Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Napoli : Morano, stampa 1949
Abstract/Sommario: Scrittori medioevali - Scrittori dei secoli XV-XVII - Le utopie - Scrittori del secolo XVII - Il mercantilismo - Altri scrittori del secolo XVII - Sistema annonario - Protezionismo agrario - Carlo Antonio Broggia - Cantillon - Davide Hume - Il principio del "laissez faire" - I fisocrati - Adamo Smith - Davide Ricardo - Malthus - Giacomo Mill, Mac Culloch, Torrens, Senior - John Stuart Mill .- John Elliot Cairnes - La scuola storica: G.Roscher, C. Knies, G. Schmoller, A.Wagner - La scuo ...; [Leggi tutto...]
Padova : Cedam, 1949
Abstract/Sommario: L'esperienza di guerra, premessa della ricostruzione - I trasporti nell'economia di guerra - Presupposti ed attuazioni della politica di autosufficienza nel campo dei trasporti - La guerra e L'evoluzione del problema dal coordinamento fra i trasporti terrestri - guerra dei trasporti e trasporti di guerra nei confronti dell'Africa Settentrionale.
Milano : Vita e pensiero, 1949
Abstract/Sommario: I nuovi orientamenti della politica economica - I nuovi indirizzi della politica sociale.
Milano : Vita e pensiero, 1949
Abstract/Sommario: La teoria generale delle fluttuazioni cicliche - Le fluttuazioni cicliche e la teoria del risparmio forzato - Risparmio,moneta e fluttuazioni cicliche.
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1949
Abstract/Sommario: Le variazioni del potere di acquisto della moneta e le ripercussioni nei bilanci degli enti collettivi - La disciplina legislativa delle rivalutazioni per conguaglio monetario - La rivalutazione per conguaglio monetario e le norme per la determinazione del saldo attivo - calcoli per la determinazione del saldo attivodi rivalutazione per conguaglio monetario.
Bari : Arti grafiche A. Cressati, stampa 1949
Abstract/Sommario: Gli accenni alla durata della vita delle imprese nell'economia classica e deduttiva - Le prime indagini condotte col metodo quantitativo sulle società anonime per azioni e la nostra ricerca sulle imprese individuali - significato dell'espressione "impresa"e l'importanza individuale - definizione dell'oggetto dell'indagine e rispettiva fonte dei dati - Il registro delle ditte quale fonte dell'indagine - Critica dei materiali statistici attinti da tale documento e finalità dell'indagine ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1949
Abstract/Sommario: Origine e compiti della commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite - lo sviluppo della ricostruzione europea - Gli obiettivi dell'azione dei vari governi - Problemi urgenti della ricostruzione europea -
Roma : La realta economica, 1949
Abstract/Sommario: Analisi della situazione attuale - Problemi fondamentali - Il programma italiano a lungo termine - Giustificazione degli aiuti E.C.A. per il 1949-50.
Torino : S. Lattes & C., 1950
Abstract/Sommario: Prime nozioni fondamentali - Teoria dei prezzi e mercati - La distribuzione del reddito nazionale - della circolazione della ricchezza - La teoria del commercio internazionale.
Roma : Istituto di medicina sociale, [1951]
Abstract/Sommario: Note storiche - il problema sociale - La medicina del lavoro - La malattia professionale - fanciulli e adolescenti - Lavoro femminile - Longevità - Fisiologia ed organizzazione del lavoro - fatica,strapazzo - Nevrosi dei lavoratori - Aspetti dell'infortunio - Compiti della medicina del lavoro - Cute, denti - Ossa, articolazioni - Affezioni respiratorie - Cardiopatie,reumatismo - Affezioni ginecologiche, urinarie - vista, udito - infezioni - Febbre da metalli - Radiazioni - Terapia - D ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto di Medicina sociale, [circa 1950]
Abstract/Sommario: La tubercolosi, malattia sociale - L'eredità e l'ambiente nella tubercolosi - Principi di epidemiologia della tubercolosi - Il valore delle cifre - la tubercolosi nel tempo e nello spazio - Caratteristiche di incidenza - Tubercolosi ed ambiente - Prevenzione e profilassi - L'accertamento dei malati - L'assistenza sanitaria - L'assistenza post-sanatoriale - Attività scientifica, propaganda ed educazione sanitaria - Conclusioni e direttiva pratiche - Bibliografia essenziale.
