Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Tipografia Cuggiani, 1933
Abstract/Sommario: Ammontare e distribuzione dei redditi - La concentrazione dei redditi.
Torino : UTET, 1938
Abstract/Sommario: La rivoluzione dello spirito - La definizione dello Stato - L'attuazione dello Stato.
Milano : Touring club italiano, 1959
Abstract/Sommario: Guida turistica dell'Italia centrale.
Vicenza : Peronato, [1933?]
Abstract/Sommario: Politica sociale-politica economica - Quadro storico del fenomeno "disoccupazione" - Genesi storica del concetto informatore di Assicurazione-disoccupazione - Fonti legislative della Assicurazione-Disoccupazione in Italia - Definizione del concetto di disoccupazione involontaria - Commento alla legge 30 Dicembre 1923, N. 3158 e relative disposizioni regolamentari - Sussidio di disoccupazione - Contribuenti e contributi - Marca di assicurazione - Sussidi - Pagamento del sussidio - Ente ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. Failli, 1936
Abstract/Sommario: Economic regionalism versus racial policy - Asiatic emigration in the light of World Economy - Colonial policy and population in the Tropics - Asiatic labour in Tropical development - Race migrations and conflicts in the Pacific - Exclusion of Asiatics - Population and food supply in the East - Disparity of population growths and standards of living - Race problems in South and East Africa - International aspects of Emigration - Planning in World agriculture and migration.
Genova : Istituto di scienze sociali, 1961
Abstract/Sommario: Osservazioni sulla "teoria" strutturale-funzionale - Gruppi, "comunicazioni di massa" e propaganda - Gruppi di lavoro, gruppi spontanei e tecniche di gruppo - Ipotesi iniziali per una ricerca sui giovani operai - Nuovi dati circa la disoccupazione "registrata".
Bruxelles : Université libre de Bruxelles, Institut de sociologie, [1959]
Abstract/Sommario: Programmes linéaires, méthodes et exemples - Théorie des jeux - Distribution et dispersion de prix (1922-1938) et des salaires (1929-1938) en Belgique.
Roma : DAPCO, 1959
Abstract/Sommario: Prolusione dell'ambasciatore Diana, Commissionario del Governo Italiano alla cerimonia di premiazione e chiusura alla partecipazione italiana all'Esposizione Universale 1958 - L'Italia all'Esposizione Universale 1958 nella Relazione del Segretario Generale del Commissariato del Governo Italiano Ministro Plenipotenziario C. Giurati - La partecipazione italiana al Palazzo Internazionale della Scienza - La partecipazione del Comitato Nazionale per le Ricerche Nucleari all'Atomium - La sol ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.]
Abstract/Sommario: Raccolta di relazioni del 1° Congresso di studi di tecnica ed economia tessile (Torino 12-14 Maggio 1951).
Padova : CEDAM, 1936
Abstract/Sommario: Trattati e manuali - Teoria generale - Storia della teoria e delle dottrine - Valore ed equilibrio economico - Crisi - Moneta e banche - Politica economica.
Padova : R. Zannoni, 1934
Abstract/Sommario: Analogie fra i vari organismi - L'organizzazione delle aziende commerciali - Revisione e controllo - Gli strumenti dell'organizzazione aziendale - L'organizzazione delle filiali - L'organizzazione delle vendite - L'organizzazione del commercio di esportazione e importazione - Integrazione e differenziazione nelle aziende - Trasformazione e fusione di aziende commerciali - Trusts-Cartelli-Investmets-trustas - Differenziazione di persone e di uffici (ordinamento degli uffici).
Bologna : N. Zanichelli, 1938
Abstract/Sommario: La caduta di Napoleone e il rifacimento della carta d'Europa - Governi vecchi e popoli nuovi - I moti del 1820-21 e la teoria dell'intervento - La prima fase della questione d'Oriente - Le rivoluzioni del 1830-31 e il principio del non intervento - Rapido progresso delle idee nazionali e liberali - Fuori d'Europa - Dalle riforme alle rivoluzioni- Le illusioni del 1848 - I sacrifizii e i dolori del 1849 - Periodo di raccoglimento - La guerra in Crimea e la penetrazione europea nell'Estr ...; [Leggi tutto...]
Bologna : N. Zanichelli, 1939
Abstract/Sommario: La Germania presa a modello da tutta l'Europa - Nuova fase della questione d'Oriente - Dal Congresso di Berlino alla triplice alleanza - Espansione coloniale degli Stati europei - Prevalenza della politica sociale ed accordi per la spartizione dell'Africa - Fuori d'Europa - La triplice e la duplice - Una svolta decisiva - Prime modificazioni nei rapporti internazionali - Equilibrio instabile - Problemi interni e dominii coloniali - Movimenti di guerra nel Mediterraneo - Profondi cambia ...; [Leggi tutto...]
