Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Bruxelles : Librairie encyclopédique, 1952
Abstract/Sommario: Problems generaux - Les traites bilateraux - Les traites multilateraux - L'organisation internationale du travail et les convetions universelles.
Boston [etc.] : Hougton Mifflin Co. ; Cambridge : Riverside, 1951
Abstract/Sommario: Sphere and relationships - Public expenditures - Public revenues - Fiscal policy.
Berkeley ; Los Angeles : University of California press, 1947
Abstract/Sommario: Concepts - Hypotheses - Policies.
La fisonomia nell'arte e nella scienza : descrizione, interpretazione, statistica
/ Alfredo Niceforo
Firenze : Sansoni, 1952
Abstract/Sommario: Vari modi di descrivere una fisonomia - Il volto.
Palermo : I.R.E.S., 1952
Abstract/Sommario: Intorno al meccanismo della formazione dei redditi - La nozione della marginalità e la continuità del flusso dei redditi - Problemi dell'indagine sulla redistribuzione dei redditi - Carattere economico della redistribuzione dei redditi -Riflessioni sulla tecnica della redistribuzione dei redditi.
New York : National bureau of economic research, 1951
Abstract/Sommario: General papers - Profits, investment, and business cycles - Business cycle research and policy.
Firenze : La Nuova Italia, 1951
Abstract/Sommario: Dai sansimoniani a Blanqui - Da Robert Owen al "Cartismo" - Il Manifesto dei comunisti - Proudhon, Lasalle, Mazzini - La prima internazionale - La comune di Parigi - Gli internazionalisti italiani.
Homewood (Illinois) : R. D. Irwin, 1952
Abstract/Sommario: Welfare economics - Economics of consumption - Population theory - Economics of growth - Some basic problems in the theory - Economics of agriculture - Public finance - International finance - National economic planning - Methodological developments.
New York : Philosophical Library, 1950
Abstract/Sommario: Social securuty - Economic imperialism - Justice and sense in taxation - Government control of agriculture prices - The problem of the fluctuating dollar - Keynesism and public policy - The modern theory of economic fluctuations - The economics of guaranteed wages - International economic policies - Ways to industrial peace - International commodity agreements - The determination of just wages - Preserving free competitive enterprise - Public regulation of trade unions - Barriers to i ...; [Leggi tutto...]
Neuchatel : Griffon, 1950
Abstract/Sommario: Le controle - Presentation des donnees et des resultats - Distributions statistiques - L'echantillonnage - Les diagrammes de controle - Les distributions statistique.
Amsterdam : North-Holland, 1954
Abstract/Sommario: Introduction - Simple models of economic growth - Deterministic theories of evolutionary dissimilarities - The stochastic approach - Theories of interregional relations - Some speculations upon a more flexible theoretical framework.
Paris : A. Colin, 1951
Abstract/Sommario: Le probleme monetaire francais depuis la fin du deuxieme conflit mondial - La politique monetaire belge de 1944 a 1949 et la doctrine monetaire - La politique monetaire britanniques contemporains - La reforme monetaire en Allemagne occidentale - La reforme monetaire sovietique - Commerce exterieur revenu national et devaluation - Biologie economique. L'impot sur la monnaie - Le flux et le reflux des billets dans le bilan de la banque de France - Marchè monetaire et conjoncture economiq ...; [Leggi tutto...]
Paris : Des Journaux officiels, 1952
Abstract/Sommario: Le palier de la production - La stabilitè des prix - Le commerce exterieur - Les variations du volume monetaire - Les cadres - Les options.
Washington, D.C. : Public Affairs Press, 1952
Abstract/Sommario: Monopoly as a problem in the control of the social environmemt - Control of the environment-physical and social - Attemps to create utopias - Scentific socialism - Marxism and the western world - Social control and the american tradition - Concentration of economic power and its effect on the national economy - Types of monopoly practice - Social ideals and economic reality . Difficulty of appraising the nature of monopoly - Monopoly, government and the power of pressure - Power legisl ...; [Leggi tutto...]