Hamburg : Weltarchiv, 1950
Abstract/Sommario: Die unterrichtung der deutschen wirtschaft über die ausländischen märkte - Zentrale beschaffung des informationsmaterials durch die bundesregierung - Aufgaben der amtlichen wirtschaftsvertreter im ausland - Persönlichkeit und herkunft des aussenbeamten - Das Nachwuchsproblem - Dezentralisierte nachrichtenverbreitung - Zusammenarbeit mit der wirtschaft und presse - Public-relation für den export
Napoli : Arti Grafiche Torella, stampa 1949
Abstract/Sommario: Convegno dei tecnici ed industriali del mezzogiorno e isole
Roma : Libreria Politica Moderna, 1945
Abstract/Sommario: Le rovine - Decadenza dell'Europa - I vantaggi di un piano europeo - La cooperazione internazionale - Gli strumenti del lavoro: forza motrice, comunicazioni, case - La nuova struttura industriale - La funzione dello Stato nella ricostruzione - Industria mineraria e metallurgica - Industrie meccaniche - Industrie chimiche - Industrie tessili - La seta naturale - L'industria della gomma - l'artigianato - Piano per la ricostruzione delle grandi città.
Roma : Editrice universale, 1949
Abstract/Sommario: La struttura degli atomi - La fisica e gli elettroni - La struttura molecolare e il magnetismo - La produzione artificiale degli elettroni - le radiazioni naturali - la radioattività artificiale - La bomba atomica e la utilizzazione della energia atomica - La vibrazione degli elettroni e la emissione dei fotoni - I fenomeni luminosi ed i fotoni - La spettroscopia.
Torino : Einaudi, 1949
Abstract/Sommario: Il fattore umano - I limiti del fattore umano - Verso una psico-sociologia dell'impresa.
Napoli : A. Morano, [dopo il 1948]
Abstract/Sommario: Spontanea "diffusione di costi" a danno dei meno abbienti - Deliberata "diffusione di costi" a favore dei meno abbienti.
Milano : La fiaccola, 1950
Abstract/Sommario: Il lavoro umano e la sua funzione sociale - Dottrine del salario - Sistemi del salario - Il giusto salario - I minimi di salario - Gli assegni familiari - Il problema degli alti salari - Il salario annuale garantito - L'evoluzione dei salari e del tenore della vita nelle classi lavoratrici (1800-1939) - L partecipazione dei lavoratori agli utili delle aziende - Il partecipazionismo e le correnti politiche e sociali contemporanee - Il partecipazionismo sul terreno sperimentale - Il pa ...; [Leggi tutto...]
Roma : Svimez, 1949
Abstract/Sommario: Sul problema industriale del mezzogiorno - L'aspetto finanziario del problema industriale del mezzogiorno - Necessità ed urgenza di industrializzare il mezzogiorno - Prospettive e aspetti dell'industrializzazione - L'istruzione professionale nel mezzogiorno. considerazioni e proposte - La recente legislazione economica per il mezzogiorno - brevi notizie e considerazioni sulle "aree depresse" inglesi e sulla TVA.
Köln : BDI, 1978
Abstract/Sommario: Problemstellung und ergebnisse - Konzentrationsmessung im Gutachten der Monopolkommission - Schlussfolgerungen der Monopolkommission aus ihrer Konzentrationsmessung - Aussagefähigkeit von Konzantrationsme Ziffern für die Funktionsfähigkeit Wettbewebers - Konzentrationsneutrale Gestaltung staalichter Rahmenbedingungen
Roma : SVIMEZ, 1949
Abstract/Sommario: Settori industriali del mezzogiorno e loro possibilità di sviluppo - Considerazioni sugli aspetti tecnico-economici delle iniziative industriali nell'Italia meridionale - Finanziamenti all'artigianato ed alle piccole e medie industrie - Rete di centrali per la lavorazione, disinfestazione e conservazione frigorifera dei prodotti ortofrutticoli nel mezzogiorno - La crisi del settore peschereccio e la pesca industriale nel mezzogiorno - Un nuovo processo di estrazione dello zolfo dalle r ...; [Leggi tutto...]
Roma : SVIMEZ, 1950
Abstract/Sommario: Agevolazioni per l'industrializzazione del mezzogiorno - Finanziamenti per acquisto negli Stati Uniti d'America di macchinari, attrezzature, ecc. - Finanziamenti alle piccole e medie imprese industriali - Provvedimenti per l'industria turistico-alberghiera - Provvidenze per l'esecuzione di opere pubbliche di interesse degli enti locali - Provvidenze per lo sviluppo delle attività industriali ed agricole in Sicilia.
Washington : U.S. Government Printing Office, 1977
Abstract/Sommario: Statements - Testimony - Prepared statements: Monday, April 18, 1977 - Tuesday, April 19, 1977 - Wednesday, April 20, 1977 - Monday, April 25, 1977 - Thursday, May 19, 1977 - Appendix.
