Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Edizioni Scientifiche e Tecniche Mondadori, 1974
Abstract/Sommario: La biochimica in relazione alla biologia e alla chimica - Le macromolecole proteiche - Il meccanismo fondamentale della vita: la catalisi specifica degli enzimi nella degradazione anaerobia degli zuccheri - Organizzazione ed efficienza: particelle subcellulari e ossidazioni biologiche - Due sistemi di interpretazione in biologia: analogia e analisi - La via alta e la via bassa: vitamine e coenzimi - Come si progettano i farmaci: il sogno di una chemoterapia razionale - Una valuta comun ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Roma ; Napoli : Soc. ed. Dante Alighieri, 1925
Abstract/Sommario: Capitalismo e lavoro non organizzato - Origini e cause del movimento operaio - Costituzione e fini dei sindacati operai - Metodi per regolare l'offerta di lavoro - La contrattazione collettiva - La legislazione operaia - Metodi sindacali coercitivi - Metodi conciliativi - Efficacia del movimento operaio - Importanza sociale del movimento operaio.
Roma : Società Anonima Poligrafica Italiana, 1930
Abstract/Sommario: Interesse e sconto - Rendita - Ammortamento - Tavole di mortalità - Tavole ausiliarie - Annualità - Premi - Assicurazioni e impegni variabili - Contrassicurazione - Premi di tariffa - Riserva matematica - Riassunto delle formole - Tavole finanziarie e demografiche.
Roma : Istituto nazionale della previdenza sociale, 1950
Abstract/Sommario: Introduzione - Fonti da cui sono state ricavate le funzioni biometriche fondamentali - Ipotesi finanziarie: saggi di interesse usati - Contenuto delle tavole numeriche.
San Francisco [etc.] : Holden-Day, 1964
Abstract/Sommario: Probability - statistics.
Paris : Payot, 1933
Abstract/Sommario: Pour l'hegemonie monetaire - L'appareil monetaire international detraque - Vers l'insolvabilite universelle - Le duel de la livre et du dollar - L'heure de la France - Le redressement de la livre - L'or trop cher - La livre a bon marchè - Prime ou "Fair Play"? - La ehute du dollar - Combet sur deux fronts - L'etalon-or " vieux fetiche" - L'attaque contre le bloc-or - La paix manquèe - Diplomatie d'affaires - Vers la restauration monetaire - Une mine d'or de 99 milliards - Depannege de ...; [Leggi tutto...]
Milano : Fratelli Treves, 1938
Abstract/Sommario: Per la supremazia politica ed economica del mondo - Il problema mondiale delle materie prime - Il problema coloniale - Il problema della vita.
Roma : Anonima romana editoriale, 1925
Abstract/Sommario: Il problema della trasformazione sindacale dello stato posto davanti al proletariato italiano attraverso alle interviste D'Aragona e Baldesi - Lo sfasciamento dell'Aventino e lo stroncamento della magogia liberale - La sintesi rivoluzionaria delle lotte nazionali e sociali della guerra e del dopoguerra.
Roma : A. F. Formiggini, 1927
Abstract/Sommario: Che cosa avete fatto per la vittoria? - Non sabotate la pace dopo aver sabotato la guerra! - Contro la bestia ritornante - I Maddaleni - Posizioni e obiettivi - Espiazione? - Colmo d'impudenza - Governo vile! - Logica e demagogia - Le parti e la commedia - Il piatto e il resto - Mortificazione - Amarissimo - Sincerità e tartuferia - Basta! - Malafede e mistificazione - Evento logico - Nel vicolo cieco - Verso l'epilogo - Ripresa di anti-fascismo - Funerale - La Babele e il resto - L'ul ...; [Leggi tutto...]
La Haye : Martinus Nijhoff ; Bruxelles : Institut royal des relations internationales, 1959
Abstract/Sommario: Introduction - Les caractères du sous-développement - Les leçons de quelques cas types de croissance économique aux XIX et XX siècles - Réalisations actuelles dans le domaine du développement économique - Conditions, facteurs at répercussions du développement économique - Le role de la Belgique face aux problèmes du sous-développement.
Roma : Pinciana, 1930
Abstract/Sommario: Democrazia ed artigianato - Il bene di famiglia all'Estero - Precedenti legislativi sul bene di famiglia in Italia - Considerazioni generali sul bene di famiglia - Esame degli articoli del disegno di legge - Testo del disegno di legge.
