Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Hoepli, 1925
Abstract/Sommario: Concetto dell'economia politica e dell'economia industriale - I fattori di produzione della ricchezza - L'ordinamento della produzione industriale - I rapporti fra Capitale e Lavoro - La politica commerciale - Coefficienti economici e sociali del progresso industriale .
Milano : U. Hoepli, 1931
Abstract/Sommario: Prontuario monetario universale degli anni '30.
Milano : Hoepli, 1921
Abstract/Sommario: Generalità - Direzione tecnica ed Ufficio tecnico - Disciplina nelle Officine - Disposizione dei mezzi di lavoro - I trasporti - Concetti per la disposizione degli ambienti - Direzione Tecnica ed Ufficio tecnico - I disegni - I modelli - Distribuzione del lavoro - I magazzini - Determinazione del costo - L'ufficio commerciale - Ufficio paga operai.
Milano : U. Hoepli, 1927
Abstract/Sommario: I primi abitatori delle Coloni italiane - Le nostre imprese coloniali - Le condizioni attuali delle nostre Colonie - L'avvenire delle Colonie.
Milano : U. Hoepli, 1941
Abstract/Sommario: Fondamenti fisici e chimici - Combustione - Distillazione del carbon fossile - La distribuzione del gas - Impieghi del gas - Gas tecnici combustibili - Metodi di analisi.
Milano : Hoepli, 1919
Abstract/Sommario: Dizionario multilingue (italiano, inglese, francese e tedesco) di termini aeronautici.
Milano : U. Hoepli, 1924
Abstract/Sommario: Mercato delle pelli e sue origini - Lavorazione a mano - Lavorazione meccanica del cappello di pelo - Lavorazione meccanica del cappello di lana - La fabbricazione del cappello di paglia - Tintura dei feltri con materie vegetali - Coloranti artificiali e loro applicazione - Principali prodotti chimici organici ed inorganici, adoperati nella fabbricazione del cappello.
Milano : U. Hoepli, 1929
Abstract/Sommario: Cenno sulla costituzione chimica delle leghe metalliche - Il sistema ferro-carbonio - Trattamento termico e struttura degli acciai - Variazioni delle proprietà meccaniche dell'acciaio col trattamento termico - Teoria della cementazione - Materiale occorrente per la tempra e la cementazione - Esecuzione pratica della tempra e della cementazione.
Paris : Editions Blondel La Rougery, 1953
Abstract/Sommario: Mesures de longueur - Mesures de superficie - Mesures de volume - Mesures de capacité - Mesures de débit - Mesures de masse - Mesures de force - Mesures d'énergie (ou de travail) - Mesures de puissance - Mesures des pressions - Mesures des températures - Mesures des quantités de chaleur - Mesures des angles - Moments - Moments d'inertie de sections - Modules de sections - Monnaies - Abbréviations et symboles anglo-américains - Index alphabétique des metiéres traitées et des unités de m ...; [Leggi tutto...]
Roma : Editori Riuniti, 1957
Abstract/Sommario: Problemi fondamentali dell'autogestione in Jugoslavia - L'autogestione dei produttori e l'organizzazione politica della Jugoslavia ( Iovan Giorgevic) - La classe operaia e le sue organizzazioni nella lotta per la gestione sociale (Ascer Deleon).
Milano : Istituto Sociale Ambrosiano, 1962
Abstract/Sommario: Linee di storia del movimento sindacale in Italia - Le strutture organizzative del sindacato in Italia - I compiti fondamentali del sindacato in Italia.
Paris : Dunod, 1949
Abstract/Sommario: Solidarité entre le régime économique et les différentes manifestations de l'activité sociale - Les facteurs et les formes de la production économique - L'Etat et la vie économique - La répartition des produits du travail - Prix de revient industriel et organisation du travail - L'organisation du crédit - Les relations économiques internationales.
Milano : Edizioni di Comunità, 1950
Abstract/Sommario: Una raccolta di testimonianze degli anni infuocati della Guerra Fredda, durante i quali scrittori ed intellettuali europei ed americani (come Silone, Gide e Koestler) per un periodo più o meno lungo negli anni Venti e Trenta, avevano militato in un partito comunista, assumendo anche ruoli di responsabilità o comunque ne avevano difeso la visione ideologica e la tattica politica.
