Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Etas Kompass, 1964
Abstract/Sommario: I problemi e gli strumenti - Il comportamento del consumatore - Il comportamento imprenditoriale - Fluttuazioni economiche - Metodi di ricerca.
Paris : Dalloz, 1927
Abstract/Sommario: Renseignements et conseils généraux - Instruction des litiges - Des rapports - Renseigements juridiques.
Roma : Arti Grafiche T. Pappagallo e F.lli, 1953
Abstract/Sommario: Le imposte di consumo e classificazione dei comuni - Istituzione delle imposte - Esenzioni - Riscossioni - Restituzioni - Vigilanza - Penalità - Gestione diretta dei comuni - Appalti - Disposizioni generali.
Roma : La Critica, 1948
Abstract/Sommario: La dinamica dei costi e dei noli nelle imprese di navigazione e gli effetti degli accordi limitatori della concorrenza - Esame dei principali accordi conferenziali - Le condizioni della nostra marina di linea -
Napoli : A. Morano, [dopo il 1948]
Abstract/Sommario: Spontanea "diffusione di costi" a danno dei meno abbienti - Deliberata "diffusione di costi" a favore dei meno abbienti.
Padova : CEDAM, 1935
Abstract/Sommario: La natura giuridica del "Trust" - La costituzione in "Trust" - L'amministrazione e la fine del "Trust".
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1958
Abstract/Sommario: Che cos'è il bilancio dello Stato - L'aspetto giuridico - L'aspetto politico - L'aspetto sociale - L'aspetto economico - L'aspetto amministrativo-contabile - Analisi del bilancio.
Paris : C. Hingray, 1840
Abstract/Sommario: Dispositions generales - Du droit qu'engendre le louag des choses - Comparision du hail avec la vente,l'usufruit,le contract de superfice,l'anphiteose - Omparision avec le hail a rente le bail de locatairie, les baux hereditaries,les baux a metairie perpetuelle,les champarts.baux a domaine coplans bauz a domaine congeable - Subdivision du contrat de louage - Des baux des biens nationaux des biens des communes des etablissementpublics - Du louage des choses.
Milano : Giuffre, 1941
Abstract/Sommario: Introduzione storica alla legge fondamentale dell'ordine economico e finanziario razionale - La legge fondamentale dell'economia razionale - Esposizione critica della teoria dell'equilibrio economico.
Venezia : F. Pesenti del Thei, stampa 1938
Abstract/Sommario: Il clima nell'Africa orientale italiana - Etiopia - Eritrea - Somalia - L'acqua - Il terreno - Dove si produce e dove si alleva in A.O.I. - Governo di Addis Abeba - Governo delll'Amara - Governo di Galla e Sidama - Governo di Harar - Governo delll'Eritrea - Governo della Somalia.
Genova : [s.n.], 1949 (Roma : Soc. Graf. Romana)
Abstract/Sommario: De la Conférence de Genes-Rapallo-San Remo (14-17 Septembre 1948) au 1er Congrès interparlementaire du tourisme à Anvers (14-17 Septembre 1949) - Aspects at problèmes du Tourisme internatioanl - La situation touristique dans les Pays qui ont adhéré à notre organisation.
Roma : Tipografia delle Terme, 1928
Abstract/Sommario: Resoconti stenografici delle sedute del 15 e 16 giugno - Quadri e vita dell'associazione - Posizione e compiti dell'associazione nei sistemi e nel regime corporativo - L'associazione dirigenti per il perfezionamento e lo sviluppo delle attività industriali - Previdenza: un'iniziativa dell'associazione a favore dei propri iscritti - Attività editoriale, concorsi, iniziative culturali.
[S.l. : s.n.]
Abstract/Sommario: Raccolta di relazioni del 1° Congresso di studi di tecnica ed economia tessile (Torino 12-14 Maggio 1951).