Gli istituti corporativi dello Stato fascista
/ Gino Ercolani ; [con prefazione di Carlo Costamagna]
Roma : Tip. U. Quintily, 1934
Abstract/Sommario: La concezione fascista dello Stato - Gli elementi e la sovranità dello Stato - Lo Stato fascista e l’interesse superiore della produzione - Le affermazioni del primo inizio - La questione sociale, la legge 3 aprile 1926 n. 563 e la Carta del Lavoro - La legge 20 marzo 1930 n. 206 - La seduta del 13 novembre 1933 e la seduta del 13 gennaio 1934-XII - La Corporazione medioevale e la Corporazione fascista - I principi della Carta del Lavoro per l’economia corporativa - La legge 5 febbraio ...; [Leggi tutto...]
Napoli : N. Jovene, [stampa 1933]
Abstract/Sommario: Quello che in Italia si fa in materia di Ricerche sull'Alimentazione dell'Uomo - Dati statistici sull'Alimentazione della popolazione italiana durante l'ultimo cinquantennio.
Torino : Editrice commerciale industriale finanziaria, 1938
Abstract/Sommario: Organi preposti al regolamento degli scambi internazionali - Dazi doganali - Legge sulle importazioni ed esportazioni temporanee - Regolamento sulle importazioni ed esportazioni temporanee - Esportazioni - Regime delle importazioni ed esportazioni tra l'Italia e le colonie, i possedimenti e l'impero - Importazioni - Servizi bancari - Imprese di assicurazione e di trasporti marittimi - Il turismo e l'industria alberghiera - Commercio di transito-Depositi e punti franchi - Clearing (Comp ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Il Porto, 1938 (Tip. A. Morano)
Abstract/Sommario: Il porto di Napoli attraverso i secoli - La politica continentale e la politica mediterranea dell'Italia strettamente legate, nei secoli, alla decadenza ed alla rinascita marinara di Napoli - Le condizioni del porto di Napoli dal 1896 al 1922 - L'avvento del Fascismo - Il Duce a Napoli - Il Porto di Napoli dopo il 1922 - Denominazione delle opere, zone e spazi acquei del porto di Napoli - legge e regolamento doganale - Stazioni marittime - Leggi e Decreti relativi alla disciplina del l ...; [Leggi tutto...]
Roma : Nuove grafiche, stampa 1940
Abstract/Sommario: Definizione dell'artigiano - Norme di inquadramento - Imposta di ricchezza mobile - Imposta ordinaria sul patrimonio - Imposta sull'entrata - Imposta sulle industrie, arti e professioni - I rapporti di lavoro - Assicurazioni sociali - Libretto di lavoro - sabato fascista - Disciplina dell'apprendistato.
Roma : Tip. della Camera dei Deputati, Ditta C. Colombo, 1936
Abstract/Sommario: Questo prontuario, di carattere esclusivamente pratico è compilato in base ai Codici Penale e di Procedura Penale e al Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, nonché alle leggi speciali vigenti. Le voci - ancora aumentate in questa quarta edizione sono riportate per ordine alfabetico, per comodità di consultazione. Esse contengono anche il richiamo di sommarie nozioni di elementi di diritto pubblico e privato, con speciale riguardo all’ordinamento costituzionale, corporativo e ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Vallecchi, stampa 1941
Abstract/Sommario: Lo spettro - Il cancro - La tana - Il bicchier d'acqua - L'oppio dei popoli - I musei dell'empietà - Le chiavi del mondo - Non è giusto che il pane sia sufficiente per tutti - Un lago di sudore - Piani quinquennali o piani inclinati - algebra bolscevica - Nè poter vivere nè saper morire - Bolscevò - Rispondi, Stalin - Chi elesse Roosevelt? - Inviati staliniani nel regno della morte - La Russia non ha parola - preeuropa o Europa?.
Venezia : F. Pesenti del Thei, stampa 1938
Abstract/Sommario: Il clima nell'Africa orientale italiana - Etiopia - Eritrea - Somalia - L'acqua - Il terreno - Dove si produce e dove si alleva in A.O.I. - Governo di Addis Abeba - Governo delll'Amara - Governo di Galla e Sidama - Governo di Harar - Governo delll'Eritrea - Governo della Somalia.
Milano : L'eroica, 1941
Abstract/Sommario: Concetti - Autarchia - Lo spreco delle energie e delle materie - Il problema italiano dell'energia - Energia elettrica - I boschi e i campi sorgenti di energia - Il metano - Energie endogene - Combustibili fossili - Il petrolio - I venti - L'elemento uomo.
[Milano] : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1938
Abstract/Sommario: Lineamenti geografici - La popolazione - L'agricoltura - L'industria - Il commercio estero - Gli scambi italo-spagnuoli - Alcuni indici economici.
Roma : Società anonima tipografica Castaldi, 1928
Abstract/Sommario: Generi alimentari ed animali vivi - Materie greggie per le industrie - Materie semilavorate per le industrie - Prodotti finiti - Indice analitico dei gruppi di merci.
Milano : A. Garzanti, 1940
Abstract/Sommario: Tradizione e Rivoluzione - Luci nelle città - Incontri.