Zurich : Buchdruckerei Emil Rüegg & Co., 1959
Abstract/Sommario: Verbandsinterne Tätigkeit - Das Arbeitsverhältnis - Arbeitsmarkt und Arbeitsnachweis - Die Sozialversicherung - Betriebliche Sozialpolitik und Betriebsorganisation - Verschiedene Fragen - Internationale Fragen.
Utrecht (Holland) ; 1934
Abstract/Sommario: Der vorliegende Bericht uber den 4. Internationalen Buchdruckereibesizter- Kongress, der am 25, und 26.
Paderborn : Ferdinand Schöningh, 1960
Abstract/Sommario: The system of vocational training in the Federal Republic of Germany - Vocational training in trade and industry-in conjunction with the Chambers of Commerce and Industry - Apprenticeship trades in industry, trade and transport - Vocational training in handicrafts; functions of handicrafts' organization - Industrial trade schools.
Berlin : F. Vahlen, 1920
Abstract/Sommario: Betriebstragetz - Allgemeine Bestimmungen - Ausbau der Betriebsvertretungen - Aufgaben und Befugnisse der Betriebsvertretungen ...
Berlin : Heymann, 1921
Abstract/Sommario: Lert des gesetzes - Einleitung - Erläuterungen - Anhung.
Leipzig : Werner Scholl, 1920
Abstract/Sommario: Betriebsrategesetz - Wahlordnung zum betriebsratecesetz - Berordnung der Reichsregierun zur ausfuhrung des betriebsrategesetzes vom 14 februar 1920 - Berordnung der Reichsregierun zur ausfuhrung des betriebsrategesetzes vom 14 april 1920 - Berordnung der Reichsregierun zur ausfuhrung des betriebsrategesetzes vom 8 marz 1920 - Berordnung der Reichsregierun zur ausfuhrung des betriebsrategesetzes vom 21 april 1920...
Torino [etc.] : G. B. Paravia e C., 1960
Abstract/Sommario: Introduzione - la fabbricazione del vino e la sua diffusione nel mondo - i vini dell'Italia - i vini di frutta - la birra - varietà di birra - i vini di cereali - le bevande fermentate del latte - l'idromele - le acquaviti - le acquaviti di frutta e di altri cereali - i liquori - le bevande nervine - i succhi di frutta - il latte
London : G. Duckworth & Co., 1960
Abstract/Sommario: The trend tow ards planning - International implications of national planning.
Roma : I.R.C.E., 1940
Abstract/Sommario: Sintesi della storiografia coloniale italiana fino al 1939 - Bibliografia dell'Italia d'Oltremare. Anno 1939.
Roma : I.R.C.E., 1942
Abstract/Sommario: Sintesi del diritto coloniale italiano fino al 1940 - Bibliografia dell'Italia d'Oltremare, anno 1940.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Bibliologia - Bibliografia - Biblioteche e biblioteconomia - Tecnica delle arti grafiche - Legislazione del libro. Proprietà letteraria. Opere condannate - Appendici e indici.
Firenze : Sansoni, 1940
Abstract/Sommario: Serie cronologica delle edizioni a stampa, degli scritti e dei discorsi di Benito Mussolini.
Roma : [Istituto nazionale di cultura fascista], 1942
Abstract/Sommario: Stato Corporativo - Diritto corporativo - Diritto del lavoro - Economia corporativa - Indice dei nomi e degli autori.
Roma : [s.n.], 1957
Abstract/Sommario: Statistica metodologica - Biometria - Demografia - Statistica economica - Applicazioni alle scienze fisiche.
[Bologna] : Cappelli, 1959
Abstract/Sommario: Il comitato scientifico e la redazione della rivista "Statistica", nella riunione tenuta a Bologna nell'ottobre del 1955, ritennero opportuna l'istituzione di una rubrica destinata a raccogliere e pubblicare le bibliografie degli studiosi viventi, che, direttamente o indirettamente, sul piano scientifico o anche su quello organizzativo, hanno contribuito e contribuiscono al progresso delle discipline statistiche.
Paris : Sirey, \pref. 1963!
