Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Baltimore : Johns Hopkins press, 1963
Abstract/Sommario: Introduction - economic criteria, principles, and policies of the taxation of foreign investment income - historical development of principles and policies - taxation of foreign-source business income and the incentive to foreign investment - "tax-sparing" and capital formation in the underdeveloped countries - taxation of foreign investment income and the distribution of world income - tax treatment of foreign investment income and the balance of payments - evaluation of u.s. foreign ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. L. Morara, stampa 1963
Abstract/Sommario: Moneta e credito nella unione sovietica - il sistema del credito a breve termine nell'Unione Sovietica - il sistema dei regolamenti per giro conto nell'Unione Sovietica e sua organizzazione.
Padova : CEDAM, 1963
Abstract/Sommario: La funzione di vendita - Scritti vari sulla distribuzione.
Roma : Edizioni dell'Ateneo, [1963]
Abstract/Sommario: Cenni storici - L'eredità degli stati italiani - La nuova amministrazione, il primo ventennio (1861-1881) - Le telecomunicazioni, (dal 1881 al 1925) - Le telecomunicazioni italiane (dal 1925 al 1945) - Danni di guerra e la prima ricostruzione (1945-1947) - Le telecomunicazioni italiane (dal 1948 al 1961).
Milano : Feltrinelli, 1963
Abstract/Sommario: La teoria del valore di Locke e di Petty - Contributi presmithiani alla teoria del valore: Franklin, Cantillon - Utilità e domanda in Adamo Smith - La teoria smithiana del "valore reale" - Capitale e lavoro produttivo nel pensiero dello Smith - "Modelli" della teoria del valore in Adamo Smith - Lavoro-comandato o lavoro-contenuto.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Le teoria fattoriali - le teorie distributive - l'inserimento della teoria distributiva nella tematica economica moderna.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: La teoria dello sviluppo economico e la politica regionale di sviluppo - I criteri economici della pianificazione regionale - Gli strumenti operativi dei piani regionali di sviluppo.
Genèva, : Librairie Droz,, 1963.
Abstract/Sommario: Gomperz translates the system of logic - Acient thoght and philosophi of experience - Exursion into politics - A metal crisis - Succes and renown - The first collected edition of mill's works - Synopsis.
Paris : Dunod, 1963
Abstract/Sommario: Les outils analytiques de lì'optimisation - Analyse microeconomique - Recents developpements en economie mathematique - application au marketing et a la recherche operationelle.
Milano : Edizioni di Comunità, 1963
Abstract/Sommario: L'impresa - valori e atteggiamenti - il lavoro e la civiltà industriale.
Milano : Edizioni di Comunità, 1963
Abstract/Sommario: Definizioni e metodi - industria, popolazione e impiegati - lavoro e progresso tecnico.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: La protezione sociale - La prevenzione - Le cure mediche - Le malattie professionali nell'industria - Le malattie professionali in agricoltura - La silicosi e l'asbestosi - La protezione dei medici radiologi - Assetto internazionale del problema - L'azione della Comunità Economica Europea per L'armonizzazione dei sistemi di assicurazione contro le malattie professionali nei paesi del M.E.C..
Bruxelles : Institut de sociologie de l'Université libre de Bruxelles, 1963
Abstract/Sommario: Allocution d'accueil - Allocution inaugurale - Message - Historique et presentation du projet elabore par les communautes - L'A.P.E. et le projet d'univestite europeenne - Un point de vue de l'association des instituts s'etudes europeennes - Quelle signification donner aux termes "universite europeenne"? - Reponse de M.F. Dehousse a Mgr A. Simon - L'universite et le developpement des communautes europeemmes - Objections soulevees par le projet d'universite europeenne - Avantages et con ...; [Leggi tutto...]
Köln ; Opladen : Westdeutscher, 1963
Abstract/Sommario: Grundlagen der Unternehmungsorrganisation - die unternehmungsleitun - hauptabteilungen - die untergliederung der hauptabteilungen - hautpabteilung entwicklung - hauptabteilung erzeugung - hauptabteilung belegschaft - hauptabteilung materialwirtschaft - hauptabteilung absatz - hauptabteilung finanzen und rechnungswesen - werkisicherung und haus-und buroverwaltung - die stabssteellen - der betriebsrat.