Bari : G. Laterza e F., 1950
Abstract/Sommario: Comitato dìonore - Comitato ordinatore - Le adesioni - Gli intervenuti - Il convegno . Indirizzo del Prof. Aurelio Carrante - Problemi dell'economia vitivinicola Appulo-Lucana - La vitivinicultura nella sua crisi attuale - Interventi alla discussione: On.Vito Matera,Cav. Giovanni Matera, Prof. Salvatore Tramonte, On.Raffaele Recca, Comm. Avv. Gaetano Galone, On. Giuseppe Calasso, Dott. Renato Dettori, Dott. D'Agostino, ON. Mario Marino Guadalupi - Ordine del giorno - La vite ed il vino ...; [Leggi tutto...]
Roma : CGIL, stampa 1954
Abstract/Sommario: Elsa Massai: il benvenuto dei lavoratori fiorentini - Fernando Santi: l'emancipazione della donna nella storia del movimento operaio italiano - Rina Piccolato: l'emancipazione delle lavoratrici è condizione per il benessere delle famiglie e il progresso d'Italia - Mary Wolfard: l'unità delle donne di tutto il mondo per la libertà e la pace - Germaine Guillè: motivi comuni d'azione fra le donne francesi e italiane - Maria Cocco. saluto delle operaie licenziate dalla Magona di Piombino - ...; [Leggi tutto...]
Roma : SVIMEZ, 1950
Abstract/Sommario: Entità,vicende e destinazioni della produzione ortofrutticola - Le zone di produzione - Caratteristiche e problemi delle singole produzioni - La raccolta, l'allestimento ed il trasporto dei prodotti ortofrutticoli - Le esportazioni ortofrutticole - L'industria conserviera - L'organizzazione del mercato ortofrutticolo.
Roma : Opere nuove, 1960
Abstract/Sommario: Convegno di Bologna 14 e 15 maggio 1960 - Convegno di Napoli 28 e 29 maggio 1960.
Roma : [s.n.], 1958 (Terni : Coop. Arti Grafiche Nobili)
Abstract/Sommario: Due accordi ben congegnati - L'accordo commerciale - Le norme di applicazione dell'accordo commerciale - L'accordo di pagamento - Le istruzioni per l'applicazione dell'accordo di pagamento - La regolamentazione del commercio estero iraniano - La legge sull'afflusso e la protezione degli investimenti esteri in Iran - La circolare della Banca Melli sulla vendita delle divise estere - Il commercio estero dell'Iran nel 1957 - L'interscambio itali-iraniano nel 1957.
Roma : SVIMEZ, 1950
Abstract/Sommario: Lo sviluppo demografico-economico (Dal 1861 al 1936 - Periodo bellico e postbellico - Danni di guerra) - Reddito e tenore di vita - agricoltura - Industria - Commercio, credito e risparmio.
Rome : SVIMEZ, 1950
Abstract/Sommario: Economic-Demographic development (Between 1861 and 1936 - War and Post-war years - War damage) - Income and standard of living - Agricolture - Industry - Commerce, credit and savings.
New York : Federal Reserve Bank, 1957
Abstract/Sommario: Discount policies and techniques - Open market operations - Commercial bank cash reserve requirements - Commercial bank liquidity ratios - Selective and direct credit controls - The Development of money markets.
Roma : Bocca, [1954]
Abstract/Sommario: Gli studi di storia dell'industria laniera - Le fonti di questa indagine - Descrizione delle operazioni - Analisi e compendio dei costi - Il fattore tempo.
Roma : Presidenza del Consiglio dei ministri, servizio informazioni, stampa 1958 (Roma : Arte grafica romana)
Abstract/Sommario: La fusione dei mercati - Una politica del Mercato Comune - Lo sviluppo e la piena utilizzazione delle risorse - Euratom - Settori richiesti misure d'urgenza.
New York : J. Wiley ; London : Chapman & Hall, 1953
Abstract/Sommario: Introdution and probability bakground - Definition of a stochastic process-principal classes - Processes with mutually independent random variables - Processes with mutually uncorrelated or orthogonal random variables - Markov processes-discrete parameter - Markov processes-continuous parameter - Martingales - Processes with indipendent increments - Processes with orthogonal increments - Stationary processes-discrete parameter - Stationary processes-continuous parameter - Linear least ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Fanfani Amintore: presentazione - Caroselli Maria Raffaella: note bibliografiche di Jacopo Mazzei - Fiaccadori Aldo: studi italiani dal 1944 al 1960 sul problema della programmazione economica - Sullo Fiorentino: il dibattito politico sulla programmazione economica in Italia dal 1945 al 1960 - Caffè Federico: i provvedimenti per lo sviluppo della marina mercantile : 1947-1960 - Alberti Salvatore: il piano settennale per incrementare l'occupazione mediante la costruzione di case operaie ...; [Leggi tutto...]