Abstract/Sommario: Généralités - systèmes et structures de l'activité économique - cadres de la vie économique - le marché - comptabilité nationale - économie de l'enterprise monnaie - relations économiques internationales - développement économiqe études par pays - transport et énergie - histoire des doctrines et théories - histoire des faits économiques géographie économique - economie rurale - économie et politique financière - travail et sécurité sociale - sociologie et idéologie.
Bruxelles : Universite Libre de Bruxelles. Institut de Sociologie, 1964
Abstract/Sommario: L'economie régionale est una des préoccupations majeurs des gouvernements dont les plans d'expansion économique dovent tenir compte des problèms régionaux.
New York : Hafner Pub. Co, <1963>
Abstract/Sommario: General, introductory texts - mathematical statistics - Probability and stchastic processes - Sample surveys: theory and practice - Design of experiments - Quality control and inspection - Econometrics, time series and index numbres - Statistical decision and information theory - Demography, biometry and medical statistics - miscellaneous application of statidtical methods.
Milano : Mondadori, 1938
Abstract/Sommario: Il bibliotecario - Locali - Scaffalatura e arredamento - Registrazione di entrata - Collocazione - Schedatura - Catalogo topografico - Catalogo generale alfabetico - Cataloghi sussidiari - Legatura dei libri - Igiene e conservazione del libro - Lettura e prestito dei libri - Revisione generale - Biblioteche circolanti per gli alunni - Custodia, conservazione e contabilità del materiale bibliografico - Legislazione.
Milano : Etas Kompass, 1969
Abstract/Sommario: Organizzazione giuridica e amministrativa degli enti pubblici - norme comuni di maggiore interesse per l'amministrazione e la contabilità negli enti pubblici.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Bilanci energetici - Il bilancio energetico italiano - I bilanci energetici sotto l'aspetto statistico-economico.
Novara : Edipem, 1977
Abstract/Sommario: Aspetti territoriali dei redditi e dei comuni - Dal progresso economico al progresso civile - Il reddito dell'Italia in confronto con quello dei paesi del mercato comune - Il commercio estero e le risorse disponibili - La posizione dell'Italia nel mercato comune - Le forze di lavoro - La popolazione italiana in 115 anni.
Napoli : Liguori, 1964
Abstract/Sommario: Principi generali - Il bilancio dello Stato - La programmazione economica - Relazione tra bilancio dello Stato e programma (piano) economico.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1958
Abstract/Sommario: La struttura del bilancio di previsione - La formazione del bilancio di previsione - Le variazioni al bilancio di previsione; il quarto comma dell'articolo 81 della costituzione - La struttura del rendiconto generale dello stato - La compilazione del rendiconto generale dello stato- La parifica e l'approvazione legislativa del conto del bilancio.
Milano : Angeli, 1976
Abstract/Sommario: Evoluzione e comportamento - Ecologia e comportamento - Il background organico del comportamento - I processi omeostatici - Il sonno - Comportamento sessuale - Comportamento aggressivo - Territorio e dominanza - Conflitto e stress.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1978
Abstract/Sommario: Un ampio dibattito, con punte spesso polemiche, è sorto attorno ai seguenti interrogativi: è l’uomo un animale pre-programmato, con limiti biologici ben definiti alla sua natura, oppure è egli un’entità culturale, prodotta dalla società in cui vive? Dopo aver esaminato attentamente il concetto di determinismo biologico e aver fatto un confronto tra società umana e non umana, il volume affronta le caratteristiche biologiche fondamentali dell’uomo - eredità, sviluppo, sessualità, fisiolo ...; [Leggi tutto...]
Roma : Bulzoni, 1975
Abstract/Sommario: Le basi biologiche del riflesso condizionato - Natura del riflesso condizionato - La sistemogenesi come legge di sviluppo, base dell'attività innata - Teorie moderne della congiunzione riflesso-condizionata - L'ipotesi della congiunzione convergente - Il sistema funzionale come base dell'architettura fisiologica dell'atto comportamentale - L'inibizione condizionata (interna) come problema fisiologico - Natura dell'inibizione e meccanismi della sua genesi nell'attività corticale - La pe ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, 1932
Abstract/Sommario: Questo libro va alle stampe dopo che Mussolini è da otto anni e tre mesi Primo Ministro e capo del Governo in Italia. Tale periodo supera la durata in carica di qualsiasi nostro Presidente; poiché Mussolini è stato al potere più lungamente di Washington, di Lincoln, di Grant e di Cleveland. Roosevelt fu Presidente per sette anni, cinque mesi e venti giorni; Coolidge per cinque anni, sette mesi e due giorni. Bismarck diventò Cancelliere l'8 ottobre 1862; e il 18 gennaio 1871 - otto anni ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni della Voce, 1971
Abstract/Sommario: La sicurezza sociale - La società scientifica - La medicina come storia - La riforma possibile - I problemi sono due - Né stregoni né robot - Il prezzo della salute - Gli allegri marinai - La fabbrica della fatica.
