Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Bari : Laterza, 1960
Abstract/Sommario: La misura delle variazioni di valore della moneta - Il saggio dello sconto e le imposte sulla circolazione bancaria - The financial situation in Italy - Introduction au système financier de l'Italie - I problemi del lavoro - Il lavoro umano e le sue leggi - L'assicurazione obbligatoria e la responsabilità dei padroni e imprenditori per gli infortuni sul lavoro - Strikes in Italy - Le Borse e le Camere del lavoro.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Caratteri e questioni dell'assicurazione sociale di malattia in generale - Notizie sulla evoluzione storica - Istituto Nazionale per l'assicurazione contro le malattie - Casse Mutue provinciali di malattia di Trento e di Bolzano - Casse di soccorso e di malattia per il personale delle aziende ferrotranviarie e di navigazione interna - Cassa Nazionale di assistenza per gli impiegati agricoli e forestali - Ente Nazionale di previdenza ed assistenza per i lavoratori dello spettacolo - Ist ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 1960
Abstract/Sommario: L'impresa - I rapporti commerciali - Le controversie civili - La materia penale - Le disposizioni fiscali - Avvertenze sulla formazione degli atti e dei contratti.
Paris : Presses Universitaires de France, 1959
Abstract/Sommario: La technologie - L'organisation - Influence de l'organisation et de la mécanisation sur les hommes et les entreprises - Les procédés de distribution - L'administration des entreprises - Les conséquences économiques et sociales - L'aspect matérial des progrès réalisés et son influence sur la conception de la vie et la culture.
Roma : Camera di commercio italiana per le americhe, [1960]
Abstract/Sommario: Descrizione geografica - Popolazione - Organizzazione politica e amministrativa - Comunicazioni - Produzione - Risorse minerarie - Risorse idro-elettriche - Industria - Finanza e credito - Commercio con l'estero - Commercio italo-messicano - Alcuni aspetti del mercato messicano.
London : Pall Mall Press, 1960
Abstract/Sommario: Trade unions today and yesterday - The power of the unions - The role of the Tuc - Government by election - The general unions - Federations and confederations - The employers' organizations - Industrial relations and the State - Thrashing out disputes - Who calls the strikes? - Problems of union membership - The workers' voice in management - The future of trade unionism - Appendices.
Roma : Casa editrice Stamperia nazionale, 1960
Abstract/Sommario: La disciplina giuridica dell'attività di ricerca e di coltivazione delle sostanze minerali - La disciplina giuridica dell'attività di ricerca e di coltivazione degli idrocarburi.
Genova : ColSeMi, stampa 1960
Abstract/Sommario: Attività pedagogiche e ricreative - Cenni sulla psicologia dei fanciulli applicata ai centri di assistenza per minori - Educazione fisica - Il giuoco - Il disegno e la pittura - Lavoro manuale educativo - Lavori con materiale di fortuna - Lavori in carta - Lavori in cartapesta - Bambole di carta - Lavori in sughero - La rafia - Costruzione di burattini - Costruzione aquiloni - Rappresentazioni - Il giuoco drammatico come attività educativa - Il canto - La danza - Letture - Lo studio de ...; [Leggi tutto...]
London : Constable and Co., 1959
Abstract/Sommario: Introduction: the problem of economic development - Principles: general theories of development - Principles: lessons of history - Principles: theories of underdevelopment - Policies.
Genova ; Roma : Demos, stampa 1955
Abstract/Sommario: Finlandia, dove la libertà individuale ed i diritti umani sono fondati sulla saggezza del popolo - Norvegia, terra della democrazia nel senso più largo della parola - Svezia, la nazione europea col più elevato tenore di vita - Danimarca, comunità di cooperative di coltivatori - Inghilterra, ovvero della politica sociale al di sopra dei partiti - Olanda, piccolo paese con una grande storia - Germania, il paese dei mille aspetti - Austria, dove il dopoguerra continua - Lussemburgo, oasi ...; [Leggi tutto...]
Beirut : The Middle East Research and Publishing center, 1960
Abstract/Sommario: The nature of oil concessions - The law governing concession contracts - State powers and contractual obligations - Principles of international responsibility - The settlement of disputes: a challenging problem - Conclusion.
Paris : Dunod, 1959
Abstract/Sommario: Généralités - Programmes linéaires - Phénomènes d'attente - Problèmes de stocks - Usure. Remplacements et maintenance des équipements - Rappel mathématique - Méthodes de calcul des programmes linéaires - Théorie des phénomènes d'attente - Etude analytique des problèmes de stocks - Etude analytique des problèmes d'usure, de remplacement et de maintenance des équipements - Conclusion - Tables.
Roma : Edizioni del Diritto del Lavoro, 1929
Abstract/Sommario: Le «ISTITUZIONI DI DIRITTO CORPORATIVO» sono destinate a precedere, nell'opera di studio del Diritto Corporativo, i grandi trattati.
