Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Il saggiatore, 1972
Abstract/Sommario: Questioni filosofiche - La natura del comportamento significativo - Gli studi sociali come scienza - La mente e la società - Concetti e azioni.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: La sociologia: contraddizioni e infrastrutture - Il mondo di Talcott Parsons - La crisi imminente della sociologia occidentale - Epilogo: il teorico si ricompone, in parte.
Bologna : il Mulino, 1972
Abstract/Sommario: Nascita di un sistema partitico - La fase di strutturazione - La polarizzazione mancata - Il sistema partitico italiano fra centrismo e centro-sinistra - Ascesa e declino del centro-sinistra - A che servono queste elezioni? - La finta sfida - La finta risposta.
Milano : Angeli, 1972
Abstract/Sommario: Difficoltà per l'esistenza di una funzione di benessere sociale su base individuale - Soluzioni positive nei processi di votazione - I beni pubblici e le scelte collettive - Scelte costituzionali e rappresentanza - Dissenso e conflitto.
Torino : Einaudi, 1972
Abstract/Sommario: Lo scenario - Terre vergini e lavoro servile - La subordinazione della città alla campagna - La crisi generale del Sud schiavista.
Milano : ETAS Kompass, 1972
Abstract/Sommario: Introduzione - La formazione dei prezzi relativi e la scelta delle tecniche: due settori, nessun fattore - La determinazione degli output relativi: la dualità - Distribuzione e produzione; il lavoro quale fattore di produzione - Il capitale durevole - Saggi di economia applicata: l'analisi input-output - Introduzione alla programmazione dinamica - Elementi di una teoria del capitale - Una formulazione matematica del modello.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: Il contesto delle teorie delle élites - La tesi elitistica classica - Elitismo e pluralismo - Verifiche empiriche delle teorie elitistiche - Critiche al concetto di élite - Élites e teoria democratica.
Milano : Angeli : CIRIEC, 1972
Abstract/Sommario: Indice alfabetico delle denominazioni degli Enti pubblici - Anagrafe degli Enti pubblici (1861-1968) - Classificazione degli Enti pubblici secondo le amministrazioni che ne esercitano la vigilanza - Elenco degli Enti pubblici operanti alla fine del 1968, ripartiti secondo il settore di attività - Indice sistematico degli Enti pubblici e dei relativi atti normativi - Indice sistematico degli Enti di rilievo pubblicistico annessi alla raccolta - Tavole statistiche - Appendice.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1972
Abstract/Sommario: La vita - Il darwinismo - La documentazione evoluzionistica - L'uomo - Il meccanismo di informazione della cellula - La comunicazione biologica tra generazioni - Il sesso - L'interazione tra geni - L'eredità poligenica - Eredità e ambiente - La genetica di popolazione - La selezione - La mutazione - La mutagenesi artificiale - La diversità tra uomini - La genetica umana formale - L'immunogenetica - Sistemi d'incrocio nell'uomo - Il controllo sul pool genico umano - Genetica e politica. ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 1972
Abstract/Sommario: La partecipazione operaia: esperienze, istituzioni e prospettive - L'autogestione - Forme di partecipazione operaia nell'Europa occidentale - Problemi teorici della partecipazione operaia - Sindacati e partecipazione operaia.
Torino : Boringhieri, 1972
Abstract/Sommario: Le curve e le superfici più semplici - Sistemi regolari di punti - Configurazioni - Geometria differenziale - Cinematica- Topologia.
Amsterdam ; London ; New York : Elsevier scientific, 1972
Abstract/Sommario: Economic psychology and behavioral science - Understanding and comparing consumer behavior - Predicting consumer behavior - The consumer in a changing environment - Poverty and social welfare - Concluding essay.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: Relazioni interdisciplinari e metodologia - Modelli sperimentali per lo studio dell'interazione sociale - Il sé e i gruppi di riferimento - Concetti, atteggiamenti e implicazioni dell'io - Ricerca sperimentale e di campo: l'uomo nelle relazioni interne al gruppo e fra i gruppi.
Bari : Laterza, 1972
Abstract/Sommario: Il manifesto viennese - La costruzione logica del mondo - Antimetafisica e sintassi - La liberalizzazione dell'empirismo - Approfondimenti semantici - Probabilità e induzione - Cronologia della vita e delle opere - Storia della critica.
Torino : Boringhieri, 1972
Abstract/Sommario: Il calcolo proposizionale - Teoria della quantificazione - Teoria formale dei numeri - Teoria assiomatica degli insiemi - Computabilità effettiva - Una dimostrazione di consistenza per la teoria formale dei numeri.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: La crisi epistemologica delle scienze umane - La scienza dell'uomo fino al XVII secolo - Verso l'antropologia meccanicistica - La nascita della scienza dell'uomo nel XVIII secolo - La scienza dell'uomo secondo la scuola ideologica francese - Le scienze umane nel XIX secolo - Conclusioni: per una conversione epistemologica.
