Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Paris : F. Alcan, 1924
Abstract/Sommario: L'agriculture en France a la fin de l'ancien regime - Les classes sociales en France au XVIII° siecle.
Paris : A. Rousseau, 1925
Abstract/Sommario: Réglementation administrative de l'industrie - Contrats industriels - Vue d'ensemble sur les institutions sociales, économie sociale.
Firenze : Vallecchi, 1925
Abstract/Sommario: Condizioni generali - Cenni storici - La pubblica sicurezza - Relazioni economiche e amministrative locali - Il governo e le influenze locali in Sicilia - Rimedi.
Padova : CEDAM, 1925
Abstract/Sommario: Arbitrato estero - Arbitri e arbitratori - Per una riforma dell'arbitrato - Giudizio arbitrale in tema d'infortuni sul lavoro - Clausola compromissoria e competenza degli arbitri - Incapacità processuale degli austriaci durante la guerra - Clausole di rinuncia alla giurisdizione italiana - Nota in tema di competenza per garantia - Prove civili e prove penali - Prova testimoniale del pagamento - Prova testimoniale di fatti inverosimili in materia di commercio - Negozio giuridico, atto i ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Vallecchi, 1925
Abstract/Sommario: Condizioni attuali - Caratteri economici dei contratti agricoli siciliani - Rimedi e proposte.
Milano : Societa editrice libraria, 1925
Abstract/Sommario: Il trasporto delle cose (Il contratto di noleggio - La polizza di carico - Caricamento delle merci e partenza della nave - Rottura od impedimento del viaggio - Ritardi alla partenza. Stallie, controstallie, sopracontrostallie - Diritti ed obbligazioni delle parti durante il viaggio - Resa delle merci all'arrivo e pagamento del nolo).
I danni e le garanzie del trasporto (Le avarie e la contribuzione - L'assicurazione contro i rischi della navigazione).
Il trasporto delle persone (Gene ...; [Leggi tutto...]
I danni e le garanzie del trasporto (Le avarie e la contribuzione - L'assicurazione contro i rischi della navigazione).
Il trasporto delle persone (Gene ...; [Leggi tutto...]
München : Meyer & Jessen, 1925
Abstract/Sommario: Elemente zur entstehungsgeschichte des italienischen sozialpatriotismus - Studien zur entstehungsgeschichte des italienischen imperialismus (1910) - Elemente zur entstehungsgeschichte des italienischen bolschewismus (1920) - Elemente zur entstehungsgeschichte des italienischen fascismus (1922).
Torino : UTET, 1925
Abstract/Sommario: Elementi essenziali e requisiti di validità del contratto - Effetti del contratto - Inadempimento del contratto e suoi effetti - Nozione giuridica del contratto di riporto - Elementi costitutivi del contratto - Effetti del contratto - Osservazioni critiche intorno alla natura ed alla definizione del contratto di riporto.
Torino : Bocca, 1925
Abstract/Sommario: Del procedimento penale - Origine del procedimento - Il procedimento di primo grado - Il procedimento d'impugnazione - Il procedimento d'esecuzione.
Torino : UTET, 1925
Abstract/Sommario: Nozione generale del contratto di trasporto di cose - Gli elementi del contratto - Conclusione del contratto di trasporto - Modificazioni successive del contratto (Il diritto di disponibilità sul carico) - L'esecuzione del contratto fino alla fase della riconsegna - La responsabilità del vettore - Riconsegna del carico - Trasporti con pluralità di vettori.
Berlin : Dietz, 1925
Abstract/Sommario: Unsere toten - Wirtschaft - Sozialpolitik - Lohnfrage - Ruhraktion - Abstimmungs und abgetrennte gebiete - Preisprufung und wucherbekampfung - Ernahrunsfrage - Wohnungsfrage - Bildungsvesen...
Milano ; Roma ; Napoli : Soc. ed. Dante Alighieri, 1925
Abstract/Sommario: Capitalismo e lavoro non organizzato - Origini e cause del movimento operaio - Costituzione e fini dei sindacati operai - Metodi per regolare l'offerta di lavoro - La contrattazione collettiva - La legislazione operaia - Metodi sindacali coercitivi - Metodi conciliativi - Efficacia del movimento operaio - Importanza sociale del movimento operaio.
Roma : Anonima romana editoriale, 1925
Abstract/Sommario: Il problema della trasformazione sindacale dello stato posto davanti al proletariato italiano attraverso alle interviste D'Aragona e Baldesi - Lo sfasciamento dell'Aventino e lo stroncamento della magogia liberale - La sintesi rivoluzionaria delle lotte nazionali e sociali della guerra e del dopoguerra.
New York : Alfred A. Knopf, 1925
Abstract/Sommario: A new attitude toward unemployment - How some of us have met unemployment - The facts of Unemployment - The costs of unemployment - Public policies to relieve unemployment - Insurance against unemployment.