New York : Chelsea, 1950
Abstract/Sommario: Introduction - Displacement-symbols and differences - Divided differences - Interpolation-formulas - Some applications - Factorial coefficents - Numerical differentiation - Construction of tables - Inverse interpolation - Elementery methods of summation - Reparted summation - Laplace's and gauss's summation-formulas - Bernoulli's polynomialas - Euler's summation-formula - Lubock's and woolhouse's formulas - Mechanical quadrature - Numerical integration of differential equations - The c ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ist. per le pubbliche relazioni, 1959
Abstract/Sommario: Istituto italiano per le pubbliche relazioni ( I.P.R.) - Associazione italiana relazioni pubbliche ( A.I.R.P.) - Centro italiano studi PR E informazione - Scuola italiane di pubbliche relazioni - L'insegnamento delle PR presso vari istituti - Organizzazioni PR nelò mondo - Commissione di collegamento PR e pubblicità - Mozione U.I.A.A.-rapporti tra PR e stampa.
Paris : Denoel, 1958
Abstract/Sommario: Données et vaines solutions - La solution économique - La solution démographique; prévention des naissances - Vue d'esemble et conclusion.
Torino : Boringhieri, 1959
Abstract/Sommario: Natura e cause della pubblica ricchezza - Sulle norme dello scambio e sulle circostanze che regolano i prezzi dei beni - Della moneta, sua natura, origine e storia,considerata prima come misura di valore e in secondo luogo come mezzo di scambio - sulle cause del lento progresso della ricchezza.
Milano : F. Angeli, 1958
Abstract/Sommario: La produttività origini, misura, definizione - Gli interventi economici - La pratica della produttività.
[Milano] : A.N.E.A., 1958 (Milano : Tip. F. Perelli)
Abstract/Sommario: Ordine del giorno - Le adesioni - Seduta di apertura - Inaugurazione ufficiale - Seduta plenaria - Prima commissione - Seconda commissione - Terza commissione - Quarta commissione - Quinta commissione - Sesta commissione - Settima commissione - Ottava commissione - Sedute plenarie - Ordini del giorno definitivi - Elenco degli oratori e delle persone citate - Elenco degli E.C.A. partecipanti - Elenco dei partecipanti in rappresentanza di E.C.A. - Altri partecipanti.
Torino : Taylor, 1959
Abstract/Sommario: Definizione dell'ambito della sociologia industriale - Origini e sviluppo della sociologia industriale negli Stati Uniti - La sociologia industriale in Gran Bretagna - La sociologia industriale nei paesi scandinavi - La sociologia industriale in Francia - La sociologia Industriale in Belgio - La sociologia industriale nei Paesi Bassi - La sociologia Industriale nella repubblica federale tedesca - La sociologia industriale in Italia - Osservazioni valutative - La sociologia industriale ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il borghese, 1959
Abstract/Sommario: I fabbricanti d'avvenire democratico - Gli onorevoli della Crusca - Il parlamento si diverte - Le vestali della cultura - I grandi problemi italiani - La prostituzione in parlamento - La sagra della vergogna - Battaglie democratiche - I fatti loro - Le opere e i giorni - Gli onorevoli sono stanchi - L'esempio dei legislatori - Il complesso del fischietto - Scontri di titani - Gratta, gratta, siamo tutti italiani - Prontuario di concetti ad uso del perfetto parlamentare.
Roma : Istituto di studi parlamentari, [1958?]
Abstract/Sommario: Testo del Trattato che istituisce la Comunità Europea della Energia Atomica (Euratom) e relative convenzioni e protocolli.
Roma : Cinque Lune, stampa 1959
Abstract/Sommario: Il confine del Brennero non venne mai contestato dagli alleati - piena accettazione dello statuto speciale da parte del partito Sud-Tirolese - L'ingerenza dell'Austria nei problemi dell'autonomia regionale dopo la firma del trattato di Stato - L'ipoteca del controllo sovietico sulla politica austriaca - Falso europeismo degli irredentisti tirolesi - Le minoranze linguistiche non sono minoranze nazionali - Il "federalismo" evanescente dei dottrinari della volkspartei - Il richiamo a ces ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1959
Abstract/Sommario: "Non sono direttore. Sono un impiegato addetto all'ufficio del personale e del nuovo stabilimento meccanico costruito a Santa Maria da una grande società del nord. I miei compiti riguarderanno specialmente le assunzioni di operai: esse vengono fatte con l'aiuto della psicotecnica, La scienza dei test, e con l'intervista di selezione. Questo è un colloquio durante il quale si indaga la personalità dell'intervistato".