Napoli : Majoli, 1949
Abstract/Sommario: Decreto legislativo del capo provvisorio dello Stato, 14 Dicembre 1947, n. 1598 (1) - Disposizioni per l'industrializzazione dell'Italia meridionale ed insulare (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 1948).
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1948
Abstract/Sommario: Textes de base relatifs aux comites d'entreprises - Textes vises par la legislation sur les comites d'entrerprises - Dispositions particulieres a certaines formes de comites d'entrerprises - Textes connexes se referant a la legislation des comites d'entrerprises - Services sociaux du travail - Services medicaux du travail - comites d'hygiene et de securite - Rapports des comites d'entrerprises avec les organismes de securite sociale - Statuts de la mutualite, rapports des comites d'ent ...; [Leggi tutto...]
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1948
Abstract/Sommario: Tableaux synoptiques - Notes documentaires et textes concernant differentes realisations sociales - Jurisprudence - Les comites d'entrerprises a l'etranger - Bibliographie sommaire concernant les comites d'entrerprises - Index analytique des questions interessant les comites d'entrerprises.
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1949
Abstract/Sommario: Declaration des etablissements industriels et commerciaux - Duree du travail - Travail de nuit - Repos hebdomadaire - Jours feries - Protection du travail des femmes et des anfants - Legislation des conges payes - Dispositions particulieres a certaines categories de travailleurs - Documents annexes - Penalites prevues par le livre II du code du travail.
Madrid : Sucesores de Rivadeneyra, 1922
Abstract/Sommario: Disegno di legge sul contratto di lavoro, discusso e approvato dal Consejo de Dirección del Instituto de Sesiones spagnolo dal 29 ottobre 1921 al 16 ottobre 1922.
Bruxelles : É. Bruylant, [1927]
Abstract/Sommario: Travail des femmes et des enfants - Payement des salaires - Règlements d'atelier - Mesurage du travail - Repos du dimanche - Durée du travail.
Bruxelles : É. Bruylant, 1932
Abstract/Sommario: Réglementation du travail - Salubrité du travail et sécurité des ouvries - Inspection du travail - Établissements dangereux, insalubres ou incommodes.
Bruxelles : É. Bruylant, [1930]
Abstract/Sommario: Code civil - Lois civiles applicables au travail industriel - Dispositions diverses.
Paris : A. Rousseau, 1922
Abstract/Sommario: Domaine propre de la législation industrielle et ouvriére - Esprit de la législation ouvriére, role de l'Etat dans la réglementation du travail: socialisme, individualisme, solidarisme - Evolution historique de la réglementation légale du travail industriel, de l'antiquité au XX° siécle - Réglementation administrative de l'industrie - Contrats industriels.
Paris : A. Rousseau, 1925
Abstract/Sommario: Réglementation administrative de l'industrie - Contrats industriels - Vue d'ensemble sur les institutions sociales, économie sociale.
Paris : A. Rousseau, 1928
Abstract/Sommario: Réglementation administrative de l'industrie - Contrats industriels - Vue d'ensemble sur les institutions sociales, économie sociale.
Roma : Istituto cattolico di attività sociale, [1950?]
Abstract/Sommario: Principi di sociologia - L'ascesa del lavoro nel settore industriale - L'ascesa del lavoro nel settore rurale.
Torino : G. Einaudi, 1950
Abstract/Sommario: Estendersi dell'economia pianificata e sue caratteristiche - Sviluppo economico nel periodo aureo del capitalismo e nel periodo iniziale dell'economia pianificata - Incrementi produttivi nei paesi ad economia individualista ed in quelli ad economia pianificata nel periodo fra le due guerre - L'esperienza della seconda guerra mondiale dà la misura della capacità produttiva inutilizzata nei paesi ad economia individualista - Saggi d'incremento produttivo prima e dopo l'instaurazione dell ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zuffi, 1950
Abstract/Sommario: La ricchezza e il reddito - L'individualismo e il collettivismo - L'eclettismo della realtà.