Messina : Arti grafiche dell'Avvenire, 1939
Abstract/Sommario: Corporativismo e disciplina politica - Dalla politica alla collaborazione economica - Concorso delle province - Il concorso messinese nell'agone di Sicilia - L'industria enologica - Mosti e vini concentrati - Sull'uva secca - tariffe ferroviarie pel trasporto - La pomice - La cave - Sui problemi industriali della pomice - La pomice nell'uso edilizio - Zootecnica degli ovini - Istruzione zootecnica - Pollicoltura - Sulla olivicoltura - L'industria olearia - Sugli agrumi - L'industria ag ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni italiane, 1940
Abstract/Sommario: La politica francese in Algeria - La politica francese in Tunisia - La politica inglese in Egitto - La politica francese in Marocco - La politica italiana in Libia.
Padova : CEDAM, 1940
Abstract/Sommario: Teoria pura dello scambio internazionale - Teoria pura dell'autarchia nel campo dei rapporti di scambio internazionali.
Torino : Druetto, 1930
Abstract/Sommario: Momenti storici e presupposti dottrinari della morale eroica del Fascismo - Giorgio Sorel e noi - Vilfredo Pareto e il Fascismo - La dottrina fascista di Giovanni gentile - La concezione biologica dello Stato e la libertà fascista - Il Fascismo come conciliazione dialettica di antitesi - Presupposti ideali dell'economia fascista.
Torino : S. Lattes & C., 1932
Abstract/Sommario: Il grido di guerra in Parlamento - Camillo Finocchiaro-Aprile campione della "Dante" - La monarchia Piemontese nel XVIII secolo - Origini di un'eroina - Torino l'invincibile - Ugo Foscolo in Santa Croce - Goffredo Mameli - Carlo Matteucci - Roma capitale - Un fedele di Casa Savoia - Carlo Alberto nel 1821 - Lorenzo Nicolo Pareto - Vincenzo Bertolini - Gli ordinamenti militari del Piemonte - Pietro Chanoux - Il rapsòdo dei Mille - Carlo Alberto nel '21 - La prima stirpe dell'epopea nazi ...; [Leggi tutto...]
Napoli : A. Morano, stampa 1935
Abstract/Sommario: Dizionario che raccoglie un repertorio di informazioni sull'Africa Orientale.
Firenze : G. C. Sansoni, 1939
Abstract/Sommario: Intorno a Macallè - Sbalzo su Addi Hozà - Battaglia dell'Aradàm - Marcia su Socotà Marcia su Addis Abeba - Ritorno in Italia - Appunto biografico - Amore di Roma - La battaglia di Endertà - prime ore di Addis Abeba italiana.
Firenze : La nuova Italia, stampa 1939
Abstract/Sommario: Necessità di difendersi dagli attacchi aerei - L'offesa - La protezione e la sua organizzazione.
Milano : Corbaccio, stampa 1941
Abstract/Sommario: Ucraina nazione vivente - Ucraina libera e glorioso - Ucraina martire e indoma - L'Ucraina sotto il giogo bolscevico - L'anima del popolo ucraino nella letteratura e nell'arte - Taras Scevcenko - Da Scevcenko ad oggi - Ucraina terra ricca e feconda - L'ucraina e l'equilibrio europeo.
Roma : Treves, 1923 (Roma : Tipografia Romana)
Abstract/Sommario: Il sistema islamitico della Proprietà - Il diritto di proprietà nell'Islam - La proprietà fondiaria nel diritto musulmano - La colonizzazione in Oriente - Il sistema islamitico e l'avvenire della proprietà fondiaria - Esperimenti di colonizzazione nei territori dell'Islam - I territori dell'Islam e l'evoluzione economica della proprietà fondiaria.
Roma : Tip. Regionale, 1930
Abstract/Sommario: Le Colonie dell'Italia - Le Colonie delle altre Potenze - Le questioni d'oriente.
Genova : Commercio e Finanza, 1942
Abstract/Sommario: Gli scambi ed i sistemi di pagamento all'estero - Gli scambi ed altri problemi dell'ora - Le compensazioni nella bilancia commerciale ed in quella dei pagamenti - Il certificato di anticipazione o di versamento - Generalità - Rapporti con la Cassa di Compensazione - Il Decr. legge 11 genn. 1937 n.1 - Analisi delle funzioni del certificato di anticipazione - L'intervento dello Stato nei Traffici con l'Estero.
Genova : Commercio e Finanza, 1942
Abstract/Sommario: Alcuni aspetti della Compensazione - Le previsioni e la crisi del dopoguerra - La Compensazione ed i fenomeni monetari - La restaurazione monetaria e la Compensazione - Soggetti, cambi e prezzi della Compensazione - La bilancia dei pagamenti nella sua genesi - I pagamenti di guerra - Le Compensazioni e la teoria degli sbocchi - La grande Azienda negli scambi con l'estero - Lo Stato negli scambi e negli affari monetari.
Roma : Il Prisma, 1942
Abstract/Sommario: Atti del Convegno per lo Studio dei Problemi Economici dell’Ordine Nuovo, promosso dalla Scuola di Perfezionamento delle Discipline Corporative annesse alla R. Università di Pisa, e di cui è Presidente lo stesso Rettor Magnifico dell’ Ateneo, Consigliere Nazionale, Avv. Prof. Carlo Alberto Biggini, nei giorni dal 18 al 23 maggio 1942.