Firenze : Vallecchi, 1925
Abstract/Sommario: L'Economia precapitalistica - I fondamenti storici del capitalismo moderno - Spirito e forma dell'attività economica - Il mercato - I trasporti - Lo scambio delle merci - La produzione.
Torino : Fratelli Bocca, 1925
Abstract/Sommario: Della "colpa" in generale - Della "colpa" nei suoi diversi aspetti - Concetto e graduabilità sua - Prestazione della colpa - Applicazioni - Generalità - Colpa per fatto proprio. Obbligazioni solidali ed obbligazioni indivisibili - Responsabilità per la colpa altrui - Responsabilità dello Stato per la colpa dei propri impiegati - Responsabilità dei Comuni e delle Provincie per la colpa dei propri funzionari - Responsabilità delle Compagnie di trasporti - Effetti della colpa. Riparazione ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Vallecchi, 1925
Abstract/Sommario: Il sindacalismo come negazione del concetto democratico e moderno dello Stato - Il sindacalismo come concetto di Stato.
Vicenza : Luigi Favero, 1925
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - Concetto di Impiego Privato - Regole in pendenza del contratto - Costituzione, interruzione e scioglimento del contratto - Garanzie e tutela giurisdizionale - Appendice: testo del decreto 13 novembre 1924.
Treviso : Longo & Zoppelli, 1925
Abstract/Sommario: Legislazione - Commissioni decidenti - I titolari del contratto e le aziende - Il contratto - Forma del contratto - Obietto della giurisdizione - Impiego pubblico e privato - Qualifica di impiegato in rapporto al contratto d'impiego - Permanenza del rapporto - Fonti - Usi - Sull'articolo 17 - Giudizi e forme - Delle prove. Cenni generali - Deduzione delle prove orali - Incompetenza delle commissioni - Giurisdizione della Commissione dell'impiego privato - Indennità di licenziamento e p ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1925
Abstract/Sommario: Della società civile (Generalità - Specie di società - Effetti della società - Fine della società).
Del mandato (Generalità - Specie del mandato - Forma e prova. Interpretazione - Obblighi del mandatario verso il mandante - Obblighi del mandante verso il mandatario - Rapporti con i terzi - Fine del mandato).
Zurich : Girsberger : Rascher, 1925
Abstract/Sommario: Historischer uberblick uber die heimarbeiterschutzbestrebungen - Die begrundung des heimarbeiterschutzes - Die praktischen versuche des heimarbeiterschutzes - Der gesetzlche minimallohn - Die wirkungen des minimallohnes - Australien - England - Amerika - Frankreich - Norwegen - Deutschland, Osterreich und die tschechoslowakei - Die schweiz.
Berlin : Führer, 1925
Abstract/Sommario: Die gewerkschaften am vorabend der neuen wirtschaftspolitik - Die neue wirtschaftspolitik und die gewerkschaften - Die neuen aufgaben der gewerkschaften - Der mitgliederstand der gewerkschaften unter den neuen verhaltnissen - Freiwillige mitgliedschaft und individuelle beitragszahlung - Die finanzen der gewerkschaften - Die betriebsrate un die delegiertenversammlungen - Die unterstutzungskassen - Die bildungsarbeit unter den neuen verhaltnissen - Die regulierung der Lohne...
Hamburg : O. Meissner, 1925
Abstract/Sommario: Das moment der Unständigkeit und das ziel der organisation der Hafenarbeit - Bestrebungen von der Grundung des Hafenbetriebs-Vereins - Die Organisation nach der Grundung des Hafenbetriebs-Vereins - Die Arbeiterbeschäftigung im Hamburger Hafenbetrieb - besondere Systeme.
Berlin : Reimar Hobbing, 1925
Abstract/Sommario: Die Arbeitsversassung - Das Arbeitsverhältnis - Die Arbeitsgerichtsbarkeit und schlichtung - Die Regelung der Arbeitszeit und der Gountagsruhe - Schutz des Befundheit und Gittlichseit - Arbeitsbeschaffung und Frwerbslosensuisorge.
Milano : Hoepli, 1925
Abstract/Sommario: Concetto dell'economia politica e dell'economia industriale - I fattori di produzione della ricchezza - L'ordinamento della produzione industriale - I rapporti fra Capitale e Lavoro - La politica commerciale - Coefficienti economici e sociali del progresso industriale .
Berlin : Allegmeinen Deutschen Gewerkschaftsbundes, 1925
Abstract/Sommario: Die entwicklung der deutschland wirtschaft - Das sachverständigengutachten - Handelspolitik und handelsverträge - Die politische vertretung der gewerkschaftsinteressen - Nachwirkungen der ruhrbesetzung - Arbeitsmarkt und arbeitslosenschutz - Der arbeitsnachweis...
