Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : L'economia italiana, 1932
Abstract/Sommario: L'economia politica come ramo della scienza sociale - Processo storico delle teorie economiche - La dottrina mercantilista - Il tramonto del mercantilismo. Nuove tendenze - La scuola delle libertà naturali.
Pisa ; Roma : Vallerini, 1951
Abstract/Sommario: La narrativa e la precettistica nel Pentateuco - Il principio iperbolico nella narrativa e nella precettistica - Il principio iperbolico in campo demografico - Le manifestazioni demografiche non iperboliche - Il principio iperbolico e il principio demografico - I mezzi psicologici interpretativi - Il desiderio di prole del primitivo - La prolificità dell'uomo primitivo - I caratteri del nomadismo - La prolificità del popolo d'Israele - L'interpretazione psico-demografica del Pentateuco ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Zentralverband schweiz. Arbeitgeber-organisationen, [1957]
Abstract/Sommario: Industrie und Publizität - L'industrie et ses relations avec le public - Aus der schweirzerischen industrie - A travers l'industrie.
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Caratteri generali (ambiente fisico, popolazione, caratteristiche economiche) e caratteri particolari (agricoltura, caccia e pesca, industria, commercio, turismo, trasporti e comunicazioni, credito) di tutte le provincie italiane.
New York : Kristen-Browne, 1948
Abstract/Sommario: World Industry - Industrial research - Air conditioning, refrigeration and heating - Cement and rock products - Chemicals - Communications - Compressed air - Electrical industry -ò Electronics - Foodpacking - Glass, porcelain and ceramic industries - Industrial design - Industrial illumination - Materials handling - Physical metallurgy - Metalworking - Mining - Industrial packaging - paper and pulp industry - Paint, varnish and lacquer industries - Petroleum - Plastics - Power industry ...; [Leggi tutto...]
Roma : Abete, 1947
Abstract/Sommario: Origine e problemi dell'ARAR - Caratteristiche costituzionali - Rilievo dei materiali - Conservazione dei materiali - Direttive commerciali - Alienazione dei materiali - Attività non commerciali.
Roma : A. Garzanti, 1954
Abstract/Sommario: Preparazione del Congresso - Comitato Organizzativo Italiano - Presidenze alle sedute del Congresso - Elenco dei partecipanti al Congresso - Elenco delle relazioni presentate al Congresso - Elenco dei relatori per ordine alfabetico - elenco dei relatori distinti per Paesi - Cerimonia di inaugurazione del Congresso - Cerimonia di chiusura del Congresso - Visite, Gite, Ricevimenti - Radioconversazioni.
Torino : V. Bona, [1952]
Abstract/Sommario: Preistoria - La Sardegna fenicia e punica - Dominio romano - La Sardegna sotto i Vandali, i Goti e i Bizantini - Periodo dell'autonomia - la conquista aragonese - Dominio spagnolo - Periodo sabaudo (1720-1847) - La Sardegna fino alla proclamazione del Regno d'Italia e ai giorni nostri (1861-1950) - Tavole.
Roma : La Tipografica, 1952
Abstract/Sommario: I Marchi d'Impresa - Sigle, brevetti, Testate - Indice delle classi - Indice alfabetico merceologico - Indice dei nomi.
[Milano] : A.N.I.D.E.L., 1950
Abstract/Sommario: Come si pone il problema - Forme tariffarie - Libertà e vincoli delle tariffe in Italia - Il problema negli altri stati - Tariffa uniformata per illuminazione - Tariffa uniformata per forniture di forza motrice fino a 30 kW - Tariffa uniformata per usi domestici - Applicazione delle tariffe uniformate - Condizioni uniformate di fornitura.
Le Caire : Schindler, 1948
Abstract/Sommario: La federation egyptienne de l'industrie - L'industrialisation de l'Egypte - Industries extractives - Industries des matiearux de construction - Industries des metaux - Industries chimiques- Industries alimentaires - Industries textiles.