I giuristi italiani debbono, prima ancora di esporre le loro particolari interpretazioni dottrinarie, sviluppare nella coscienza del popolo italiano i motivi dei nuovi ordinamenti onde trarre, da consapevoli organizzazioni, indirizzi precisi per la costruzione di sistemi fondati sulla realtà.
Occorre trovare dei punti di confluenza dell'impresa scentifi ...; [Leggi tutto...]
I giuristi italiani debbono, prima ancora di esporre le loro particolari interpretazioni dottrinarie, sviluppare nella coscienza del popolo italiano i motivi dei nuovi ordinamenti onde trarre, da consapevoli organizzazioni, indirizzi precisi per la costruzione di sistemi fondati sulla realtà.
Occorre trovare dei punti di confluenza dell'impresa scentifi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Editoriale Aeronautica, 1939
Abstract/Sommario: L'atmosfera, l'infrastruttura, l'aeromobile - Personale aeronautico e gente dell'aria - Dell'esercizio dell'aeromobile e dei rapporti giuridici a cui da luogo - Diritto aeronautico di guerra.
Torino : S.T.E.N., 1911
Abstract/Sommario: Assicurazione contro gl'infortuni sul lavoro - Prevenzione degli infortuni nelle industrie in genere - Prevenzione degli infortuni nelle imprese e nelle industrie che trattano od applicano materie esplodenti - Prevenzione degli infortuni nelle costruzioni - Prevenzione degli infortuni nelle miniere, cave e torbiere - Esercizio e sorveglianza delle caldaie e dei recipienti a vapore - Riposo settimanale e festivo - Tabelle annesse al regolamento sul riposo settimanale - Lavoro delle donn ...; [Leggi tutto...]
Roma : Editrice Lavoro, stampa 1959
Abstract/Sommario: Discorso inaugurale - Relazione generale - Relazioni - Comunicazioni - Interventi - Discorso conclusivo.
London : Routledge & Kegan Paul, 1960
Abstract/Sommario: Planning - Discounting the future - Choice of technique in the consumer goods sector: a simple model - Choice of technique in the investment sector: the model extended - Distribution of investment between the sectors: a change of assumption - Price-relations - Appendix: notes to chapters III and IV by Leif Johansen and A. Ghosh.
Princeton (N. J.) : Princeton university press, 1959
Abstract/Sommario: The relative economic stagnation of Europe - Universal free trade - Regional free trade - Methods of integration - Currency systems and stabilization policy - Fiscal policy - Factor mobility - Concluding remarks.
Oxford : Clarendon Press, 1960
Abstract/Sommario: Introduction - The background of economic expansion - Foreign trade - The cotton industry - Other textiles and leather. Investment and innovation - Coal and iron - The railways - Shipbuilding - Agricolture and building construction - The monetary system - The eighteen-fifties in retrospect - Appendixes.
London : Bowes and Bowes, 1958
Abstract/Sommario: Summary of analysis - Analysis - The new estimates and their derivation - Historical review of national income and national wealth estimates in Canada (excluding official series published by Dominion Bureau of Statistics).
London : Bowes and Bowes, 1957
Abstract/Sommario: On econometric models of the U. S. economy - The reliability of the policy model used by the central planning bureau of the Netherlands - Forecasting bank liquidity - Measurement and interpretation of the income distribution in the United States - Changes in danish income distribution 1939-1952 - Income size distribution statistics in Canada-a survey and some analysis - Estimation of income distribution in Australia - The distribution of household and individual income - Some aspects o ...; [Leggi tutto...]
London : Bowes and Bowes, 1955
Abstract/Sommario: National income and expenditure of the United Kingdom, 1870-1952 - Prise de Vues sur la Croissance de l'économie francaise, 1780-1950 - The Long-Term growth of national income in Germany - The national product of Denmark, 1870-1952 - National income and capital formation in Hungary, 1900-1950 - Notes on income growth and the rate of saving in Japan.
Cambridge : Bowes & Bowes, 1953
Abstract/Sommario: Statistical sources and methods in national accounts estimates and the problem of reliability - Long-term changes in the national income of Japan since 1878 - La croissance économique francaise - Inter-country comparisons of national accounts and the work of the National Accounts Research Unit of the Organization for European Economic Cooperation - International comparisons of national accounts in economic analysis - Concepts of income and welfare in advanced and under-developed societ ...; [Leggi tutto...]
Cambridge : Bowes & Bowes, 1952
Abstract/Sommario: Introduction - Long-term Changes in the National Income of the United States of America since 1870 - The Growth of Reproducible Wealth of the United States of America from 1805 to 1950.