Paris : Librairie F. Alcan, 1928
Abstract/Sommario: Napoleon et le royaume d'Italie - les commercants, les industrieles, les ouvriers du Royanne d'Italie à l'epoque de Napoleon - l'agriculture et l'elevage, leur role dans le commerce exterieur du royaume d'Italie - le commerce exterieur et la politique commerciale du royanne d'italie a la veille du blocus continental - l'institution du blocus continental dans le royaume d'Italie - le commerce maritime et les ports du royaume d'Italie à l'epoque du blocus continental - les conditions gen ...; [Leggi tutto...]
Milano : Vita e pensiero, stampa 1924
Abstract/Sommario: Cenni storici. Concetti generali. Terminologia - Legislazione e giurisprudenza sul boicottaggio nei diversi paesi - Natura giuridica del boicottaggio. Distinzione del boicottaggio da figure giuridiche affini - Soggetti e volontà del boicottaggio - Gli scopi del boicottaggio - La esecuzione del boicottaggio - Liceità o illiceità del boicottaggio - Gli effetti della illiceità del boicottaggio.
Torino : Einaudi, 1934
Abstract/Sommario: Boicottaggio economico e crisi politiche - Boicottaggio e crisi economiche - Considerazioni finali.
Roma : Libreria russa "Slovo", 1921
Abstract/Sommario: Prima dell'arrivo dei bolscevichi - L'ingresso delle truppe bolsceviche - Le tre prime giornate - La protezione dei cittadini - "Domandiamo di essere fucilati" - La lotta per il potere - L'ordine rivoluzionario - Giorni di lavoro - La lotta contro la borghesia - La lotta tra i fratelli - Manifestazioni rallegranti - Il potere ed il popolo - A mo' di conclusione.
Firenze : G. C. Sansoni, 1940
Abstract/Sommario: Il Marxismo - Mistica e meccanesimo - L'ateismo - Cattolicesimo e comunismo - la morale - La politica - L'economia - Letteratura e arte - Scuola e propaganda.
Firenze : Sansoni, 1934
Abstract/Sommario: Rendiconto generale al XVII congresso del Partito Comunista - Il Secondo piano quinquennale - Programma finanziario per l'anno 1934 - Il piano dell'Economia Nazionale dell'U.R.S.S. per l'anno 1934.
Firenze : R. Bemporad & Figlio, 1920
Abstract/Sommario: Programma - Delibera - Mozione sulla costituzione dei soviety - Unità elementari - Organismo nazionale per la estenzione dei Soviety - Organi Sovietisti superiori.
Bari : Laterza, 1922
Abstract/Sommario: Socialismo e commercio estero - Una causa della crisi italiana - Conferenza finanziaria di Bruxelles - Il manicomio monetario - Il controllo sulle industrie - Il controllo operaio delle industrie - I Sornioni - Il quesito che è posto al Paese - Falsa primavera italica - Plutocrazia e Bolscevismo giudaico sgretolano il Fascismo - Il Pactolo dei Sornioni - Parlamento e cooperative socialiste.
Firenze : Vallecchi, stampa 1941
Abstract/Sommario: Lo spettro - Il cancro - La tana - Il bicchier d'acqua - L'oppio dei popoli - I musei dell'empietà - Le chiavi del mondo - Non è giusto che il pane sia sufficiente per tutti - Un lago di sudore - Piani quinquennali o piani inclinati - algebra bolscevica - Nè poter vivere nè saper morire - Bolscevò - Rispondi, Stalin - Chi elesse Roosevelt? - Inviati staliniani nel regno della morte - La Russia non ha parola - preeuropa o Europa?.