Milano : ETAS Kompass, 1963
Abstract/Sommario: I principi fondamentali della valutazione delle aziende - la determinazione del valore corrente delle attività - la determinazione del goodwill e del valore d'insieme - determinazione del valore intrinseco di parti di un'azienda- conclusione.
Varese : Amministrazione provinciale di Varese, 1963
Abstract/Sommario: L'andamento demografico - L'andamento del reddito - L'agricoltura e le sue prospettive di sviluppo - Attività extra-agricole in particolare l'industria - Bisogni della comunità ed infrastrutture - L'istruzione pubblica - La finanza locale - Sintesi e schede della situazione economico-amministrativa dei 140 comuni.
Firenze : Felice Le Monnier, 1963
Abstract/Sommario: L'ideale della pace nel pensiero e nell'azione di Pio XII - L'Italia e l'O.N.U. - I fatti di Ungheria - La creazione del Mercato Comune e dell 'Euratomo - Per la firma dei trattati istitutivi della Comunità Economica Europea - L'unita economica europea - Ragioni e prospettive dell'alleanza atlantica - Una nuova Europa - L'idea liberale nella politica estera italiana - Cose vecchie e cose nuove nella politica estera italiana - L'alleanza atlantica dopo dieci anni di vita - Gli aspetti n ...; [Leggi tutto...]
London : The Institute of economic affairs by Andre Deutsch, 1963
Abstract/Sommario: The theme defined - Case histories of 21 firms - Anatomy of businees enterprise - Enterprise-its purpose and prospects.
Bari : E. Cressati, 1962
Abstract/Sommario: Relazione inaugurale - Relazioni del Convegno di studi sul tema: "Progresso tecnologico e miglioramento di qualità" (Bari, 12-13 settembre 1962).
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Gabriele Pescatore: Presentazione - Pietro Campilli - Giulio Pastore - Luciano Tracanna - Leopoldo Macciardi: i risultati economici della politica di sviluppo - Giuseppe Di Nardi: Il mezzogiorno componente necessaria dello sviluppo italiano - Centro Studi della "Cassa":Il ritmo di esecuzione degli interventi - Carlo Pace: L'attività di studio.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1962
Abstract/Sommario: Relazione presentata dall'On. Avv. Umberto Tupini - Relazione presentata dall'On. Avv. Raffaele Pio Petrelli - Relazione presentata dall'Avv. Ferdinando Carbone - Il sistema dei controlli amministrativi sugli atti delle regioni (Prof. Feliciano Benvenuti) - Osservazioni sul capo III del titolo V della legge 10 febbraio 1953, n° 62 relativo ai controlli sulle provincie, sui comuni e su altri enti locali ( Prof. Antonio Amorth) - Note provvisorie sul decentramento finanziario (Prof. Cele ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: L'azione e l'oggetto del giudizio - Legittimazione al giudizio e pluralità delle parti.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Emilio Betti, scienziato e maestro, giurista e storico, ha indubbiamente segnato un'orma profonda in ogni campo delle discipline giuridiche. Ha recato, con rigorosa indagine anche metodologica, poderosi contributi alla conoscenza degli istituti fondamentali del diritto romano, nelle loro origini e sviluppi. Ha approfondito la conoscenza del diritto vigente, con amorose e feconde ricerche nel diritto sostanziale c processuale, pubblico e privato, nel diritto comparato e nell’internazion ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Giuseppe Barbero: L'evoluzione dell'agricoltura meridionale nel decennio 1950-60-Paolo Vicinelli: Strumentazione operativa - Enrico Calamita: Analisi degli stanziamenti programmati e degli investimenti effettuati al 31 dicembre 1961 per tipi di comprensori e per categorie di opere - Paolo Emilio Sodini: Le sistemazioni montane nel piano della "Cassa" - Umberto Terenzio: Problemi tecnici della bonifica idraulica nei comprensori meridionali - Paolo Vicinelli: I grandi complessi irrigui n ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Olindo Ambrosio: Lazio - Olindo Ambrosio: Abruzzo-Molise e bacino del Tronto - Olindo Ambrosio: Campania - Nicola Fenicia: Puglia - Nicola Fenicia: Basilicata - Giuseppe Testoni: Calabria - Carlo Colombo: Sicilia - Paolo Donati: Sardegna.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Realizzazione della tutela amministrativa e funzione dell'accertamento giurisdizionale - Interesse legittimo e rapporto giuridico amministrativo - Legittimità, discrezionalità, rilevanza del momento della funzione - Accertamento del rapporto, pregiudizialità ed obbligo di conformarsi al giudicato.