New York : J. Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1953
Abstract/Sommario: Economic measurements for policy and prediction - Identification problems in economic model construction - Causal ordering and identifiability - Methods of measuring the marginal propensity to consume - Statistical analysis of the demand for food: examples of simultaneous estimation of structural equations - The estimation of simultaneous linear economic relationships - Asymptotic properties of limited-information estimates under generalized conditions - An example of loss of efficency ...; [Leggi tutto...]
Roma : ICAS, 1953
Abstract/Sommario: Cause generali dell'unificazione europea ed i suoi problemi - Il problema del mercato unico europeo e le autorità specializzate - I moventi della comunità europea del carbone e dell'acciaio - La comunità europea carbone acciaio e il consiglio d'Europa - Considerazioni di massima sulla comunità e reazioni - La comunità europea del carbone e dell'acciaio ed il pensiero sociale cristiano.
New York : A. A. Knopf, 1947
Abstract/Sommario: Postwar International trade and monetary plans: the ITO charter and the Bretton Woods agreements - Earlier papers on Bretton woods: The Keynes and white plans - Domestic discal and monetary policy - Earlier essays on international trade and monetary problems.
London : MacMillan, 1952
Abstract/Sommario: Looking back from 1939 - 1946 and 1919 - Wage statistics and wage policy - One way of looking at economics - Employment policy - Over-employment - Newspaper reviewers, economics and mathematics - The food subsidies - The "value" of different kinds of transfer payments - Inflation - Budgeting for a surplus - Control over prices and the distribution of incomes - shortages and controls - The inflation gap - The gold and dolar reserve - Central planning - Men's and women's wages - Mill and ...; [Leggi tutto...]
Paris : Dalloz, 1952
Abstract/Sommario: L'analyse théorique de l'inflation - La politique de lutte contre l'inflation.
[Liverpool] : University Press of Liverpool, 1952
Abstract/Sommario: The backgrounds of the firms - The analysis and presentation of the group discussion data - The worker and joint consultation - The worker and his representative -. The worker, his supervisor, and management- The representative, his supervisor and management - The worker and his fellows - The workers and his job - Joint consultation - Copy of the questionnaire distributed to employees in firm C. - The utility and validity of the group discussion as a research technique.
London : G. Allen & Unwin, 1952
Abstract/Sommario: Utility and all that - The economic outlook - On sticking to one's last - A revolutionist's handbook - What has happened to the rate of interest? - Some notes on the theory of interest - British national investment policy - The problem of exports - Does britain face collpase? - western european economic union - Britain and european recovery - Bretton Woods - The terms of trade - Is there a future for banking? - New light on an old story - Stable money.
Bologna : N. Zanichelli, 1952
Abstract/Sommario: Presupposti e orientamenti della riforma fondiaria - Tipi d'impresa e contratti agrari - L'organizzazione dell'agricoltura.
London : Oxford University press, 1952
Abstract/Sommario: Panic and deprssion, 1930-1933 - The election of Roosevelt - Meeting the crisis - The light that failed: NRA - The needy and the insecure - some emergency problems - Bankrupt farmers and the AAA - The revolt of labour - The second Roosevelt landslide - The battle over the supreme court - The dazzling TVA - Storm and stress, 1936-1939 - Regression in a darkening world - The third-term battle - The question of national unity - War tasks of the Roosevelt administration, 1940-1944 - The fo ...; [Leggi tutto...]
London [etc.] : Longmans, Green and Co., 1952
Abstract/Sommario: The period of production and the structure of production - Interest and marginal yield - Capital and employment - Monetary analysis and the investment market - Keynes's "general theory of employment, interest and money" - Professor Hayek's "Prices and production" - "The thoery of unemployment" by professor A.C. Pigou - Mr. Harrod on "The trade cycle" - measures for full employment.
London : Phoenix House, 1952
Abstract/Sommario: What is happening? - From cleric to expert - We're all specialist now - What is a profession? - The economics of professional services - The state as client - Professional people in business - The impact of nazionalization - The disappearing clergy - The individualist in trouble - The socialized professions - Educating the expert - Rewards and costs - Prospect.