Milano : Giuffrè, 1956
Abstract/Sommario: Vita quotidiana - La famiglia - Il cittadino e lo Stato - Affari internazionali - Informazione, educazione e cultura - Lavoro - Problemi sociali ed economici.
Milano : [s.n.], 1959
Abstract/Sommario: Documentazione statistica - Statistiche generali - Produzione di conserve vegetali nei Paesi della Comunità Economica Europea - Statistiche del Commercio Estero dei Paesi della C.E.E. - Calendario delle scadenze del Mercato Comune.
Bergisch Gladbach : Heiderdruck, [1952]
Abstract/Sommario: Tagung des Europa-Ausschusses am 30. Oktober - Der Europatag vom 31. Oktober - Das echo in der Offentlichkeit - Séance du Comité Eropéen du 30 octobre 1952 - La Journée de l'Europe du 31 octobre 1952 - L'Echo public.
Milano : Gruppo Vittorio Bottego, [1958?]
Abstract/Sommario: La cooperazione economica, finanziaria e tecnica dell'Occidente in Africa - La Somalia alla vigilia della sua indipendenza - Saluto del Ministero delle Finanze - saluto del Ministero degli Affari Esteri - Saluto dell'Istituto Italiano per l'Africa - Saluto della Fiera di Milano - Il Mercato Comune e l'Africa - Problemi economici di attualità per la Somalia - Lo sviluppo dei territori arretrati africani nel quadro del MEC e della Zona di Libero Scambio - Saluto della Camera di Commercio ...; [Leggi tutto...]
Berlin : [s.n.], [1952]
Abstract/Sommario: Berlins bedeutung im europaischen politischen Spannungsfeld - Die bundesrepublik deutschland und Berlin - Berlin als wirtschaftsfaktor fur Deutschland - Berliner industriezweige - Die lebenskraft der Berliner wirtschaft - Die wiederaufbau Berlins und die Stadtplanung - Berlin als Stadt des fremdenverkehrs ...
Paris : Unesco, 1950
Abstract/Sommario: L'échange international de publications - Définitions - Matière des échanges - Modes d'échange - Hitoire générale des échanges - Les centres d'échange de pubblications - Conventions relatives aux échanges de pubblications - Transport et douane.
Roma : Società per azioni Bombrini Parodi-Delfino, 1951
Abstract/Sommario: Gli stabilimenti - I danni di guerra - Distruzioni - Ricostruzioni - Generalità sugli stabilimenti e loro servizi - Laboratori - Prodotti chimici - Esplosivi - Prodotti metallurgici - Prodotti meccanici - Munizionamenti - Veicoli ferrotramviari - Produzione calci e cementi - Le opere sociali - Il centro urbano - Le abitazioni - Alberghi, mense dormitori - Spacci aziendali - Le scuole - Assistenza all'infanzia - Assistenza religiosa - Assistenza agli orfani - Attività ricreative - Assis ...; [Leggi tutto...]
Beyrouth : Direction générale des douanes, 1954
Abstract/Sommario: Observation générales - Nomenclature des pays d'origine et de destination mentionnés dans cet ouvrage - Graphique du commerce spécial d'importation et dìexportation en millions de livres libanaises pendant les années 1949 à 1953 - Tableau comparatif en quantités et valeurs des principaux articles d'exportation pendant les années 1949 à 1953 ...
Roma : Provveditorato generale dello Stato. Libreria, 1927
Abstract/Sommario: Irlanda - Lettonia - Liechtenstein - Lussemburgo - Marocco - Paesi Bassi - Perù - Polonia - Portogallo - Romania - San Marino - Serbia, Croazia, Slovenia - Siam - Spagna - Stati Uniti - Svizzera - Tunisia - Turchia - Ungheria - Unione delle Repubbliche sovietiste socialiste - Yemen - Zanzibar.