New York ; London : Interscience, 1962
Abstract/Sommario: Introductory remarks - General theory of partial differential equations of first order - Differential equations of higher order - Potential theory and elliptic differential equations - Hyperbolic differential equations in two independent variables - Hyperbolic differential equations in more than two independent variables - Representations of solutions.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Emilio Betti, scienziato e maestro, giurista e storico, ha indubbiamente segnato un'orma profonda in ogni campo delle discipline giuridiche. Ha recato, con rigorosa indagine anche metodologica, poderosi contributi alla conoscenza degli istituti fondamentali del diritto romano, nelle loro origini e sviluppi. Ha approfondito la conoscenza del diritto vigente, con amorose e feconde ricerche nel diritto sostanziale c processuale, pubblico e privato, nel diritto comparato e nell’internazion ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1962
Abstract/Sommario: Pro-memoria sull'impostazione dei lavori e rapporti preliminari per le "Ricerche empiriche sulla finanza regionale" ( a cura dell' ISCO ) - Lettera dell'On. Sen. Avv. Tupini al dott. Gastone Miconi, direttore dell'ISCO - Pagamenti delle regioni a statuto speciale ( Rapporto preliminari n° 1 ) - Pagamento delle regioni a statuto speciale (Rapporto preliminare 1 bis.) - Riclassificazione sotto l'aspetto economico dei pagamenti delle regioni a statuto speciale ( Rapporto preliminare n ° 2 ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza
Abstract/Sommario: Giulio De Marchi: Introduzione - Pietro Celentani Ungaro: L'opera della "Cassa" per gli acquedotti e le fognature - Biagio Faloci: Fonti di alimentazione per gli acquedotti - Girolamo Ippolito: Impianti di trattamento delle acque per la loro potabilizzazione - Leonardo Rotundi: Materiali di condotta - Mario M. Jacopetti: La difesa delle condotte dalla corrosione - Luigi Baj: Gli acquedotti del territorio laziale - Mario Crocco: Gli acquedotti dell'Abruzzo - Umberto Messina: Gli acquedo ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Eugenio Galantini Novi-Lena: Gli acquedotti della Puglia - Mario Cutino: Gli acquedotti della Lucania - Roberto colosimo Domenico Velanti: Gli acquedotti della Calabria - Antonio Arcieri: Gli acquedotti della Sicilia - Lorenzo Iannotta: Gli acquedotti della Sardegna - Leonardo Rotundi: Gli acquedotti delle isole minori - Iginio Formosa: Le fognature - Gastone de Martino: Impianti di depurazione delle fognature.
Roma : Jandi Sapi, 1962
Abstract/Sommario: Fonti legislative e contrattuali generali - Lineamenti d'istituto - Giurisprudenza - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie operaie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie speciali o intermedie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie impiegatizie.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Vita di relazione dei soggetti di diritto internazionale - Rispetto reciproco dell'esistenza e della libertà dei soggetti - Fatti ed atti giuridici internazionali - Atti unilaterali - Atti plurilaterali - Atti illeciti internazionali.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Emilio Betti, scienziato e maestro, giurista e storico, ha indubbiamente segnato un'orma profonda in ogni campo delle discipline giuridiche. Ha recato, con rigorosa indagine anche metodologica, poderosi contributi alla conoscenza degli istituti fondamentali del diritto romano, nelle loro origini e sviluppi. Ha approfondito la conoscenza del diritto vigente, con amorose e feconde ricerche nel diritto sostanziale c processuale, pubblico e privato, nel diritto comparato e nell’internazion ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Problemi economici e tecnici della viabilità meridionale - Gli interventi per regione - L'attuazione della legge speciale per Napoli 9 aprile 1953 n° 297.