Amsterdam : North Holland, 1960
Abstract/Sommario: Introduction - Concepts and definitions - Parameters determining resource utilisation - Derivation of over-all accounting prices from continuous processes of production - Marginal and cumulative marginal accounting prices - Derivation of accounting prices from discrete processes - The administration of accounting prices - The financial cost of administrating over-all accounting prices - The effect of the policy of accounting prices on the rate of savings - The effect of the policy of a ...; [Leggi tutto...]
Amsterdam : North Holland, 1959
Abstract/Sommario: Introduction - The structural model - Impact multipliers - Economic change, 1929-1952 - Intermediate-run responses - Dynamic properties - The approximate linearity of the K-G model.
[Palermo] : A cura della sezione di credito agrario e peschereccio del Banco di Sicilia, stampa 1960
Abstract/Sommario: Ambiente naturale e comunicazioni - Popolazione, forze di lavoro e reddito regionale - Agricoltura siciliana - Politica di sviluppo dell'agricoltura siciliana - Credito agrario in Sicilia - Incentivi ed agevolazioni per lo sviluppo agricolo, zootecnico e forestale - Appendice: documentazione fotografica.
Milano : Edizioni di Comunità, 1960
Abstract/Sommario: Il frazionamento dei lavori industriali: alcuni aspetti recenti - Tramonto di una ortodossia - Verso l'ampliamento del lavoro: esperienze americane, inchieste britanniche - La tesi di Durkheim e le forme contemporanee della divisione del lavoro - L'onnipratico, lo specialista e lo specializzato - I tempi liberi e l'insoddisfazione del lavoro - Linee generali, problemi, prospettive - Appendice statistica.
Milano : Feltrinelli, 1960
Abstract/Sommario: Tavole riassuntive delle operazioni economiche dell'Italia. Operazioni nel 1949 e totali a fine 1948 - Tavole delle contabilità derivate. Italia, 1949 - Tavole fondamentali.
Milano : Feltrinelli, 1960
Abstract/Sommario: Metodo generale e unitario di contabilità nazionale e sua applicazione all'Italia (1949 e totali cumulativi a fine 1948) - Formazione e struttura dei bilanci di settore dei finanziamenti e dei pagamenti dell'Italia - Il bilancio dei finanziamenti interni dell'Italia - Il bilancio dei pagamenti dell'Italia - La contabilità derivante.
Bari : Laterza, stampa 1960
Abstract/Sommario: Il volume contiene gli atti del Convegno nazionale sui Piani regionali di sviluppo, Bari, 15 settembre 1959.
London : Duckworth, 1960
Abstract/Sommario: Speculation, liquidity preference and the theory of employment - The theory of economic fluctuations - The theory of economic growth.
Milano : Edizioni di Comunità, 1960
Abstract/Sommario: Etica, scienza ed arte della politica statale nell'industria - Centoquarant'anni di politica statale nell'industria - La difesa dallo sfruttamento ad opera dello Stato - Collaborazione dello Stato con l'industria - Informazioni, servizi e indenizzazioni a cura dello Stato - Gestione statale dell'industria - Controllo dello Stato sull'industria - Tabelle.
Erlenbach ; Zurich ; Stuttgart : Rentsch, 1959
Abstract/Sommario: Gluckwunschadressen - Weimarer Republik, brauner Totalitarismus und zweiter Weltkrieg - Wiederaufbau und roter Totalitarismus - Weggenossen, Fuhrer und Gegner.
Amsterdam : North-Holland, 1960
Abstract/Sommario: The exemptions and tax criteria for income taxation - The exemptions under proportional taxation - The continuing exemption under progressive taxation - Changes in the size of the continuing exemption versus changes in the marginal-rate structure as a means of adjusting tax revenue - Quasi-exemptions under progressive taxation - Mathematical appendices.
New York : National bureau of economic research, 1959
Abstract/Sommario: Time series data, 1948-1957 - The consumer planning horizon - April 1958 survey - Factors related to plans and purchases in the april survey - Interactions between variables - Tables - Charts.
New York : National Bureau of Economic Research. Inc., 1959
Abstract/Sommario: Average weekly hours and related activities - Average weekly hours in major manufacturing industries - Average weekly hours in nonmanufacturing industries - Why do hours lead? - Appendix - Tables - Charts.
New York : National Bureau of Economic Research. Inc., 1959
Abstract/Sommario: Introduction - Business cycles and the United States trade balance, 1879-1955 - Business cycles and the British trade balance, 1883-1955 - World cycles - Summary and conclusions - Tables - Charts.
Firenze : La nuova Italia, stampa 1960
Abstract/Sommario: Prima relazione: il tempo libero nella struttura produttiva moderna: i suoi aspetti pedagogici, sociologici e civili e la relativa problematica - Interventi - Seconda relazione: la politica del tempo libero e l'organizzazione centrale e periferica delle varie iniziative - Interventi - Conclusione dei lavori.