Napoli : A. Trani, 1957
Abstract/Sommario: Deliberazione della Camera di commercio di Napoli per la istituzione della Stazione Sperimentale - Deliberazione del Consiglio Comunale di Napoli per l'istituzione della Stazione Sperimentale - Regio Decreto istitutivo della Stazione sperimentale - La stazione Sperimentale, la sua origine ed evoluzione - La prima Sede e l'attuale - Ordinamento finanziario ed organizzazione interna - I laboratori e loro funzionalità - La biblioteca - Mostre e Convegni - Impianti industriali, Conceria e ...; [Leggi tutto...]
Pavia : M. Ponzio, 1956
Abstract/Sommario: Relazione del sindaco - Consiglio comunale - Giunta Municipale - Documenti di Finanza Comunale - La Città si rinnova - Attuazioni urbanistiche - Piano regolatore - Scuola, Cultura, Sport - Musei e Raccolte d'Arte e di Storia - Igiene e sanità pubblica - Il personale del comune - Costruzioni ed aree comunali risolvono le crisi degli alloggi - La popolazione nella storia della città - Servizi amministrativi - Il Culto dei morti - La strada - Azienda servizi Municipalizzati - Iniziative i ...; [Leggi tutto...]
Paris : Union des industries métallurgiques et minières, 1957
Abstract/Sommario: Notion sommaires et examples - Personnes passibles de la patente - Exemptions - droits de patente (généralités) - Droit fixe - Droit proportionnel - Atténuations et majorations - Personnalité de la patente - Annualité de la patente - Justifications à produire par les redevables - Établissement des impositions - Recouvrement - Réclamations - Tarif des patentes et nomenclature alphabetique des professions imposables.
Bruxelles : Imprimerie du moniteur belge, 1957
Abstract/Sommario: Calcul économétrique des besoins - Evolution probable de la production charbonniére - evaluation du développement possible des centrales électriques nucléaires - Ressources énergetiqués d'appoint - Estimation des investissements dans l'industrie du pétrole.
Basle : Bank for international settlements, Monetary and economic department, 1956
Abstract/Sommario: Structure of commercial-bank rates - Central-bank rates - The "organised" money markets - The "outside" institutions - The long-term capital market - Country analyses.
Roma : I.T.E.R., [1952]
Abstract/Sommario: Svolgimento del convegno - Indirizzo del direttore generale dell'aviazione civile - Relazione, memorie e comunicazione - Elenchi degli indici.
Roma : [Litostampa], 1957
Abstract/Sommario: Les problemes que pose a une grande compagnie aerienne l'adaptation a l'ere de la reaction - Controllo e coordinamento della circolazione aerea in Europa nell'epoca dell'aereo a reazione.
Bruxelles : Les éditions de la Librairie encyclopédique, 1957
Abstract/Sommario: Aspects generaux du probleme - La duree du travail et la Belgique.
Bari : Edizioni del Levante, 1957
Abstract/Sommario: L'assistenza ai lavoratori aspiranti a spostarsi - La preparazione tecnica professionale - L'istruzione e la formazione dei tecnici - Problemi particolari.
Bari : Edizioni del Levante, 1957
Abstract/Sommario: Trattato istitutivo della comunità economica europea - Trattato istitutivo della comunità europea dell'energia atomica (Euratom) - Convenzione relativa a talune istituzioni comuni alle comunità europee.
Roma : Garzanti, 1957
Abstract/Sommario: L'industria atomica - L'energia atomica - Investimenti atomici.
Roma : [Assicredito, 1957]
Abstract/Sommario: Dichiarazioni del presidente - Relazione sull'attività svolta dall'associazione - Accordi, contratti collettivi nazionali di lavoro e vertenze sindacali, rapporti di lavoro - Avviamento al lavoro e apprendistato - Tutela del personale femminile - Previdenza sociale - assegni familiari - Assistenza malattia - Fondo indennità impiegati - Questioni varie ed organizzative - Notiziario di giurisprudenza - Le deliberazioni del consiglio e dell'assemblea.