Paris : M. Riviere, 1952
Abstract/Sommario: L'heritage du XIX° siecle - Les transformations du salaire au XX° siecle - L'analyse moderne du marche du travail - Le salaire dans le mecanisme global - L'etude des actes humains - La politique des salaires.
Milano : A.C.L.I., 1949
Abstract/Sommario: Posizione del problema e tentativi di risoluzione di tipo associazionistico e cooperativistico a partire dai primi decenni dell'800 - Tentativi di eliminare le risultanze negative della struttura capitalistica dell'impresa senza alterarne sostanzialmente la fisionomia - Attuali tentativi di approccio diretto al problema - Partiti politici e organizzazioni sindacali di fronte al problema della riforma dell'impresa.
Paris : Presses Universitaires de France, 1951
Abstract/Sommario: Les investissements en France et le problème monétaire - Role de l'épargne en France dans le financement des investissements - Le financement des investissements par le crédit - La politique des changes et le redressement de la balance française des paiements - Le financement du commerce extérieur et des investissements à l'étranger ...
New York : Columbia University press, 1949
Abstract/Sommario: Aspects of the economics of over-full employment - Investment policy and employment stabilization - International relations and economic stability - A swedish program for anti-depression measures - Economic stability and the structure of society - The swedish theory of unused recources - The keynesian theory of underemployment and its practical application.
Roma : Studium, 1952
Abstract/Sommario: La politica economica di un paese sovrapopolato - L'attuale ripartizione mondiale della popolazione e delle risorse - Il problema dello sviluppo economico italiano - Il rapporto tra iniziativa privata e intervento statale nel processo di sviluppo di un paese sovrapopolato.
London : Chatto and Windus, 1952
Abstract/Sommario: What is inflation? - Four thousand years of rising prices - Too much money - Increase of purchasing power - Inflationary taxation - Over-investment - Inflation in the welfare state - The cost of over-full employment - Devaluation and price levels - Imported inflation - Too few goods - Higher prices through trade restrictions - Good or evli? - Resistance to inflation - Administrative v. automatic control - Back to bank rate changes? - Credit restrictions - Effects to revaluation - Budge ...; [Leggi tutto...]
Milano : La stampa commerciale, 1951
Abstract/Sommario: Di alcuni problemi generali - Aspetti tipici dell'occupazione in alcuni paesi esteri - Occupazione e disoccupazione in Italia.
Roma : Società grafica romana, 1958
Abstract/Sommario: Disciplina economica del commercio con l'estero cooperazione economica e scambi internazionali - Segue la "disciplina economica del commercio con l'estero" le forme di scambio con l'estero - Disciplina giuridica del commercio con l'estero: l'accertamento e la cognizione delle violazioni valutarie e dei connessi reati.
Roma : ACLI, 1952
Abstract/Sommario: Fattore umano e produttività - I rapporti sociali nell'azienda - Tutela del lavoro nella vita aziendale.
Paris : Librairie De Medicis, 1952
Abstract/Sommario: La seconde guerre mondiale ( 1939-1945 ) - De la capitulation de l'Allemagne a la guerre de Coree ( 1945-1950 ) - Au seul d'un nouveau demi-siecle.
Addis Abeba : Customs head office Addis Ababa, 1961
Abstract/Sommario: Import trade returns by customs stations - Import trade valuation by countries of origin - Commodity imports - Export trade returns by customs stations - Export trade valuations by countries od destination - Commodity exports - Commodity re-exports - Index to commodities.
Paris : Librairie De Medicis, 1952
Abstract/Sommario: L'apogee du monde liberal - La guerre et ses consequences - La reconstruction de l'Europe et le boom americain - La crise de 1929 (1929-1932) - Les grandes experiences ( 1933-1938 ) - Le monde economique a la veille de la seconde guerre mondiale.