London : Allen and Unwin, 1960
Abstract/Sommario: Some basic concepts - Analysis of costs and returns - Analysis of demand - Pricing and profit maximization - Market power and economic efficiency - Unions, wages and employment - Price and output in agricultural markets - National income and product - Money, banking and monetary policy - Fiscal policy and employment - The problem of inflation - The impact of international trade.
Beirut : The Middle East Research and publ. center, 1959
Abstract/Sommario: Flares over Kuwait - Historical background - The concession negotiations - History of the oil industry in Kuwait - The operations of Kuwait oil company - Exports and marketing - Employees and workers of the company - Production unlimited - The prosperity of Kuwait - Is oil a blessing? - A sound of policy - A general national plan.
Beirut : The Middle East Research and publ. center, 1960
Abstract/Sommario: Crude oil - Natural gas - Concessionaires of the Arab East - Oil concession agreements in the Arab East - Integrated operations - Coordination of supply and demand - The arab petroleum authority - The arab integrated oil company - Postscript.
Princeton [etc.] : D. Van Nostrand company, 1960
Abstract/Sommario: Introduction - Say's law - Of the influence of consumption on production - Mr. Keynes on the causes of unemployment - Unemployment: and Mr. Keynes's revolution in economic theory - Mr. Keynes' "General theory" - The economics of abundance - Liquidity preference and the theory of interest and money - Digression on Keynes - The philosophy of Lord Keynes - Beveridge's "Full employment in a free society" - John Maynard Keynes - The fallacies of lord Keynes' general theory - Appraisal of ke ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1954
Abstract/Sommario: Principi generali - I soggetti dell'assistenza sociale - L'organizzazione sanitaria dell'assistenza sociale - La competenza passiva delle spese dell'assistenza sociale. Le spese di spedalità e le spese manicomiali - L'assistenza sociale obbligatoria - L'assistenza sociale volontaria.
London : Allen & Unwin, 1960
Abstract/Sommario: World economic development since 1920 - The nineteen-twenties - The economic crisis, 1929-1932 - The nineteen-thirties - The war economy, 1939-1945 - Since the war, 1946-1947 - Economic thought and policy between the wars - Topics of debate since 1945 - Appendix: gross national product, prices and unemployment.
Milano : Bompiani, 1960
Abstract/Sommario: La seconda Legge di Parkinson - Antico e Moderno - La tassa sul reddito - La grande svolta - Storia recente - I limiti della tassazione - L'evasione fiscale - Gli sprechi della guerra - La Gran Bretagna e gli sprechi - La misura degli sprechi - La situazione in America - Profitti senza onore.
Roma : Cremonese, 1928
Abstract/Sommario: Le colonie inglesi del Nord America - La sovranità statale ed il popolo - La struttura del governo federale - I diritto dell'uomo - Costituzione degli Stati - Le corporazioni municipali e quasi municipali - Gli uffici ed i funzionari - L'elettorato - Le leggi, le loro fonti e la loro formazione - L'ordinamento giudiziario e l'amministrazione della giustizia - L'organizzazione bancaria - Le organizzazioni e le leggi sul lavoro - Le organizzazioni scolastiche - Cenni generali sui singoli ...; [Leggi tutto...]
Roma : Nuova Europa, stampa 1934
Abstract/Sommario: L'idra burocratica - Le teste da tagliare - L'atmosfera da purificare.
Catania : Battiato, 1929
Abstract/Sommario: Generalità - Struttura della lana - Composizione chimica della lana - Caratteri e proprietà della lana - Le giarre - L'untume della lana - Il vello - Controllo delle lane - Cause che concorrono a far variare le qualità della lana - La tosatura delle pecore - Lavatura, sgrassatura e preparazione dei velli - Cascami della lana - Lana rigenerata e lana artificiale - Lane animali di varia origine - Lane vegetali - Produzione della lana all'estero - Pecore e lane d'Italia - Scambio commerci ...; [Leggi tutto...]
Tripoli : Maggi, stampa 1931
Abstract/Sommario: Periodo regio - Periodo repubblicano - Periodo imperiale «classico» - Periodo della decadenza dell'Impero Romano.
Roma : Società editrice di Novissima, 1936
Abstract/Sommario: Le minoranze e le masse - Rivoluzione continua e suoi elementi fondamentali - La funzione determinante del Partito - Sentimento della Patria: coscienza dello Stato - Tempo di rivoluzione - Psicologia della macchina - Nascita del Sindacato Fascista - La Confederazione Nazionale delle Corporazioni Fasciste - La Legge Sindacale e la Carta del Lavoro come punti di partenza - La pressione del Sindacato - Precisazione della rotta: la crisi è del sistema - L'iniziativa rivoluzionaria nel sacr ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni C.A.U.R., 1938
Abstract/Sommario: La Grecia prima del quattro agosto - La Grecia di oggi - Cronaca interna.