Rio de Janeiro : Serviço Gráfico do Instituto Brasileiro de Geografia e Estatística, 1953
Abstract/Sommario: Quadros de totais para o conjunto da Uniao - Quadros de distribuicao pelas unidades da federacao - Quadros de totas para as unidades da federacao.
Padova : Cedam, 1947
Abstract/Sommario: Imponibilità degli atti nulli e annullabili - Restituibilità delle "tasse" regolarmente percette - Della cosiddetta imposta di retrocessione - Quadro sinottico di casi pratici attinenti agli argomenti trattati.
Milano : L. di G. Pirola, 1952
Abstract/Sommario: Il credito documentario - I rapporti derivanti dal credito documentario - La lettera di credito commerciale - Contratto di noleggio, nolo, termini commerciali di resa e prezzo - I documenti di trasporto per via navigabile - I documenti di trasporto per via terrestre ed aerea - I documenti rappresentativi della merce.
Bologna : AGAI, 1955
Abstract/Sommario: Crisi della canapa - Crisi del sistema - Precedenti del sistema della canapa - Il sistema della canapa attualmente - Politica della canapa - La canapa e gli industriali - La canapa e gli agricoltori - Esportazione - La politica finanziaria - L'ammasso per contingente - Riferimenti - Legislazione.
Messina : STEM, 1957
Abstract/Sommario: Prospetto ed evoluzione dell'economia siciliana - L'importanza dell'utilizzazione degli scarti di una moderna industria di derivati agrumari - Nuovi e razionali metodi per lo sfruttamento degli agrumi - Studio sulle possibilità economiche di impianto in Sicilia di una industria di farina di pesce - L'utilizzo degli scarti della coltivazione del carciofo - Possibilità ed applicazioni di un sottoprodotto agrumario: L'Esperidina - L'industria della cellulosa, della carta e delle fibre te ...; [Leggi tutto...]
New York : Frederick Ungar Publishing, 1953
Abstract/Sommario: Elimination theory - General ideal theory of commutative rings - Theory of polynomial ideals - Integral algebraic quantities - Linear algebra - Theory of the hypercomplex quantities - Representatione thoery of groups and hypercomplex system.
New York : Frederick Ungar Publishing, 1953
Abstract/Sommario: Numbers and sets - Groups - Rings and fields- Polynomials - Theory of fields - Continuation of group theory - The galois theory - Infinite field exstensions - Real fields - Fields with valuations.
Washington : The university press, 1956
Abstract/Sommario: Early trade - Passive development of trade before 1913 - Industrial growth and foreign trade, 1913-36 - Major factors influencing trade and manufacturing before 1936 - The counter-balance of china's import excess - The war years: general economy and industrial development, 1937-45 - The war years: foreign trade, 1937-45 - Post-war hyper-inflation, industry and trade - Manchuria: industrial development and external trade under japanese occupation 1932-45 - Summary of historical studies ...; [Leggi tutto...]
London : Economist intelligence unit limited, 1957
Abstract/Sommario: Britain and Europe in 1970 - Starting point: the state of european industry - The impact of free trade on british manufacturing - Special problems: agriculture and the commonwealth - Metal manufactures - general engineering - Electrical engineering - Motor vehicles - Aircraft, shipbuilding and railway vehicles - Chemicals and petroleum - Textiles and clothing - Miscellaneous industries.
Padova : CEDAM, 1956
Abstract/Sommario: L'automobilismo industriale - Projet de convention relative au contrat de transport international de marchandises par route - Gli autotrasporti specializzati nel traffico internazionale - Costi e tariffe nel trasporto su strada: cenni sulle condizioni generali di concorrenza - Confronto internazionale fra i costi dell'autotrasporto di merci.
Paris : Unesco, 1957
Abstract/Sommario: facteurs physiques et biologiques - Facteurs humains.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1957
Abstract/Sommario: Il Consiglio di Amministrazione in carica - Organi centrali e periferici, Istituti dipendenti e collegati - Situazione pensioni di guerra dirette in pagamento alla data del 31 ottobre 1956 - La legge istitutiva dell'O.N.I.G. - L'assistenza Sanitaria e Ortopedica - centro Nazionale "Vittorio Putti" per la protesi degli arti - Il servizio assistenza sociale - Il servizio istruzione generale e professionale e assistenza minori - Il servizio ragioneria - Il personale - stampa e relazioni - ...; [Leggi tutto...]
