Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Torino : UTET, 1930
Abstract/Sommario: Effetti della vendita (Delle obbligazioni del compratore).
Della nullità, rescissione e risoluzione della vendita in generale (Del riscatto convenzionale - Della rescissione della vendita per causa di lesione).
Della cessione in generale (Nozioni generali - Degli effetti della cessione).
Della cessione di un'eredità - Della cessione dei diritti litigiosi - Della permuta - Della enfiteusi.
Torino : UTET, 1930
Abstract/Sommario: Dei privilegi (Nozioni generali sui privilegi - Privilegi generali sui mobili - Dei privilegi sopra determinati mobili - Dell'ordine dei privilegi sopra i mobili - Dei privilegi sopra gl'immobili - Dell'ordine dei privilegi sopra gl'immobili).
Delle ipoteche (Nozioni generali - Dell'ipoteca legale - Dell'ipoteca giudiziale - Dell'ipoteca convenzionale - Della pubblicità delle ipoteche).
Lille : Imprimerie martin-Mamy, Crouan et Roques, 1935
Abstract/Sommario: Caisses de compensation et groupements de caisses - groupements divers.
Torino : UTET, 1930
Abstract/Sommario: Delle ipoteche (Effetti delle ipoteche - Della riduzione, estinzione e cancellazione delle ipoteche - Del modo di liberare gli immobili dalle ipoteche - Della pubblicità dei registri e della responsabilità dei conservatori - Dell'espropriazione forzata degli immobili, delle graduazioni e della distribuzione del prezzo fra i creditori).
Roma : Tip. Detti, 1974
Abstract/Sommario: Presentazione - Progetto del corso di formazione dei formatori - Svolgimento del corso di formazione dei formatori - Bilancio dell'esperienza.
Lille ; Paris : Impr. Martin-Mamy, Crouan & Roques, [1936?]
Abstract/Sommario: Caisses de compensation et groupements de caisses - groupements divers.
Torino : UTET, 1930
Abstract/Sommario: Indice generale sistematico - Indice analitico-alfabetico - Indice degli articoli di legge commentati e citati.
Milano : Angeli, 1968
Abstract/Sommario: Principi di relazioni pubbliche - La programmazione, l'organizzazione ed il controllo delle attività di Relazioni Pubbliche - Tecniche di Relazioni Pubbliche - Le Relazioni Pubbliche nell'industria - Le Relazioni Pubbliche nel settore commerciale - Le Relazioni Pubbliche nel settore turistico - Relazioni Pubbliche e Pubblica Amministrazione - Le Relazioni Pubbliche internazionali - Conclusioni: le R. P. fattore di sviluppo sociale - Appendici.
Paris : Hermann, 1953
Abstract/Sommario: Structures topologiques - Structures uniformes - Groupes topologiques - Nombres réels - Groupes à un paramètre - Espaces numériques et espaces projectifs - Les groupes additifs Rn - Nombres complexes - Utilisation des nombres réels en topologie générale - Espaces fonctionnels.
Warszawa : \s. n.!, 1929
Abstract/Sommario: L'etude des elements statistique les plus instructifs en vue des previsions economiques a rassembler dqans les pricipaux pays - Elenco degli indici considerati nella pubblicazione trimestrale " indici del movimento economico italiano".
Roma : Edizioni di cultura sociale, 1952
Abstract/Sommario: La convocazione del congresso - Modifiche allo statuto del P.C. (a.) dell'U.R.S.S. - Progetto dello statuto del partito comunista dell'Unione Sovietica - Direttive del XIX congresso del partito per il quinto piano quinquennale di sviluppo dell'U.R.S.S. per il 1951-1955 - Rapporto di Stalin al XVIII congresso sulla attività del comitato centrale del P.C. (a.) dell'U.R.S.S. - I diciotto congressi del P.C. ( a. ) dell'U.R.S.S..
Roma : STEC, ?1968?