Roma : Edizioni di cultura sociale, 1952
Abstract/Sommario: La convocazione del congresso - Modifiche allo statuto del P.C. (a.) dell'U.R.S.S. - Progetto dello statuto del partito comunista dell'Unione Sovietica - Direttive del XIX congresso del partito per il quinto piano quinquennale di sviluppo dell'U.R.S.S. per il 1951-1955 - Rapporto di Stalin al XVIII congresso sulla attività del comitato centrale del P.C. (a.) dell'U.R.S.S. - I diciotto congressi del P.C. ( a. ) dell'U.R.S.S..
London : R. Hart-Davis, 1952
Abstract/Sommario: The treaty of peace - Inflation and deflation - The return to the gold standard - Politics - The future.
Addis Abeba : Customs head office Addis Ababa, 1961
Abstract/Sommario: Total value and balance of trade in merchandise - Imports - Exports - Reexports.
Washington : Brookings Institution, 1949
Abstract/Sommario: Looking backward - Sources of economic development - Recurring business depression - The great depression of 1929 - Other factors retarding economic progress - Loking forward - National economic goals - Alternative types of economic organization - The potentials of the next century - Certain underlying requirements - The distribution of national income - Can depression be prevented? - The world theater.
London : G. Allen & Unwin, 1952
Abstract/Sommario: Karl Marx (1818-1883) - Marie Esprit Leon Walras ( 1834-1910) - Carl Menger ( 1840-1921) - Alfred Marshall ( 1842-1924) - Vilfredo Pareto ( 1848-1923) - Eugen von Bohm-Bawerk ( 1851-1914) - Frank William Taussig (1859-1940) - Irving Fisher ( 1867-19479 - Wesley Clair Mitchell ( 1874-1948) - John Maynard Keynres ( 1883-1946).
Torino : Roggero & Tortia, 1962
Abstract/Sommario: Relazione del Consiglio di Amministrazione e dei Sindacai sull'esercizio chiuso al 31 dicembre 1961 - Bilancio al 31 dicembre 1961 e deliberazioni relative - Nomina di un Amministratore in relazione all'articolo 2386 c.c. - Nomina di un Sindaco supplente.
London : Routledge & Kegan Paul, 1959
Abstract/Sommario: Public enterprise in the growth process - Problems of organisation and control.
New York : J. Wiley & sons ; Milano : Giuffrè, [1955?]
Abstract/Sommario: Methods of analysis - Social accounting aspects - National experiences - Special applications.
Torino : Roggero & Tortia, 1964
Abstract/Sommario: Relazione del Consiglio di Amministrazione e dei Sindaci sull'esercizio chiuso 31/12/1963 - Bilancio al 31/12/1963 e deliberazioni relative - Nomina del Consiglio di Amministrazione, previa determinazione del numero dei Consiglieri, in relazione all'art. 9 dello Statuto - Nomina dei Sindaci effettivi e di quelli supplenti e designazione del Presidente del Collegio sindacale - Determinazione della retribuzione annua da corrispondersi ai Sindaci effettivi per l'intero triennio.
Torino : Edizioni scientifiche Einaudi, 1952
Abstract/Sommario: L'espansione commerciale e coloniale degli stati moderni - La teoria del commercio internazionale - Gli scambi internazionali e la politica coloniale dei paesi poco densamente popolati - Gli scambi tra paesi con popolazione e risparmi crescenti - Sviluppo industriale ed espansione coloniale - L'espansione commerciale e coloniale contemporanea - Sviluppi e tendenze dell'espansione commerciale e coloniale - Il regime e la concessione delle terre nelle colonie moderne - Il regime e la con ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ferrovie dello Stato, 1960
Abstract/Sommario: Traffico ortofrutticolo in regime di freddo - Previsioni sul futuro fabbisogno di carri refrigeranti - Attrezzature frigorifere a terra - Attività di mezzi concorrenti su strada, per i traffici ortofrutticoli in esportazione.
Bruxelles : Ad. Goemaere, 1962
Abstract/Sommario: Considerations generales - Situation generale et activite de la siderurgie - Marches et prix - Matieres premieres - Les transports - Problemes sociaux - Problemes fiscaux - Le investissements - Resultats financiers des enterprises.