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Emilio Betti, scienziato e maestro, giurista e storico, ha indubbiamente segnato un'orma profonda in ogni campo delle discipline giuridiche. Ha recato, con rigorosa indagine anche metodologica, poderosi contributi alla conoscenza degli istituti fondamentali del diritto romano, nelle loro origini e sviluppi. Ha approfondito la conoscenza del diritto vigente, con amorose e feconde ricerche nel diritto sostanziale c processuale, pubblico e privato, nel diritto comparato e nell’internazion ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: INDUSTRIA, Glauco della Porta: Considerazioni sulla politica di industrializzazione del mezzogiorno - Mario Besusso: Analisi e prospettive dello sviluppo industriale nel mezzogiorno - ARTIGIANATO, Mario Benusso: Problemi dell'intervento straordinario nel settore dell'artigianato - PESCA, Mario Benusso: Le provvidenze a favore del settore della pesca-effetti e prospettive - TURISMO, Angelo Mariotti: Il turismo come fattore di sviluppo economico del mezzogiorno - Mario Benusso: Gli strum ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Emilio Betti, scienziato e maestro, giurista e storico, ha indubbiamente segnato un'orma profonda in ogni campo delle discipline giuridiche. Ha recato, con rigorosa indagine anche metodologica, poderosi contributi alla conoscenza degli istituti fondamentali del diritto romano, nelle loro origini e sviluppi. Ha approfondito la conoscenza del diritto vigente, con amorose e feconde ricerche nel diritto sostanziale c processuale, pubblico e privato, nel diritto comparato e nell’internazion ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Giorgio Caproni: Esperia o la civiltà dell'acqua - Gino Montesanto: Dove è sbarcato Enea - Michele Prisco: Visita alla provincia di Latina - Carlo Betocchi: Aria fina di Molise - Mario Pomillo: Per i contadini del Fucino non più una sola "manciata di more" - Pasquale Scarpitti: Ad Avezzano la nuova Marsica - G.B. Angioletti: La bonifica del basso Volturno - Domenico Rea: Nella zona di Paestum un fatto grosso è cominciato - Francesco Rosso: Cosa sta cambiando in Campania? - Giovanni Rus ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tipografia della Camera dei Deputati, 1962
Abstract/Sommario: Enti di riforma fondiaria - Ente per lo sviluppo dell'irrigazione e la trasformazione fondiaria in Puglia e Lucania - Ente nazionale per le Tre Venezie - Segretariato nazionale per la montagna - Federazione italiana della caccia - Comitato nazionale italiano per il collegamento fra il governo italiano e l'O.N.U. per l'alimentazione e l'agricoltura (F.A.O.) - Fondazione per la sperimentazione e la ricerca agraria - Ente nazionale per la cellulosa e la carta - Ente nazionale Risi - Ente ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Tavole geografiche allegate a "Cassa per il mezzogiorno : dodici anni, 1950-1962"
London : Longmans, 1962
Abstract/Sommario: Preface to the second edition - The mid-nineteenth century - The spread of mechanization - Businees management and organization - Labour - Government and economic life - The growth of incomes - The emergence of an international economy before 1914 - International economic relations 1914-1933 - International economic relations 1933-1960.
Milano : Feltrinelli, 1962
Abstract/Sommario: I bilanci preventivi, i bilanci programmati e la programmazione lineare - Le funzioni di produzione - I modelli di decisione.
Roma : F. Failli, 1962
Abstract/Sommario: La posizione della Basilicata nel quadro dell'economia nazionale e rispetto alla zona Milano-Sondrio ed all'Umbria - Quadro economico della Basilicata - L'artigianato di Basilicata e l'ambiente economico della regione - Le caratteristiche dell'impresa artigiana nella Basilicata - I problemi del credito d'impianto e d'esercizio all'artigianato di Basilicata - Lo sviluppo economico della Basilicata e l'artigianato.
Roma : F. Failli, 1962
Abstract/Sommario: Importanza dell'artigianato nell'economia umbra - Struttura dell'artigianato umbro - Misure per promuovere lo sviluppo dell'artigianato dell'Umbria.
Palermo ; Roma : Abbaco, 1962
Abstract/Sommario: Il fenomeno dell'autofinanziamento è ancora circondato da molte incertezze - il concetto di autofinanziamento nella dottrina aziendale - nei fondi autofinanziati si devono comprendere anche gli ammortamenti e le quote di accantonamento per rischi e per oneri futuri - l'autofinanziamento è fenomeno ognor presente nel divenire delle operazioni d'impresa ed ha suoi particolari aspetti - l'autofinanziamento può trarre particolare motivo da talune esigenze della gestione d'impresa - autofin ...; [Leggi tutto...]