Roma : Confederazione generale dell'agricoltura italiana, 1960
Abstract/Sommario: Sono raccolti in questo volume gli Atti del 1° Convegno Nazionale di Studi « l’istruzione e l’Agricoltura » tenutosi a Bologna, nella Sala Irnerio, il 14 e il 15 maggio 1960.
Il Convegno stesso, organizzato dalla Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana, in collaborazione con la Unione Nazionale Istruzione Tecnica e Secondaria di Avviamento (U.N.I.T.E.S.A.), ha voluto essere la prima delle manifestazioni ufficiali del mondo imprenditoriale agricolo italiano in punto di istruz ...; [Leggi tutto...]
Il Convegno stesso, organizzato dalla Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana, in collaborazione con la Unione Nazionale Istruzione Tecnica e Secondaria di Avviamento (U.N.I.T.E.S.A.), ha voluto essere la prima delle manifestazioni ufficiali del mondo imprenditoriale agricolo italiano in punto di istruz ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Progresso, [1949?] (Roma : U.E.S.I.S.A.)
Abstract/Sommario: La formazione professionale dei lavoratori nel quadro del lavoro e dell'economia italiana - Del riordinamento della disciplina giuridica della formazione professionale dei lavoratori - Per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori - La mano d'opera in rapporto alla situazione della occupazione e della emigrazione.
[S.l. : s.n., 1938]
Abstract/Sommario: Raccolta delle relazioni del "Primo Convegno per lo sviluppo della sperimentazione ai fini dell'autarchia industriale".
Chicago : Aldine Publishing Co., 1965
Abstract/Sommario: Introduction - ten assumptions - consumers' choice - the market for consumption goods - the terms of trade - constant costs - increasing costs : comparative advantages - increasing costs: a fized factor - increasing costs: differences in factor proportions - many factors and many products - changes in technical knowledge and in factor supplies - fized technical co-efficients - cconomy efficiency and the distrubution of income - the centrally planned economy: the organization of consump ...; [Leggi tutto...]
Bari : E. Cressati, 1962
Abstract/Sommario: Relazione inaugurale - Relazioni del Convegno di studi sul tema: "Progresso tecnologico e miglioramento di qualità" (Bari, 12-13 settembre 1962).
Paris : A. Rousseau, 1925
Abstract/Sommario: Réglementation administrative de l'industrie - Contrats industriels - Vue d'ensemble sur les institutions sociales, économie sociale.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Delle leggi in generale - Effetti della legge riguardo al tempo in cui opera - Effetti della legge in rapporto al luogo in cui opera - Della cittadinanza e dei diritti civili - Del matrimonio - Delle domande per nullità di matrimonio.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Questa raccolta di studi è dedicata e offerta, con animo cordialmente devoto, dai collaboratori e da tutta la scuola italiana all’illustre maestro
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: Il sottosuolo e le sue possibilità - Le acque - L'economia rurale fornitrice di materie prime e consumatrice di prodotti industriali - Le condizioni umane.
Berlin ; Frankfurt am Main : Vahlen, 1955
Abstract/Sommario: Begriff und Wesen des Arbeitsrechts - Entsehung und Entwicklung des Arbeitsrechts - Grundgedanken des Arbeitsrechts - Rechtsquellen des Arbeitsrechts - Grundbegriffe - Arbeitsrechtliche Behorden - Internationales Arbeitsrecht - System des Arbeitsrechts - Literatur des Arbeitsrechts.
Bruxelles : É. Bruylant, 1932
Abstract/Sommario: Réglementation du travail - Salubrité du travail et sécurité des ouvries - Inspection du travail - Établissements dangereux, insalubres ou incommodes.