Abstract/Sommario: PRIMA SEDUTA ( mattino): Di Nardi, introduzione al tema generale - Tocchetti, relazione "le autostrade" - Velani, relazione "i trasporti aerei" - Torchiani, relazione "i traghetti italiani - PRIMA SEDUTA ( pomeriggio): Campione, relazione "l'attrezzatura alberghiera" - Gemini, relazione "lo spettacolo" - Di Nardi, relazione generale - Dati statistici sul turismo italiano - Elenco degli interventi ed aderenti - Ordinamento del convegno.
Milano : Giuffre, 1942
Abstract/Sommario: Teoria dell'equilibrio economico e finanziario razionale - Ordine razionale delle attività.
Roma : I.T.E.R., [1952]
Abstract/Sommario: Svolgimento del convegno - Indirizzo del direttore generale dell'aviazione civile - Relazione, memorie e comunicazione - Elenchi degli indici.
Roma : Associazione fra le società italiane per azioni, 1958
Abstract/Sommario: Nota introduttiva - Bulgaria - Danimarca- Finlandia - Germania occidentale - Germania orientale - Giappone - Gran Bretagna - Grecia - India - Indonesia - Irak - Iran - Irlanda - Israele - Jugoslavia - Libano - Marocco - Messico - Paesi Bassi - Pakistan - Polonia - Portogallo - Romania - Siria - Spagna - Svezia - Svizzera - Ungheria - U.R.S.S. - Uruguay.
Torino : UTET, 1936
Abstract/Sommario: Tasse di bollo - Tasse di registro - Tasse di successione - Tasse sulla manomorta.
Milano : Vallardi, [1905-1924]
Abstract/Sommario: Trattato teorico-pratico di diritto civile. Del contratto di locazione, Vol. II parte I (Titolo II: Della locazione d'opera o d'industria).
Napoli : Jovene, 1934
Abstract/Sommario: I presupposti processuali (Presupposti concernenti gli organi dello Stato - Presupposti concernenti gli altri soggetti del processo - Presupposti processuali non concernenti i soggetti, eccezioni processuali).
Il rapporto processuale ordinario di cognizione (Costituzione del rapporto - Contenuto giuridico fondamentale del rapporto - Svolgimento del rapporto processuale - Fine del rapporto processuale - Mezzi d'impugnazione delle sentenze).
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract/Sommario: Organizzazione bancaria - I depositi bancari - Gli impieghi bancari.
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: Il problema dell'industria in un sondaggio dell'opinione pubblica - Distribuzione territoriale e localizzazione delle industrie - Aspetti sociali della distribuzione geografica dell'economia industriale - Movimento e fabbisogno dei materiali e dei prodotti dell'industria.
Berlin ; Frankfurt am Main : Vahlen, 1955
Abstract/Sommario: Grundlagen - Berufsverbandsrecht.
Berlin ; Frankfurt : Vahlen, 1967
Abstract/Sommario: Grundlagen - Berufsverbandsrecht. Recht der Koalitionen - Tarifvertragsrecht - Schlichtungsrecht.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1914
Abstract/Sommario: Dei diritti in generale - Subbietti dei diritti - Obietti dei diritti ossia dei beni e loro distinzione - Aquisto, modificazione e perdita dei diritti.
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Giuseppe Barbero: L'evoluzione dell'agricoltura meridionale nel decennio 1950-60-Paolo Vicinelli: Strumentazione operativa - Enrico Calamita: Analisi degli stanziamenti programmati e degli investimenti effettuati al 31 dicembre 1961 per tipi di comprensori e per categorie di opere - Paolo Emilio Sodini: Le sistemazioni montane nel piano della "Cassa" - Umberto Terenzio: Problemi tecnici della bonifica idraulica nei comprensori meridionali - Paolo Vicinelli: I grandi complessi irrigui n ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1956
Abstract/Sommario: Teoria generale della responsabilità dello Stato nel diritto internazionale - La responsabilité internationale des états à raison des dommages soufferts par des étrangers - L'azione individuale contraria al diritto internazionale - Trattati generali di diritto internazionale pubblico - Il diritto internazionale nei giudizi interni - Volontà e responsabilità nella stipulazione dei trattati internazionali - Alcune considerazioni sull'approvazione parlamentare dei trattati la cui esecuzio ...; [Leggi tutto...]
