, 1973
Abstract/Sommario: Etimologia di «insegnamento» - La scienza dell'apprendimento e l'arte dell'insegnamento - Le macchine per insegnare - La tecnologia dell'insegnamento - Cause degli insuccessi dell'insegnante - Insegnare a pensare - La motivazione dell'allievo - Lo studente creativo - La disciplina, il comportamento etico e l'autocontrollo - Una revisione dell'insegnamento - Il comportamento dell'establishment.
[Milano] : Mondadori, 1973
Abstract/Sommario: Tecnologia del comportamento - La libertà - La dignità - La punizione - Alternative alla punizione - I valori - L'evoluzione di una cultura - La progettazione di una cultura - Che cos'è l'uomo?
Milano : Angeli, 1973
Abstract/Sommario: Il punto di vista operazionale negli scritti di P. W. Bridgman - La critica operazionale della psicologia - L'operazionalismo in psicologia - Comportamentismo e operazionalismo - Dall'analisi operazionale della psicologia alla critica dell'epistemologia - La base operazionale della psicologia - La definizione operazionale dei concetti psicologici - Il comportamentismo operazionale e gli orientamenti attuali in psicologia - Symposium sull'operazionismo - L'uso di definizioni operazional ...; [Leggi tutto...]
Paris : Presses universitaires de France, 1972
Abstract/Sommario: Axiomes de la théorie des ensembles (Zermelo-Fraenkel) - Ordinaux, cardinaux - L'axiome de fondation - Le schéma de réflexion - L'ensemble des formules - Ensembles définissables en termes d'ordinaux. Consistance relative de l'axiome du choix - Modèles de Fraenkel-Mostowski. Consistance relative de la négation de l'axiome du choix (sans axiome de fondation) - Ensembles constructibles. Consistance relative de l'hypothèse généralisée du continu - Appendice: le deuxième théorème d'incomplé ...; [Leggi tutto...]
Amsterdam ; London ; New York : Elsevier scientific, 1972
Abstract/Sommario: Economic psychology and behavioral science - Understanding and comparing consumer behavior - Predicting consumer behavior - The consumer in a changing environment - Poverty and social welfare - Concluding essay.
Torino : Boringhieri, 1972
Abstract/Sommario: Le curve e le superfici più semplici - Sistemi regolari di punti - Configurazioni - Geometria differenziale - Cinematica- Topologia.