Roma : Latium, stampa 1942
Abstract/Sommario: La genesi del Bolscevismo - Teoria e pratica del Leninismo - L'autocrate Stalin - La terra, le macchine, gli uomini - Il riformismo comunista - Il sovietismo come negazione del socialismo - La liquidazione dell'internazionalismo - Crisi e involuzione del Komintern - Crepuscolo della cultura in Russia - Russia America Europa.
Milano : U. Hoepli, 1932 (Milano : Igis, Industrie grafiche italiane Stucchi)
Abstract/Sommario: Della sistemazione idraulica e forestale - del suolo d'Italia - Delle frane, delle pene, dei corsi d'acqua e dei terreni palustri - Delle opere di consolidamento e di bonifica del suolo - Delle colture arboree - Delle colture roraggere. Delle acque per irrigazione e per alimentazione - Della legislazione sulle acque, sui boschi e sui terreni paludosi.
Bologna : Il mulino, 1978
Abstract/Sommario: Gli storici si sono trovati spesso in difficoltà di fronte all’astratta rappresentazione delle classi sociali emergenti, in Francia, fra il tredicesimo secolo e la fine del- l'Ancien Régime. Si può dire che non ci sono due soli storici d’accordo sul significato esatto da attribuire al termini « nobiltà » e « borghesia ». Questo libro di Huppert porta un nuovo, importante contributo al dibattito e identifica una terza classe che giocò un ruolo determinante nella struttura sociale del te ...; [Leggi tutto...]
Torino : G. Einaudi, 1935
Abstract/Sommario: Borsa e operazioni di borsa - I prezzi - L borse e il risparmio - Elaborazione e funzione dei dati statistici - Prezzi e quantitativi dei titoli quotati nella borsa di Milano - Elenchi dei titoli quotati nella borsa di Milano, i quali ebbero una unica quotazione o non ebbero alcuna trattazione - Dati complessivi sul valore degli affari conclusi nella borsa di Milano - Prezzi e quantitativi di alcuni titoli quotati in altre borse italiane - Diagrammi dei prezzi e quantitativi di alcuni ...; [Leggi tutto...]
Milano : La stampa commerciale, 1938
Abstract/Sommario: La Borsa ed il pubblico - La Borsa di New York - Fattori economici - Sistemi di Borsa - sul funzionamento della Borsa.
Roma : L'osservatore di borsa, 1962
Abstract/Sommario: La storia della borsa - Come nasce una società per azioni - Artefici ed intermediari dell'operazione borsa - La tecnica delle operazioni di borsa - Speculare o investire? - Come si legge un bilancio.
Como : SAGSA, 1963
Abstract/Sommario: La borsa valori di Milano, scorcio storico, attività nel 1962 e prospettive - L'attività del Comitato direttivo degli agenti di cambio della Borsa Valori di Milano nel 1962.
Varese : Soc. tip. Multa paucis, °1965?!
Abstract/Sommario: La Borsa Valori di Milano. Relazione 1964 e prime indagini 1965 - L'attività del comitato direttivo degli agenti di scambio della borsa Valori di Milano nel 1964.
Milano : A. Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: Storia della borsa - Tecnica di borsa - La diffusione degli investimenti azionari - Dizionario di borsa.
Milano : Ceschina, 1959
Abstract/Sommario: Azionariato dei dipendenti delle aziende - Azionariato popolare - Chiarezza di bilanci, dialoghi tra azionisti e aziende - Controlli amministrativi e provvedimenti legislativi - Deformazioni delle statistiche - Fattori euforici di ottimismo temporaneo - Finanziari soccombenti - Il parere del ministro Erhard - Insidie tese dall'ambiente e dagli uomini - Investment trusts - comunità economica europea e la nominatività azionaria italiana - L'articolo 17 - Le grandi manovre borsistiche del ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1936
Abstract/Sommario: L’utilità delle raccolte di dati statistici è in funzione della continuità delle rilevazioni che si riferiscono a un determinato fenomeno.
Per tale ragione ci siamo indotti a continuare il lavoro iniziato lo scorso anno e, con gli stessi principi, abbiamo raccolto i dati relativi all’attività del mercato azionario nel 1935. Per mantenere l’omogeneità dei dati stessi, ci siamo limitati a considerare tutti i titoli quotati alla borsa di Milano, attraverso i prezzi effettivamente fatti e ...; [Leggi tutto...]