Paris : A. Rousseau, 1928
Abstract/Sommario: Réglementation administrative de l'industrie - Contrats industriels - Vue d'ensemble sur les institutions sociales, économie sociale.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Diritti e doveri inerenti al matrimonio - Della filiazione - Della patria potestà - Della minore età - Dello stato d'incapacità assoluta o relativa in cui può trovarsi il maggiore d'età - Dei registri delle tutele dei minori o degli interdetti e delle cure degli emancipati od inabilitati - Degli atti dello stato civile.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Questa raccolta di studi è dedicata e offerta, con animo cordialmente devoto, dai collaboratori e da tutta la scuola italiana all’illustre maestro
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1958
Abstract/Sommario: Reato impossibile e tentativo criminoso - Le cause «che escludono la pena» - Le singole cause che escludono la pena - Ignoranza ed errore sul fatto costitutivo - Esercizio di un diritto. Adempimento di un dovere - Consenso dell'avente diritto - Difesa legittima - Uso legittimo delle armi - Stato di necessità - Cause di non punibilità impeditive «comuni» o «particolari», ammesse per consuetudine o per analogia. Eccesso colposo - Le singole cause comuni di non punibilità estintive - Conc ...; [Leggi tutto...]
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: I "tempi d'ozio" come incentivo di attività industriali - Gli aspetti psicotecnici del lavoro industriale - L'economia industriale del Trentino dalle origini al 1918 - Origini e sviluppi dell'economia industriale nell'Alto Adige fino al 1918 - Repertorio della legislazione interessante l'economia industriale della Regione.
Berlin ; Frankfurt am Main : Vahlen, [1955]
Abstract/Sommario: Recht des Arbeitsverhaltnisses.
Berlin ; Frankfurt : Vahlen, 1966
Abstract/Sommario: Grundlagen - Berufsverbandsrecht (Recht der Koalitionen) - Tarifvertragsrecht - Schlichtungsrecht - Arbeitskampfrecht - Betriebsverfassungsrecht - Das kollektive Arbeitsrecht des Auslandes.
Berlin ; Frankfurt am Main : Vahlen, [1955]
Abstract/Sommario: Recht des Arbeitsverhaltnisses.
Berlin ; Frankfurt am Main : Vahlen, [1955]
Abstract/Sommario: Recht des Arbeitsverhaltnisses.
Berlin ; Frankfurt am Main : Vahlen, 1959
Abstract/Sommario: Allgemeine Lehren - Individualarbeitsrecht - Die Arbeitsgerichtsbarkeit (von Dr. Gotz Hueck).
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: Legislazione straordinaria 1918-21 - Legislazione nazionale - Legislazione regionale e provinciale.
Paris : Presses universitaires de France, 1958
Abstract/Sommario: Les crises du capitalisme vues par le marxisme et les contradictions d'une société industrielle qui se transforme - Les crises du socialisme soviétique vues par l'économie «bourgeoise» et les contradictions d'une société industrielle qui se forme.
Roma : La nuova grafica, [1956?]
Abstract/Sommario: Oli minerali - Oli e grassi animali e vegetali - Filati - Minerali di mercurio e prodotti derivati.
Bologna : N. Zanichelli, 1938
Abstract/Sommario: La caduta di Napoleone e il rifacimento della carta d'Europa - Governi vecchi e popoli nuovi - I moti del 1820-21 e la teoria dell'intervento - La prima fase della questione d'Oriente - Le rivoluzioni del 1830-31 e il principio del non intervento - Rapido progresso delle idee nazionali e liberali - Fuori d'Europa - Dalle riforme alle rivoluzioni- Le illusioni del 1848 - I sacrifizii e i dolori del 1849 - Periodo di raccoglimento - La guerra in Crimea e la penetrazione europea nell'Estr ...; [Leggi tutto...]
Paris : A. Colin, 1957
Abstract/Sommario: Eveil - L'amitie qui doit nous unir - L'experience chartiste (1836-1843) - Le mouvement ouvrier en face des ideologies - Le feu qui couve - La premiere internationale.
Milano : [s.n.], 1952 (Milano : U. Allegretti)
Abstract/Sommario: L'opera siderurgica di Giorgio Enrico Falck Sr. - L'opera siderurgica di Enrico Falck - I primi trent'anni dell'opera siderurgica di Giorgio Enrico Falck - La costituzione delle "Acciaierie e ferriere lombarde" - Alcuni nuovi documenti sul primo periodo di ammodernamento della ferriera di Dongo.