Cagliari : Tip. Corriere dell'isola, 1912
Abstract/Sommario: Le condizioni dell'industria - Il regime giuridico delle miniere sarde - La massa operaia - L'organizzazione del lavoro - I datori e i prenditori di lavoro nelle diverse forme d'organizzazione - La forma di salario - La frequenza delle forme di salario - Le menomazioni di salario - Conclusione.
Roma : Libreria russa Slovo, 1921
Abstract/Sommario: Lotte interne - Lo sfacelo economico e la dittatura - La legislazione dei consumi - Il monopolio sul grano - "L'uomo dal sacco" - Le disponibilità dell'industria, combustibili, metalli e prodotti tessili - Altre disponibilità. Oggetti di consumo - Ripartizione dei prodotti industriali - La ripartizione. Progetti e realtà - Le industrie alimentari - Lo stato dell'agricoltura - La ripartizione dei prodotti agricoli - I "piccoli difetti" del congegno. "Piazza rossa" e "Piazza Suchareff" - ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria della Sapienza, 1927
Abstract/Sommario: Considerazioni generali - Stati aristocratici - Stati democratici - La sovranità e lo Stato - Essenza del nuovo Stato - Il Governo - I sudditi - Il problema sociale del lavoro - Il governo sovietico russo - Le corporazioni fasciste - La partecipazione al potere sovrano dello Stato - Parte speciale.
Roma : Libreria russa Slovo, 1921
Abstract/Sommario: Come il bolscevismo giunse alla negazione della democrazia - Lo spirito e la lettera della costituzione soviettista - La realizzazione pratica della costituzione soviettista - Un costume del regime soviettista - Il regime soviettista nell'idea degli uomini e dei partiti avanzati dei paesi occidentali - Il sistema soviettista ed i principi della democrazia.
Roma : [s.n.] , 1924
Abstract/Sommario: Albania - Argentina - Austria - Belgio - Bolivia - Brasile - Bulgaria - Cecoslovacchia - Cuba - Francia - Germania - Guatemala - Honduras - Lussemburgo - Messico - Principato di Monaco - Nicaragua - Paraguay - Polonia - San Domingo - Spagna - Stati Uniti d'America - Stato serbo-croato-sloveno - Svezia - Svizzera - Tunisia - Ungheria - Unione delle repubbliche soviettiste socialiste.
Firenze : Vallecchi, 1939
Abstract/Sommario: La Corsica - L'anima dell'«isola sviata» - Cercasi uomo dai 18 ai 55 - Fronte popolare ma non tanto - Il cannone in vetrina - Napoleone ad uso dei turisti - A Bonifacio si parla genovese - Il bandito dalle tre mogli - La spada, la sella, il bastone - La Tunisia - La politica del ricatto - I ladri di uomini - Gli indigeni vestiti di rosso - Dal «Tabarin» alle miniere - Vita dura degli italiani del Sud - La linea «Maginot» del deserto - Gibuti - Il paradosso di Gibuti.
Milano : Vallardi, 1918
Abstract/Sommario: La nozione dell'industria a domicilio - L'origine dell'industria a domicilio - Specie e forme dell'industria a domicilio - La distribuzione quantitativa dei lavoratori a domicilio - La distribuzione topografica delle industrie a domicilio - Il meccanismo del salario ed i modi di rimunerazione nell'industria a domicilio - La fabbrica e l'industria a domicilio - I mezzi di difesa dell'industria a domicilio e loro classificazione - L'organizzazione professionale dei lavoranti a domicilio ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Libreria Emiliana, 1935
Abstract/Sommario: Pregiudizi - Tendenze - Una politica - Il vecchio alleato - Una smentita agli scettici - La classe operaia - La classe che conta - Malintesi chiariti - Il Giappone e la Lega - Ginevra e Manciukuo - Il Giappone e l'Ufficio Internazionale del Lavoro - Il caso del Giappone - Il Giappone e la civiltà e politica inglese - La Cina - Triumvirato della Cina - Il saccheggio dei tesori di Pekino - L'esercito giapponese - Jehol - Sarà mai riconosciuto il Manciukuo? - La porta dell'Oriente.
Roma : Biblioteca de l'ordine corporativo, [1935]
Abstract/Sommario: Spirito di questa ricerca - Dinamica del Sindacato - Sindacato e Corporazione - Il mito della categoria - Il Sindacato e l'Azienda - L'Azienda nel Sindacato - Le gerarchie - L'organizzazione capillare - Il Sindacato nell'economia - Sindacato e Cooperazione - Dal Sindacato alla Corporazione.
Roma : Novissima, 1941
Abstract/Sommario: Dall'unità interna alla guerra di liberazione - Motivi ideali e sociali della nostra guerra - La forza della fede - Potenza dei valori rurali - La premessa del pane - Nel segno del lavoro - L'agricoltura come modo di vita - Funzioni e compiti del sindacalismo rurale.