Per tale ragione ci siamo indotti a continuare il lavoro iniziato lo scorso anno e, con gli stessi principi, abbiamo raccolto i dati relativi all’attività del mercato azionario nel 1935. Per mantenere l’omogeneità dei dati stessi, ci siamo limitati a considerare tutti i titoli quotati alla borsa di Milano, attraverso i prezzi effettivamente fatti e ...; [Leggi tutto...]
Torino : Rosenberg & Sellier, 1957
Abstract/Sommario: Borse valori - Operazioni di borsa - Liquidazione di borsa - Operazioni a premio - Il contratto di riporto - L'arbitraggio - Liquidazione coattiva - Aumenti di capitale - Terminologia di borsa.
[Milano] : Bompiani, 1938 (Archetipografia)
Abstract/Sommario: Ricerche nel campo della morfologia, citologia, teratologia, ecc. - La fisiologia ed i suoi problemi - Ecologia - La patologia vegetale e gli studi crittogamici - Le teorie dell'evoluzione e la genetica sperimentale - Gli studi sulla flora italiana ed esotica con speciale riguardo a quella delle nostre colonie - Le ricerche nel campo della fitogeografia e dell'origini delle flore - La sistematica moderna - La botanica applicata - contributi nel campo della storia della botanica.
Paris : Marcel Giard, 1923
Abstract/Sommario: La reaction des tribunaux britanniques contre la contrainte syndacale jusqu'en 1901 - L'arret Quinn v. Leathem et ses repercussionsjusqu'au redressement legislatif du trade disputes act (1901-1906) - Les tribunaux britanniques et le boycottage (1906-1923) - Le boycottage devant les cours americaines et francaises.
Bologna : Zuffi, 1949
Abstract/Sommario: Gli ordinamenti economici in generale - Le unità di consumo e le unità di produzione - L'attività di consumo e di produzione - La ricchezza collettiva e il reddito corrispondente - I particolari chiarimenti sul reddito collettivo - Il bilancio economico collettivo e il calcolo di esso - Il capitale e i caratteri distintivi degli ordinamenti economici.
[Roma] : Editori riuniti, 1961
Abstract/Sommario: Parabola del positivismo - Parabola dell'idealismo - Parabola del pragmatismo - Conclusione.
Padova : CEDAM, 1935
Abstract/Sommario: L'originaria monarchia romana - Il trapasso dalla monarchia alla repubblica - Roma assoggetta l'Italia e fonda il suo impero - L'impero romano e l'impero britannico - Roma alla conquista dell'oriente - La costituzione repubblicana e la sua progressiva democratizzazione - Tiberio e Caio Gracco - Mario e Silla - L'Italia prima e dopo la guerra sociale - Ius civile e Ius preatorium - Giulio Cesare - Dall'assassinio di Cesare alla battaglia di Anzio - Il principato di Augusto - L'organizza ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Bemporad ; Lucca : Il Popolo Toscano, 1930
Abstract/Sommario: Morale fascista - Antidemocrazia - Fascismo e borghesia - L'italiano nuovo - Esperienze di partito - Polemiche - Il dovere di tutti - Oltre la vicenda - Cinque discorsi.
Torino : Fratelli Bocca, 1929
Abstract/Sommario: Le brillanti vittoria della chimica - Industria mineraria e metallurgica - Industria chimica organica - Industria chimica inorganica - Il problema dell'alimentazione - Materiali per il vestiario e l'equipaggiamento - Prodotti chimici e diversi.
London : Economist intelligence unit limited, 1957
Abstract/Sommario: Britain and Europe in 1970 - Starting point: the state of european industry - The impact of free trade on british manufacturing - Special problems: agriculture and the commonwealth - Metal manufactures - general engineering - Electrical engineering - Motor vehicles - Aircraft, shipbuilding and railway vehicles - Chemicals and petroleum - Textiles and clothing - Miscellaneous industries.