Roma : Athenaeum, 1919
Abstract/Sommario: Manuale legislativo risalente alla Prima Guerra mondiale (Acque pubbliche - Aeronautica - Agenti della forza pubblica - Agricoltura - Amministrazioni pubbliche - Amnistia - Approvvigionamenti e consumi alimentari - Approvvigionamenti e consumi industriali - Assicurazioni - Assistenza e beneficenza pubblica - Banche e credito - Bilancio - Censura - Cittadinanza - Colonia... ).
New York : Federal Reserve bank, 1959
Abstract/Sommario: This monograph is one of a series published by the Federal Reserve Bank of New York in order to furnish the student of money and banking with Information, not readily available elsewhere, concerning monetary policies, institutions, and techniques. The present booklet discusses thè behavior of deposit velocity, over the business cycle and over longer periods, with emphasis on the institutional and structural forces determining this behavior. Further discussion of the underlying statisti ...; [Leggi tutto...]
Wellington : New Zealand University press, 1959
Abstract/Sommario: Introductory observation on the character of an Economy - Collectivism and Individualism - Public enterprise - Elements of corporativism - The welfare state - Stability: Introductory-employment - Stability: agrarian incomes - Stability: The price level-general - Equality - Industrial price - dependent economy - A growing economy.
Trieste : Stabilimento tipografico nazionale, 1941
Abstract/Sommario: Questa pubblicazione è dedicata al "vagonaio" delle miniere carbonifere ed ha lo scopo di portare a sua conoscenza i paragrafi di legge e gli avvertimenti dettati dall’esperienza, relativi al servizio dei trasporti in miniera, sia in sotterraneo che a giorno.
Empoli : Ditta R. Noccioli, 1935
Abstract/Sommario: Le requisizioni militari e i compiti del Comune - Testo unico 31 gennaio 1926, n. 452, coordinato con la legge 12 gennaio 1928, n.93 e col R.D.L. 4 ottobre 1928, n. 2327 ed aggiornato con le leggi 28 dicembre 1933, n. 1954 e 27 dicembre 1934, n. 2250 - Regolamento 11 dicembre 1927, numero 2598, coordinato col R.D. 21 marzo 1929, n. 680 - Moduli allegati al regolamento, coordinati con le relative modificazioni.
Abstract/Sommario: L'assicurazione invalidità vecchiaia e superstiti del personale navigante - L'assicurazione invalidità vecchiaia e superstiti a favore del personale appartenente alle società di navigazione esercenti linee di preminente interesse nazionale e alle aziende esercenti i servizi marittimi sovvenzionati - L'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali della gente di mare - L'assicurazione contro le malattie della gente di mare - Altre provvidenze assicurative e a ...; [Leggi tutto...]
Roma : Politica Sociale, 1937
Abstract/Sommario: Alle fondamenta dell'Impero - Le strade e i trasporti - L'organizzazione delle "Compagnie" - La colonizzazione demografica - L'ordine corporativo nell'economia imperiale - Gli obiettivi dell'Anno Secondo.
Roma : Pinciana, 1930
Abstract/Sommario: Democrazia ed artigianato - Il bene di famiglia all'Estero - Precedenti legislativi sul bene di famiglia in Italia - Considerazioni generali sul bene di famiglia - Esame degli articoli del disegno di legge - Testo del disegno di legge.
Bologna : Edizioni agricole, 1959
Abstract/Sommario: La montagna alpina - Sull'altopiano del Friuli - Colline sulla piana del Po - Nella pianura padana - Orti nella nebbia - Frutticoltura dal Piemonte alla Puglia - Nell'Italia Centrale - Industria e agricoltura - Sugli Appennini Meridionali - Nelle piane di Puglia e Lucania - In Sicilia - In Sardegna.
Firenze : Bemporad, 1936
Abstract/Sommario: Cenni geografici, il rilievo, geologia, idrografia - Il clima e le zone climatiche - Sintesi storica dell'Abissinia e dell'occupazione italiana - L'Inghilterra e la sua politica etiopica - Geografia antropica - Della giustizia in Etiopia - Le forme di proprietà immobiliare nell'agricoltura - Le produzioni agricole dell'Abissinia settentrionale - Le piante industriali - Le foraggere - Le produzioni ortofrutticole in Etiopia - Cenni sommari sull'agricoltura della Somalia - I boschi nell' ...; [Leggi tutto...]
Roma : Marviana, stampa 1938
Abstract/Sommario: Burro - Grassi animali e vegetali - Olio di oliva - Olio di seme - Olii idrogenati - Latte - Formaggi - Vini - Aperitivi a base di vino - sciroppi, marmellate - Conserve alimentari - Miele - Manna - Zafferano - Concimi - Sementi - Mangimi - Anticrittogamici ed antiparassitari - Essenze agrumarie - Sommacco - Difesa della viticoltura - Difesa della canapicoltura.
