Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : ISEDI, 1976
Abstract/Sommario: Che cos'è la sociologia? - Sociologia e antropologia sociale - Il mestiere di sociologo - Parentela, matrimonio e famiglia - Tecnologia, economia e società - Classi sociali - Aggressione, conflitto e controllo sociale - Magia, religione e società.
Milano : A. Giuffrè, 1976
Abstract/Sommario: I soggetti - Le prestazioni e gli oggetti - I rapporti giuridici.
Milano : F. Angeli, c1976
Abstract/Sommario: Come sarà la futura organizzazione del lavoro industriale? Alcune ipotesi - il problema della democratizzazione delle organizzazione aziendali. Le esperienze aperte e le prospettive - il rapporto fra l'uomo e l'organizzazione del lavoro in Italia. Dalle esperienze di ieri e di oggi alle prospettive di domani - il gruppo di lavoro in azione: le resistenze in atto e le possibilità di cambiamento - il gruppo nell'organizzazione aziendale : il contributo della ricerca psico - sociologica - ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: Linguaggio e comunicazione - Che cos'è l'informazione - Flusso d'informazione su canali discreti - Teoria della codificazione - Trasmissione attendibile e ridondanza - Canali continui - Informazione ed entropia - Calcolatori automatici. Macchine analogiche - Calcolatori automatici. Macchine numeriche - Il calcolatore e il cervello - Reti nervose. McCulloch e Pitts - Reti nervose. Von Neumann - Macchina di Turing - Amplificatori di intelligenza - Macchine ad apprendimento o perceptroni ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1976
Abstract/Sommario: Logiche inclusive - Logiche libere - Completezza - Risultati di traducibilità - Termini singolari.
Milano : ETAS libri, 1976
Abstract/Sommario: I tratti essenziali di un sistema economico - Il conto del prodotto nazionale - La stima del prodotto nazionale lordo: problemi e metodi - I conti settoriali - Consumo, risparmio e teoria semplice della determinazione del reddito - L'intervento pubblico e il livello del reddito - Il livello degli investimenti - Interesse e moneta - Equilibrio generale dei mercati della produzione e della moneta - La domanda di moneta e la politica di stabilizzazione - Il livello di occupazione - Piena ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1976
Abstract/Sommario: La magia tra «illusione» non scientifica e strumento operativo - La magia e i filosofi - La magia nella storia della cultura - La magia e le scienze.
Milano : ETAS libri, 1976
Abstract/Sommario: Valore e costo reale: lavoro produttivo e costi puri di circolazione, valore di mercato e valore della produzione agricola - Valore e costo reale: la «legge della natura» - Il costo reale e i valori di scambio delle merci. La trasformazione dei valori nei prezzi di produzione - Marx e il sistema dei prezzi di produzione. La discussione recente - Il capitale senza il valore-lavoro.
Roma : Coines, 1976
Abstract/Sommario: Quadro filosofico e altro - Una certa idea dell'uomo - L'alienazione - I malintesi su Feuerbach - L'espropriazione politica - Il lavoro alienato - Il primo impegno programmatico del «Manifesto» - Tra libertà e determinismo - Religione superflua? - Il regno della libertà: passato e futuro - Il regno della libertà: il lavoro e i bisogni.
Roma : Città nuova, 1976
Abstract/Sommario: L'umanesimo dei «Manoscritti economico-filosofici del 1844» - La «scientificità» dell'«Introduzione» a «Per la critica dell'economia politica» del 1857 - Il marxismo come materialismo dialettico - Tra riforma e rivoluzione - Materialismo e prassi rivoluzionaria - Tra filosofia e scienza - Il marxismo come ideologia rivoluzionaria - Il marxismo come filosofia della prassi - Il marxismo come «teoria della società» - L'umanesimo marxista - Il marxismo come antropologia - Il marxismo come ...; [Leggi tutto...]