Roma : Associazione fra le società italiane per azioni, [1949]
Abstract/Sommario: OECE Austria - OECE Belgio Lussemburgo - OECE Danimarca - OECE Finlandia - OECE Germania occidentale - OECE Gran Bretagna - OECE Grecia - OECE Norvegia - OECE Paesi Bassi - OECE Portogallo - OECE Svezia - OECE Turchia.
Milano : Vallardi, [1905-1924]
Abstract/Sommario: Trattato teorico-pratico di diritto civile. Del contratto di locazione, Vol. II parte II (Titolo II: Della locazione d'opera o d'industria - Titolo III: Della locazione a soccida).
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Olindo Ambrosio: Lazio - Olindo Ambrosio: Abruzzo-Molise e bacino del Tronto - Olindo Ambrosio: Campania - Nicola Fenicia: Puglia - Nicola Fenicia: Basilicata - Giuseppe Testoni: Calabria - Carlo Colombo: Sicilia - Paolo Donati: Sardegna.
Torino : UTET, 1938
Abstract/Sommario: Tasse ipotecarie - Tasse di scambio - Concessioni governative - Tasse in surrogazione del bollo e del registro.
Berlin ; Frankfurt am Main : Vahlen, 1957
Abstract/Sommario: Libro di testo di diritto del lavoro: diritto collettivo del lavoro.
Trento : Saturnia, 1958
Abstract/Sommario: La struttura aziendale - Il reddito industriale nella regione Trentino-Alto Adige - L'istruzione professionale - Il commercio estero dei prodotti industriali.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1915
Abstract/Sommario: Esercizio, difesa e garanzia dei diritti.
Padova : CEDAM, 1957
Abstract/Sommario: Sulla condizione giuridica delle navi straniere nei porti italiani - Sugli effetti dell'inadempienza di obbligazioni internazionali aventi per oggetto una somma di danaro - L'annessione del Congo - Trasmissione degli obblighi patrimoniali degli Stati nelle annessioni territoriali - L'esenzione degli Stati stranieri dalla giurisdizione - Uber die Zustandigkeit inlandischer Gerichte gegenuber fremden Staaten - Estradizione in transito e diritto d'asilo - La riconvenzione della procedura ...; [Leggi tutto...]
Trento : Saturnia, 1958
Abstract/Sommario: La disoccupazione nella Provincia di Trento in rapporto all'industria - La disoccupazione nella Provincia di Bolzano - Organizzazione sindacale e assistenziale dei lavoratori - Gli infortuni sul lavoro nel settore industriale.
Berlin ; Frankfurt am Main : Vahlen, [1957]
Abstract/Sommario: Libro di testo di diritto del lavoro: consegna finale del 2° volume.
Roma : La nuova grafica, 1957
Abstract/Sommario: Alcolici - Birra - Zuccheri - Surrogati del caffè - Organi illuminanti - Energia elettrica e gas - Metano.
Bologna : N. Zanichelli, 1939
Abstract/Sommario: La Germania presa a modello da tutta l'Europa - Nuova fase della questione d'Oriente - Dal Congresso di Berlino alla triplice alleanza - Espansione coloniale degli Stati europei - Prevalenza della politica sociale ed accordi per la spartizione dell'Africa - Fuori d'Europa - La triplice e la duplice - Una svolta decisiva - Prime modificazioni nei rapporti internazionali - Equilibrio instabile - Problemi interni e dominii coloniali - Movimenti di guerra nel Mediterraneo - Profondi cambia ...; [Leggi tutto...]
Paris : A. Colin, 1953
Abstract/Sommario: Retours et anticipations - Les temps heroiques du syndacalisme - L'elan rompu par la guerre - Guerre on paix - Demons de guerre et d'apres-guerre.