Princeton : Princeton university press, 1964
Abstract/Sommario: The background : 1946 - 1954 - the relaunching of europe - drafting the treaty of rome - the proposal for a free trade area - the free trade area negotiations - the aftermath of the breakdowns of the free trade area negotiations - the european free trade association - bridge-building and the reorganization of the oeec - the shift in british policy: reappraisal - the shift in british policy : changing course - the first stage of the negotiations on british accession - discussion on poli ...; [Leggi tutto...]
London ; Aylesbury : E. Benn, 1928
Abstract/Sommario: The condition of british industry - The organisation of business - Industrial relations - National development - National finance.
Harmondsworth (Middlesex) : Penguin books, 1959
Abstract/Sommario: Too little production - where the money goes - The balance of payments - The source of the strain - The problem of sterling - Socialist and conservative economics - The climacteric of 1955 - Tories in search a policy 1956-8 - Another breathing space - A way forward.
New York ; S. Francisco ; Toronto : Mc Graw-Hill, 1963
Abstract/Sommario: Introduction - progress since the war - socialism - industry - monetary system - sterling - labour - economic policy - outlook for the future.
London : Allen & Unwin, 1960
Abstract/Sommario: World economic development since 1920 - The nineteen-twenties - The economic crisis, 1929-1932 - The nineteen-thirties - The war economy, 1939-1945 - Since the war, 1946-1947 - Economic thought and policy between the wars - Topics of debate since 1945 - Appendix: gross national product, prices and unemployment.
London [etc.] : Longman's Green, 1933
Abstract/Sommario: British industry before 1914 - The staple trades - Coal - Iron and steel - Engineering - Shipbuilding and marine engineering - The motor trade - Textiles-cotton - Textiles-wollen and worsted - British industry since the war - Changes in the structure of industry.
London : Hutchinson, 1961
Abstract/Sommario: The changing pattern of industrial output, 1914-59 - Developments in industrial structure, ownership and location - Energy and power in the twentieth century - Research, development and trained manpower - New materials and processes - The State and industry - International trade and industrial progress.
New York : Columbia University Press, 1936
Abstract/Sommario: Introduction: the basic questions of industrial peace - The historical background of conciliation and arbitration - The war experiment of compulsory arbitration - The government agencies for industrial peace, with special reference to the industrial courts act, 1919 - The joint industrial councils system - The negotiation machinery in the five major industries - Past experiences and future prospects.
Oxford : Clarendon, 1958
Abstract/Sommario: The process of consultation - Group strategy - Enemies and allies - Parliamentary routines - The campaign - Active parliamentary policies - Group representation - Lobbyng.
London : Macmillan, 1932
Abstract/Sommario: Introductory - An outline history of British trade - Post-war conditions - Conclusions.
London [etc.] : Longmans, Green and co., 1938
Abstract/Sommario: A diary of events up to 1934 - The unemployment act, 1934 - The new policy in practice (1) - The new policy practice (2) - Special measures ror special areas - Training the unemployed.
Amsterdam ; Oxford ; New York : North-Holland : American Elsevier, 1975
Abstract/Sommario: Perspective on econometric modeling - studies with the brookings model - complete system - comaprison of models - new developments in econometric modeling.
London : Confederation of British Industry, 1965
Abstract/Sommario: The budget 1965 - a U.K. corporation tax - a U.K. capital gains tax.
Paris : Presses universitaires de France, 1951
Abstract/Sommario: Les budgets économique à l'étranger - Le budget économique en france - Le modèle de M. Léontief - La fortune nationale.
Zeist : Editions W. De Kaan N,V., 1960
Abstract/Sommario: Introduction - quelques sujets generaux - la situation du marché de l'emploi nèèrlandais - les salaires et les autre conditions du travail - la securité sociale - les prix - l'utilisation des revenus - conclusion.
Roma : Roma, 1939
Abstract/Sommario: Enrico Damiani: Breve storia della Bulgaria - Luigi Salvini: Sguardo alla letteratura bulgara moderna - Guido Grazia: I rapporti culturali italo-bulgari - Nikola Mavrodinov: L'arte bulgara contemporanea - Ivan Kamburov: La musica bulgara contemporanea - Clara Falcone: Aspetti del folklore bulgaro - Carlo De Gregorio: La Bulgaria economica.
Bologna : Il mulino, 1973
Abstract/Sommario: L'emergere del concetto - Le formulazioni classiche - Il dibattito con Weber - La burocrazia e gli ideologi - Sette concetti moderni di burocrazia - La burocrazia ed i teorici della democrazia - Conclusioni: il concetto di burocrazia nella scienza sociale e politica.