Roma : Istituto di studi parlamentari, [1957]
Abstract/Sommario: Testo del trattato che istituisce la Comunità economica europea e relativi elenchi e protocolli.
Roma : 5 lune, 1959
Abstract/Sommario: Problemi nuovi - La valorizzazione delle strutture delle aree sottosviluppate - Il mercato internazionale del lavoro - La situazione italiana - Sussidi audiovisivi - Enti professionali - Aspetti dell'apprendistato - Impegni di rinnovamento - Istruzione professionale in alcuni paesi - Documenti.
New York : Frederick A. Praeger, 1959
Abstract/Sommario: The geographical setting - Exploration and early canals - The St. Lawrence seaway and power projects-the idea - The St. Lawrence seaway and power projects-The creation - the future.
Milano : Ceschina, 1959
Abstract/Sommario: Azionariato dei dipendenti delle aziende - Azionariato popolare - Chiarezza di bilanci, dialoghi tra azionisti e aziende - Controlli amministrativi e provvedimenti legislativi - Deformazioni delle statistiche - Fattori euforici di ottimismo temporaneo - Finanziari soccombenti - Il parere del ministro Erhard - Insidie tese dall'ambiente e dagli uomini - Investment trusts - comunità economica europea e la nominatività azionaria italiana - L'articolo 17 - Le grandi manovre borsistiche del ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Nuova Mercurio, 1959
Abstract/Sommario: Grandezza e decadenza della carrozza di tutti - Struttura e problemi delle aziende di trasporto pubblico urbano - Le relazioni col pubblico - Linee di una politica razionale dei trasporti pubblici urbani.
Milano : Istituto Sociale Ambrosiano, 1959
Abstract/Sommario: Compiti della politica economica - Sviluppo economico e sviluppo civile - Scambio dei beni e politica commerciale - Politica del commercio internazionale - Politica monetaria e creditizia - L'attività finanziaria dello Stato - politica dei lavori pubblici e dei trasporti - Politica industriale e delle partecipazioni statali - La politica agraria - Politica sociale e del lavoro - Politica anticiclica e piena occupazione paesi arretrati e politica di sviluppo - Politica di sviluppo a liv ...; [Leggi tutto...]
Roma : 5 lune, 1959
Abstract/Sommario: La lotta politica - La struttura e la fisionomia dei partiti.
Roma : Cinque lune, [1959?]
Abstract/Sommario: Fattori di accelerazione di sviluppo - L'occidente e i paesi sottosviluppati - Il blocco comunista e i paesi sottosviluppati - La comunità internazionale e i paesi sottosviluppati - Significato di una indipendenza di rapporti.
Milano : Franco Angeli, 1960
Abstract/Sommario: Il concetto di statistica - la sintesi dei dati - i valori medi - Indici di variabilità - La probabilità - Le distribuzioni teoriche di probabilità: la distribuzione normale - la distribuzione binominale - La distribuzione di Poisson - L'inferenza statistica nel senso del metodo del campione:il campionamento semplice nelle ricerche di mercato - come si determina l'ampiezza di un campione nelle ricerche di mercato - Il campionamento stratificato nelle ricerche di mercato - Campionamento ...; [Leggi tutto...]
Roma : 5 lune, 1959
Abstract/Sommario: I cattolici e la questione politica in Italia - I democratici cristiani e l'opera dei congressi (1898-1904) - Dallo scioglimento dell'opera dei congressi alla fondazione della "Lega democratica nazionale" - Il primo congresso della Lega democratica nazionale (Milano, settembre 1906) - Il secondo congresso della Lega D.N. - Il terzo congresso della Lega D.N. (Imola, settembre 1910) - Crisi della Lega democratica nazionale (Firenze, settembre 1922).
Genova : Tip. A. Pesce, [1958]
Abstract/Sommario: Necessità del controllo aziendale - Organizzazione dell'azienda - Magazzini scorte e prodotti finiti - La mano d'opera - Le spese generali - La tecnica dei costi - La rilevazione dei costi.
Roma : Opere nuove, 1960
Abstract/Sommario: Fondamenti della pace sindacale - Riassunti di tredici studi sui rapporti fra impresa e lavoro.