Torino : Einaudi, 1959
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Milano : F.lli Treves, 1933
Abstract/Sommario: Il Fascismo per il Mezzogiorno - Concezione unitaria - La politica agraria e il Mezzogiorno - La politica economica e il Mezzogiorno - La politica finanziaria e il Mezzogiorno (L'entrata - La spesa pubblica) - Il progresso del Mezzogiorno in regime fascista - Il progresso economico - Il progresso morale - Il progresso fisico.
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: Provvedimenti legislativi (da 501 a 1216) - Indice sistematico-cronologico dei provvedimenti pubblicati - Indice dei nomi - Indice cronologico dei provvedimenti citati - Indice cronologico dei provvedimenti pubblicati in questo volume.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1930
Abstract/Sommario: Voci bibliografiche di scritti inerenti al diritto e all'economia corporativa (politica sociale, economia sociale, diritto e legislazione del lavoro etc.) pubblicati nel 1929.
Paris : Librairie De Medicis, 1952
Abstract/Sommario: La seconde guerre mondiale ( 1939-1945 ) - De la capitulation de l'Allemagne a la guerre de Coree ( 1945-1950 ) - Au seul d'un nouveau demi-siecle.
Homewood (Illinois) : R. D. Irwin, 1952
Abstract/Sommario: Welfare economics - Economics of consumption - Population theory - Economics of growth - Some basic problems in the theory - Economics of agriculture - Public finance - International finance - National economic planning - Methodological developments.
Venezia : Officine grafiche Ferrari, stampa 1941
Abstract/Sommario: Le possibilità minerarie dell'Albania - Il patrimonio arboreo dell'Albania - L'erboristeria albanese - Il patrimonio zootecnico dell'Albania - Il Cossovo - La Ciamurìa.
Paris : Les cahiers fiscaux europeens, 1969
Abstract/Sommario: Historique - les impots surv le revenu - Les impots sur la depense - Les impots sur le capital - La fiscalitè locale - Le contentieux fiscal.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Le scienze e le tecnologie occupano attualmente un posto sempre più significativo e preponderante nell'organizzazione del mondo moderno e nella formazione stessa della nostra cultura. Tuttavia, negli stessi uomini di scienza e nei tecnici raramente corrisponde un’adeguata conoscenza degli sviluppi più recenti dell’impresa scientifica al di fuori dei ristretti ambiti di specializzazione. La storia contemporanea della scienza e della tecnica non rientra nel patrimonio culturale comune. S ...; [Leggi tutto...]
Milano : Stamp. E Tip. Industriale, 1936
Abstract/Sommario: Le corporazioni e la famosa libertà di concorrenza - Agricoltura frumento e pane in regime corporativo - Sul riposo festivo e settimanale nella produzione del pane - La concorrenza nello Stato corporativo e nel regime fascista - I frumenti precoci sono causa di grande umidità delle farine? - Opinioni e pregiudizi da sfatare - L'ammasso del frumento - Sulla maturazione dei frumenti - L'attuale situazione della produzione nazionale del pane - Perché il pane comune cade in disuso - Ammas ...; [Leggi tutto...]
Paris : Pedone, 1957
Abstract/Sommario: Argentine - Bolivie - Chili - Paraguay - Uruguay - Tableau synoptique.
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: Percezione del movimento, movimento apparente e causalità - Effetti della "disposizione" e dell'attenzione sulla percezione - Effetti della motivazione e della personalità sulla percezione - Osservazioni di Jean Piaget sullo sviluppo della percezione dell'infanzia.
Roma : Jandi Sapi, 1961
Abstract/Sommario: Fonti legislative e contrattuali generali - Lineamenti d'istituto - Giurisprudenza - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie operaie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie speciali o intermedie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie impiegatizie.
Padova : CEDAM, 1938
Abstract/Sommario: Della struttura del processo - Dello svolgimento del processo - Degli atti processuali - Della classificazione degli atti processuali - Del regolamento degli atti processuali.