Milano : C. Marzorati, 1962
Abstract/Sommario: L'azione - sviluppo storico delle Anonime - funzione delle Anonime nella società moderna - cause economiche dell'azionariato di massa - cause sociali dell'azionariato di massa - cause politiche dell'azionariato di massa - l'esperienza americana - l'esperienza della Repubblica Federale Tedesca - l'esperienza italiana - i riflessi economici dell'azionariato di massa - i riflessi sociali - gli investimenti e i monopoli - i riflessi della struttura delle Anonime - la direzione e i nuovi az ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1962
Abstract/Sommario: Economisti e giuristi si incontrano in questa Tavola Rotonda sull'azionariato popolare con la consapevolezza della necessità di un lavoro continuo di collaborazione e di studio, perché in questo nostro campo della vita sociale cosi animato da movimenti dinamici, da necessità di trasformazioni e cosi aperto e tutte le influenze del mondo moderno, occorre prima di tutto fissare la realtà in atto e quella in divenire.
Roma : AGI, 1962
Abstract/Sommario: Premessa introduttiva - Prospettive e problemi - Aspetti italiani nella Costituzione - Aspetti italiani nella realtà economico-sociale - Il mercato azionario italiano oggi - L'informazione tecnico economica - La diffusione della proprietà e l'azionariato popolare nella repubblica federale tedesca - Proprietà popolare delle azioni nel regno unito - Esperienze straniere: Usa, Inghilterra, Germania Occidentale, Francia, Austria, Spagna - rassegna bibliografica.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Bilanci energetici - Il bilancio energetico italiano - I bilanci energetici sotto l'aspetto statistico-economico.
Roma : L'osservatore di borsa, 1962
Abstract/Sommario: La storia della borsa - Come nasce una società per azioni - Artefici ed intermediari dell'operazione borsa - La tecnica delle operazioni di borsa - Speculare o investire? - Come si legge un bilancio.
London ; New York ; Toronto : Oxford University Press, 1962
Abstract/Sommario: The Belgium_Luxembourg economic Union, 1921-1939 - The building of Benelux, 1943-1960 - The european coal and steel community.
Bruxelles : C.I.G.O. : Leemans & Loiseau, 1962
Abstract/Sommario: Introduction de Son Excellence le ministre du commerce exterieur et de l'assistance tecnique - Note des editeurs - Liste des entreprises.
Roma : ARO, 1962
Abstract/Sommario: I nuovi fermenti delle religioni non occidentali e la Chiesa - Le grandi religioni non cristiane e la Chiesa - la gioventù e il lavoro in Occidente e nelle nazioni non occidentali - La Chiesa e la propaganda cattolica - l'apostolato dopo due millenni di cristianesimo - l'apostolato ausiliario e le relazioni pubbliche.
Washington : The Brookings Institution, 1962
Abstract/Sommario: Perspective and plan - basic public goals - government activities - policy formulation - litigation and negotiation - economic analysis in legal proceedings - indicators of competition - defining the market - statistical evidence - summary and recommendations.
Amsterdam : North Holland, 1962
Abstract/Sommario: Economic goals and the role of competition: introduction - role of competition and monopoly in economic development - alternative approaches to the control of competition : an outline of european cartel legislation and its administration - restrictive practices - german experience with cartels and their control during the pre-war and post-war periods - antitrust policy : the united state experience - the role of competition and monopoly in distribution : the experience in the United St ...; [Leggi tutto...]
Roma : Casa Editrice Stamperia Nazionale, 1962
Abstract/Sommario: Industria - Artigianato - Commercio - Provvidenze a seguito di calamità pubbliche.
Roma : Ediz. "La rivista della cooperazione", 1962
Abstract/Sommario: Calendario dei lavori - Cerimonia inaugurale Insediamento commissioni - lavori delle commissioni - Lavori dell'assemblea plenaria - cerimonia conclusiva.
[Firenze] : Vallecchi, c1962
Abstract/Sommario: Energia elettrica - combustibili liquidi e gassosi - combustibili solidi - cenni sugli orientamenti di politica economica in materia di prezzi delle finti energetiche nell'ambito della C.E.E. - i prezzi del carbone estero e nazionale in Italia - i prezzi dei prodotti petroliferi in Italia - prezzi del Metano e del "Sulcis" in Italia - confronti tra gli andamenti dei prezzi delle fonti di energia primaria in Italia - prezzi delle fonti di energia nei paesi della Comunità Economica Europ ...; [Leggi tutto...]