Roma : Editori riuniti, 1960
Abstract/Sommario: I periodi della politica economica postbellica - politica ed economia all'indomani della liberazione - L'avvio della ricostruzione - La costituzione come fondamento di una politica economica - piano Marshall e "linea Pella" - Il piano lavoro - La politica "sociale"dei governi De Gasperi - Forme vecchie e nuove del capitalismo di stato - L'Italia nel processo di integrazione europea - Il 7 giugno 1953 e i governi di "transizione" - Significato e limiti dello "schema Vanoni" - La politic ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. A.B.E.T.E., 1960
Abstract/Sommario: Sguardo d'insieme - Opere stradali - Il villaggio olimpico - Il viadotto di corso Francia - Aeroporto di Fiumicino - Opere a Castel Gandolfo e a Napoli
Roma : Tip. Imperia, 1960
Abstract/Sommario: Vendite al pubblico e somministrazione nei pubblici esercizi - Maggiorazioni di aliquote - Prestazioni - Sanzioni, accertamento delle violazioni e definizione delle relative controversie.
Bari : Laterza, 1960
Abstract/Sommario: Questioni teoriche - Economie capitalistiche - Economie pianificate.
Torino : Einaudi, 1960
Abstract/Sommario: Lo sviluppo industriale nella provincia di Siracusa - L'industrializzazione e il mercato del lavoro - Trasformazioni nell'economia e nella società.
Milano : Franco Angeli, 1959
Abstract/Sommario: Perché la ricerca operativa? - La ricerca operativa nelle aziende: pro e contro - Esempi di applicazioni industriali.
Firenze : Vallecchi, 1960
Abstract/Sommario: I ritardi liberali e l'eredità fascista - Alcuni rinnovamenti democratici - Dalle strutture al costume, e viceversa - Per una democrazia sociale.
Roma : Unione cattolica italiana insegnanti medi, 1959
Abstract/Sommario: Contributo di idee e dati statistici per la impostazione di un piano concreto di sviluppo della scuola italiana - Aspetti spirituali, culturali, pedagogici,didattici e sociali del problema scolastico e del piano - Il discorso del ministro della P.I: On.Aldo Moro e la dichiarazione conclusiva del governo.
Milano : Angeli, 1959
Abstract/Sommario: Le prospettive d'impiego - Le possibilità d'impiego dei laureati per il 1959.
Milano : Franco Angeli, 1960
Abstract/Sommario: Il problema della verifica del marketing - Come valutare le singole attività del marketing - Tre studi aziendali.
Milano : Edizioni di Comunità, 1960
Abstract/Sommario: E. Poulat: Considerazioni su due manoscritti di Charls Fourier - J Gaumont: Dall'autopismo falansteriano alla tendenza associativa francese del 1848 - H Desroche. L'associazione operaia in Francia nel XIX secolo-guida bibliografica - A Maister: La demografia dei gruppi cooperativi di produzione in Francia dopo il 1884 - H Desroche: Forme operaie di gestione collettiva. cooperative di produzione e comunità di lavoro.
Roma : AGI, 1960
Abstract/Sommario: Per lo sviluppo dell'Umbria armonizzato con lo sviluppo nazionale - Intervento dell'onorevole Franco Malfatti - Intervento dell'onorevole Vinicio Baldelli - Intervento dell'onorevole Luciano Radi - Replica dell'onorevole Emilio Colombo Ministro dell'Industria e Commercio - Sintesi del dibattito parlamentare a cura del sottosegretario onorevole Filippo Micheli.
Roma : Tip. U. Pinto, 1959
Abstract/Sommario: Concetto ed esigenze della produttività - Il fattore umano nella produttività - i gruppi sociali della organizzazione economica - I centri nazionali di produttività - L'atteggiamento dei lavoratori - L'atteggiamento degli imprenditori - Motivazioni generali degli atteggiamenti di gruppo - Indirizzi conclusivi per favorire la solidarietà produttiva.
Palermo : S. F. Flaccovio, 1959
Abstract/Sommario: Metodologia della ricerca - Il campo dei fenomeni aziendali - Il fenomeno dell'ammortamento.
Roma : Tip. V. Ferri, 1959
Abstract/Sommario: La negoziazione della merci in campo internazionale - Gli scambi con l'estero - Nozioni di tecnica doganale.. - La regolazione delle merci in campo internazionale - gli scambi con l'estero - Nozioni di tecnica doganale.
New York [etc.] : Mc Graw-Hill, 1958
Abstract/Sommario: Method - Application - Tecnical apprendixes.
