Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
New York ; Oxford ; Amsterdam : Elsevier, 1975
Abstract/Sommario: Gaming, simulation, and theories of behavior - On the many goals of gaming - Techniques, modeling, and languages - Costs and procedures - Facilities - Intention, specification, control, and validation - A guide to information sources on gaming and related topics - Gaming for business, management, operations research, and economics: a literature guide - Gaming in political science, international relations and for military purposes: a literature guide - Gaming and related topics: a liter ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La nuova Italia, 1975
Abstract/Sommario: Questa è forse l'opera che più di ogni altra ha contribuito ad attirare l'attenzione di un ampio pubblico sulle idee di Skinner. Il suo tentativo di delineare, in questo romanzo, una società utopistica basata su un ordine programmato che elimina i controlli contrastivi, ha provocato molte discussioni e controversie. "Walden Due" è stato considerato un mezzo estremamente ingegnoso di comunicare la concezione skinneriana di una società massimamente funzionale, prospettata sulla base dei ...; [Leggi tutto...]
Roma : Cinque lune, 1976
Abstract/Sommario: Il XII Congresso Nazionale della DC si è svolto a Roma, dal 6 al 10 giugno 1973, dopo ben quattro anni dal precedente, tenutosi ugualmente a Roma dal 27 giugno al 1 luglio 1969, nonostante che lo Statuto del partito preveda la convocazione del Congresso Nazionale ogni due anni. I motivi del ritardo vanno ricercati nell'eccezionalità della situazione politica dell'ultimo quadriennio, che, come è noto, condusse allo scioglimento anticipato delle Camere e all'indizione di elezioni general ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1976
Abstract/Sommario: Rischio, strategia, decisione nell'azione istituzionale del sindacato - La motivazione delle decisioni dei giudici - Tecniche degli avvocati e conduzione delle cause - Argomenti e decisioni nei procedimenti giudiziari - Sociologia e politica del diritto: un rapporto da riconsiderare - A chi e a cosa serve questa ricerca.
Milano : Etas, 1976
Abstract/Sommario: Questo volume, scritto da uno dei maggiori esperti americani di «relazioni umane», docente presso la Harvard Business School, può essere considerato giustamente «una guida ragionata al comportamento umano nelle organizzazioni».
Coloro che operano con ruoli di responsabilità all'interno delle organizzazioni si trovano talvolta così inseriti nel flusso degli eventi, così «vicini» ai fatti, che difficilmente riescono a vedere in prospettiva gli schemi che sottostanno agli eventi stessi e ...; [Leggi tutto...]
Coloro che operano con ruoli di responsabilità all'interno delle organizzazioni si trovano talvolta così inseriti nel flusso degli eventi, così «vicini» ai fatti, che difficilmente riescono a vedere in prospettiva gli schemi che sottostanno agli eventi stessi e ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1976
Abstract/Sommario: Il superorganico - Struttura, funzione e modelli in biologia e in antropologia - Modelli di base e modelli secondari della struttura sociale - Le società dell'uomo primitivo - Psicosi e sanzione sociale - Sale, cani e tabacco - Tre secoli di moda femminile: un'analisi quantitativa.
Roma : Istituto per la contabilita nazionale, 1976
Abstract/Sommario: 1° relazione "La distribuzione del reddito in Italia nell'ultimo ventennio" di Antonio Giannone - 2° relazione " la distribuzione territoriale del reddito in Italia nell'ultimo ventennio di Guglielmo Tagliacarne - 3° relazione "La distribuzione settoriale del reddito in Italia nell'ultimo ventennio" di Giuseppe Alvaro - 4° relazione "la distribuzione funzionale del reddito in Italia nell'ultimo ventennio" di Agostino De Vita - 5° relazione " La distribuzione del reddito in Italia per c ...; [Leggi tutto...]
Princeton : Princeton university press, 1976
Abstract/Sommario: Preface - approaches to the analysis of devaluation a brief survey - macroeconomic models of open economies: come specification problems - an integrated macroeconomic model of an open economy - long-run adjustement and the role of monetary and fiscal policies - macroeconomic versus Walrasian models of an open economy.
Milano : Angeli, 1976
Abstract/Sommario: Evoluzione e comportamento - Ecologia e comportamento - Il background organico del comportamento - I processi omeostatici - Il sonno - Comportamento sessuale - Comportamento aggressivo - Territorio e dominanza - Conflitto e stress.
Torino : Boringhieri, 1976
Abstract/Sommario: Nozioni fondamentali sugli eventi - Probabilità - Variabili aleatorie - Processi stocastici.