[Tokyo] : Statistics Dept., Bank of Japan, 1957
Abstract/Sommario: Explanation on accounts - Explanation on ratios - Summary explanation - Charts - Statistical tables.
Genève ; E. Droz : Paris ; Minard, 1956
Abstract/Sommario: L'insuffisiance Industrielle de l'Afrique - La nécessité d'une industrialisation africaine - Les bases physiques de l'industrialisation africaine: la question des matières premières - Les modalités de l'industrialisation africaine.
Roma : Istituto poligrafico dello stato, 1957
Abstract/Sommario: Legge 10 agosto 1950, n. 646 - Legge 22 dicembre 1951, n. 1575 - Legge 22 marzo 1952, n. 166 - Legge 25 luglio, n. 949 - Legge 27 dicembre 1952, n. 2523 - Legge 9 aprile 1953, n. 297 - Legge 11 aprile 1953, n. 298 - Decreto del Presidente della Repubblica 7 maggio 1954 - Legge 5 gennaio 1955, n. 13 - Legge 19 marzo 1955, n. 105 - Legge 26 novembre 1955, n. 1177 - Legge 4 febbraio 1956, n. 54 - Legge 18 luglio 1956, n. 760 - Legge 22 dicembre 1956, n. 1589 - Legge 11 gennaio 1957, n. 6 ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Caratteristiche generali dell'economia laziale - Territorio e sue caratteristiche - Popolazione e forze di lavoro - Abitazioni e infrastrutture sociali - Aspetti strutturali economici- Aree economiche di studio.
[Milano] : Giuffrè, 1966
Abstract/Sommario: Territorio e sua ripartizione per aree economiche di studio - Insediamenti demografici e relative infrastrutture - Popolazione e forze di lavoro - Aspetti strutturali economici - Problemi e prospettive dell'economia regionale Toscana.
Firenze : Sansoni, 1965
Abstract/Sommario: Piero Ottone: Piemonte, Val d'Aosta, Liguria, Marche, Campania - Indro Montanelli: Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Sardegna - Alberto Cavallari: Veneto, Abruzzo, Molise, Puglia - Giovanni Russo: Trentino-Alto Adige, Basilicata, Calabria - Gianfranco Piazzesi: Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Roma, Sicilia.
Padova : CEDAM, 1956
Abstract/Sommario: Il valore - Il lavoro - Il ciclo economico - Gli effetti monetari sul ciclo economico.
4: Diritto e procedura penale, diritto della navigazione, diritto internazionale, scienze economiche
Milano : Giuffre, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
Milano : Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
Milano : Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
...; [Leggi tutto...]
...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
...; [Leggi tutto...]
...; [Leggi tutto...]
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Torino : Einaudi, 1965
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1965
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1963
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1961
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1961
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1960
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1959
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1959
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Roma : Jandi Sapi, 1962
Abstract/Sommario: Fonti legislative e contrattuali generali - Lineamenti d'istituto - Giurisprudenza - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie operaie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie speciali o intermedie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie impiegatizie.
Roma : Jandi Sapi, 1961
Abstract/Sommario: Fonti legislative e contrattuali generali - Lineamenti d'istituto - Giurisprudenza - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie operaie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie speciali o intermedie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie impiegatizie.
Roma : Jandi Sapi, 1961
Abstract/Sommario: Ferie - Festività - Riposo settimanale.
Milano : L'uffizio moderno, 1957
Abstract/Sommario: Ordinamento generale ed antropico dell'azienda - Gli strumenti del funzionamento della struttura aziendale - I metodi - La funzione di controllo.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1958
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonicoltura - Industria delle fibre artificiali - Serie storiche
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1957
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonicoltura - Industria delle fibre artificiali - Serie storiche.