Palermo : Ufficio stampa della Presidenza della Regione siciliana, 1959
Abstract/Sommario: Conversione in legge costituzionale dello statuto della regione Sicilia - Approvazione dello statuto della regione Sicilia - Statuto della regione Sicilia - Norme per l'attuazione dello statuto della regione Sicilia e disposizioni transitorie - Norme transitorie per l'attuazione dello statuto della regione Siciliana - Norme relative all'Alta Corte prevista dall'articolo 24 dello statuto della regione siciliana - istituzione di Sezioni della Corte dei conti per la regione siciliana - ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Parenti, 1958
Abstract/Sommario: Premesse storiche - La situazione nel periodo 1950-56 - Analisi della struttura dell'industria cinematografica italiana - Gli accordi italo-americani - la domanda - La televisione - Lo stato e il cinema - Appendice: Conti speciali cinematografici e loro norme - Norme per l'importazione - Accordi Anica-Mpea del 1951 - Accordi Anica-Mpea del 1954 - Elenco dei film distribuiti dalla I.F.E. negli Stati Uniti al 31 luglio 1956 - Occupazione nell'industria cinematografica - Produzione lungo ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Sansoni, 1958
Abstract/Sommario: Colapietra Raffaele: I rapporti fra stato e chiesa dal 700 a oggi - Rossi Ernesto: Il programma politico della chiesa - Giordani Igino: La chiesa come forza politica in Italia - Gorresio Vittorio: L'inserzione della chiesa nella politica attiva - Jemolo Arturo Carlo: Concordato e conciliazione - Tagliacozzo Enzo: Il concordato va abolito - Alatri Paolo: Concordato e clericalismo - Conti Gabriele: Le conseguenze finanziarie dei patti lateranensi-Gozzer Giovanni: Scuola laica e scuola co ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffre, 1958
Abstract/Sommario: Le origini della scienza economica - Gli scrittori monetari del secolo XVI - I mercantilisti e gli aritmetici politici - I fisiocrati - Gli economisti italiano del secolo XVIII - La scuola classica i teorici del costo di produzione - La scuola classica i teorici del costo di produzione - La scuola socialista - La scuola storica - la scuola psicologica o dell'utilità marginale - I teorici dell'equilibrio economico - La dinamica economica - "Rivoluzione" keynesiana e continuità storica. ...; [Leggi tutto...]
Paris : A. Colin, 1958
Abstract/Sommario: Identificatiom - Tableau - Les elemets de puissance - Les facteur de tactique - La place dans la vie politique -Les groupes internationaux.
Palermo : Seminario di economia politica e scienza delle finanze, 1959
Abstract/Sommario: Problematicità di cifrature dell'equilibrio monetario - L'attrezzatura strumentale del potere monetario - Il quadro ambientale della manovra monetaria.
Lausanne : Societe d'etudes economiques et sociales, 1959
Abstract/Sommario: Avant-propost - L'europe dans le nouvel équilibre mondial - L'europe dans l'économie intenationale - ressources présentes et futures de l'europe occidentale - universalisme et régionalisme européen en droit international - universalisme et régionalisme sur le plan européen -Les critères et indicateurs du sous développement - L'europe et les pays sous-dèveloppés - Les conditions politiques de l'expansion économique et le role de l'aide étrangère - Accords internationaux de matiéres pre ...; [Leggi tutto...]
New York : John Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1955
Abstract/Sommario: The mathematical system and the general model - Applications -
Princeton, N.J. [etc.] : D. Van Nostrand, 1959
Abstract/Sommario: The place of in society - Modern approaches to work - Social psychology of work relations - Specialization and productivity - Automation and work processes - Incentives and motivation for work - Material rewuards snd motivation - Needs and frustations at work - Group and multiple motivation - the mass society framework - multiple power groups - Government of labor-management relations - Labor as a force - Sources of labor supply - Mobiliti and the three ladders - Status in society and ...; [Leggi tutto...]
Napoli : E. Jovene, 1959
Abstract/Sommario: Prima analisi sistematica degli orientamenti costituzionali in tema di disciplina dell'iniziativa economica privata - Profili dell'evoluzione storica dei rapporti tra economia privata e stato - Libertà, direzione, pianificazione nelle proposizioni fondamentali in tema di disciplina dell'iniziativa privata ( ART. 41 COST.) - Espropriazione di imprese norme collaterali qualificazione del sistema.
Paderborn : Ferdinand Schöningh, 1960
Abstract/Sommario: The system of vocational training in the Federal Republic of Germany - Vocational training in trade and industry-in conjunction with the Chambers of Commerce and Industry - Apprenticeship trades in industry, trade and transport - Vocational training in handicrafts; functions of handicrafts' organization - Industrial trade schools.