Bologna : Il mulino, 1975
Abstract/Sommario: Il dibattito sulla burocrazia (I classici - I marxisti - Il dibattito successivo).
La burocrazia in azione (La burocrazia nell'Europa occidentale - La burocrazia nei paesi socialisti - La burocrazia in Italia).
Verona : Bertani, [1974]
Abstract/Sommario: L'inflazione burocratica - mercato del lavoro e espansione Della burocrazia - la struttura gerarchica - l'antiegualitarismo come valore - l'estrazione sociale dei burocrati : un ceto medio di riserva - il fallimento dell'ideologia burocratica - l'ideologia politica della burocrazia italiana - burocrazia e potere - l'ideologia della riforma burocratica - burocrazia e lotta di classe.
Milano : Treves, 1928
Abstract/Sommario: La burocrazia e il fascismo - Le amministrazioni centrali e le riforme del governo nazionale.
Homewood (Illinois) : R. D. Irwin Inc., 1954
Abstract/Sommario: Statistics in business and economics - how to handle numbers - use of research sources - collection of original data - methods of selecting samples - tables - how to construct a chart - common types of charts - frequency distributions - avarages - dispersion and skewness - index numbers - some important indexes - analysis of business fluctuations - secular trend - seasonal and cyclical variations - simple correlation - multiple correlation - realiability of statistical measures - stati ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1959
Abstract/Sommario: Social accouting - Aggregative economic theory - Reading the record - Short-run outlook analysis - Some long-run issues.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1958
Abstract/Sommario: Introduction - Keynes and the classis - The acceleration principle and multiplier-acceleration interaction - The marginal efficency of investment - Sources of funds and the cost of capital - Oligopoly and investment - Investment in housing - Personal saving and consumption - An income- generation model - The equilibrium rate of growt - Fluctuations in income - Fluctuations continued - Wages and labor supply - Money supply, interest rates, and availability of credit.
New York : Norton & Co., 1951
Abstract/Sommario: The nature of business cycles - The theory of income and employment - Business-cycle theory - Business cycles and public policy.
Homewood : Irwin, 1964
Abstract/Sommario: Uncertainty, risk and profit - economic and business forecasting - the demand for business output - cost in the short and long run - prices and output under competition - price policy when sellers are few - price policy of monopolies and cartels - price discrimination - product line policy- location of plants - organization and the executive - employment of labor - taxation and the firm - investment decisions of the firm - corporate capital budgeting - government and business.
Homewood : Richard D. Irwin, 1958
Abstract/Sommario: Enterprise and ownership - Basic elements in organization and management - The principles of authority responsibility and account-ability - The levels theory of organization - The directors level of management - The executive level of management - The supervisory level of management - Primary departementation - The criteria of functionalization - Line staff and functional organization - The formulation of policy - Centralization and decentralization of management - Managerial communica ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1952
Abstract/Sommario: Cenni sulla disoccupazione, sul collocamento e sulla assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria nella legislazione passata ed in quella presente - I principi di diritto nel c. d. imponibile di mano d'opera - Il meccanismo della legge - Appendice.
Paris : ISEA, 1953
Abstract/Sommario: Introduction - l'industrie - la guerre - l'apres guerre - les salaires dans le batiment - les salaires dans les houilieres - les salaires dans le mecanique - la distribution des salaires dans les entreprises particulieres.
Paris : Colin, 1960
Abstract/Sommario: L'economie - La realite sociale - La vie religieuse - Geographie electorale.
Milano : Franco Angeli, 1958
Abstract/Sommario: L'Agricoltura - L'Industria - Il turismo - Il commercio e il credito - I trasporti - Carta industriale - Carta commerciale - Carta agricola - Carta turistica - La cassa di risparmio di Calabria - Storia di un'iniziativa liquidata - Progetto di un'iniziativa non realizzata - Un'iniziativa nel settore turistico: Soverato Marina.
Milano : Hoepli, 1932
Abstract/Sommario: Calce, gesso, pozzolana, sabbia e ghiaia - Materiali idraulici, cementi a rapida e lenta presa - Cementi d'alto valore - Fabbricazione - Applicazioni.