[Napoli : s.n.], 1956
Abstract/Sommario: Pubblicazione realizzata per una più approfondita conoscenza dei problemi inerenti al potenziamento industriale ed all'utilizzazione del patrimonio naturale nel Mezzogiorno.
Napoli : Industria tipografica meridionale, 1957
Abstract/Sommario: Ordinamento dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie della gente del mare - Le rilevazioni statistiche - Le tavole.
Torino : Istituto ricerche economico-sociali Aldo Valente, 1959
Abstract/Sommario: Lineamenti geografici - Cenni storici sullo sviluppo economico - Struttura e sviluppo della popolazione - Struttura e sviluppo dell'agricoltura - Struttura e sviluppo dell'industria - Le reti di comunicazione - Struttura e sviluppo del commercio - Altri aspetti economico-sociali della provincia.
[S.l. : s.n., 1948?]
Abstract/Sommario: Cenni generali geografico-politici - Produzione agricola e commercio estero dei prodotti agricoli - Produzione forestale - Allevamento - Pesca - Industria - Industria della gomma - Energia elettrica - Finanze e banche, prezzi - Sintesi del commercio estero - Trasporti.
Köln, : Deutsche Industrieverlags-GmbH, [1959?]
Abstract/Sommario: The divided Germany - The economic system - The strcture of the economy - the national product - Productivity and prices - Currency, credits, investments - Social system, labour and social policy - Standard of living, wages and wages policy - Agriculture and agricultural policy - Finance and taxation - Foreign trade and european eocnomic integration - Development aid - Science and education - Party and trade unions programmes.
Roma : ICE, [1950?]
Abstract/Sommario: Prospetto merceologico della produzione italiana - Attrezzature per il procedimento tipografico - Attrezzature per litografia e offset - Attrezzature per rotocalco - Macchina da stampa speciali - Attrezzatura per macchina da stampa - Attrezzature per fotomeccanica e riproduzione grafica - Macchine per legatoria - Macchine per cartotecnica - Mobilio tipografico.
Genova : La Marina mercantile, 1952
Abstract/Sommario: Lo Stato italiano - L'amministrazione e gli altri enti marittimi - Notizie generali sulla navigazione e la marina - I porti d'Italia - Le aziende armatoriali, cantieristiche, marittime - Le industrie ausiliarie - I registri esteri di classificazione navale - Le organizzazioni marittime internazionali.
Roma : Comitato Nazionale per la Produttività, 1958
Abstract/Sommario: Presentazione - Che cosa è la misura della produttività - Produttività e livello di vita - Concetti di produttività - Rapporti di produttività - Fattori che influenzano la produttività - Il problema di misurare la produttività - Lineamenti della contabilità dei costi - Metodi statistici per la misura della produttività - Numeri Indice - Correlazioni fra le variazioni di produttività e le loro cause - Confronti interaziendali - Produttività e salari - Confronti internazionali - Indici o ...; [Leggi tutto...]
New York : McGraw-Hill, 1951
Abstract/Sommario: Elementary statistical concepts - Index numbers - The frequency distribution - Graphical representation of frequency distributions - Measures of central tendency - Measures of variability - The normal curve of distribution - Sampling-error theory - Time series and their graphical representation - Analysis of seasonal variation - Secular trend and the business cycle - Correlation theory.
Paris : Colin, 1957
Abstract/Sommario: Caractères et cadres de l'étude - Structure générale des ressources et des emplois - Fluctuations du financement externe - Les ressources d'autofinancement - L'investissement en stocks - Stockage et financement - L'investissment en capital fixe - Production et capital fixe - Investissement et financement - Remarques sur l'autofinancement.
Roma : Banco di Roma, 1958
Abstract/Sommario: La situazione sindacale - I contratti collettivi di lavoro - La legislazione del lavoro - La sicurezza sociale - Le imposte sulle retribuzioni - Struttura del costo della mano d'opera e del reddito da lavoro - L'organizzazione sociale della mano d'opera industriale in Italia.