Roma : Edizioni Settimane Sociali, 1959
Abstract/Sommario: Classi, classismo, interclassismo '800 - Evoluzione in corso e suoi molteplici fattori - Commento alle conclusioni della trentunesima Settimana Sociale - La società italiana attuale ed il problema delle classi - Realtà odierna e superamento di anacronismi ed equivoci sul classismo ed interclassismo - Indici.
Paris : Colin, 1959
Abstract/Sommario: Population francaise et population mondiale - Les événements politiques francais et internationaux - Le développement des productions - Les variations des prix - Les relations économiques internationales - Les revenus - Monnaie, finances publiques et crédit - Les structures de l'économie francaise.
Roma : Tip. Ricciotti, [1961]
Abstract/Sommario: Relazione del Delegato Generale del B. I. C. all'Assemblea Generale del Bureau International du Cinéma - Discorso del Delegato Generale del B. I. C. a chiusura dei lavori dell'Assemblea Generale del B. I. C. a chiusura dei lavori dell'Assemblea Generale del Bureau International du Cinéma - Discorso del Ministro del Turismo e dello Spettacolo on. Alberto Folchi all'Assemblea Generale del Bureau International du Cinéma - Relazione del Gruppi di lavoro sui problemi dei rapporti Cinema-Tel ...; [Leggi tutto...]
Basel : Verlag, 1964
Abstract/Sommario: In every country, business men and manufacturers are inclined to entrust the settlement of their differences and disputes to arbitrators chosen by them in order to bring about a rapid decision at a minimum expense. They resort to this method, whether they are dealing at home or abroad.
Through its Court of Arbitration the International Chamber of Commerce provides business circles with facilities for the settlement of disputes arising out of transactions with foreign countries. The ex ...; [Leggi tutto...]
Through its Court of Arbitration the International Chamber of Commerce provides business circles with facilities for the settlement of disputes arising out of transactions with foreign countries. The ex ...; [Leggi tutto...]
New Haven : Yale University Press, 1960
Abstract/Sommario: Preliminary observations on ends and means - The primary tools of control: fiscal and monetary policy - Secondary tools of control: free and regulated markets - A review of recent experience - Where we are now - Appendices.
Chicago : Quadrangle Books, 1959
Abstract/Sommario: Nationalization and the public corporation - The managerial function under nationalization - Pricing and policy: a case study of electricity - The central organization for a nationalized industry - The public accountability of a nationalized industry - Allocation of capital to public enterprise.
Paris : Payot, 1961
Abstract/Sommario: Les données et les conditions de l'intégration du travailleur a l'entreprise - Les formes et les limites de l'intégration du travailleur a l'entreprise - Conclusion.
Englewood Cliffs : Prentice-Hall, 1960
Abstract/Sommario: Trust the Communists? - The recruiting of a communist - The molding of a communist - The communist at work - Techniques for seizing power - Successful techniques for seizing power - Consolidation of power - Allies of communism - Brainwashing - The difficult, devious and dangerous dialectic - Program for survival.
Caserta : Tip. della Libreria moderna, 1912
Abstract/Sommario: Nozioni generali - Casi di contrabbando - Diverse specie di contrabbando e pene relative - Contrabbando semplice - Contrabbando accompagnato da circostanze aggravanti - Contrabbando in unione - Contrabbando con falso - Contrabbando con corruzione - Dell'associazione pel contrabbando - Aggravanti personali - Responsabilità civile di capitani, conduttori ecc. - Prescrizione dell'azione giudiziaria pel contrabbando - Procedimento pel contrabbando - Arresto ed identificazione dei contrabba ...; [Leggi tutto...]
Roma : Luzzatti, 1935
Abstract/Sommario: La struttura centrale del P. N. F. - La struttura periferica - La natura giuridica del P. N. F.
Roma : Ist. Ed. S. Michele, 1938
Abstract/Sommario: La politica annonaria - Il Credito nella politica annonaria, Il Credito all'attività del lavoro - Esperimento nel mercato delle carni di Roma - I principi del nuovo sistema creditizio - Applicazione del nuovo sistema nell'organizzazione dei mercati all'ingrosso.
Roma : Colombo, 1935
Abstract/Sommario: Autorizzazione al Governo del Re a pubblicare le norme per la decisione delle controversie individuali del lavoro (Legge 22 gennaio 1934-XII, n. 76) - Testo delle norme per la decisione delle controversie individuali del lavoro (Regio decreto 21 maggio 1934-XII, n. 1073).
Roma : Edizioni A.T.O., 1937
Abstract/Sommario: Chi prende a considerare la Storia di Roma, le sue istituzioni, il suo diritto, che dal Jus Quiritium si evolve e si universalizza fino al Diritto classico, al Diritto romano-ellenico e alla compilazione giustinianea, e interpreta senza pregiudizio la fortuna delle conquiste le quali progressivamente diedero alla Città il valore e la significazione di Caput Mundi, deve necessariamente rifarsi ad una indagine circa i motivi, le cause, i presupposti ideali e reali di così prodigiosa espa ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1934
Abstract/Sommario: Boicottaggio economico e crisi politiche - Boicottaggio e crisi economiche - Considerazioni finali.