Firenze : L. Macrì, 1950
Abstract/Sommario: Cenni storici - La struttura giuridica - La composizione delle camere e il modo di costituzione - Scopo, attribuzioni e funzioni - Il finanziamento delle Camere di Commercio.
Paris : Societe d'Editions Francaises et Internationales, 1949
Abstract/Sommario: Les chemins de fer dans le monde - Les chemins de fer en France.
Paris : Editions Sociales, 1950
Abstract/Sommario: Le domaine de la valeur: la marchandise - La nature de la valeur - Le calcul de la valeur: la séduction des travaux concrets au travail abstrait socialement nécessaire - Les travaux improductifs - La comparison des valeurs - Les manifestations de la valeur - Prix et valeurs en économie capitaliste - La fonction historique de la loi de la valeur - Les vicissitudes de la théorie de la valeur.
Paris : Librairie de Médicis, 1950
Abstract/Sommario: Exposé wicksellien du probléme de la théorie monétaire - Le concept de l'équilibre monétaire - La premiére condition de l'équilibre monétaire: le rendement du capital réel - La seconde condition de l'équilibre monétaire: "épargne" et "investissement" - La troisième condition de l'équilibre monétaire le "niveau des prix" - Le champ d'indifférence de l'équilibre monétaire - L'équilibre monétaire en tant que norme - Les méthods de l'analyse monétaire.
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1950
Abstract/Sommario: Complement au repertoire analytique des textes interessant les comites d'entreprises et les delegues du personnel - Textes de base et circulaires d'application - Dispositions particulieres a certaines formes de comites d'entreprises - Textes connexes se referant a la legislation des comites d'entreprises - Services medicaux du trvail - Comites d'hygiene et de securite - Rapports des comites d'entreprises avec les organismes de securite sociale - Statut de la mutualite, rapports avec le ...; [Leggi tutto...]
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1952
Abstract/Sommario: Le contrat de travail - Le règlement intérieur les amendes - Le règlement des conflits individuels de travail: les conseils de prud' hommes.
Firenze : G. C. Sansoni, 1950
Abstract/Sommario: Le leggi del processo produttivo - La teoria dei prezzi e dei mercati - La teoria della moneta e del ciclo economico.
Leyde : A. W. Sijthoff, 1958
Abstract/Sommario: Les politiques d'expansion économique régionale en Europe - Eléments d'une politique régionale européenne.
New York (etc.) : McGraw-Hill, 1958
Abstract/Sommario: Basic economic concepts and national income - Determination of national income and its fluctuations - The composition and pricing of national output - Distribution of income: the pricing of the productive factors - International trade and finance - Current economic problems.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1950
Abstract/Sommario: Manpower goals and problems - Dimensions of manpower resources - Historic patterns of manpower conservation - Problems and symptoms: industrial unrest - Wages, earnings and scales of living - Theories of wages - Wage problems and proposals for solutions - Job marketing: problems of employment and unemployment - ...
Milano ; Messina : G. Principato, 1944
Abstract/Sommario: Definizione di ofelimità - la funzione di ofelimità - Ofelimità semplice, elementare, totale - Proprietà delle curve d'indifferenza - I prezzi - Condizioni di stabilità dell'equilibrio dello scambista - Il luogo dei baratti - La domanda e l'offerta - Le variazioni delle quantità negoziate al mutare del prezzo - Il caso generale - L'equilibrio di più scambisti in concorrenza - Il monopolio - Le coalizioni nello scambio - La distribuzione arbitrale - I prezzi politici in genere ed alcuni ...; [Leggi tutto...]
Roma : Studium, 1946
Abstract/Sommario: Prime nozioni - Teoria della fruizione indeterminata - Teoria della fruizione determinata - Teoria dell'adattamento dell'ambiente.
Roma : tipografia del Senato, 1950
Abstract/Sommario: Disposizioni preliminari - Costituzioni del Senato - Delle attribuzioni della Presidenza - Della verificazione delle elezioni e nomine - Dei Gruppi parlamentari e delle Commissioni - Delle sedute e della polizia del Senato e delle tribune - Della presentazione e trasmissione dei disegni di legge - Delle domande di autorizzazione a procedere - Della discussione - Della votazione - Delle sedute comuni delle due Camere - Di alcuni procedimenti speciali - Delle petizioni e dei decreti regi ...; [Leggi tutto...]