Roma : Istituto Romano Editoriale, 1925
Abstract/Sommario: Un tuffo nella geografia e nella storia - L'infanzia politica - Il valore economico - Finanza - Amministrazione - Sintesi.
Roma : Provveditorato generale dello Stato, 1925
Abstract/Sommario: Disposizioni generali per le case popolari ed economiche e per l'industria edilizia - Provvedimenti per il credito edilizio - Disposizioni speciali - Istituto cooperativo per le case degli impiegati dello stato in Roma ed istituto nazionale per le case degli impiegati dello stato.. - Disposizioni generali per le case popolari ed economiche e per l'industria edilizia - Provvedimento per il credito edilizio - Disposizioni speciali - Istituto cooperativo per le case degli impiegati dello ...; [Leggi tutto...]
Lausanne : G. Vaney Burnier S.A., 1925
Abstract/Sommario: Généralités - Les syndicats dans les indstries suisses - Appréciations générales.
Milano : U. Hoepli, 1925
Abstract/Sommario: Considerazioni generali - Prima di cominciare un'impianto - Le argille - I combustibili - La forza motrice - preparazione delle argille - Le camere di riposo - La produzione meccanica - Pezzi da pavimento - Esagonetti alla Marsigliese a terra molle - Esagonetti ed altri pezzi a terra asciutta - Essiccamento dei laterizi - Le cotture, distribuzione meccanica del carbone - Mattoni spugnosi o galleggianti - L'annerimento dei prezzi - Prove di resistenza dei laterizi - Come si prepara un'a ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1925
Abstract/Sommario: Obbligazioni convenzionali - Legge regolatrice della esistenza e validità delle obbligazioni - Legge regolatrice delle obbligazioni secondo il diritto internazionale privato italiano - Legge regolatrice delle obbligazioni secondo alcune legislazioni straniere - Momento e luogo in cui il contratto tra assenti si perfeziona - Capacità dei contraenti - Autonomia della volontà dei contraenti - Forma delle obbligazioni convenzionali - Modificazioni delle obbligazioni e loro legge regolatric ...; [Leggi tutto...]
Paris : F. Alcan, 1925
Abstract/Sommario: La philosolhie des sciences - L'organisation de la paix - L'industrialisme socialiste - La religion de l'avenir.
[S.l. : s.n.], [1925?]
Abstract/Sommario: ANNO 1921: Reazioni e violenze - Crisi economica, disoccupazione, agitazioni salariali - La questione doganale - Controllo sulle aziende- consigli di fabbrica - Primo Maggio - Elezioni politiche - Ordinamento e disciplina sindacale - Rapporti internazionali - Vittime politiche- Sacco e Vanzetti - Giuseppe Bianchi- commemorazione - La conferenza internazionale del lavoro - ANNO 1922: Sebastiano Del Buono-commemorazione - Agitazioni in difesa del salario e dell'orario - La difesa dei con ...; [Leggi tutto...]
Paris : Hachette, 1925
Abstract/Sommario: La Commission de législation internationale du Travail de la Confernce de Paris en 1919 - La partie XIII du Traité de Paix - Nature juridique de l'Organisation permanente du Travail - Compétence de l'Organisation permanente du Travail - La Conférence - Les sanctions - Le Conseil d'Administration - Le Bureau international du Travail - L'oeuvre accomplie.
Durham (North Carolina) : Duke University Press, 1925
Abstract/Sommario: Law and labor in England - Common law and labor in the United States - The federal anti-trust acts and labor.
Jena : Gewerkschafts-Archiv, 1925
Abstract/Sommario: Grundsätzliche betrachtungen über die problemstellung - Die sozialen und kulturellen grunde der forderung nach dem achtstundentag - Die unterscheidung zwischen maximalarbeitstag un normalarbeitstag - Das verhaltnis der arbeitszeit zur arbeitsleistung - Sozialpolitische sclussfolgerungen aus der arbeitswissenschaftlichen untersuchung des verhaltnisses der arbeitszeit sur arbeitsleistung.
Roma : Cooperativa tipografica Egeria, 1925
Abstract/Sommario: I commercianti - Le società commerciali - I titoli di credito - Le obbligazioni e i contratti commerciali - La prescrizione.
Napoli : F. Giannini, 1925
Abstract/Sommario: Cenni generali - La proprietà commerciale nel diritto positivo - Argomentazioni favorevoli e contrarie alla tesi - Il problema in Italia.
New York : National Industrial Conference Board, 1925
Abstract/Sommario: Modern changes in methods of marketing - The combination movement, unfair trade, and the common law - Development of legislative and administrative - The regulation of price policies - The regulation of sales promotion policies - The regulation of trade relation policies - Public policy and business standards.