Napoli : R. Ricciardi, 1936
Abstract/Sommario: La mia unità giuridica del rapporto d'impiego - Amministrazione dell'ente collettivo e rapporto d'impiego - Rapporto di dirigenza e regolamento collettivo - La determinazione del tempo e i suoi effetti giuridici - Il regime giuridico dei crediti dell'impiegato e le procedure concorsuali - La sistemazione giuridica della cause di cessazione - La disciplina della risoluzione del rapporto di lavoro marittimo.
Torino : G. Einaudi, 1939
Abstract/Sommario: L'Impero romano - La Chiesa cattolica - la tradizione classica e il cristianesimo - I barbari - Le invasioni barbariche e la caduta dell'Impero d'Occidente - L'Impero cristiano e il sorgere della cultura bizantina - Il risveglio dell'Oriente e la rivolta delle nazionalità soggette - Il sorgere dell'Islam - L'espansione della cultura musulmana - Il rinascimento bizantino e il risveglio dell'Impero d'Oriente - la Chiesa occidentale e la conversione dei barbari - La restaurazione dell'Imp ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Cooperativa editrice libraria, 1935
Abstract/Sommario: Ricostituente per i popoli - L'Africa davanti al commercio italiano - Condizioni per lo sviluppo del commercio africano - Introduzione all'Africa - Il Marocco francese - L'Algeria - La Tunisia - L'Africa occidentale francese - L'Africa equatoriale francese - L'Isola del Madagascar - L'Africa orientale britannica - L'Africa occidentale inglese - L'Egitto . Il Congo Belga - L'Unione Sud Africana - L'Africa del Sud Ovest - La Rhodesia - Il Sudan Anglo-Egiziano - L'Africa portoghese - L'Af ...; [Leggi tutto...]
Roma : Stab. Graf. Tiberino, 1940
Abstract/Sommario: Cenni introduttivi e precedenti storici della legislazione vigente - Il soccorso giornaliero ai congiunti dei militari alle armi. Natura, scopi e funzioni - Militari che danno titolo alla concessione del soccorso giornaliero : a) durante il tempo di pace; b) durante il tempo di guerra - Congiunti di militari che hanno titoli al soccorso giornaliero - Condizioni richieste per essere ammessi al godimento del beneficio del soccorso giornaliero - Misura del soccorso giornaliero : a) in tem ...; [Leggi tutto...]
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, stampa 1940
Abstract/Sommario: Il paese e i suoi abitanti: Posizione e confini - Zona costiera - Monti - Fiumi - Laghi - Clima - Popolazione e città - Lingua - Religione - Storia - Lo Stato albanese: La costituzione - Partito fascista albanese - Amministrazione - Giustizia- Istruzione e stampa - Forze armate - La vita economica: Agricoltura - Miniere - Industria - Comunicazioni - Lavori pubblici - Commercio - Finanze.
Messina ; Milano : Giuseppe Principato, 1936
Abstract/Sommario: Nidi di aquile e serbatoio di acque - Meraviglie e avversità del clima - Scarsità di comunicazioni - L'individuo come fattore economico - La terra promessa e i suoi doni - Paese di armenti paradiso di cacciatori - Nelle viscere della terra - Il lavoro delle officine e dei cantieri - Problemi finanziari - Commerci che prosperano e commerci che languono.
Roma : Supergrafica Lolli, 1935
Abstract/Sommario: Sviluppo dei mezzi di trasporto - Elementi di economia e di statistica dei trasporti - Nozioni giuridiche sui trasporti - L'Azienda delle Ferrovie italiane dello Stato .
Torino : Einaudi, 1941
Abstract/Sommario: Sul metodo del lavoro e sulla situazione prima della grande crisi - I trasferimenti dei capitali dal 1923 al 1938.
Roma : L'Italia giudiziaria, 1933
Abstract/Sommario: L'organizzazione della nazione per la guerra - Della disciplina di guerra in generale - Dei comitati di resistenza civile e delle loro attribuzioni - Della mobilitazione civile degli enti e dei cittadini e dei suoi effetti - Della mobilitazione civile dei riformati ed ufficiali invalidi - Degli appartenenti o dipendenti dagli stabilimenti di produzione per la guerra. Generalità - Di alcune infrazioni alle disposizioni sull'organizzazione della nazione per la guerra - Della mobilitazion ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Sansoni, 1975
Abstract/Sommario: Le idee-guida di Cortese nel suo operare meridionalistico furono la lotta alla destra eversiva e a quella paternalistica e borbonica, che nel profondo sono simili; lotta al comunismo la cui minaccia sull’avvenire democratico del Paese preclude nel Sud le prospettive democratiche di due processi fondamentali: la liberazione del sottoproletariato urbano e rurale e la secessione politica della piccola e media borghesia dal blocco agrario, puntando ad una collaborazione con i democristiani ...; [Leggi tutto...]
Como : Tip. C. Nani, 1939
Abstract/Sommario: Reclutamento del R. Esercito - Leva marittima - Leva aeronautica - Servizi militari - Legislazione - Circolari e istruzioni - Prontuari.
Roma : Diritto del lavoro, 1927
Abstract/Sommario: Svolgimento e risultati della conferenza - Le dichiarazioni dei nostri rappresentanti - I progetti di convenzione approvati.