Milano : Angeli, 1972
Abstract/Sommario: Economia, economicità, economisti e scienza economica - I fenomeni della vita economica - Industria e commercio: occupazione e localizzazione - L'economia di mercato: bisogni e redditi - L'economia di mercato: prezzi e profitti - I cicli dell'attività economica - Gli strumenti d'intervento dello Stato nell'economia di mercato - Pianificazione economica o economia pianificata? - Appendici sulla situazione italiana.
Bologna : il Mulino, 1972
Abstract/Sommario: Lo studente Marx - Karl Marx e l'umanità; di che cosa è fatta la speranza - L'«homme» e «citoyen» in Marx - Trasformazione del mondo ovvero le undici tesi di Marx su Feuerbach - Marx e la dialettica idealistica - Università, marxismo, filosofia - Il concetto di scienza nel marxismo - Epicuro e Karl Marx ovvero un fattore soggettivo nella caduta degli atomi - Marx: camminare eretti, utopia concreta.
Milano : A. Giuffrè, 1972
Abstract/Sommario: Della legge penale - Delle pene - Del reato - Del reo e della persona offesa dal reato - Della modificazione, applicazione ed esecuzione della pena - Della estinzione del reato e della pena - Delle sanzioni civili - Delle misure amministrative di sicurezza.
Milano : A. Giuffrè, 1972
Abstract/Sommario: Dei delitti contro la personalità dello Stato - Dei delitti contro la pubblica Amministrazione - Dei delitti contro l'amministrazione della giustizia - Dei delitti contro il sentimento religioso e contro la pietà dei defunti - Dei delitti contro l'ordine pubblico - Dei delitti contro l'incolumità pubblica - Dei delitti contro la fede pubblica - Dei delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio.
Milano : A. Giuffrè, 1972
Abstract/Sommario: Dei delitti contro la moralità pubblica e il buon costume - Dei delitti contro la integrità e la sanità della stirpe - Dei delitti contro la famiglia - Dei delitti contro la persona - Dei delitti contro il patrimonio - Delle contravvenzioni di polizia - Delle contravvenzioni concernenti l'attività sociale della pubblica Amministrazione.
New York : American Management Association, 1972
Abstract/Sommario: Opportunity-oriented decisions - Analysiso of individual opportunities - A matrix for classifyng opportunities - Selection of individual opportunities - Top management control by opportunitirs - Opportunized marketing - Pricing by opportunities - Organozation for opportunities - Opportunity-oriented performance measurement - Opportunity planning - innovating opportunities - Problems in application.
Milano : Feltrinelli, 1972
Abstract/Sommario: Per l'inaugurazione della scuola estiva di Korcula - Marx pensatore della rivoluzione - La filosofia è dottrina di ciò che è necessario, come volontà per il suo concetto, come concetto della sua volontà - Dalla prefazione del "Prinzip Hoffnung" - L'essente "secondo la possibilità" e l'essente "nella possibilità". La corrente calda e fredda del marxismo - La dialettica in Marx. Ricordo dell'origine della teoria critica della società - Rivoluzione del lavoro - Alcune questioni sull'antro ...; [Leggi tutto...]
Milano : ETAS Kompass, 1972
Abstract/Sommario: Insiemi - funzioni e limiti - derivate e differenziali per le funzioni di una variabile - funzioni di più variabili - massimi e minimi - integrali - serie - equazioni differenziali - equazioni alle differenze finite - vettori e matrici - probabilità e distribuzioni - il problema della stima - controllo delle ipotesi - analisi della regressione - correlazione - teoria dei giochi.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: Il processo di ricerca - La rilevazione dei dati - Tecniche di misurazione e di costruzione delle scale - L'analisi dei dati - Applicazioni della logica e della matematica.
Tokyo : Dai-Nippon Printing Co. , [1972]
Abstract/Sommario: Vitamins - chemotherapeutics - antibiotics - amino acids, nutrients and tonics - hormone preparations - agents for nervous and circulatory system - agents for digestive organs - biologicals - miscellaneous - specialities developed.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: Un'acuta presentazione d'assieme del pensiero politico e sociale di Marx di cui è colta la genesi nelle opere filosofiche giovanili.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: Concezione ascendente e concezione discendente del governo - Il Papa - Il re - Il popolo.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: Introduzione - La percezione delle altre persone - L'altra persona come soggetto percipiente - L'analisi ingenua dell'azione - Desiderio e piacere - Effetti ambientali - Il sentimento - Dovere e valore - Richiesta e comando - Benefici e danni - La reazione alla sorte dell'altra persona - Conclusioni - Appendice: un sistema di notazione per la rappresentazione dei rapporti interpersonali.
Bologna : Il Mulino, 1972
Abstract/Sommario: Il ruolo della teoria nella psicologia sociale - La psicologia della Gestalt - La teoria di campo in psicologia sociale - I teorici del rinforzo - La teoria psicanalitica - La teoria del ruolo - Le tendenze della psicologia sociale contemporanea.