Paris : F. Alcan, 1925
Abstract/Sommario: L'origine d'un projet - Les legislations etrangeres - Le projet gouvernemetal francais - Les rapports Grinda - Les pricipesde la legislation et l'opinion du pays. L'obligation - La realisation progressive - Les ressources de l'assurance - Les repercussions sur la vie sociale - Les repercussions sur la vie economique - Les charges de l'etat - L'incertitude des previsions financieres - Le chomage - Les services medicaux - L'organisation administrative - Les syndacats ouvriers et les assu ...; [Leggi tutto...]
Berlin : Hobbing, 1925
Abstract/Sommario: Entwurf eines Arbeitsgerichtsgesetzes - Begründung zum Entwurf des Arbeitsgerichtsgesetzes.
Roma : presso l'autore, 1925 (Roma : Tip. delle Terme)
Abstract/Sommario: L'istruzione professionale in italia e all'estero - Ordinamento dell'istruzione industriale in italia - Le regie scuole industriali ed il loro presente ordinamento.
Ginevra : Sezione d'informazioni, Segretariato della Società delle Nazioni, [1925?]
Abstract/Sommario: I conflitti politici - L'opera di restaurazione e di cooperazione internazionale - La Corte. Il diritto internazionale e la pubblicazione dei trattati - Sicurezza ed armamenti - L'opera sociale ed umanitaria - Questioni amministrative - Commissioni e uffici internazionali - Pubblicazioni della Società - Firme e ratifiche di Commissioni, ecc.
Roma : ARE, 1925
Abstract/Sommario: Le varie tendenze sindacali - Il regime soviettista russo - Il trapasso dal vecchio al nuovo regime in Germania e il Consiglio Economico del Reich - La Carta di Libertà del Carnaro - Progetti di riforme presentati al Parlamento italiano - Osservazioni critiche, limiti di accettabilità del programma sindacale nello Stato moderno.
Bologna : Cappelli, stampa 1925
Abstract/Sommario: Fascismo e cultura - Fascismo come «Conservazione rivoluzionaria» - Il fascismo e la crisi del socialismo - Sindacalismo e nazionalismo - Il fascismo come unità di sindacalismo e di nazionalismo - La riforma costituzionale e i sindacati - Il sindacalismo. Vecchio e nuovo sindacalismo. Il sindacalismo nazionale - Rapporto fra sindacato e sindacato e fra Stato e sindacati - Lo «Stato sindacale» ed il nuovo liberalismo - Statuti, patti, leggi - Il riconoscimento «istituzionale» dei sindac ...; [Leggi tutto...]
New York : New Republic Inc., 1925
Abstract/Sommario: The judiciality of minimum-wage legislation - Minimum-wage act for district of Columbia - Economic wage and legal wage decision - Constitutional law: Police power, minimum wage for women - Constitutional law: due process of law-minimum-wage - The Supreme Court and the minimum wage - The minimum-wage decision - Minimum wage and the Constitution - Minimum-wage law for women as aviolation of the Fifth Amendement - Legislative power in the District of Columbia: the minimum-wage act - The u ...; [Leggi tutto...]
Paris : Librairie des sciences politiques et sociales : Marcel Rivière, 1925
Abstract/Sommario: Syndicalisme ouvrier et droit public - Le syndicalisme revolutionnaire ou de lutte de classes - Le syndicalisme de collaboration de classes - La partecipation du syndicalisme ouvrier a l'exercice des pouvoirs publics.
Amsterdam : International Federation of Trade Unions, 1925
Abstract/Sommario: The forerunners of the Belgian trade union movement - Obstacles to be overcome - The new epoch - The trade union commission during the war - The post-war period - The era of achievements - The Constitution of the trade union commission - The forces of the trade union commission - The new course of the trade union commission - The trade councils - Financial resourcers - The trade union press - Inter-relations - Other economic organisations.
Roma : Stabilimento tipografico ditta C. Colombo, 1925
Abstract/Sommario: Enunciazione del problema - L'azienda commerciale - La valutazione dell'azienda commerciale e l'avviamento - L'avviamento nella legislazione tributaria - L'avviamento, il luogo del commercio e il contratto di locazione - Ragione di un provvedimento definitivo per la difesa dell'avviamento commerciale oltre le provvidenze odierne sui fitti commerciali - La legislazione statutaria italiana - Il problema della tutela dell'avviamento commerciale all'estero e specialmente in Francia - I pro ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1925
Abstract/Sommario: La coattività, carattere essenziale del diritto - La giurisdizione in astratto e gli organi giurisdizionali - La dichiarazione della volontà della legge e la esecuzione della volontà dichiarata (in nota: l'esecuzione delle decisioni della giurisdizione amministrativa) - Concetto di giurisdizione in concreto - Significati impropri della parola giurisdizione - L'unicità teorica e la pluralità concreta di specie di organi giurisdizionali - Tentativi di classificazione delle giurisdizioni ...; [Leggi tutto...]