Milano : S.A.S.I.P., 1940
Abstract/Sommario: Soggetto e oggetto della imposta-Esenzioni - Specificazione del reddito ordinario - Determinazione del reddito ordinario- quando il reddito ordinario deve essere determinato in rapporto al capitale - Ragguaglio a dodici mesi dei redditi risultanti da bilanci relativi a esercizi di durata maggiore o minore di un anno - Circa l'entità del reddito da determinarsi ai sensi dell'art. 5 - Due speciali agevolazioni nella determinazione del reddito ordinario in base alla media dei redditi del ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto nazionale di cultura fascista, 1939
Abstract/Sommario: La razza italiana e la classificazione delle razze - Individuazione della personalità spirituale degli Italiani.
Paris : A. Colin, 1959
Abstract/Sommario: Le présent volume est la traduction du livre Organized Business in France, publié à Princeton, en 1957. Cet ouvrage a immédiatement retenu par son importance camme par sa qualité, l’attention de tous ceux qui, à l’étranger, s’intéressent aux problèmes français. C’est la raison pour laquelle l’éditeur de la Collection Sciences Politiques a estimé nécessaire d’en préparer une version dans notre langue : il considère que ce livre, première étude d'ensemble sur les organisations patronales ...; [Leggi tutto...]
Debt servicing problems of low-income countries, 1956-1958
/ by Dragoslav Avramovic and Ravi Gulhati
Baltimore : The John Hopkins press, 1960
Abstract/Sommario: This study, like its predecessor, "Debt Servicing Capacity and Postwar Growth in International Indebtedness", is the outcome of regular staff work in the International Bank. It was undertaken to provide an over-all view of the changes in indebtedness and economic conditions of borrowing countries. It is concerned with a short period of three years, 1956- 1958, and is not designed to indicate new trends in the economie growth of less developed countries. The main emphasis in the present ...; [Leggi tutto...]
Roma : [s.n.], 1960 (Roma : Tipo-Lito F.S.)
Abstract/Sommario: La rapida evoluzione della tecnica e dei fattori economici, verificatasi negli ultimi lustri, ha avuto profonde ripercussioni sulla situazione generale dei trasporli. Gli aspetti salienti di questa, evoluzione in tale settore sono, da un lato, il ritmo crescente della motorizzazione ed i continui progressi dell’aviazione civile: mentre, d’altro lato, lo sviluppo economico realizzato nei principali Paesi europei si è tradotto in un aumento più che proporzionale dei trasporli, sia di mer ...; [Leggi tutto...]
Roma : [s.n.], 1960 (Roma : Tipografia Pio X)
Abstract/Sommario: Sperperi, prezzi di monopolio, concentramento del potere economico - L'industria elettrica è un'industria monopolistica - Il gruppo Edison - La proroga delle concessioni - Testo della relazione di Ernesto Rossi "Il monopolio privato sotto accusa" al Convegno degli "Amici del Mondo" 12-13 Marzo 1960.
Rocca San Casciano : Cappelli, stampa 1959
Abstract/Sommario: Autorità e libertà - Stato e Chiesa - La borghesia: vitalità economica e debolezza politica - Nazione e Europa.
Biella : Tipografia Industria et labor, 1959
Abstract/Sommario: Indagine tra i grossisti sulle vendite dei manufatti di lana nella stagione estiva 1959 e previsioni per la stagione futura.
Princeton : International finance section, department of economics and sociology, Princeton university, 1957
Abstract/Sommario: This is thè sixth number in thè series called "Princeton studies in international finance", published from time to time under the sponsorship of the International Finance Section of thè Department of Economics and Sociology in Princeton University. The author, Professor James E. Meade, is at present responsible for the teaching of international economics at the London School of Economics. Before the war he was thè author of the World Economic Survey published annually by the League of ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffre, 1941
Abstract/Sommario: Introduzione storica alla legge fondamentale dell'ordine economico e finanziario razionale - La legge fondamentale dell'economia razionale - Esposizione critica della teoria dell'equilibrio economico.
Firenze : G. C. Sansoni, 1940
Abstract/Sommario: Il Marxismo - Mistica e meccanesimo - L'ateismo - Cattolicesimo e comunismo - la morale - La politica - L'economia - Letteratura e arte - Scuola e propaganda.
Boston : Houghton Mifflin, 1958
Abstract/Sommario: Monarchy - Oligarchy - Democracy - Dictatorship.
Oxford : Basil Blackwell, 1961
Abstract/Sommario: Inflation and recession - Inflation or deflation viewed as inconsistency in plans - Are there natural limits to instability - Investment, consuption and inflation - Demand inflation, further examined - Repressed inflation, official and voluntary - Cost inflation as a separate case - a note on inflation in Russia - Changing views on policy- On controlling the supply of money - Liquidity preference and inflation - Is credit policy effective? - The flexibility of financial planning - The ...; [Leggi tutto...]
London : Oxford university press, 1959
Abstract/Sommario: The system of instructions - Incentives for top managements - Some useful and harmful tendencies which result from the joint effects of plan instructions and incentives - Relationship between enterprises. The role of enterprises as buyers and sellers - Excessive centralization as a socio-political problem - Attempts to develop local initiative and autonomy for enterprises.