Bologna : Riccardo Patron, 1951
Abstract/Sommario: Enologia - Aceto - La birra - Industria dell'alcool - Industria del latte - Industria del formaggio - Industria olearia - Industria delle frutta e degli ortaggi - Industria dello zucchero di barbabietola.
Milano : A. Giuffrè, 1956
Abstract/Sommario: Aspetti generali della gestione d'impresa - Relazione fra gestione economica, gestione monetaria e gestione finanziaria - Il capitale proprio - Le tecniche relative all'aumento del "Capitale proprio" nelle imprese costituite in forma di società per azioni - Le operazioni di mutuo e l'organizzazione finanziaria per l'esercizio del credito industriale a lunga scadenza - Il finanziamento a lunga scadenza con emissione di obbligazioni - L'approvvigionamento dei capitali a medio termine - L ...; [Leggi tutto...]
Milano : Malfasi, 1951
Abstract/Sommario: Prestito e moneta: 23 agosto 1945 - Le vie del male: 4 gennaio 1946 - L'errore dei piani: 17 gennaio 1947 - Forze produttive e ricchezza sociale: 6 gennaio 1948 - La scuola: 16 gennaio 1949 - Aiuti e strategia: 18 febbrario 1950.
Milano : Malfasi, 1951
Abstract/Sommario: L'Utilité et la demande - Le cout de production et l'offre - L'équilibre entre la demande et l'offre.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1952
Abstract/Sommario: Lo sviluppo dell'economia italiana - Il programma di ricostruzione europea - Il programma di aiuti all'Italia e l'utilizzo in dollari - Il Fondo-Lire e la sua utilizzazione - La Cooperazione europea.
New York [etc.] : McGraw-Hill co., 1950
Abstract/Sommario: The plan of study - The metal industries - The metal fabricating industries - The nonmetallic mineral industries - The chemical process industries - The textile industries - The apparel industries - The food, liquor and tobacco industries - The changing pattern of american industry.
Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1955
Abstract/Sommario: Economicità e razionalità - Le azioni in generale e le azioni propriamente economiche - La capacità di dare soddisfazioni o utilità - La possibilità di misurare le soddisfazioni - Le azioni e il tempo...
Milano : Edizioni di comunità, 1953
Abstract/Sommario: Verso una filosofia del socialismo - Il passaggio dal capitalismo - Eguaglianza - Educazione e democrazia sociale - L'organizzazione dell'industria - I sindacati operai in una economia di pieno impiego - Politica di potenza e partito laburista - Compiti e conquiste del laburismo britannico.
Milano : A. Giuffrè, 1955
Abstract/Sommario: I soggetti della legislazione sociale - La disciplina amministrativa del lavoro - La previdenza sociale - L'assistenza ai lavoratori - L'attuazione della legislazione sociale.
Bologna : Edizioni Agricole, 1950
Abstract/Sommario: Il capitale "miglioramenti fondiari" nell'economia politica - Il capitale fondiario o fondo agrario - Il beneficio fondiario, prezzo del servigio fondiario - I fenomeni di rendita e di quasi rendita, nel fatti del valore fondiario e del beneficio fondiario - Il prezzo di mercato del capitale fondiario.
Roma : Segretariato generale, 1949
Abstract/Sommario: Regolamento della Camera dei deputati - Raffronto tra gli articoli del precedente testo e quelli del Testo coordinato - Costituzione della Repubblica.
Oxford : Clarendon press, 1953
Abstract/Sommario: The architects of equilibrium economics and their main critics - From "static" to "dynamic" analysis - The economics of instability and disturbance.
Pisa ; Roma : Vallerini, 1952
Abstract/Sommario: La politica economica interna - La politica economica internazionale - Aspetti recenti della politica economica nazionale ed internazionale.
London : His majesty's stationery office, 1951
Abstract/Sommario: Finance - Foreign trade - Food and agriculture - Industry - Transport, communications and tourism - Social questions.