Mannheim; Berlin ; Leipzig : J. Bensheimer, 1926
Abstract/Sommario: Die rechtsprechung des reichsgerichts zum tarifrecht - Die rechsprechung des reichsgerichts zum schlichtungsrecht und zum arbeitsgerichtlichen - Die rechsprechung des reichsgerichts zum berufsvereinsrecht - Die rechsprechung des reichsgerichts zum betriebsraterecht - Die rechsprechung des reichsgerichts zum arbeitsvertragsrecht.
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1926
Abstract/Sommario: Concetti generali - La promessa di matrimonio - Le condizioni necessarie per contrarre matrimonio (Impedimenti dirimenti assoluti - Impedimenti dirimenti relativi - Impedimenti impedienti).
Firenze : Vallecchi, [1926]
Abstract/Sommario: La dissidenza e le elezioni del 16 maggio 1880, 5 e 22 maggio 1880 - La trasformazione de' monti frumentari, 15 giugno 1880 - Le cooperative di credito nel Mezzogiorno, 18 ottobre 1880 - Nuove leggi su demani comunali, 2 dicembre 1880 e 19 novembre 1881 - Scrutinio di lista, 25 marzo 1881 - Le leggi d'eccezione nel sistema tributario, 21 gennaio 1882 - I partiti storici e la XIV Legislatura, 2 settembre 1882 - Il trasformismo e le elezioni del 29 ottobre 1882, 22 ottobre e 7 novembre 1 ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Vallecchi, 1926
Abstract/Sommario: La XIX Legislatura e la politica coloniale, 5 e 11 marzo 1897 - L'ordinamento dell'esercito, 4 maggio 1897 - Per le lapidi a' martiri della patria, 20 settembre 1898 - Il dovere politico, 9 ottobre 1898 - Per le lapidi ai caduti di Adua, 6 maggio 1900 - Il regime parlamentare e la XX Legislatura, 13 e 31 maggio 1900 - Dopo il misfatto, 11 ottobre 1900 - Le spese militari, 23 marzo 1901 - La XXI Legislatura e le pubbliche libertà, 18 e 30 ottobre 1904 - In memoria di Giuseppe Plàstino, ...; [Leggi tutto...]
A history of factory legislation
/ by B. L. Hutchins and A. Harrison ; with a preface by Sidney Webb
London : P. S. King & son, 1926
Abstract/Sommario: The origin of factory legislation - The early factory, 1802-1819 - The appointment of government inspectors - The ten hours movement - Difficulties of administration - The introduction of a normal day - The inclusion of industries allied to textiles, 1845-1861 - The inclusion of non-textile factories and workshops, 1864-1867 - The women's rights opposition movement, 1874-1901 - Regulation in the interest of health and safety, 1878-1901 - Administration by the home office and local auth ...; [Leggi tutto...]
London : G. Allen & Unwin, [1926?]
Abstract/Sommario: The struggle for collective bargaining - Present agencies for collective bargaining - The development of rules and principles of industrial relations.
New York : The Macmillan Company, 1926
Abstract/Sommario: The background - The structure - Collective bargaining - Political activity - Transitional stages.
Roma : Provveditorato Generale Dello Stato, Libreria, 1926
Abstract/Sommario: Verbali delle sedute - Riunioni del 4 febbraio 1926 - Riunioni del 5 febbraio 1926 - Riunioni del 6 febbraio 1926.
Roma : Provveditorato generale dello Stato, Libreria, 1926
Abstract/Sommario: Composizione del Consiglio Superiore dell'Economia Nazionale - Elenco delle disposizioni relative al funzionamento e alla composizione del Consiglio Superiore dell'Economia Nazionale - Delle persone - Delle obbligazioni e dei contratti commerciali - I titoli di credito - Del fallimento - Disposizioni penali - Osservazioni.
Paris : Félix Alcan, 1926
Abstract/Sommario: L'entreprise de production - La fonction du chef - Les qualites du chef - La personne du chef.
Milano : Istituto Editoriale Scientifico, 1926
Abstract/Sommario: La stipulazione del contratto - Le obbligazioni dell'azienda - Le obbligazioni del personale - L'interruzione del servizio e la sospensione del lavoro - La risoluzione del contratto a tempo determinato - La risoluzione del contratto a tempo indeterminato - Le sopravvivenze al contratto - Le azioni e i mezzi per farle valere.
Paris : Giard, 1926
Abstract/Sommario: Texte de la constitution de l'union des republiques socialiste Sovietiques - Les Principes directeurs de la constitution.
Roma : Foro Traiano, [1926?]