Milano : F.lli Treves, 1933
Abstract/Sommario: L'essenza della vecchia questione meridionale - Il fattore geografico - Il preteso fattore antropologico - Il fattore economico - Realtà ed esagerazioni sul fattore politico (In generale - La politica economica - La politica fiscale) - Sguardo sintetico e conclusivo sull'essenza della questione meridionale alla vigilia del Fascismo.
Roma : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: Profilo storico della legislazione per lo sviluppo del Mezzogiorno - Provvedimenti legislativi (da 1 a 500) - Indice cronologico dei provvedimenti pubblicati nel volume.
Paris : Librairie De Medicis, 1952
Abstract/Sommario: L'apogee du monde liberal - La guerre et ses consequences - La reconstruction de l'Europe et le boom americain - La crise de 1929 (1929-1932) - Les grandes experiences ( 1933-1938 ) - Le monde economique a la veille de la seconde guerre mondiale.
Torino : Einaudi, 1959
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1930
Abstract/Sommario: Voci bibliografiche di scritti inerenti al diritto e all'economia corporativa (politica sociale, economia sociale, diritto e legislazione del lavoro etc.) pubblicati nel 1928.
Venezia : Officine grafiche Ferrari, stampa 1939
Abstract/Sommario: Il paese degli Schipetari - Vicende storiche dell'Albania - Venezia e l'Albania - Condizioni religiose del popolo albanese - Testimonianze di civiltà e d'arte in Albania - La lingua albanese - Canti popolari albanesi - Letteratura albanese ed italo-albanese - L'economia albanese - Il mare e le acque interne dell'Albania nei riguardi della loro pescosità e possibilità di sfruttamento.
London : Confederation of British industry, 1966
Abstract/Sommario: The nature of the Communities - Markets - Agriculture - The availability and cost of labour - The availability and cost of bought-in supplies and services - The availability and cost of finance - Taxation - The law and competition - Cost and prices - Sterling and the balance of payments.
New York : Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1950
Abstract/Sommario: The nature of probability theory - The sample space - Elements of combinatorial analysis. Stirling's formula - The simplest occupancy and ordering problems - Combination of events - Conditional probability. Statistical independence - The binomial and the Poisson distributions - The normal approximation to the binomial distribution - Unlimited sequences of Bernoulli trials - Random variables; expectation - Laws of large numbers - Integral valued variables. Generating functions - Recurre ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract/Sommario: La presente edizione italiana, in tre volumi, del corso di calcolo di Apostol risponde efficacemente alle accresciute esigenze dell’insegnamento matematico universitario. La ragione del suo indiscusso successo internazionale consiste nel rigore e nella chiarezza dell’esposizione che da una parte, a partire dal sistema dei numeri reali, sviluppa coerentemente l’analisi come una scienza deduttiva, dall’altra, con il frequente ricorso a dimostrazioni di tipo geometrico e avvalendosi di un ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Le scienze e le tecnologie occupano attualmente un posto sempre più significativo e preponderante nell’organizzazione del mondo moderno e nella formazione stessa della nostra cultura. Tuttavia, negli stessi uomini di scienza e nei tecnici raramente corrisponde un'adeguato conoscenza degli sviluppi più recenti dell'impresa scientifica al di fuori dei ristretti ambiti di specializzazione. La storia contemporanea della scienza e della tecnica non rientra nel patrimonio culturale comune. S ...; [Leggi tutto...]
Milano : Stamperia e Tip. Industriale, 1935
Abstract/Sommario: Problemi dei frumenti e delle farine - Problemi del pane.
Torino : G. Giappichelli, 1940
Abstract/Sommario: Le ipotesi degli impulsi - Gli ostacoli frapposti dal grande capitalismo alla libera concorrenza - Le variazioni dinamiche e le preoccupazioni degli uomini per stabilire il ritmo - Moneta e cambi.
Milano : Bocca, [1950?]