Milano : Giuffre, 1942
Abstract/Sommario: Teoria dell'equilibrio economico e finanziario razionale - Ordine razionale delle attività.
Roma : Unione editoriale d'Italia, stampa 1939
Abstract/Sommario: Politica e traffici antesanzioni - Alcuni aspetti delle sanzioni e loro influenza sulla autarchia - Autoarchia e si suoi riflessi sui traffici e sulla politica commerciale.
Faenza : F.lli Lega, 1933
Abstract/Sommario: L'università della Patria italiana - Il Genio della Stirpe - Itinerarii italiani sui mari e sui continenti - La Patria e il suo Duce - "Volontà" e "Genio" in Luigi Luzzatti - Una quercia italica: Paolo Boselli - Mamme d'Italia nella storia, nell'arte, nella poesia.
Torino : Loescher, 1881
Abstract/Sommario: La presente Memoria fu scritta per rispondere al quesito che si legge in fronte della prima pagina, e che fu proposto, non ha guari, dalla Reale Accademia di Scienze Politiche e Morali in Napoli; la quale, nella tornata del 5 dicembre 1880, accordava all'autore una menzione onorevole. Ringraziamo gli illustri uomini dell'Accademia per l'onore fattoci; onore tanto più gradito, quanto meno sperato, atteso che avevamo piena coscienza della pochezza dell'opera nostra. Non abbiamo creduto b ...; [Leggi tutto...]
Milano : La stampa commerciale, 1938
Abstract/Sommario: La Borsa ed il pubblico - La Borsa di New York - Fattori economici - Sistemi di Borsa - sul funzionamento della Borsa.
Firenze : Sansoni, 1940
Abstract/Sommario: Alla vigilia delle nuove forme economiche - Le classi operaie nella prima fase della rivoluzione industriale - Le ideologie del socialismo egalitario - Proletariato e industria - Dai moti irrazionali agli esperimenti politici - Il 1848 - Proudhon ed il movimento operaio francese dopo il 1848 - Lassalle e le classi lavoratrici tedesche - L'Internazionale e le sue conseguenze - Gli sviluppi del sindacalismo Germanico - La politica realizzatrice delle Trade Unions - I progressi sindacali ...; [Leggi tutto...]
Roma : Cosmopoli, 1937
Abstract/Sommario: Degenerazione finanziaria - Circolazione e Risparmio - Il capitalismo: critiche e reazioni - Condizioni e mezzi per il benessere dei popoli - Un nuovo sistema finanziario - Il credito ed i suoi effetti - L'Autarchia Finanziaria dello Stato.
Roma : Tipografia Poliglotta C. Di M., 1941
Abstract/Sommario: Ho ritenuto sempre utile per le aziende esattoriali e per i funzionari da esse dipendenti, l'aver riunite in un volume, le disposizioni di legge e i contratti collettivi di carattere generale relativi alle norme per l'amministrazione del personale.
Spero quindi che questo libro sarà bene accolto, e possa essere considerato come un utile vademecum per gli esattori. Mio unico desiderio è stato quello di giovare alle aziende, e ai funzionari fra cui ho l'onore di appartenere da vari anni ...; [Leggi tutto...]
Spero quindi che questo libro sarà bene accolto, e possa essere considerato come un utile vademecum per gli esattori. Mio unico desiderio è stato quello di giovare alle aziende, e ai funzionari fra cui ho l'onore di appartenere da vari anni ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Messina : Giuseppe Principato, 1942
Abstract/Sommario: Opinioni e dottrine economiche - Le dottrine economiche nella loro struttura logica - Storiografia delle dottrine economiche - Scrittori di cose economiche in Grecia - I presupposti del volontarismo economico greco - Le osservazioni delle resistenze - Le norme per attuare gl'ideali proposti - La dottrina economica dei Romani - Conclusioni sull'efficacia, il valore e il significato delle dottrine greche e romane - Valore del messaggio cristiano per la storia delle dottrine economiche - ...; [Leggi tutto...]
Roma : Latium, stampa 1941
Abstract/Sommario: Dal Rinascimento al secolo XVIII - La Rivoluzione francese e l'età Napoleonica - Dal 1815 al Trattato di Villafranca - Da Villafranca a Porta Pia - 1870-1914 - 1914-1922 - 1922-1936 - Dalla proclamazione dell'Impero alla nuova Guerra Mondiale: 9 maggio 1936-1 settembre 1939- Epilogo.
Torino : Einaudi, 1941
Abstract/Sommario: La capitale - Le province - Spirito pubblico e società segrete - La corte di Palermo. I personaggi - I metodi: spionaggio, brigantaggio, insorgenze. Gli avvenimenti dalla venuta di Murat nel regno alla spedizione siciliana nel Golfo di Napoli - L'armata borbonica e i progetti del Principe di Moliterno. La spedizione Anglo-Borbonica del 1809. Il fiorire del brigantaggio - La spedizione di Sicilia. La repressione del brigantaggio - Il dissidio Anglo-Borbonico. La crisi dello spionaggio. ...; [Leggi tutto...]