Abstract/Sommario: Livorno nel traffico con l'America - Per la "Federazione Marinai d'Italia" - La corporazione marinara - I compiti della corporazione marinara - La gestione dei piroscafi e i nuovi contratti d'arruolamento - I problemi marittimi nazionali - Caratteristiche dell'organizzazione dei marinai - La Marina Mercantile - I turni d'imbarco - Il compito morale della nostra Corporazione Marinara - Per la casa del marinaio - I nuovi gradi - Il collocamento - I nuovi contratti di arruolamento - Per l ...; [Leggi tutto...]
Bassano [del Grappa] : V. Fontana, 1926
Abstract/Sommario: Studio storico - funzione sociale e politica - Ordinamento giuridico.
Bari : Laterza, 1926
Abstract/Sommario: Il preteso tramonto dell'economia politica - Il nuovo pericolo siderurgico - L'impopolarità dell'economia politica - Il sindacalismo giudicato da un economista.
Padova : CEDAM, 1926
Abstract/Sommario: Il reato e il danno - Il reato e la azione civile - Il reato e il diritto subbiettivo.
Wien : Arbeit und Wirtschaft, 1926
Abstract/Sommario: Aufbau und organisation - Das budget der arbeiterkammer - Bildungswesen - Lehrlingschutz, Jugend- und Berufsfürsorge - Technischer Arbeiterschutz und Gewerbeinspektion - Arbeitslosenfürsorge und Arbeitsvermittlung - Wanderungswesen - Arbeitsrecht, Arbeiterschutz, gewerkschaftliche Fragen - Tätigkeitder Arbeiterkammerfüreinzelne Branchen - Sozialversicherung - Wohnungswesen, Gemeindepolitik usw. - Verkehrswesen - Produktions- und Handelspolitik - Finanzpolitik - Preispolitik.
Berlin : Hobbing, 1926
Abstract/Sommario: Die aufbringung der mittel fur die erwerbslosensursorge - Berfahrensvorschriften fur krankenkassen, arbeitsnachweisamter, gemeinden und berwaltungsbehorden - Tert der gesetxlichen bestimmungen uber die aufbringung der mittel fur die erwerbslosenfursorge - Statistik der erwerbslosensursorge.
Leipzig : Quelle und Meyer, 1926
Abstract/Sommario: Das wesen und die volkswirtschaftliche Bedeutung der Arbeitgeberverbände - Die soziologische Bedeutung der Arbeitgeberverbände - Die organisatorischen Grundlagen der Arbeitgeberverbände - Literaturangabe.
Berlin : Reimar Hobbing, 1926
Abstract/Sommario: Die geschichtliche entwicklung des arbeitszeitrechts - Die quellen des geltenden deutschen arbeitszeitrechts und ihr geltungsbereich - Die regelung des arbeitstages - Die verplifchtung zur leistung von mehrarbeit - Die regelung der arbeitseinteilung - Die durchfurung des arbeitszeitrechts.
Berlin : Hobbing, 1926
Abstract/Sommario: Die produktive erwerbslosenfürsorge - Die bestimmungen über offentliche notstandsarbeiten nebst erläuterungen - Anhang.
Napoli : Pietrocola, 1926
Abstract/Sommario: Precedenti storici delle corporazioni medioevali di arti e mestieri - Le corporazioni di arti e mestieri nel medioevo - Dalle corporazioni ai sindacati dell'evo moderno e contemporaneo - Del riconoscimento giuridico dei sindacati e dei contratti collettivi di lavoro - Della serrata e dello sciopero.
Milano : Giurisprudenza del lavoro, 1926
Abstract/Sommario: Il favore che la nostra pubblicazione "Disciplina giuridica dei rapporti collettivi del lavoro" ha incontrato, facendone esaurire in breve tempo la prima e la seconda, edizione, ci induce ad uscire con una terza. Questa ha delle precedenti il carattere pratico e la compiutezza: l'indice alfabetico analitico per materia agevola la consultazione delle nuove disposizioni; le relazioni al disegno di legge, del Governo, dell'On. Belloni e dell'On. Schanzer, offrono una illustrazione autorev ...; [Leggi tutto...]
New York : The Ronald press company, 1926
Abstract/Sommario: Statement of the problem - Wages and living costs - The laws of money wages - The laws of prices - The law of real wages, or the standard of living - What are fair wages? - Improving the standard of living.
Padova : CEDAM, 1926
Abstract/Sommario: Il reato in genere e l'esercizio arbitrario delle proprie ragioni - La pretesa giuridica e il conflitto di pretese come presupposti fondamentali del reato di esercizio arbitrario - Il diritto di azione come presupposto del reato di esercizio arbitrario - L'attività privata come limite del diritto pubblico di azione - La violenza e la minaccia come elemento «mezzo» del reato di esercizio arbitrario - La sostituzione al potere statuale nell'esercizio arbitrario - L'elemento psichico del ...; [Leggi tutto...]