[Madrid] : Oficina crediticia, 1962
Abstract/Sommario: Ley de bases de ordenacuib de credito y de la banca.
Milano : Associazione Italiana Editori, 1956
Abstract/Sommario: Droit d'auteur - Commerce de la Librairie - Sujets musicaux - Divers.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1957
Abstract/Sommario: The distribution of tasks among nations: Mainly principles and history - Money capital movements and the balance of payments - Regional economics - Some aspects of adjustment - Some aspects of adjustment in the post-war period.
Roma : Bestetti, 1964
Abstract/Sommario: Les industries de base - Constructions mecanique et electromecaniques - Charpenterie metallique - Machines pour la construction de batiments et de routes - Genie civil et grands ouvrages - Grans travaux - Le developpement des ressources agricoles - La mise en valeur des ressources minieres et energetiques - Les transports et les communications - Telecomunications.
Roma : CEI, 1965
Abstract/Sommario: L'idea di selezionare, raccogliere e pubblicare in volume, quanto si è detto e scritto dei momenti più salienti del mandato presidenziale di Antonio Segni è sorta a seguito della constatazione del plebiscito di amore e di riconoscenza che ha accompagnato il suo volontario allontanamento dalla più alta Magistratura della Nazione.
Milano : Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Dinamica demografica delle provincie - Dinamica della popolazione agricola nelle provincie - Grado di analfabetismo nelle provincie - Livello di istruzione nelle provincie - Dinamica dell'occupazione nell'industria - Livello di industrializzazione nelle provincie - Dinamica dell'occupazione nel commercio - Densità commerciale nelle provincie - Dinamica dell'occupazione delle attività extra-agricole - Reddito prodotto per abitante nelle provincie nel 1962.
Padova : Fiera di Padova, 1957
Abstract/Sommario: Il freddo nei prodotti avicoli - Tecnica del freddo nella conservazione delle uova - Prerefrigerazione degli ortofrutticoli.
[Roma] : L'Unità, 1965
Abstract/Sommario: L'infanzia difficile del figlio dell'economo Togliatti - L'amicizia con Gramsci lascerà un segno nella storia d'Italia - Gli anni della lotta al fascismo: dalla Spagna alla Resistenza - Dobbiamo essere un grande partito di massa - 7 giugno 53-28 aprile 63: i dieci anni della grande svolta democratica - La morte lontana a Yalta, sconvolge il cuore d'Italia.
Varese : Amministrazione provinciale di Varese, 1963
Abstract/Sommario: L'andamento demografico - L'andamento del reddito - L'agricoltura e le sue prospettive di sviluppo - Attività extra-agricole in particolare l'industria - Bisogni della comunità ed infrastrutture - L'istruzione pubblica - La finanza locale - Sintesi e schede della situazione economico-amministrativa dei 140 comuni.
London : IFPI, 1959
Abstract/Sommario: The industry of human happiness - The federation behind the music.
Milano : Assider, 1962
Abstract/Sommario: Esportazione e produzione italiana: tendenze e raffronti - Esportazioni mondiali ed esportazioni italiana.
Milano : SAFEP, 1962
Abstract/Sommario: Sviluppo storico dell'industria mineraria lombarda - Il piombo e l'argento - Le miniere dell'alto varesotto - La società MI.RA.VA., Miniere Riunite Varese.
Bruxelles : C.I.G.O. : Leemans & Loiseau, 1962
Abstract/Sommario: Introduction de Son Excellence le ministre du commerce exterieur et de l'assistance tecnique - Note des editeurs - Liste des entreprises.
[Zurich : Orell, dopo 1962]
Abstract/Sommario: La fondation d'une banque il y a cent ans - L'ere de Winterthur - De la banque Winterthur a l'union de banque Suisses - L'union de banque Suisses jusqu'en 1945 - L'union de banque Suisses depuis 1945.