Bruxelles : Université Libre, Institut de Sociologie Solvay, 1958
Abstract/Sommario: Revue de l'institut de sociologie - Collection de sociologie generale et de philosophie sociale - Collection de science politique - Travaux du centre de sociologique du travail - Travaux du groupe d'etudes de la comptabilite nationale - Travaux du centre d'etude des pays de l'est - Etudies coloniales - Etudies ethnologiques - Etudes sur le chomag - Etudes d'agglomerations - Publications diverses - Comptes rendus des semaines sociales universitaries - Cahires de l'institut de sociologie ...; [Leggi tutto...]
New York ; London : McGraw Hill book company, 1938
Abstract/Sommario: The problem of unemploymuent: amount, causes, and effects - The problem of unemployment (continued): methods of dealing with the problem - The problem of unemployment (concluded): unemployment insurance - The problem of work injuries: industrial accidents and occupational disease - The problem of sickness and nonindustrial accident among wage earners - Compulsory health insurance abroad - The compulsory health-insurance movement in the United States and a suggested plan - The problem o ...; [Leggi tutto...]
Paris : Editions du Seuil, 1958
Abstract/Sommario: Les raisons d'une planification - Plan français et démocratie - Plan français: méthodes de prévisions et de choix - Plan, vie de l'entreprise et de la nation.
Milano ; Roma : Rizzoli, 1947
Abstract/Sommario: Il controllo del credito - La banca d'Italia - Le aziende di credito ordinario - Il credito all'industria ed alle opere pubbliche - IL credito fondiario - Il credito agrario - Il credito alla ricostruzione.
Paris : Librairies techniques, 1959
Abstract/Sommario: Caracteres theoriques et pratiques du developpement et de la croissance des pays d' outre-mer lies a la communaute economique europeenne - Avenir du developpement et de la croissance d'outre-mer lia a la communaute europeenne.
Roma : A.B.E.T.E., [1959?]
Abstract/Sommario: Aspetti formali - Rappresentazione matematica delle distribuzioni - Lognormali e le altre funzioni interpolatrici di distribuzioni statistiche - distribuzioni statistiche.
Buenos Aires : Impr. de Mercatali, 1959
Abstract/Sommario: La industrializacion en la vida de los pueblos - Algunos aspectos de la historia de la evolucion industrial en la Argentina - Conceptos generales - Panorama general del desarrollo industrial durante los ultimos veinte anos y sus reflejos sobre el producto bruto interno - Principales sectores industriales y su aporte al horro de la divisas - Alcance del concepto " ahorro de divisas".
Liverpool : Liverpool University Press, 1958
Abstract/Sommario: The nationalised sector of the Prussian economy - The state and the rise of the coal and iron industries 1740-1870 - The state and the economic recovery of Prussia 1815-48 - The state and the railways, 1815-48.
Amsterdam : North-Holland, 1959
Abstract/Sommario: The background - The method and procedure of planning - Interpretation of deviations between national budgets and accounts - Projections of production - The export and import plans - Projections of consumption - The investment plans - The building programs.
New York : Macmillan, 1952
Abstract/Sommario: The economic and the economizing problem - The mechancs of a price-directed economy - The national income and related measrements - Economic growth - Political economy.
New York : The Macmillan company, [1959]
Abstract/Sommario: What international economics is about - Regulated trade mercantilism - The transition to economic liberalism - The development of iternational trade theory - The modern theory of international trade - International trade theory: further modifications - Competition and monopoly - Some effects of trade - The growth of an international economy - the revival of nationalism - The tariff issue - national income and foreign tade - The balance of international payments - Foreign exchange - For ...; [Leggi tutto...]
New York : Harper & Brothers, 1959
Abstract/Sommario: The roles of money - Kinds of money - Debt and credit - The commercial banking system - Individual banks in the system - United States banking history - The federal reserve system - Federal reserve credit and bank reserves - Intrumentsof monetary management - The monetary system:an overal view - An introductionto monetary theory - Gross national product or expenditures - Saving investmentand national income - The supply of money and the demand for money - Equilibrium - Shifts of invest ...; [Leggi tutto...]
New Brunswick (New Jersey) : Rutgers University Press, 1955
Abstract/Sommario: The method and purpose of economics - Economics in the empirical analysis of modern society - Economic policy and social control - Economic growthand development.
Roma : Tip. U. Pinto, 1959
Abstract/Sommario: Impostazione del problema e traccia della discussione - Il punto di vista economico - Il punto di vista sociologico - Gli interventi sulla parte generale.
Princeton : Princeton University Press, 1960
Abstract/Sommario: The soviet statistical system - The quality of the data.