New York ; London : McGraw-Hill, 1945
Abstract/Sommario: Introduction and summary - General aspects of price control - Techniques - Some case studies - Special problems - Related controls - The future of controls.
Roma : C. Zuffi, 1950
Abstract/Sommario: Il movimento sindacale cristiano dal 1850 all'enciclica Rerum Novarum (1891) - L'enciclica Rerum Novarum (15 maggio 1891) - Il movimento sindacale cristiano dopo l'enciclica Rerum Novarum e fino al 1914 - Il movimento sindacale cristiano tra le due guerre mondiali - L'enciclica quadragesimo anno e il codice di Malines.
New York ; distributed by Columbia university press : National bureau of economic research, 1968
Abstract/Sommario: The recognition patterns of business analysts - The recognition pattern of the Federal Open market committee.
Grenoble ; Paris : Arthaud, 1948
Abstract/Sommario: La production du charboin et ses conditions - Les consequences de la production charbonniere.
Paris : Delmas, 1950
Abstract/Sommario: L'expérience Blum - Le probléme financier - Le prélèvement exceptionnel - Le réforme fiscale - Les décimes - La politique budgetaire et fiscale - La loi de finances pour l'exercice 1950 - La loi du budget: son caractère économique et fiscal.
Paris : Pichon & Durand-Auzias, 1949
Abstract/Sommario: Formation. Historique - Création de l'organisation européenne de Coopération economique - Sources juridiques - Composition - Obligations générales - Fonctions Pouvoirs - Structure - Modification, revision.
New York : Prentice-Hall, 1950
Abstract/Sommario: Trade-unionism, collective, bargaining, and public policy - The economics of income and security.
Roma : Libreria eredi Virgilio Veschi, [dopo 1951]
Abstract/Sommario: Premesse generali - La rilevazione dei dati - La rappresentazione dei dati - Le medie - Rapporti statistici - Distribuzione di un fenomeno collettivo - Distribuzione di un fenomeno collettivo: variabilità e mutabilità - Distribuzione di un fenomeno collettivo: concentrazione - Le relazioni statistiche: relazioni tra distribuzioni - Le relazioni statistiche: relazioni tra modalità - Campionamento - Il problema inverso della ricerca statistica - Integrazione e valutazione dei dati - Comp ...; [Leggi tutto...]
London : His majesty's stationery office, 1951
Abstract/Sommario: Finance - Foreign trade - Food and agriculture - Industry - Transport, communications and tourism - Social questions.
Pisa ; Roma : Vallerini, 1952
Abstract/Sommario: La politica economica interna - La politica economica internazionale - Aspetti recenti della politica economica nazionale ed internazionale.
Oxford : Clarendon press, 1953
Abstract/Sommario: The architects of equilibrium economics and their main critics - From "static" to "dynamic" analysis - The economics of instability and disturbance.
Roma : Segretariato generale, 1949
Abstract/Sommario: Regolamento della Camera dei deputati - Raffronto tra gli articoli del precedente testo e quelli del Testo coordinato - Costituzione della Repubblica.
Bologna : Edizioni Agricole, 1950
Abstract/Sommario: Il capitale "miglioramenti fondiari" nell'economia politica - Il capitale fondiario o fondo agrario - Il beneficio fondiario, prezzo del servigio fondiario - I fenomeni di rendita e di quasi rendita, nel fatti del valore fondiario e del beneficio fondiario - Il prezzo di mercato del capitale fondiario.
Milano : A. Giuffrè, 1955
Abstract/Sommario: I soggetti della legislazione sociale - La disciplina amministrativa del lavoro - La previdenza sociale - L'assistenza ai lavoratori - L'attuazione della legislazione sociale.
Milano : Edizioni di comunità, 1953
Abstract/Sommario: Verso una filosofia del socialismo - Il passaggio dal capitalismo - Eguaglianza - Educazione e democrazia sociale - L'organizzazione dell'industria - I sindacati operai in una economia di pieno impiego - Politica di potenza e partito laburista - Compiti e conquiste del laburismo britannico.
Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1955
Abstract/Sommario: Economicità e razionalità - Le azioni in generale e le azioni propriamente economiche - La capacità di dare soddisfazioni o utilità - La possibilità di misurare le soddisfazioni - Le azioni e il tempo...
New York [etc.] : McGraw-Hill co., 1950
Abstract/Sommario: The plan of study - The metal industries - The metal fabricating industries - The nonmetallic mineral industries - The chemical process industries - The textile industries - The apparel industries - The food, liquor and tobacco industries - The changing pattern of american industry.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1952
Abstract/Sommario: Lo sviluppo dell'economia italiana - Il programma di ricostruzione europea - Il programma di aiuti all'Italia e l'utilizzo in dollari - Il Fondo-Lire e la sua utilizzazione - La Cooperazione europea.
Milano : Malfasi, 1951
Abstract/Sommario: L'Utilité et la demande - Le cout de production et l'offre - L'équilibre entre la demande et l'offre.
Milano : Malfasi, 1951
Abstract/Sommario: Prestito e moneta: 23 agosto 1945 - Le vie del male: 4 gennaio 1946 - L'errore dei piani: 17 gennaio 1947 - Forze produttive e ricchezza sociale: 6 gennaio 1948 - La scuola: 16 gennaio 1949 - Aiuti e strategia: 18 febbrario 1950.
Milano : A. Giuffrè, 1956
Abstract/Sommario: Aspetti generali della gestione d'impresa - Relazione fra gestione economica, gestione monetaria e gestione finanziaria - Il capitale proprio - Le tecniche relative all'aumento del "Capitale proprio" nelle imprese costituite in forma di società per azioni - Le operazioni di mutuo e l'organizzazione finanziaria per l'esercizio del credito industriale a lunga scadenza - Il finanziamento a lunga scadenza con emissione di obbligazioni - L'approvvigionamento dei capitali a medio termine - L ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Riccardo Patron, 1951
Abstract/Sommario: Enologia - Aceto - La birra - Industria dell'alcool - Industria del latte - Industria del formaggio - Industria olearia - Industria delle frutta e degli ortaggi - Industria dello zucchero di barbabietola.
Roma : Banco di Roma, 1958
Abstract/Sommario: La situazione sindacale - I contratti collettivi di lavoro - La legislazione del lavoro - La sicurezza sociale - Le imposte sulle retribuzioni - Struttura del costo della mano d'opera e del reddito da lavoro - L'organizzazione sociale della mano d'opera industriale in Italia.
Paris : Colin, 1957
Abstract/Sommario: Caractères et cadres de l'étude - Structure générale des ressources et des emplois - Fluctuations du financement externe - Les ressources d'autofinancement - L'investissement en stocks - Stockage et financement - L'investissment en capital fixe - Production et capital fixe - Investissement et financement - Remarques sur l'autofinancement.
New York : McGraw-Hill, 1951
Abstract/Sommario: Elementary statistical concepts - Index numbers - The frequency distribution - Graphical representation of frequency distributions - Measures of central tendency - Measures of variability - The normal curve of distribution - Sampling-error theory - Time series and their graphical representation - Analysis of seasonal variation - Secular trend and the business cycle - Correlation theory.
Roma : Comitato Nazionale per la Produttività, 1958
Abstract/Sommario: Presentazione - Che cosa è la misura della produttività - Produttività e livello di vita - Concetti di produttività - Rapporti di produttività - Fattori che influenzano la produttività - Il problema di misurare la produttività - Lineamenti della contabilità dei costi - Metodi statistici per la misura della produttività - Numeri Indice - Correlazioni fra le variazioni di produttività e le loro cause - Confronti interaziendali - Produttività e salari - Confronti internazionali - Indici o ...; [Leggi tutto...]
Genova : La Marina mercantile, 1952
Abstract/Sommario: Lo Stato italiano - L'amministrazione e gli altri enti marittimi - Notizie generali sulla navigazione e la marina - I porti d'Italia - Le aziende armatoriali, cantieristiche, marittime - Le industrie ausiliarie - I registri esteri di classificazione navale - Le organizzazioni marittime internazionali.