London : P. S. King & son, 1926
Abstract/Sommario: Factory legislation prior to 1891 - Factory legislation 1891-1924: a general survey - The regulation of dangerous trades - The regulation of the industries using lead - The regulation of other trades dangerous to health - Regulations for safety - General advance during the period - The war period and its effects upon factory legislation - International action - The enforcement of the law - Trade unions and whitley councils in relation to factory legislation - Opinion and propaganda - O ...; [Leggi tutto...]
London : P. S. King & son, 1926
Abstract/Sommario: General causes of the rapid development of the family allowance system - The principle of a family wage - Historical sketch - Should the family allowance be regarded as a part of wages? - The family allowance in practice and the mechanism of the compensation fund - The labour attitude towards the family allowance system - The bachelor standpoint - Equal pay for men and women and the feminist standpoint - Effect of the allowance system on the general level of wages - The family allowanc ...; [Leggi tutto...]
New York : Columbia University Press, 1926
Abstract/Sommario: Methods of adjusting labor disputes in the different states of the United States - Methods od adjustung railroad labor disputes in the United States - Compulsory investigation in Canada - Compulsory arbitration in New Zealand - Compulsory arbitration in Australia.
London : G. Routledge, 1926
Abstract/Sommario: Vital Statistics - Population statistics, birth and death rates - Individualism and laiser faire - The growth of commerce - Agriculture - Improvement of towns - Water supply and drainage - The 18th century doctor and the british pioneers of public health - The hospital and dispensary movement - General hygiene and midwifery - Rickets and scurvy - Antiseptics, segregation, leprosy and plague - Smallpox in the 18th century - The anti-typhus campaign and the fever hospital movement - Mala ...; [Leggi tutto...]
Bruxelles : l'Eglantine, 1926
Abstract/Sommario: Les anciennes corporations - La hiérarchie corporative. Apprendis, compagnons, maitres et jures - La vie artisans d' autrefois - Le travail industriel au moyen age ( XIII° et XIV° siecles) - La revolution economique du seizieme siecle - Origines de la grande industrie. Les manufactures sous l'ancien regime - A travers la France industrielle de1789 - Les salaires et la vie auvriere d'autrefois - Greves d'antan - La terre et la paysan - L'avenement de la bourgeoise (1789-1815) - Travail ...; [Leggi tutto...]
Paris : Payot, 1926
Abstract/Sommario: Legislation et regolamentations francaises actuelles concernant les etrangers - ebauche d'une regolamentation et d'une politique francaise de l'immigration - consequences et limitation de l'immigration.
Torino : UTET, 1926
Abstract/Sommario: Le assicurazioni sociali dal punto di vista sociologico e giuridico - Semeiotica e diagnostica speciali - Il diritto previdenziale costituito.
Berlin : C. Heymanns, 1926
Abstract/Sommario: Organe der internationalen arbeitsorganisation - Rechtliche stellung der internationalen arbeitsorganisation - Ergebnisse der internazionaten arbeitsorganisation.
Paris : Bloud & Gay, 1926
Abstract/Sommario: Les conditions préalables d'une etude scientifique des phenomenes sociaux - A la recherche de la veritable du fait social - La methode d'observation - La fonction veritable le la sociologie dans la direction de la conduite.
Milano : U. Hoepli, 1926
Abstract/Sommario: Cognizioni generali - Opere di costruzione e sistemazione esterne ai porti - Sistemazione interna dei porti - Arredamento dei Porti.
New York : International publishers, 1926
Abstract/Sommario: Conflicting ideals and programmes - Socialist boring from within - Communist boring from within - Different methods of boring from within - Dual union types - Conditions fostering dual unionism - Basic causes of dual unionism - The fortunes of dual unionism - I.W.W. Organising methods - I.W.W. failure to obtain stability - I.W.W. propaganda accomplishments - Persistence of dual unionism.
Genova : Imperia, 1926
Abstract/Sommario: Riconoscimento delle organizzazioni nazionali - Stipulazione dei contratti collettivi - Il diritto sindacale dei funzionari - Il sindacato con competenze obbligatorie - La riforma costituzionale.
Louvain : Desbarax ; Bruxelles : A. Dewit ; Paris : A. Giraudon, 1926
Abstract/Sommario: Origin et diffusion des allocations familiales - Les Caisses de compensation - Pourquoi des allocations familiales? - Le titre à l'allocation familiale - Allocation familiale et salaire - Allocation familiale et salaire familial - La généralisation des allocations familiales - Attitudes des divers milieux à l'égard des allocations familiales et moyens préconisés pour leur généralisation - Les taches urgentes.
Paris : Imprimerie C. Pailhè, 1926
Abstract/Sommario: La doctrine - Les faits - Conclusion et theorie generale de la formation du prix monopolistique.