Abstract/Sommario: Partecipanti e aderenti al Convegno - Introduzione ai lavori - Relazione sul tema: "Regolamento collettivo dei rapporti di lavoro" di Domenico Riccardo Peretti-Griva - Relazione sul tema: "Le controversie collettive di lavoro" di Giovanni Petraccone - Relazione sul tema: "I mezzi di autodifesa e di azione diretta nelle crisi della regolamentazione collettiva dei rapporti di lavoro" del prof. Ernesto Battaglini - Risoluzioni dei lavori del Convegno.
Taormina : Ente Nazionale Metano, 1952 (Palermo : IRES)
Abstract/Sommario: Prospezioni geologiche - Prospezioni geofisiche.
Firenze : [s.n.], 1940 (Città di Castello : Unione arti grafiche)
Abstract/Sommario: Convegno inaugurale - Il problema del potenziale del lavoro - Condizioni ambientali del lavoro - Antropometria, biometria ed alimentazione delle categorie lavoratrici - Bilanci familiari - Retribuzione del lavoro.
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract/Sommario: Dati sulla struttura produttiva ed occupazionale - Il sistema di relazioni industriali precedente alla mobilitazione operaia - La mobilitazione operaia e l'andamento delle lotte dal 1968 al 1972 - Le principali caratteristiche del ciclo di lotte - Il nuovo sistema di relazioni industriali.
Paris : Les chaiers fiscaux europeens, [1968]
Abstract/Sommario: Les impots sur le revenu - Les impts sur la depense - Les impots sur le capital - la fiscalitè locale - Le contentieux fiscal.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Introduzione - Sintesi di filosofia del diritto - Sintesi di storia del diritto italiano - Sintesi di diritto romano - Sintesi di diritto civile, commerciale, marittimo, aeronautico - Sintesi di diritto processuale civile - Pubblicazioni giuridico-economiche italiane.
Cambridge : At the University Press, 1954
Abstract/Sommario: Tables of the normal probability function - Basic tables derived from the normal function - Further tables of probability integrals, percentage points, etc., of distributions derived from the normal function - Tables relating to certain discrete distributions - Miscellaneous tables - Auxiliary tables.
Paris : Pedone, 1955
Abstract/Sommario: Introduction - Brésil - Colombie - Equateur - Pérou - Vénézuela - Tableau synoptique.
Roma : Arti Grafiche T. Pappagalli & F.lli, 1951
Abstract/Sommario: Cenni storici - Le imposte di consumo e classificazione dei comuni - Istituzione delle imposte - Esenzioni - Riscossione
Bologna : Cappelli, 1955
Abstract/Sommario: Brevi cenni sulla genesi, i limiti, l'evoluzione e il contenuto dell'istituto regionale nell'ultimo secolo - Breve storia costituzionale della Regione Friuli-Venezia Giulia - Le iniziative a favore della Regione Friuli-Venezia Giulia - Le ragioni che consigliano la creazione di una regione speciale Friuli-Venezia Giulia - Commento ed illustrazione dei criterii principali seguiti nella bozza di Statuto - Bozza di Statuto della regione Friuli-Venezia Giulia e delle Province di Udine, Gor ...; [Leggi tutto...]
Firenze : R. Noccioli, 1952
Abstract/Sommario: L'unificazione del paese e il suo assestamento politico ed economico (1848-1900) - I governi liberali (1900-1922).
Roma : IsMEO, 1956
Abstract/Sommario: G. TUCCI, Prefazione - YANG FÈNG-CHI, Gli scavi archeologici in Cina - L. PETECH, Le minoranze nazionali in Cina - G. BERTUCCIOLI, L’alfabeto latino in Cina - A. GIUGANINO, « Le due pietre » Shih-ch’i e Shih-t’ao. Pittori individualisti del sec. XVII - L. LANCIOTTI, Kuo Mo-jo: appunti sulla sua vita e la sua opera - G. BERTUCCIOLI, Poeti cinesi contemporanei: Ai Ch’ing (nota introduttiva e traduzioni) - L. LANCIOTTI, Il sogno del « Vecchio rifiuto » (Introduzione al Lao Ts’an Yu-chi e ...; [Leggi tutto...]