Roma : ICE, [1950?]
Abstract/Sommario: Prospetto merceologico della produzione italiana - Attrezzature per il procedimento tipografico - Attrezzature per litografia e offset - Attrezzature per rotocalco - Macchina da stampa speciali - Attrezzatura per macchina da stampa - Attrezzature per fotomeccanica e riproduzione grafica - Macchine per legatoria - Macchine per cartotecnica - Mobilio tipografico.
Köln, : Deutsche Industrieverlags-GmbH, [1959?]
Abstract/Sommario: The divided Germany - The economic system - The strcture of the economy - the national product - Productivity and prices - Currency, credits, investments - Social system, labour and social policy - Standard of living, wages and wages policy - Agriculture and agricultural policy - Finance and taxation - Foreign trade and european eocnomic integration - Development aid - Science and education - Party and trade unions programmes.
[S.l. : s.n., 1948?]
Abstract/Sommario: Cenni generali geografico-politici - Produzione agricola e commercio estero dei prodotti agricoli - Produzione forestale - Allevamento - Pesca - Industria - Industria della gomma - Energia elettrica - Finanze e banche, prezzi - Sintesi del commercio estero - Trasporti.
Torino : Istituto ricerche economico-sociali Aldo Valente, 1959
Abstract/Sommario: Lineamenti geografici - Cenni storici sullo sviluppo economico - Struttura e sviluppo della popolazione - Struttura e sviluppo dell'agricoltura - Struttura e sviluppo dell'industria - Le reti di comunicazione - Struttura e sviluppo del commercio - Altri aspetti economico-sociali della provincia.
Napoli : Industria tipografica meridionale, 1957
Abstract/Sommario: Ordinamento dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie della gente del mare - Le rilevazioni statistiche - Le tavole.
[Napoli : s.n.], 1956
Abstract/Sommario: Pubblicazione realizzata per una più approfondita conoscenza dei problemi inerenti al potenziamento industriale ed all'utilizzazione del patrimonio naturale nel Mezzogiorno.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1957
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonicoltura - Industria delle fibre artificiali - Serie storiche.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1958
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonicoltura - Industria delle fibre artificiali - Serie storiche
Milano : L'uffizio moderno, 1957
Abstract/Sommario: Ordinamento generale ed antropico dell'azienda - Gli strumenti del funzionamento della struttura aziendale - I metodi - La funzione di controllo.
Roma : Jandi Sapi, 1961
Abstract/Sommario: Ferie - Festività - Riposo settimanale.
Roma : Jandi Sapi, 1961
Abstract/Sommario: Fonti legislative e contrattuali generali - Lineamenti d'istituto - Giurisprudenza - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie operaie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie speciali o intermedie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie impiegatizie.
Roma : Jandi Sapi, 1962
Abstract/Sommario: Fonti legislative e contrattuali generali - Lineamenti d'istituto - Giurisprudenza - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie operaie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie speciali o intermedie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie impiegatizie.
Torino : Einaudi, 1959
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1959
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1960
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1961
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1961
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1963
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1965
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1965
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Milano : Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
...; [Leggi tutto...]
...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
...; [Leggi tutto...]
...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
4: Diritto e procedura penale, diritto della navigazione, diritto internazionale, scienze economiche
Milano : Giuffre, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
Padova : CEDAM, 1956
Abstract/Sommario: Il valore - Il lavoro - Il ciclo economico - Gli effetti monetari sul ciclo economico.
Firenze : Sansoni, 1965
Abstract/Sommario: Piero Ottone: Piemonte, Val d'Aosta, Liguria, Marche, Campania - Indro Montanelli: Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Sardegna - Alberto Cavallari: Veneto, Abruzzo, Molise, Puglia - Giovanni Russo: Trentino-Alto Adige, Basilicata, Calabria - Gianfranco Piazzesi: Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Roma, Sicilia.
[Milano] : Giuffrè, 1966
Abstract/Sommario: Territorio e sua ripartizione per aree economiche di studio - Insediamenti demografici e relative infrastrutture - Popolazione e forze di lavoro - Aspetti strutturali economici - Problemi e prospettive dell'economia regionale Toscana.