Taormina : Ente Nazionale Metano, 1952 (Palermo : IRES)
Abstract/Sommario: Ricerca e produzione - Trasporto, deposito e dstribuzione.
Firenze : [s.n.], 1940 (Città di Castello : Unione arti grafiche)
Abstract/Sommario: Demografia delle categorie lavoratrici. Migrazione e colonizzazione - Provvidenze sociali e demografiche - Occupazione e disoccupazione - Statistiche sindacali.
Washington : U.S. Government Printing Office, 1956
Abstract/Sommario: Backrgound material for the panel on the impact of the peaceful uses of atomic energy to the Committee on atomic energy.
Princeton : Princeton University press, 1961
Abstract/Sommario: List of cyclical indicators and diffusion indexes - Sources and descriptions - Original and seasonally adjusted data, and seasonal indexes.
Roma : Tipografica editrice, 1933
Abstract/Sommario: Mussolini - Fascismo - Stato fascista - Politica generale ed interna - Politica estera e coloniale - Difesa - Educazione, assistenza - Economia, finanza, amministrazione - Letteratura varia, arte, giornalismo.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Sintesi di diritto penale e processuale penale - Sintesi di diritto corporativo e del lavoro - Sintesi di diritto pubblico e costituzionale - Sintesi di diritto amministrativo.
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract/Sommario: Dati sulla struttura produttiva ed occupazionale - Il sistema di relazioni industriali precedente alla mobilitazione operaia - La mobilitazione operaia e l'andamento delle lotte dal 1968 al 1972 - Le principali caratteristiche del ciclo di lotte - Il nuovo sistema di relazioni industriali.
Milano : A. Giuffrè, 1954
Abstract/Sommario: Giurisprudenza italiana e francese - Giurisprudenza o cases di common law - Giurisprudenza di diritto comparato.
Firenze : R. Noccioli, 1953
Abstract/Sommario: Genesi del fascismo - La conquista del potere - Il burrascoso inizio ( ottobre 1922-dicembre 1924 ) - Il coronamento del colpo di stato (1925-1926) - Gli anni incerti (1927-1930) - Tra disarmo e riarmo (1930-1934) - Prime guerre (1935-1938) - L'accordo tra i dittatori e la guerra lampo (1939-giugno 1940) - La dichiarazione di guerra dell'Italia - Vicende degli anni di guerra (1940-1943) - La caduta del fascismo (25 luglio 1943) - Varie formazioni del Ministero Mussolini (prospetto).
Roma : IsMEO, 1957
Abstract/Sommario: Kuo MO-JO, Ch’ii Yuan, poeta popolare (traduzione di Yang Feng-chi e M. Arena) - M. BENEDIKTER, Annotazioni alla lettura di « Erba » di Lu Hsün - Lu HSÜN, Trasalimento (da Yehts’ao, traduzione di M. Benedikter - Mendicanti (da Yehts’ao, traduzione di M. Benedikter) - L. LANCIOTTI, Lorenzo Magalotti e la Cina - M. MUCCIOLI, La letteratura cinese in Giappone dal VII al IX .sec. - M. BENEDIKTER, Introduzione allo « Shui-hu-chuan » (I Briganti) - SHIH NAI-AN, Introduzione e I capitolo dell ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 1977
Abstract/Sommario: Una teoria del cambiamento sociale in termini di classe per la società « post-capitalistica », un organico tentativo di delineare un’analisi del conflitto sociale atta ad integrare, nei confronti della mutata realtà del mondo industriale moderno, la classica interpretazione marxiana. Il lavoro di Dahrendorf costituisce perciò un punto di riferimento indispensabile per gli studi sul fondamentale argomento delle lotte di classe e della dinamica delle società moderne.