Bologna : il Mulino, 1958
Abstract/Sommario: Problemi dell'integrazione delle scienze sociali - L'interdipendenza tra città e campagna con particolare riguardo ai processi tecnici, strutturali e culturali
Torino : Fratelli Bocca, 1903
Abstract/Sommario: Generalità - Violazione del diritto altrui - Condotta dell'agente - Applicazioni - L'imputabilità della colpa - Responsabilità per "fatto proprio" (per colpa propria) - Responsabilità dello Stato pel fatto illecito dei suoi funzionari.
Amsterdam : North Holland, 1974
Abstract/Sommario: Introduction - Formal systems - Epitheory - Lambda-Conversion - The Church-Rosser theorem - Intuitive theory of combinators - Synthetic theory of combinators - Logistic foundations - Introduction to illative combinatory logic - The basic theory of functionality - The stronger theories of functionality.
Firenze : Barbera, 1950
Abstract/Sommario: Leggi preparatorie dell'Assemblea Costituente e proclami - Progetto di Costituzione - La Costituzione della Repubblica Italiana - Leggi Costituzionali - Cenni introduttivi sulla Costituente e sui suoi lavori - La Repubblica democratica ed il suo fondamento sociale - La sovranità popolare - Il concetto di libertà - Riflessi privatistici della Costituzione - La gerarchia delle fonti nel nuovo Ordinamento - Efficacia abrogante delle norme della Costituzione - I rapporti internazionali del ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1934
Abstract/Sommario: Origine e storia dell'imposta sui redditi - Legislazione per l'imposta sui redditi mobiliari nei vari Stati d'Italia prima del 1860 - Legislazione italiana sull'imposta sui redditi di ricchezza mobile - R. Decreto 24 agosto 1877, n. 4021, che approva il testo unico delle leggi d'imposta sui redditi di ricchezza mobile - Base dell'imposta - Imposta per ritenuta e per ruoli nominativi - Dichiarazione dei redditi tassabili per ruoli nominativi - Operazioni degli Uffici delle imposte. Pena ...; [Leggi tutto...]
Bari : Cressati, 1931
Abstract/Sommario: Roma - Alto Medio Evo.
Firenze : Vallecchi, 1925
Abstract/Sommario: Condizioni generali - Cenni storici - La pubblica sicurezza - Relazioni economiche e amministrative locali - Il governo e le influenze locali in Sicilia - Rimedi.
Roma : S. Giuseppe, 1952
Abstract/Sommario: Raccolta delle relazioni tenutesi al "IX Congresso Internazionale Industrie Agrarie" a Roma dal 27 maggio al 1 Giugno 1952.
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract/Sommario: Parte I: Considerazioni generali (Fascismo e diritto - Cenni storici sulle associazioni nel campo della produzione - Il sindacalismo fascista - La legislazione sindacale fascista).
Parte II: L'organizzazione sindacale (L'associazione sindacale unitaria - Il riconoscimento giuridico - Effetti del riconoscimento - Gli statuti - Costituzione del sindacato - Il sindacato dinanzi allo Stato e ai singoli produttori - Capacità di diritto privato - Funzioni e capacità di diritto pubblico - V ...; [Leggi tutto...]
Parte II: L'organizzazione sindacale (L'associazione sindacale unitaria - Il riconoscimento giuridico - Effetti del riconoscimento - Gli statuti - Costituzione del sindacato - Il sindacato dinanzi allo Stato e ai singoli produttori - Capacità di diritto privato - Funzioni e capacità di diritto pubblico - V ...; [Leggi tutto...]
Princeton : Princeton University press, 1961
Abstract/Sommario: Selection and interpretation of indicators - Cyclical behavior of types of leading indicators - Aids to the current use of indicators - Appendices.