Palermo : Banco di Sicilia, 1964
Abstract/Sommario: Agricoltura e industrie trasformatrici dei prodotti agricoli - Allevamento e industrie trasformatrici dei prodotti zootecnici - Boschi, prodotti forestali e derivati - Riforma agraria, bonifiche e miglioramenti fondiari - Mercato fondiario, occupazione agricola, impiego di mezzi tecnici in agricoltura - Spese e prodotto netto dell'agricoltura, produzione lorda vendibile - Industria elettrica, industrie estrattive ed industrie trasformatrici dei relativi prodotti - Altre industrie - No ...; [Leggi tutto...]
Roma : Unione petrolifera, 1963
Abstract/Sommario: L'unione petrolifera - Dichiarazioni dell' Ing. Diego Guicciardi presidente dell'unione petrolifera - Dichiarazioni dell' On. Emilio Colombo ministro dell'industria e del commercio.
Milano : Comitato di coordinamento tra gli istituti regionali di credito a medio termine, 1963 (Milano : G. Colombi)
Abstract/Sommario: Generalità - L'indebitamento a medio termine nel sistema delle condizioni operative delle imprese - I prestiti a medio termine come soluzione finanziaria temporanea - I prestiti a medio termine e l'affermarsi di nuove condizioni economiche, finanziarie e patrimoniali nel sistema operativo dell'impresa mutuataria - Il prezzo dei crediti a medio termine - La negoziazione dei prestiti a medio termine come attività creditizia specializzata - I fattori di impulso e di sviluppo nella gestion ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 1963?]
Abstract/Sommario: Copia riservata della relazione presentata al Convegno di studi sociali svoltosi a Napoli, il 5-6 novembre 1962 e indetto da Confindustria.
[S.l. : s.n., 1963?]
Abstract/Sommario: Appunti sulla relazione del Prof. Baldi.
Milano : L'industria, [1963]
Abstract/Sommario: Contributo italiano ai recenti sviluppi scientifici e tecnici nel campo delle materie plastiche e degli elastomeri - Nuovi monomeri e polimeri - Determinazione, fondamentale e metodica, della cristallinità nei polimeri mediante l'uso dei raggi X - Un caso di dimorfismo e di geminazione in un polimero di sintesi - Relazioni tra tipo di stereoregolarità e conformazione della catena di macromolecole tattiche allo stato cristallino - Lo studio delle proprietà meccaniche e dinamiche negli i ...; [Leggi tutto...]
Roma : F. Failli, 1962
Abstract/Sommario: Importanza dell'artigianato nell'economia umbra - Struttura dell'artigianato umbro - Misure per promuovere lo sviluppo dell'artigianato dell'Umbria.
Roma : F. Failli, 1962
Abstract/Sommario: La posizione della Basilicata nel quadro dell'economia nazionale e rispetto alla zona Milano-Sondrio ed all'Umbria - Quadro economico della Basilicata - L'artigianato di Basilicata e l'ambiente economico della regione - Le caratteristiche dell'impresa artigiana nella Basilicata - I problemi del credito d'impianto e d'esercizio all'artigianato di Basilicata - Lo sviluppo economico della Basilicata e l'artigianato.
Roma : Società grafica romana, 1962
Abstract/Sommario: Questa pubblicazione vede la luce in occasione del primo venticinquennio di vita della Soc. Elettrica dell' Africa Orientale - S.E.D.A.O. ed è dedicata alla memoria del suo fondatore Cav. del Lavoro Dr. Ing. Andrea Fontana a venti anni dalla morte.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1963
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonicoltura - Industria delle fibre artificiali - Serie storiche.
Roma : F. Failli, 1963
Abstract/Sommario: Disciplina dei lavori per l'esecuzione dell'indagine sull'artigianato - Le caratteristiche dell'artigianato - Intorno alla comparabilità delle imprese artigiane - Lineamenti dei risultati statistici dell'indagine pilota. Limiti della relazione secondo la forma giuridica delle imprese - Consumi, tipi di produzione e produttività delle imprese - Considerazioni che discendono dall'analisi delle risposte al questionario integrativo - Osservazioni in margine a classi di risposte date a doma ...; [Leggi tutto...]