Torino : Fratelli Bocca, 1906
Abstract/Sommario: La responsabilità dello Stato pel fatto illecito dei suoi funzionari - Della responsabilità delle Provincie e dei Comuni per il fatto illecito dei loro rappresentanti - Della responsabilità di altri corpi morali pei fatti illeciti dei propri rappresentanti - Sulla estensione della regola in materia di responsabilità pei fatti del rappresentante - Della responsabilità pel fatto altrui: la "responsabilità" e la "garantia" - Responsabilità pei danni dati dagli animali e dalle cose di cui ...; [Leggi tutto...]
Amsterdam ; London : North-Holland, 1972
Abstract/Sommario: Addenda to pure combinatory logic - Foundations of the illative theory - Combinatory arithmetic - The theory of functionality - The theory of restricted generality - The theory of universal generality - Combinatory type theory.
Firenze : Barbera, 1950
Abstract/Sommario: Il Parlamento - Le istituzioni di democrazia diretta - Le leggi delegate - I decreti legge - Il Capo dello Stato - Il Governo - La pubblica amministrazione - La Magistratura - La funzione giurisdizionale - La Regione - La Provincia ed il Comune nell'ordinamento costituzionale - La Corte costituzionale - La revisione della Costituzione - Tavola alfabetica dei Deputati - Elenco dei collaboratori - Indice analitico-alfabetico - Indice degli articoli della Costituzione e delle leggi, citat ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1934
Abstract/Sommario: Commissioni amministrative. Ricorso all'autorità amministrativa e giudiziaria - Determinazione e riscossione dell'imposta - Disposizioni diverse.
Roma : Editori riuniti : Istituto Gramsci, 1975
Abstract/Sommario: Gramsci e la teoria marxistica - Storicismo e analisi scientifica della società - La genesi della concezione politica - Prospettive di interpretazione storica - Il problema dell'educazione e l'organizzazione della cultura - L'analisi dei fatti letterari e la concezione linguistica - La diffusione internazionale del pensiero di Gramsci - Lo stato degli studi gramsciani.
Roma : S. Giuseppe, 1952
Abstract/Sommario: Raccolta delle relazioni tenutesi al "IX Congresso Internazionale Industrie Agrarie" a Roma dal 27 maggio al 1 Giugno 1952.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: La demarcazione fra scienza e metafisica - Il linguaggio e il problema dei rapporti corpo-mente - Nota sul problema dei rapporti corpo-mente - Autoriferimento e significato nel linguaggio ordinario - Che cos'è la dialettica? - Previsione e profezia nelle scienze sociali - L'opinione pubblica e i principi liberali - Utopia e violenza - La storia del nostro tempo: visione di un ottimista - Umanesimo e ragione.
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract/Sommario: Parte III: Il contratto collettivo di lavoro (Il contratto collettivo nella storia, nella legislazione, nella dottrina - Posizione del contratto collettivo di lavoro nell'ordinamento dello Stato fascista - Natura giuridica del contratto collettivo - Elementi e requisiti del contratto collettivo di lavoro - Invalidità dei contratti collettivi - Deposito e pubblicazione - Effetti del contratto collettivo).
Parte IV: La magistratura del lavoro (Lo Stato ed i conflitti collettivi di lavor ...; [Leggi tutto...]
Parte IV: La magistratura del lavoro (Lo Stato ed i conflitti collettivi di lavor ...; [Leggi tutto...]
Berkeley ; Los Angeles : University of California Press, 1956
Abstract/Sommario: On a class of probability spaces - Stationary, boundedness, almost periodicity of random-valued functions - Foundations of the theory of continuous parameter Markov chains - Probabilities, observations and predictions - Probability methods applied to the first boundary value problem - Random distributions with an application to telephone engineering - The zeros of a random polynomial - The existence of stationary measures for certain Markov processes - Isotropic random current ...
Roma : Consiglio nazionale delle ricerche, 1958
Abstract/Sommario: Limiti di convenienza economica di applicazione dell'automazione in alcune produzioni industriali - Automazione e controllo di qualità - Automazione industriale - Automazione - Attività della microlambda nel campo degli automatismi - Attività della compagnia italiana Westinghouse - nel campo dell'automatismi pneumatico - L'istallazione degli strumenti di regolazione, delineata nelle sue fasi: tecnica, organizzativa ed esecutiva - Servomeccanismi ed automazione - Aspetti dell'automazion ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1949
Abstract/Sommario: I principi generali dell'evoluzione sociale - La produzione - Il commercio - Le crisi economiche.