Firenze : Sansoni, 1935
Abstract/Sommario: Legislazione e rappresentanza nello Stato corporativo - Il problema della rappresentanza nello Stato corporativo - Dal sistema maggioritario alla rappresentanza professionale - Il problema della rappresentanza nello Stato corporativo.
Roma : Società Editrice del Libro Italiano, stampa 1940
Abstract/Sommario: Il blocco dei prezzi, delle merci e dei servizi - Le locazioni di immobili - Il blocco dei prezzi degli alberghi, delle pensioni, delle locande, dei ristoranti, delle trattorie, delle case e dei stabilimenti di cura, dei pubblici esercizi, delle sublocazioni e delle camere affittate - La disciplina dei salari, degli stipendi, delle tariffe e dei compensi - Divieto di costruzione di edifici privati e di impianti industriali - Le sanzioni penali - Appendice.
Bucuresti : Imprimeria nationala, 1941
Abstract/Sommario: La vita agraria - La vita pastorale - Vita industriale e commerciale - Il processo economico della Transilvania nel quadro dello Stato Nazionale Romeno.
Roma : CESA, 1934
Abstract/Sommario: Lo Stato corporativo - Corporazioni: poche ma buone - Il nuovo ordine economico corporativo - Economia programmatica e corporazione di categoria - Riforma della economia e della costituzione - Le Corporazioni - La Corporazione - Per le Corporazioni: pariteticità e "terzo elemento" - Riforma corporativa - Il discorso del Duce al Consiglio Nazionale delle Corporazioni - La legge che istituisce le Corporazioni.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1929
Abstract/Sommario: Questionario: 1. Deve la legge dare un'esatta definizione del contratto d'impiego privato e, in caso affermativo, quali ne devono essere gli elementi essenziali? 2. E' opportuna l'applicazione della legge impiegatizia a tutti gli impiegati anche se di enti morali, parastatali e pubblici, il cui rapporto non sia espressamente regolato per legge? 3. In caso affermativo, l'organo giurisdizionale deve essere lo stesso che per tutti gli impiegati privati? 4. In quali limiti deve essere mant ...; [Leggi tutto...]
Milano : C.E.T.I.M., 1940
Abstract/Sommario: Introduzione - Dello Stato - Le forme di Stato - Le forme di Governo - Caratteristiche dello Stato moderno - Rapporti fra Stato e Chiesa - Lo Stato fascista - L'ordinamento costituzionale dello Stato italiano - Le funzioni dello Stato - Le libertà costituzionali.
Milanino : CETIM, 1939
Abstract/Sommario: Del diritto penale in generale - Della legge penale in generale - Delle pene - Del reato - Del reo e della persona offesa dal reato - Della modificazione, applicazione ed esecuzione della pena - Della estinzione del reato e della pena - Delle sanzioni civili - Delle misure amministrative di sicurezza - Dei delitti in particolare.
Milano : CETIM, 1940
Abstract/Sommario: Concetto e divisioni del diritto - Diritto di famiglia - Diritto delle successioni per causa di morte e delle donazioni - Diritto patrimoniale - La trascrizione.
Zurich : Verlag, 1960
Abstract/Sommario: Einleitung - Die organisation dur Wirtschaft - Der volkswirtschaftliche Prozeß - Die Rolle des Geldes, des Kredites, der Wahrung und der Banken im Wirtschaftsprozeß - Die Gesetzmaßigkeiten der Preisbildung - Die Einkommensverteilung - Die Probleme der volkswirtschaftlichen Dynamik.
Roma : Tipografia della Camera dei deputati, 1921
Abstract/Sommario: Statuto del Regno - Plebisciti - Legge elettorale politica - Legge elettorale politica per le nuove Provincie - Estensione ai territori annessi in seguito al Trattato di Rapallo del Regio decreto 18 novembre 1920, n. 1655 - Disposizioni per l'elettorato politico nel Collegio di Zara - Tabella delle circoscrizioni dei Collegi elettorali e designazione dei rispettivi capoluoghi - Circoscrizione dei Collegi elettorali delle nuove Provincie - Circoscrizioni dei collegi elettorali - Sulla c ...; [Leggi tutto...]
Milano : Società Editrice Libraria, 1928
Abstract/Sommario: Il concetto del diritto e il diritto obbiettivo - Passaggio dal contenuto alla forma - Conflitti e conciliazioni tra forma e contenuto - Modo come la norma si attua - Il diritto dal punto di vista subbiettivo - Le teorie della volontà e della responsabilità - Genesi ed evoluzione del diritto - Il fondamento ultimo del diritto.