Berkeley ; Los Angeles : University of California Press, 1956
Abstract/Sommario: Estimation by least squares and by maximum likelihood - On a use of the Mann-Whitney statistic - The estimation of the location of a discontinuity in density - On stochastic approximation - Complete class theorems in experimental design - Selection of nonrepeatable observations for estimation ...
Roma : Consiglio nazionale delle ricerche, 1958
Abstract/Sommario: Resoconto della manifestazione - Lavori del convegno - Definizione e classificazione dei sistemi di automazione - Teoria del controllo automatico - Tecnica del controllo automatico - Macchine calcolatrici - Macchine parlanti e traducenti - L'automazione nella produzione industriale - Apparecchiature per l'automazione industriale - Impianti automatici nella produzione industriale - L'automazione nell'industria tessile - L'automazione nei servizi pubblici e privati - Telecomunicazioni - ...; [Leggi tutto...]
Paris : Guillaumin, 1855
Abstract/Sommario: Correspondance - Premiers écrits - Mélanges.
Torino : Einaudi, 1949
Abstract/Sommario: I capitali personali - I capitali mobiliari - I capitali fondiari.
Milano : A. Giuffrè, 1947
Abstract/Sommario: Norme di carattere generale - Organizzazione del lavoro - Disciplina giuridica dei rapporti di lavoro - Assistenza e previdenza sociale.
Firenze : La nuova Italia, 1964
Abstract/Sommario: Prime influenze cristiane - Gli scolastici inglesi - Primo comunismo inglese - Fine del medievalismo - La guerra civile e la Gloriosa rivoluzione - Il periodo anti-comunista - La rivoluzione economica - Fermento comunista e democratico - Tumulti e violenza - Gli economisti - Robert Owen - Influenze oweniane e ricardiane - I socialisti cooperativisti - L'economia dell'anti-capitalismo - Critici sociali conservatori - Nascita del Cartismo - L'alleanza fra la classe lavoratrice e la class ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 1971
Abstract/Sommario: Le origini dello Stato moderno come problema storiografico (I fondamenti dello Stato moderno tedesco - Le prime forme dello «Stato moderno» - Le origini dello Stato moderno - Frattura e continuità nell'evoluzione della moderna «libertà» tedesca - La storia dello Stato in Francia alla fine del Medioevo vista dagli storici francesi negli ultimi cento anni) - Concentrazione del potere e partecipazione nello Stato moderno (Prospettive di storia parlamentare inglese - Problemi di struttura ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Roma : Avanti!, 1958
Abstract/Sommario: Condizione contadina e operaia in Italia, dalla metà del settecento al periodo napoleonico - Il primo periodo della Restaurazione - Sansimonismo, mazzinianesimo, neobabuvismo - Avanzata della borghesia nel secondo periodo della restaurazione - La partecipazione della classe operaia alla Rivoluzione del '48 - Gli anni della reazione - Conseguenze sociali ed economiche dell'Unità - Dalla nascita dell'Internazionale alle ripercussioni della Comune in Italia.
Milano : Carlo Marzorati, 1958
Abstract/Sommario: L'idea di ricchezza e le premesse concettuali del pensiero economico greco - Le conoscenze della realtà economica in Platone, Senofonte, Aristotele e in altri scrittori - Norme regolatrici della vita economico-sociale - Il contributo degli scrittori romani al pensiero economico - Il contenuto sociale del Vangelo e dell'insegnamento degli Apostoli - I nuovi principi economico-sociali nella elaborazione dei Padri Greci e Latini - I problemi della povertà e della ricchezza nel pensiero m ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Roma : Treves, 1932
Abstract/Sommario: Le varie scuole economiche - Lo svolgimento del pensiero economico - Il periodo pre-classico - La scuola classica.
Roma ; Bari : Laterza, 1975
Abstract/Sommario: Una storia completa delle origini, dello sviluppo e delle ultime conquiste della scienza sociologica - Una trattazione rigorosa e articolata di tutti i problemi, i pensatori e le scuole, ordinati storicamente e costantemente riferiti al pensiero filosofico, scientifico e civile contemporaneo.