Milano : A. Giuffrè, 1948
Abstract/Sommario: Norme di carattere generale - Organizzazione del lavoro - Disciplina giuridica dei rapporti di lavoro - Assistenza e previdenza sociale.
Firenze : La nuova Italia, 1964
Abstract/Sommario: Sviluppo del cartismo - Organizzazione politica delle masse - La mobilitazione cartista - La Convenzione generale - Rivolta cartista e coscienza nazionale - Riorganizzazione e politica elettorale - Apogeo del cartismo - Bagliore finale e estinzione - L'influenza del cartismo - Correnti principali del tempo - Internazionalismo e Movimento Operaio liberale - Rinascita del socialismo - Organizzazioni socialiste - La società Fabiana - Politica del Movimento Operaio indipendente - Costituzi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Avanti, 1960
Abstract/Sommario: Panorama del terzultimo decennio dell'Ottocento - Il periodo dell'egemonia anarchica in Italia - Dalla "voglia" di Costa al declino del Partito Operaio - L'avanzata del movimento operaio dal '90 al '93 - Dalla Banca Romana al disastro di Adua - Dai moti della fame alla svolta della borghesia.
Stuttgart : J.Hess, 1922
Abstract/Sommario: Grundlagen des Arbeitsvertragsrechts - Der abschluß des Arbeitsvertrages - Der Inhalt des Arbeitsvertrages - Die Beendigung Arbeitsvertrages - Besondere Vertragsformen.
Paris : C. Hingray, 1840
Abstract/Sommario: Suite des oblications du bailleur - Des oblications du preneur - De la resolution des bax - Des regles particulieres baux a loyer - Des regles particulieres aux baux a ferme.
London : H. M. Stationery Office, 1972
Abstract/Sommario: Managerial occupations (general management) - Professional and related occupations supporting management and administration - Professional and related occupations in education, welfare and health - Literary, artistic and sports occupations - Professional and related occupations in science, engineering, technology and similar fields - Managerial occupations (excluding general management) - Clerical and related occupations - Selling occupations - Security and protective service occupatio ...; [Leggi tutto...]
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Della distinzione dei beni - Dell'usufrutto - Dell'uso e dell'abitazione - Delle servitù.
Torino : UTET, 1923
Abstract/Sommario: Dei mediatori - Delle obbligazioni commerciali in generale.
Torino : UTET, 1937
Abstract/Sommario: L'ordinamento della mediazione in Italia - La mediazione nei rapporti di diritto privato - Le obbligazioni commerciali.
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Le formalità preliminari del matrimonio - Le opposizioni al matrimonio - Le forme della celebrazione del matrimonio - Le prove della celebrazione del matrimonio - Le azioni di annullamento del matrimonio - Il matrimonio dei cittadini in paese estero e degli stranieri nel Regno.
Milano : Vallardi, 1915
Abstract/Sommario: Trattato teorico-pratico di diritto civile. Delle obbligazioni, Vol. II.
Roma : Athenaeum, 1921
Abstract/Sommario: Delle obbligazioni (Dei contratti in generale - Delle altre fonti di obbligazione in generale - Delle diverse specie di obbligazioni - Dell'esecuzione delle obbligazioni - Della successione nelle obbligazioni - Dell'estinzione delle obbligazioni - Contratti verbali - Contratti letterali - Contratti reali - Contratti consensuali - Contratti innominati - Dei patti - Convenzioni accessorie dirette ad assicurare l'esecuzione di una obbligazione - Quasi-contratti - Delitti e quasi-delitti - ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1930
Abstract/Sommario: L'armatore - Il personale navigante - Il personale residente.