Roma : Studium, 1962
Abstract/Sommario: L'ordinamento costituzionale statunitense - L'esperienza costituzionale francese - Dalle prime esperienze costituzionali in Italia alla vigente costituzione - Vicende del costituzionalismo germanico - La costituzione dell'U.R.S.S.
New York : National industrial conference board, c1962
Abstract/Sommario: The general setting - cycles of total federal test - composition and maturity structure of the federal debt - distribution of federal debt by ownership - composition and maturity structure of federal debt by ownerwship.
Torino : Grafica moderna, 1962
Abstract/Sommario: Un napolitano a Torino - Allora cominciò il progresso - I poeti del buono e del bello - La fabbrica, complesso di uomini - La festa della luce - Acqua limpida per la carta - L'industria della cultura - Una nuova stella sulla Mole - Nouvelle vague pubblicitaria - La chimica per l'industria - La storia nei bilanci.
Bari : F. Cacucci, 1962
Abstract/Sommario: Raccolta ed esposizione dei dati sullo stato della popolazione - Raccolta dei dati e fonti sul movimento della popolazione - Calcolo dell'ammontare della popolazione e dei quozienti demografici - Ammontare e sviluppo della popolazione italiana - La mortalità per età e per cause in Italia ed in altri Paesi - variazioni stagionali dei fenomeni demografici - Comparabilità internazionale dei quozienti demografici. Le popolazioni tipo - Le tavole di eliminazione di una popolazione - Lo svil ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto cartografico italiano, 1962
Abstract/Sommario: Caratteristiche distintive delle aree depresse - cause storico-economiche del problema siciliano - l'interesse nazionale - la struttura economica - aspetti strutturali e amministrativi di una politica economica razionale.
Torino : UTET, 1962
Abstract/Sommario: Ricerche introduttive - Destinazione del processo tributario - Situazioni giuridiche del processo tributario - Attività del processo tributario.
Roma : Tip. ABETE, 1962
Abstract/Sommario: Statuto confederale e regolamento: Statuto confederale - Regolamento di attuazione dello Statuto confederale - CONSIGLIO GENERALE: 1959 - Sessione I Roma,25-26 febbraio 1959: Deliberazione sulla proposta di nomina di Giulio Pastore a Presidente onorario della CISL. e membro a vita del suo Consiglio generale - Sessione II- Roma, 13 maggio 1959: Ordine del giorno di denuncia per le violazioni alla libertà di sciopero - Approvazione della mozione congressuale sulla autonomia, l'unità ed i ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Ediz. agricole, 1962
Abstract/Sommario: Aspetti teorici della domanda dei beni di consumo - La scelta delle funzioni matematiche e la determinazione dei relativi parametri - Le ricerche atte alla verifica delle leggi di consumo - L'applicazione delle funzioni di consumo all'esperienza italiana.
Cambridge : Harvard University press, 1962
Abstract/Sommario: Introduction - the purpose of economic development - the causes of poverty - the choice - development as a process - developing and developed - development planning and practice - education and economic development - development and the industrial corporation - a postscript on population - index.
New Haven ; London : Yale University press, 1962
Abstract/Sommario: The economist's study of labor - The status of the worker - the quality of the labor force - The deployment of the labor force - The fixing of rates of pay: conventional and market forces - The fixing of rates of pay: collective bargaining and public regulation - The general level of realpay.
Padova : CEDAM, 1962
Abstract/Sommario: Cenni introduttivi - Il reddito nazionale e le relazioni macroeconomiche - Teoria economica del mercato e dei prezzi - Teoria economica della moneta e del credito - Teoria degli scambi internazionali.
Milano : Assider, 1962
Abstract/Sommario: Esportazione e produzione italiana: tendenze e raffronti - Esportazioni mondiali ed esportazioni italiana.
Paris : Société d'édition d'enseignement supérieur, 1962
Abstract/Sommario: L'effort d'investissement - Stratégies d'allocation - Techniques de production.
Napoli : Rondinella, 1962
Abstract/Sommario: L'Impero - Guerra alla Grecia - L'arresto di Mussolini - Anno 1943: l'arma dei CC. RR.