Roma : Sampaolesi, [1926?]
Abstract/Sommario: Premessa - Le associazioni professionali - Consigli economici e rappresentanze degli interessi - Il contratto collettivo di lavoro - Il contratto individuale di lavoro - Di alcuni contratti di lavoro regolati da particolari disposizioni - I conflitti collettivi fra capitale e lavoro.
Le Libre salaire de la femme mariée et la contribution des époux aux charges du ménage
/ André Veaux
Paris : Dalloz, 1926
Abstract/Sommario: Le libre salaire: Conditions d'application - Capacité de la femme. Ses droits sur le pécule - Droits des créanciers de la femme et du mari sur la pécule. Question de récompense - Le caractère d'ordre publique de la loi de 1907 et sa rétroactivité (Art. 11) - De la contribution des époux aux charges du ménage: Notions géérales et préliminaires. Principe d'une action directe et personnelle entre époux - De la saisie-arret. Conditions d'application de l'article 7 - Compétence du juge de p ...; [Leggi tutto...]
Paris : Payot, 1926
Abstract/Sommario: La production actuelle - Mon début dans les affaires - Première fabrique - L'organisation - La production - L'homme et la machine - L'atelier - La répugnance pour la machine - Des salaires - Les crises économiques - La politique commerciale - Le crédit et l'emprunt - L'argent: maitre ou serviteur - Pourquoi y a-t-il de la misère? - Aquoi sert la charité? - Les tracteurs et le machinisme agricole - Les chemins de fer - Un peu de tout - Démocratie et industrie - Que pouvons-nous espérer? ...; [Leggi tutto...]
Sancasciano Val di Pesa : Società editrice Toscana, 1926
Abstract/Sommario: Dei provvedimenti di polizia e della loro esecuzione - Disposizioni relative all'ordine pubblico e all'incolumità pubblica - Disposizioni relative agli spettacoli, esercizi pubblici, agenzie, tipografie, affissioni, mestieri girovaghi, operai e domestici - Delle guardie particolari e degli istituti di vigilanza ed investigazioni private - Degli stranieri - Disposizioni relative alle persone pericolose per la società - Del meretricio - Delle associazioni, enti ed istituti - Dello stato ...; [Leggi tutto...]
Roma : [s.n.], 1926 (Roma : Castaldi)
Abstract/Sommario: Come fu costituita l'opera - Fini dell'opera nazionale - Organizzazione dell'opera - Funzioni dell'opera nazionale-l'azione agraria - Sei anni di attività nel campo agrario - L'azione economico-sindacale - L'azione finanziaria - I beni nemici.
Monza : Arti grafiche Monza, 1926
Abstract/Sommario: Assistenza educativa e scolastica - Assistenza igienica e sanitaria - Assistenza economica.
Paris : Alcan , 1926
Abstract/Sommario: Generalites et division du sujet - les coperatives de consommateurs ordinaires ou libres - les regies cooperatives.
Paris : Ernest Flammarion, 1926
Abstract/Sommario: Donnèes generales - Bases psychologiques de l'orientation professionnelle - Bases physio-pathologiques de l'orientation profrssionnelle - Bases techniques de l'orientation professionnelle: les monographies - Pratique de l'orientation professionnelle.
Firenze : Vallecchi, 1926
Abstract/Sommario: La formazione dal pensiero librale e unitario fino allo statuto - Carlo Alberto e le vicende politiche che condussero alla formazione dello Statuto - Le fonti dei singoli articoli della Carta albertina e le origini storiche dei più notevoli istituti.
Paris : M. Giard, 1926
Abstract/Sommario: Définitions élémentaires - Le pouvoir d'achat de la monnaie dans ses rapport avec l'équation générale des transactions - Influence de la circulation des sommes en dépot dans l'équation générale des transactions, ses conséquences sur le niveau général des prix - Altérations que subissent l'équation générale des transactions et le pouvoir d'acquisition de la monnaie dans les périodes de transition - Influences indirectes sur le pouvoir d'acquisition - Influences indirectes (suite) - Infl ...; [Leggi tutto...]
Torino : Fratelli Bocca, 1926
Abstract/Sommario: Cattivi alloggi - Insufficienza dell'alimentazione - Insufficienza del vestiario - Trascuratezza nell'educazione - Mancanza di credito - Acquisto delle derrate a prezzo alto - Disoccupazione - Imprevidenza - Incertezza dell'avvenire - Criminalità - Avvilimento - Malattie - Alcoolismo - Giuochi d'azzardo e lotto - Accrescimento della natalità - Conseguenze dei salari delle donne e dei fanciulli - Ineguaglianza davanti all'imposta - Ineguaglianza davanti alla giustizia - Sperpero - Demor ...; [Leggi tutto...]