Mannheim; Berlin ; Leipzig : J. Bensheimer, 1926
Abstract/Sommario: Die rechtsprechung des reichsgerichts zum tarifrecht - Die rechsprechung des reichsgerichts zum schlichtungsrecht und zum arbeitsgerichtlichen - Die rechsprechung des reichsgerichts zum berufsvereinsrecht - Die rechsprechung des reichsgerichts zum betriebsraterecht - Die rechsprechung des reichsgerichts zum arbeitsvertragsrecht.
Washington : U.S. Government printing office, 1965
Abstract/Sommario: The job definitions - The occupational classification and code - Arrangement and uses of the dictionary - Alphabetic arrangement of job titles.
Firenze : F.lli Cammelli, 1907
Abstract/Sommario: Natura ed effetti delle obbligazioni - Definizione e requisiti delle obbligazioni.
Milano : Vallardi, [1905-1924]
Abstract/Sommario: Trattato teorico-pratico di diritto civile. Del contratto di locazione, Vol. I (Titolo I: Della locazione di cose).
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1926
Abstract/Sommario: Concetti generali - La promessa di matrimonio - Le condizioni necessarie per contrarre matrimonio (Impedimenti dirimenti assoluti - Impedimenti dirimenti relativi - Impedimenti impedienti).
Torino : UTET, 1876
Abstract/Sommario: Prolegomeni, generalità, forma, essenza, perfezione e prova del contratto di locazione delle opere - La esecuzione del contratto - I mezzi di esecuzione e le garanzie del contratto - Fine del contratto.
Milano : Vallardi, [1905-1924]
Abstract/Sommario: Trattato teorico-pratico di diritto civile. Delle obbligazioni, Vol. I.
Torino : UTET, 1933
Abstract/Sommario: Parte generale - Capacità - Forma - Oggetto - Effetti - Dissoluzione.
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1931
Abstract/Sommario: L'usufrutto - Le modificazioni dell'usufrutto - Gli usi pubblici e gli usi collettivi - Il lascito di usufrutto - Costituzione dell'usufrutto per atto tra vivi - L'usufrutto dei genitori - L'usufrutto del coniuge superstite - L'usufrutto dei possessori dei fidecommessi aboliti sui beni riservati ai primi chiamati - La prescrizione acquisitiva dell'usufrutto - L'usufrutto del Re sulla dotazione della Corona - L'usufrutto dei beneficiari.
Stuttgart : E.H. Moritz, 1928
Abstract/Sommario: Wesen und entwicklung der unternehmung - Die gesellschaftsunternehmungen - Die genossenschaften - Die offentlichen unternehmungen und die sozialisierung.
Padova : CEDAM, 1933
Abstract/Sommario: Le fasi della vita economica - I lineamenti generali dell'economia capitalistica - Fenomeni economici ricorrenti - I fenomeni dinamici - I beni: teoria dei beni immateriali - Costo e valore - La distribuzione - Rapporti tra i vari mercati.
Milano : A. Giuffrè, 1970
Abstract/Sommario: Premesse sociologiche, storiche e profili costituzionali - Teoria dell'organizzazione - L'attività amministrativa.
Milano : Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Evoluzione giuridica e fonti legislative - Analisi comparativa: fondamenti - Le singole fattispecie: esame comparativo - Il riavvicinamento delle legislazioni.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Il diritto della navigazione - Il codice della navigazione - L'uniformità delle leggi marittime - Fonti del diritto della navigazione - Mare territoriale - Norme di diritto internazionale privato - Organi amministrativi della navigazione - Beni pubblici destinati alla navigazione - Attività amministrativa, polizia e servizi nei porti e negli aerodromi - Personale della navigazione - Regime amministrativo della nave - Polizia della navigazione - Atti di Stato civile in corso di navigazi ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1956
Abstract/Sommario: Introduzione storica - Comunità internazionale e diritto internazionale - Le fonti del diritto internazionale - Diritto internazionale e diritto interno.