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1936
Abstract/Sommario: Diritti e obblighi dell'usufruttuario (L'obbligo dell'inventario - L'obbligo della cauzione - Il diritto al possesso - Il godimento dell'usufruttuario - La custodia e la manutenzione della cosa usufruita - I carichi del godimento - Le spese di lite - L'obbligo di restituzione del quasi usufruttuario - L'usufrutto del patrimonio - Comunione d'usufrutto - La nuda proprietà).
L'usufrutto nel patrimonio dell'usufruttuario - Estinzione dell'usufrutto - L'uso e l'abitazione.
Jena : Fischer, 1927
Abstract/Sommario: Das neue denken - Die englische staatswirtschaft vom ende des 15. bis anfand des 18. jahrunderts - Die weiterentwicklung des englischen erbrechts - Das auufkommen von hausindustrie und manufaktur auf dem lande - Die ersten einhegungen und die erhaltung des getreidebaus...
Messina ; Milano : G. Principato, [1932?]
Abstract/Sommario: Principii generali del diritto familiare - Matrimonio - Filiazione - Tutela e cura - Le cose e i beni - La proprietà - Diritti reali di godimento - Diritti reali di garantia - Il possesso.
Milano : A. Giuffrè, 1970
Abstract/Sommario: I procedimenti amministrativi.
Milano : Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
...; [Leggi tutto...]
...; [Leggi tutto...]
Torino : F.lli Bocca, 1903
Abstract/Sommario: Natura giuridica dell'obbligazione - Cause della nascita delle obbligazioni - Contenuto ed oggetto della obbligazione - Trasmissione delle obbligazioni - Estinzione delle obbligazioni - Più obbligazioni dirette al medesimo scopo: obbligazioni solidali, fideiussioni, intercessioni - Obbligazioni contrattuali - Le obbligazioni extracontrattuali.
Torino : Fratelli Bocca, 1898
Abstract/Sommario: Questioni di diritto ereditario (La condizione risolutiva apposta alle disposizioni testamentarie - Efficacia della data posta al principio delle disposizioni testamentarie - Verità della data di un testamento olografo confrontato con un codicillo - la «fiducia» nel diritto civile italiano - L'ipoteca testamentaria nel diritto civile italiano - Sostituzione fedecommissaria e sostituzione volgare - Purificazione delle condizioni apposte alla vocazione fedecommissaria nei fedecommessi ab ...; [Leggi tutto...]
Milano [etc.] : Fratelli Bocca, 1920
Abstract/Sommario: Lo scopo della Cassazione nell'ordinamento giuridico italiano - Impulso pubblico e impulso privato per il raggiungimento dello scopo della Cassazione - Lo strumento processuale per il raggiungimento dello scopo della Cassazione - Attitudine della Cassazione quale è disciplinata nell'ordinamento italiano a raggiungere lo scopo per cui è stata istituita.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1953
Abstract/Sommario: La riforma della pubblica amministrazione in generale - L'organizzazione amministrativa - Ordinamento del personale.
Paris : Presses universitaires de France, 1961
Abstract/Sommario: Vers une science économique - La conjoncture et l'économétrie des fluctuations - Les quantités globales
Roma : Editori Riuniti, 1975
Abstract/Sommario: Il processo sociale di produzione e di riproduzione - Relazioni quantitative nella produzione e note matematiche - Il rinnovamento dei mezzi di produzione e analisi matematica del processo di rinnovamento - Condizioni di equilibrio della riproduzione.
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Nozioni fondamentali - La formazione del prezzo dei beni esistenti in quantità fissa - La formazione del prezzo dei beni ad offerta variabile - La formazione del prezzo dei fattori produttivi.
Paris : M. Giard & É. Brière, 1921
Abstract/Sommario: Liberté intérieure du commerce et de l'industrie en général - Réglementation technique de l'industrie par l'etat - Formations corporatives nouvelles au stade de la liberté de l'industrie - Action immédiate de l'etat en faveur de l'industrie, au stade de la liberté industrielle - Crises de débouchés. Pathologie - Mines.