Göttingen : Vandenhoeck & Ruprecht, 1962
Abstract/Sommario: Die sozialisierung in Grossbritannien - Unternehmen und isnstitutionen der offentlichen wirtschaft in Frankreich - Die offentlichen bzw. offentlich beherrschten wirtschaftsunternehmungen in Italien - Die wirtschaftliche Betatigung der offentlichen Hand in der Bundesrepublik Deutschland.
[S.l. : s.n.], 1962 (Roma : Officine grafiche meridionali)
Abstract/Sommario: Indice dei ministeri in ordine cronologico da Balbo 16 marzo 1848 a Fanfani 26 Luglio 1960.
London : Asia publishing, c 1962
Abstract/Sommario: The analytical apparatus - economic evolution in the expansive time-horizon.
Princeton : Princeton university press, 1962
Abstract/Sommario: introduction - the data : knowns and unknowns - the product mix: composition, quality and variety - growth trends: a sample of industries - aggregative growth trends: measurement - aggregative growth trens: analysis - some details of growth - industrial growth: a comparison with the united states - summary - appendixes.
Torino : Einaudi, 1962
Abstract/Sommario: Sondaggio statistico-psicologico - Nella città - Nella provincia.
Udine : Del Bianco, 1962
Abstract/Sommario: Enologia - tecnologia del latte e derivati - tecnologia dell'olio di oliva - introduzione allo studio delle industrie agrarie e classificazione delle industrie alimentari.
Milano : A. Giuffre, 1962
Abstract/Sommario: La teoria del rischio professionale e l'infortunio in itinere - Infortunio in itinere o in attualità di lavoro? - L'infortunio in itinere indennizzabile - La colpa nell'infortunio in itinere.
Firenze : Vallecchi, c1962
Abstract/Sommario: Il problema elettrico italiano ai margini del periodo bellico e l'interconnessione a 220 KV - Attuali criteri di coordinamento delle reti elettriche - esempi di interconnessione e coordinamento di reti elettriche nell'ambito delle singole nazioni - interconnessioni internazionali - panorama attuale dei fabbisogni e della produzione di energia elettrica in Italia - òa copertura dei fabbisogni del 1959 e l'interconnessione - gli impianti elettrici italiani nel 1970 - valutazione della c ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : McGraw-Hillbook Co., c1962
Abstract/Sommario: The problem of international economic instability - Measurement of international economic instability - Instability of international trade since world war II - Instability of foreign trade of individual countries - Statistical analysis of instability of export proceds - Statistical analysis of instability of export proceds ( continued) - Summary and conclusions.
Milano : Longanesi, 1962
Abstract/Sommario: La serie dei numeri naturali - Definizione di numero - Il «finito» e l'induzione matematica - Definizione di ordine - Vari tipi di relazioni - Similitudine tra le relazioni - Numeri razionali reali e complessi - I numeri cardinali infiniti - Serie e numeri cardinali infiniti - Limiti e continuità - Limiti e continuità delle funzioni - Le selezioni e l'assioma moltiplicativo - L'assioma dell'infinito e i tipi logici - Incompatibilità e teoria della deduzione - Le funzioni enunciative - ...; [Leggi tutto...]
Paris : Sirey, 1962
Abstract/Sommario: Necessité d'etudes prospectives prèalables aux investissements - services que peut rendre l'étude de marché aux entrepreneurs qui investissent - limites a l'utilisation de l'étude de marché dans les operations d'investisement.
Cambridge : University press, 1962
Abstract/Sommario: Growth and financial behaviour - The process of investment in the firm - Motives for nvestment and growth - Conclusion: the quality of management.
Padova : CEDAM, 1962
Abstract/Sommario: Il diritto privato in generale, le sue fonti e i mezzi di studio - I soggetti e il diritto delle persone - La vita dei diritti soggettivi - Il diritto di famiglia - L'impresa e le società - I beni e i diritti reali - I diritti di obbligazione - I principali contratti nominati - Le successioni per causa di morte - Le donazioni.
Rome : Presidence du Conseil des Ministres, Service de l'information, 1962
Abstract/Sommario: Ce volume, qui parait en langues, n'est pas seulement un ouvrage de consultation indispensable pour ceux qui souhaitent avoir un apercu de la geographie, de l'historie et quelques notiuons de la vie politique et economique de l'Italie, mias enocre un guide utile pour tours ceux qui s'efforcent de développer les relations culturelles et commerciales entre l'Italie et les autres pays, ainsi que de connaitre les exigences et les interest de la collectivité italienne pouvant se concilier a ...; [Leggi tutto...]