Bari : Macrì, stampa 1941
Abstract/Sommario: Carattere politico e capisaldi sociali della mussoliniana Carta della Scuola - La nuova educazione fascista - Orientamento e selezione nella Carta della Scuola - Il lavoro nella scuola - Scuola e didattica - Scuola e famiglia - Scuola ed economia - Tecnica ed autarchia - L'istruzione professionale nello Stato Corporativo - L'istruzione agraria in Italia - La prima Giornata della Tecnica - Il Preside nella Scuola fascista - Scuola politica: i corsi di preparazione politica; il centro di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 1939
Abstract/Sommario: L'oggetto della scienza economica - Lo svolgimento storico della scienza economica - I fondamenti dell'economia politica corporativa - Economia ed etica - Il metodo nella scienza economica - Fini e mezzi (bisogni e beni) - L'utilità economica.
Roma : Edizioni italiane, [1940?]
Abstract/Sommario: Basi politico-sociali della ricostruzione economica e finanziaria europea - Come furono affrontati e non risolti, e perché non risolti, i problemi della ricostruzione economica dell'Europa in seguito alla guerra 1914-1918 - Perché non si cadrà negli errori del passato dopo guerra - I problemi fondamentali della ricostruzione - Conclusione - Post-scriptum - Documentazione.
Milanino (Milano) : C.E.T.I.M., 1937
Abstract/Sommario: Il bilancio dello Stato - La situazione del tesoro - La moneta - Il mercato finanziario - Politica monetaria.
Roma : Enios, 1941
Abstract/Sommario: Descrizione particolareggiata dei vari tipi di locomobili per uso agricolo ed industriale - Complementi di cognizioni sulla combustione - Forni e gassogeni - Acque di alimentazione - Accessori speciali - Apparecchi ausiliari - Apparecchi di controllo - Descrizione particolareggiata di caldaie speciali e nuove - Esame pratico.
Firenze : Bemporad, 1928
Abstract/Sommario: Il passato (La storia e l'uomo - La terra e il mare - La politica e lo Stato) - Il presente (La Rivoluzione fascista - Le opere del Regime - Fervore di vita) - L'avvenire.
Roma : Edizioni italiane, 1941
Abstract/Sommario: Nozioni generali sul costo - Il costo di produzione in regime di libera concorrenza - Calcolo e significato del costo di produzione in un sistema collettivista.
Roma : S.A.E.G., 1940
Abstract/Sommario: Populismo e Stato-popolo - La costituzione del 1936 - Considerazioni sul Partito - La macchina e il numero - L'organizzazione aziendale e sindacale - I salari - L'oro sovietico - Contrasti dell'antirazzismo stalinista - La nuova giovinezza sovietica.
Milano : Edizioni di Comunità, 1961
Abstract/Sommario: Da dieci anni l'istituto di Storia dell'Arte dell'università di Pisa fonda una parte del suo lavoro educativo su vasti ed articolati « Questionari » generali e speciali, destinati a conoscere i singoli studenti e ad incontrare realmente le loro necessità ed esigenze differenziate e scalate, assicurando da parte dei docenti e degli assistenti un contributo il più possibile effettivo e stabile alla formazione dei giovani, e adeguando metodi e contenuti dell'insegnamento e dell'esperienza ...; [Leggi tutto...]
Roma : Camera di commercio internazionale, Sezione italiana, 1960
Abstract/Sommario: Questa pubblicazione ha per scopo di illustrare come le ricerche di mercato possano servire a dirigere più efficacemente le aziende mettendole in grado di conoscere e quindi di accontentare le esigenze dei consumatori. Ecco perché la pubblicazione si rivolge a coloro che desiderano servirsi delle ricerche di mercato e non agli specialisti che le effettuano. Infatti essa si sofferma meno sulle tecniche e sui metodi che sulla applicazione in campo operativo dei dati raccolti. Le ricerche ...; [Leggi tutto...]
Paris : Librairie Dalloz, 1960
Abstract/Sommario: Les besoins financiers des enterprises - Les marches de capitaux - Epargne, progres technique et progres social - De l'autofinancement - Le contexte economique et institutionnel du credit a court terme - Les credits par caisse - L'escompte - Les suretes du credit - Les engagements par signature - Le credit a long terme - Le credit a moyen terme - Le credit a la consommation - De l'economie mixte.
Roma : Tipografia Laboremus, 1938
Abstract/Sommario: Il contributo della C. R. I. nella lotta contro le malattie sociali - I servizi di Pronto Soccorso - Posti di soccorso sulla strada - Protezione sanitaria antiaerea e antigas delle popolazioni civili - Il materiale della C. R. I. - Personale - Infermiere - Soci ed organizzazione periferica - Croce Rossa Italiana Giovanile - Segretariato Internazionale d'informazioni private - Attività varie - Norme legislative relative ai rapporti fra Stato e Croce Rossa.
Tübingen ; H. Leins : R. Wundelirch, 1959
Abstract/Sommario: Die endlose verzweigung der industrie - Die zweite Umwälzung.