Milano : A. Giuffrè, 1937
Abstract/Sommario: Condizioni per l'applicazione del procedimento per ingiunzione - Crediti dei commercianti - Crediti delle pubbliche amministrazioni e di altri enti - Crediti professionali dei procuratori, avvocati, notai e delle altre persone indicate nell'art. 103 del codice di procedura civile - Crediti di altre categorie di professionisti - Consegna di cosa mobile determinata - Ricorso; competenza - Forma e contenuto del ricorso; presentazione - Non accoglibilità o insufficienza del ricorso - Decre ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. delle Terme, 1928
Abstract/Sommario: L'oggetto dei negozi giuridici commerciali - Il soggetto dei negozi giuridici commerciali - Le condizioni dell'esercizio dell'attività mercantile - Degli agenti intermediari del commercio - Le obbligazioni commerciali - Delle società commerciali - La compravendita commerciale - La cambiale - Il contratto di trasporto di cose e quello delle assicurazione contro i danni dell'incendio - Del fallimento - Le operazioni di Banca.
Milano : [s.n.], 1936
Abstract/Sommario: Le Relazioni Ministeriali - La Legge e il commento - Formolario.
Roma : Aeronautica, 1938
Abstract/Sommario: Legge e regolamento doganali - Magazzini generali - Depositi franchi - Porti franchi - Zona franca del Carnaro - Agevolezze per la città di Zara e per le isole di Lagosta e Pelagosa - Importazioni ed esportazioni temporanee - Restituzioni od abbuoni di diritti (Drawbacks) - Tariffa doganale - Disposizioni sulle tare - Reimportazione in franchigia doganale di merci di produzione nazionale - Repertorio - Appendice alla tariffa - Classificazione e caratteri distintivi delle merci - Contro ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sormani, 1940
Abstract/Sommario: La Polizia di sicurezza e la Polizia amministrativa secondo la legislazione fascista - Il Diritto Amministrativo ed il Diritto di Polizia - La Polizia di Sicurezza e la Polizia Giudiziaria - Organizzazione della Polizia Italiana - Le leggi di Polizia e la legge di P. S. in particolare. Dei provvedimenti di Polizia e della loro esecuzione - Disposizioni relative all'ordine pubblico ed alla incolumità pubblica - Degli spettacoli e trattenimenti pubblici - Delle guardie particolari e degl ...; [Leggi tutto...]
Roma : Colombo, 1941
Abstract/Sommario: Carta del Lavoro - Codice civile: libro della proprietà (Dei beni - Della proprietà - Della superficie - Dell'enfiteusi - Dell'usufrutto, dell'uso e dell'abitazione - Delle servitù prediali - Della comunione - Del possesso - Della denuncia di nuova opera e di danno temuto - Tavola di raffronto).
Roma : Foro italiano, 1940
Abstract/Sommario: L'idea fascista nel nuovo codice civile - L'interpretazione della legge nella dottrina e nelle leggi fasciste - Le persone giuridiche - La difesa della famiglia - La difesa della razza - Nuovi indirizzi nel problema della filiazione illegittima - Il patrimonio familiare - Il giudice delle tutele - L'affiliazione e l'assistenza ai minori abbandonati - Nella presentazione in Campidoglio del primo libro del codice civile.
Milano : A. Giuffrè, 1939
Abstract/Sommario: La Camera dei fasci e delle corporazioni secondo la legge costitutiva - Significato e logica della Camera dei fasci e delle corporazioni - Carattere politico e giuridico della Camera dei fasci e delle corporazioni - La Camera dei fasci e delle corporazioni e il diritto comparato.
Milano : A. Giuffrè, 1942
Abstract/Sommario: La formazione del rapporto di lavoro - Il lavoro e la retribuzione - La cessazione del rapporto di lavoro - La tutela processuale individuale.
Milano : A. Giuffrè, 1942
Abstract/Sommario: I precedenti e le fonti del corporativismo fascista - L'inquadramento individuale e l'inquadramento collettivo - Gli organi e le funzioni sindacali. Il contratto collettivo - L'ordinamento corporativo - Tutela professionale collettiva.
Padova : CEDAM, 1937
Abstract/Sommario: Premesse teoriche - Dati tecnici - Soluzione (Situazione cambiaria - Atto cambiario - Oggetto cambiario).
Milano : A. Giuffrè, 1938
Abstract/Sommario: Della prescrizione estintiva e acquisitiva - Della proprietà immateriale - Della proprietà industriale - Del contenuto della proprietà immateriale - Dell'acquisto originario della proprietà industriale - Dell'acquisto successivo della proprietà industriale.
Padova : CEDAM, 1942
Abstract/Sommario: Testo e commento delle circolari n. 2690 e 2691, direttive alla magistratura e istruzioni sulle norme transitorie.