Torino : Unione Tipografico Editrice Torinese, 1962
Abstract/Sommario: Le strutture sociali - le funzioni sociali.
Paris : Les éditions d'organisation, c1962 (, stampa 1964)
Abstract/Sommario: Cadre et objet de l'ouvrage - le technocrate et l'heritier - les dirigeants des entreprises - les syndacats, l'ouvrier et le patron - conceptions diverses de la direction des entreprises - proprietaires et cadres salaries - epilogue.
Paris : R. Foulon, 1962
Abstract/Sommario: Algunos aspectos de la familia en transicion en Argentina - Social implications of technological change - Social implications of technological change in Japan - Social change and the new towns of bantu Africa - Economic development in Brazil. A general view of its sociological implications - Note su quelques aspects du " development communautaire" - Some aspects of the social implications of technological change in Egypt,U.A.R. - Social implications of technological change at the level ...; [Leggi tutto...]
[Bruxelles] : Institut de sociologie de l'Université libre de Bruxelles, 1962
Abstract/Sommario: L'experience belge de programmation - Les principaux types de programmation - La planification indicative - Programmation regionale et nationale - Democratie et plan - Les techniques de planification - Les techniques de la planification neerlandaise - Les problemes de la planification - Le IV plan francais (1962-1965) - La planification du developpement du mezzogiono italien - Les problemes de la planification des economies nationales en voie d'integration dans la C.E.E. - L'organisati ...; [Leggi tutto...]
Bruxelles : Universite libre, Institut de Sociologie, 1962
Abstract/Sommario: Allocution d'ouverture - Introduction à l'etude des problemes de la Reconversion du Centre et du Borinage - La region economique française du nord-pas-de-Calais et ses problemes - Les données démographiques dans les problèmes de reconversion des régions du Borinage et du Centre - L'effort de reconversion et la politique d'accroissement de la productivité - Allocution à la séance académique au Palais du Gouvernement Provincial ...
Bari : F. Cacucci, 1962
Abstract/Sommario: Il problema della definizione del negozio giuridico - I problemi fondamentali della teoria del negozio giuridico.
Roma : Documenti, 1962
Abstract/Sommario: Gli anatemi politici - Gli anatemi religiosi.
Reading, Massachusetts : Addison-Wesley, c1962
Abstract/Sommario: introduction - Mathematical background - Theory of the simplex method - Detailed development and computational aspects - further discussion of the simplex method - Resolution of the degeneracy problem the rivised simplex method - Duality theory and its ramifications - Transportation problems - Network flows - Special topics Applications of linear programming to industrial problems - Applications of linear programming to economic theory.
London : G. Allen & Unwin, 1962
Abstract/Sommario: The economics of aggregates - the equilibrium of the economy as a whole - the level of employment - icome and consumption - the multiplier - the determinants of investment - foreign trade and the national income - the state and the national income - growth and fluctuations.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Elementi e strutture analoghi o comuni delle tre comunità - Struttura e aspetti peculiari della comunità carbosiderurgica - La struttura e gli aspetti peculiari della comunità economica - La struttura e gli aspetti peculiari della comunità dell'energia atonica .
Stanford : Stanford University press, 1962
Abstract/Sommario: Logic, norms and roles - Choice behavior and monetary payoff: strong and weak conditioning - Can subjects be human and humans be subjects? - Two-person interactive learning: a progress report - The application of learning models to interactive behavior - Application to a Markov learning mode to a simple detection situation involving social pressure - The process of choosing a reference group - Reward structures and the allocation of effort - Theoretical treatments of differential rewar ...; [Leggi tutto...]
Englewood Cliffs, NJ : Prentice-Hall, ©1962
Abstract/Sommario: Sets - function and limits - differentiation - functions of several variables - maxima and minima of functions - integration - series - differential equations - difference equations - vectors and matrices - probability and distributions - statistical concepts - estimation - testing hypotheses - regression analysis - correlation - game theory.
Milano : SAFEP, 1962
Abstract/Sommario: Sviluppo storico dell'industria mineraria lombarda - Il piombo e l'argento - Le miniere dell'alto varesotto - La società MI.RA.VA., Miniere Riunite Varese.