Roma : F. Failli, 1963
Abstract/Sommario: Impostazione dell'indagine - Il ruolo dell'artigianato nell'economia industriale delle province di Milano e di Sondrio - La distribuzione spaziale delle imprese artigiane - L'artigianato milanese e valtellinese di fronte ad alcuni aspetti del progresso tecnologico - La domanda di capitale a breve ed a lungo termine da parte dell'artigianato milanese e valtellinese - Rischi dinamici e variazioni relative di prezzi dei fattori produttivi come ostacolo alla partecipazione di una impresa a ...; [Leggi tutto...]
Roma : F. Failli, 1963
Abstract/Sommario: Scopo della relazione - Concetto di impresa artigiana secondo l'attuale legislazione italiana - Suo avvicinamento al concetto di piccola impresa industriale - Vantaggi dell'impresa artigiana sia per lo stesso lavoratore sia per la Società - Prospettive sullo sviluppo dell'artigianato - Varie forme delle imprese artigiane - Diverso dinamismo delle varie forme delle imprese artigiane ...
Milano : F. Angeli, 1964
Abstract/Sommario: L'impiego della statistica come guida alla direzione dell'azienda - Il metodo del controllo direzionale - Raccolta ed esposizione dei dati - La valutazione dei risultati mensili - Gli impieghi del controllo direzionale.
Madrid : Organizacion Sindical Española, 1962
Abstract/Sommario: La recogida de datos ha sido efectuada por el Serviclo Sindicai de Estadistica, que ha utilizado tanto sus informaciones proplas conio las elaboradas por otros organismos pùblicos o privados, habiéndose recurrldo a realizar investigaciones muestrales y a la consulta de expertos, cuando ha sido necessito, a través de los Servicios Centrales y de los Jefes de Estadistica de los Sindicatos Nacionales en que figura adscrita cada activldad productora.
Roma : [s.n.], 1969 (Roma : Tip. delle Terme)
Abstract/Sommario: La materia prima - La produzione dei manufatti - La ricerca scientifica - Problemi e prospettive dell'industria sugheriera - Regime delle importazioni - I progetti di unificazione - Dati statistici - Dizionaretto.
[S.l. : s.n.], [1969?] (Roma : ME.PI.)
Abstract/Sommario: Relazioni - Allocuzione di apertura (Dott. Luciano Rufino) - Indirizzo di saluto (Sen. Italo Viglianesi) - Comunità Economica Europea (Prof. Lionello Levi Sandri) - La mobilità della manodopera nel quadro della politica regionale europea (Prof. Francesco Forte) - Problemi umani e sociali dell'inserimento dei nostri lavoratori emigrati (Enrico Kirschen) - La formazione professionale dei lavoratori stranieri nella visuale della Confederazione Sindacale tedesca (Otto Semmler) ...
Paris : École supérieure des sciences économiques et commerciales, 1963
Abstract/Sommario: La region, nouvelle structure francaise dans la communautè Europeenne -Le dynamisme interne des regions francaises - Le financiament des economies regionales - La decentralisation et les implantations industrielles - Les aspects sociaux et Humains du developpement regional - Vers une harmonisation de l'expansion regionale.
Roma : Lo scaffale, 1964
Abstract/Sommario: Generalità - Motivi della riforma - Campo di applicazione - Sistema di finanziamento - Modi di finanziamento - Modalità per il versamento del contributo dello Stato al Fondo per l'adeguamento delle pensioni - Misura dei contributi - Retribuzione - elementi di retribuzione - Nuovo modello delle tessere assicurative I.N.P.S. - Modalità di pagamento del contributo - Marche assicurative smarrite, sottratte o distrutte ...
Roma : Tecnindustria, [1963?]
Abstract/Sommario: 50 anni di chimica italiana: Progressi e prospettive - Riforma degli studi universitari di chimica - La responsabilità del chimico nell'industria alimentare e cosmetica - Ricerca scientifica e ricerche di mercato.
Milano : [a cura dell'autore], 1962
Abstract/Sommario: Andamento dei prezzi dei principali prodotti siderurgici in Italia - Confronto dei prezzi italiani con i prezzi degli altri Paesi della Comunità, dei semilavorati e delle quattro principali categorie di laminati dall'inizio del Mercato Comune.
Milano : Vita e pensiero, 1969
Abstract/Sommario: Presentazione - Sugli effetti economici del risparmio contrattuale - Risparmio contrattuale, distribuzione del reddito e formazione del capitale - Risparmio contrattuale privato, intermediazione finanziaria e offerta di capitale - Effetti economici e fiscali dell'indennità di anzianità.
Milano : Touring club italiano, 1963
Abstract/Sommario: I paesaggi alpini - I paesaggi prealpini e subalpini - I paesaggi padai - Paesaggi dell'Appennino Settentrionale - Paesaggi dell'Appennino Centrale - I paesaggi dell'Appennino tirrenico - I paesaggi Appenninici: Appennino Meridionale - I paesaggi siciliani - I paesaggi sardi.
[Milano] : Nuova Mercurio, 1962
Abstract/Sommario: La formazione delle fasce industriali - Gli sviluppi demografici ed edilizi nelle varie zone in ordine alle direttrici di traffico - Milano guida del territorio metropolitano.
New York [etc.] : Harper and Row, 1967
Abstract/Sommario: Structural problems - The new social setting - Settlement procedures.
Cambridge : at the University Press, 1969
Abstract/Sommario: The war and reconstruction - The decision to return - The implications of $4.86 - Conclusion.
London : G. Allen and Unwin, 1969
Abstract/Sommario: Foundations - Political aspects welfare economics - Social versus private costs and benefits - Increasing returns - The measurement of welfare - Taxes and prices - Investment and growth.
New York : National bureau of economic research, 1968
Abstract/Sommario: Nature of the demographic swings and their causal interrelations with economicswings - Fertility analyses - Labor force analyses - Data, sources, and methods.
Roma : [s. n.], [1968?] (Roma : Azienda beneventana tipografica editoriale)
Abstract/Sommario: Questo volume che raccoglie le relazioni, le memorie e le sintesi degli interventi avutisi nel quadro del Convegno sul tema: « Sviluppo Tecnologico ed Occupazione », organizzato nel novembre del 1968 dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.
Paris : Les editions d'organisations, 1968
Abstract/Sommario: La participations des travailleurs - Le controle du montant de la participation - Les plans d'epargne d'entreprise.
Piacenza : La tribuna, 1969
Abstract/Sommario: Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro le malattie professionali.
New York [etc.] : Harcourt, Brace & World, 1968
Abstract/Sommario: Job markets - Rationalizing the internal pay structure: Union efforts - rationalizing the internal pay structure: Management efforts - Ineqiuties in the internal pay structure - Labor turnover, unemployment, abd job opportunities - Wages, prices, and the business cycle - Fringe benefits: unemployment, disability, and helth programs - Problems and policy implications.
Oxford [etc.] : Pergamon Press ; Warszawa : PWN, 1969
Abstract/Sommario: General theory of reproduction - Equilibrium conditions of the process of reproduction - Multi-branch schemes of reproduction - Influence of investment on the growth of production - Depreciation and replacement problem.
Milano : A. Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: Assunzioni e problemi di base - Un modello di sviluppo per un'economia duale - Analisi empirica.
London : MacMillan, 1969
Abstract/Sommario: Labour in the economy - The british labour market - The operation of the labour market - Income distribution - Current issues.
Stanford (CA) : Stanford University Press, 1968
Abstract/Sommario: Background - Political aspects - The labor movements.
Milano : A. Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: La potestà tributaria - Sintesi dell'imposizione federale, cantonale e comunale sulle società - Le imposte federali - Le imposte cantonali e comunali - Il divieto della doppia imposizione intercantonale - L'imposizione degli stranieri in Svizzera - L'amnistia fiscale generale 1969.