Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Stanford (CA) : Stanford University Press, 1968
Abstract/Sommario: Background - Political aspects - The labor movements.
New York : National bureau of economic research, 1968
Abstract/Sommario: Nature of the demographic swings and their causal interrelations with economicswings - Fertility analyses - Labor force analyses - Data, sources, and methods.
New York \etc.! : Harper & Row, c1968
Abstract/Sommario: Planning's role in perspective - guidelines - goals and stages - the outside in approach - the inside-out approach - the precious task of appraisal - leverage from budgeting - the marvelous power of quantitative tools - corporate transformation.
Paris : Presses universitaires de France, 1968
Abstract/Sommario: L'élaboration des budgets économiques francais - Les principaux aspects des modèles de prévision a court terme - L'extension des budgets économiques vers le très court terme et vers le moyen terme.
Bologna : Il Mulino, 1968
Abstract/Sommario: I compiti dell'economia - Offerta e domanda - La realtà dietro alle curve di offerta: i mercati di tipo concorrenziale - La realtà dietro alle curve dei costi: le scelte produttive e i costi - La realtà dietro alle curve di domanda - Monopolio e oligopolio - L'efficienza economica - L'interazione dei mercati.
Milano : CIRIEC : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Il contesto - Il problema delle ferrovie - Il problema delle strade - Il problema dei trasporti - Appendici.
Milano : L. di G. Pirola, 1968
Abstract/Sommario: La terminologia - La produttività - L'oggetto della produttività - Il soggetto della produttività - I metodi produttivi - I riflessi della produttività - Il costo - L'utile - Problemi.
Napoli : Morano, [1968?]
Abstract/Sommario: Evoluzione dell'integrazione europea. Scopi e mezzi della C.E.E. - Gli organi della CEE - Le fonti - Rapporti tra norme comunitari e ordinamenti interni - Il ravvicinamento delle legislazioni - Libera circolazione delle persone e dei servizi - Disciplina generale della concorrenza.
Roma : [s.n.], 1968
Abstract/Sommario: Programmi esecutivi settoriali - Inquadramento del programma - Norme per la concessione delle agevolazioni contributive e creditizie sugli investimenti privati.
Milano : Angeli, 1968
Abstract/Sommario: Struttura industriale e innovazioni - Entrata, leggi di Gibrat, innovazione e sviluppo delle imprese - Dimensione dell'impresa, struttura di mercato e innovazione - Destinazione delle risorse all'attività di ricerca e sviluppo in un sistema di imprese rivali - Commento sui più recenti sviluppi delle ricerche e dei dibattiti in argomento negli Stati Uniti.
Roma : Armando, 1968
Abstract/Sommario: Introduzione ai problemi dell'educazione comparata - Il contesto sociale - Gli influssi sulla scuola - Lo studio dell'educazione come maturazione personale e sociale - Gli insegnanti in un mondo in trasformazione.
Harmondsworth : Penguin, 1968
Abstract/Sommario: Principles of optimal pricing and investment - Application to particular industries - Case studies of performance.
Manchester : Manchester university press, c1968
Abstract/Sommario: Sense and nonsense in budgetary policy - central government taxation - measuring the efficiency of government expenditure - local authority capital finance - practices and problems - public authprity pricing - reflections on public authority investment - incomes policy-fishing with a line or a net? - monetary policy - regional economic planning.
Pisa : Colombo Cursi, 1968
Abstract/Sommario: Il ruolo della ricerca nell'industria farmaceutica - Evoluzione dei rapporti tra funzioni di ricerca e funzioni di produzione e situazione attuale - Le attività di ricerca e le politiche di introduzione di nuovi prodotti - Rapporti tra attività di ricerca e dimensioni aziendali nell'industria farmaceutica - Le aziende farmaceutiche italiane di fronte al problema della ricerca.
Roma : Editori Riuniti : Istituto Gramsci, 1968
Abstract/Sommario: Edoardo Penna: La politica di piano e gli istituti della democrazia - Luciano Barca: Problemi dello stato e della pubblica amministrazione - Ugo Spagnoli: Il cittadino e lo stato - Flavio Colonna: Problemi del parlamento - Enzo Modica: Autonomie e programmazione - Silvio Leonardi: La impresa pubblica e la riforma dello stato - Alarico Carrassi: Ordinamento regionale ed enti locali - Giorgio Coppa: Considerazioni su alcuni problemi della riforma del CNEL. - Aldo D'Alessio: Riforma democ ...; [Leggi tutto...]
Bari : Cacucci, 1968
Abstract/Sommario: L'evoluzione di una materia: la merceologia diventa uno studio di tecnologia sociale - Il problema delle fonti di energia - Il problema dell'acqua - La tecnologia e i problemi della popolazione - Aspetti sociologici del concetto di qualità - Un umanesimo della tecnica.
Milano : A. Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Il sistema di " <gold exchange" internazionale dal 1944 al 1965: note interpretative - Note sugli ultimi sviluppi della struttura finanziaria nel dopoguerra - Uno studio dell'offerta di moneta in Italia, 1946-1964 - Sulla politica di stabilizzazione del 1947.
Venezia : Libreria Universitaria, 1968
Abstract/Sommario: Dati e considerazioni sulla politica economica industriale nel mezzogiorno d' Italia - Riflessioni introduttive sullo studio dell'andamento dei consumi e degli investimenti - Osservazioni sull'andamento recente dei consumi e degli investimenti e sulla capacità imprenditoriale - Capacità imprenditoriale e industrializzazione.
Torino : G. Giappichelli, 1968
Abstract/Sommario: Onorato Castellino: Previdenza sociale e retribuzione del reddito - Augusto Bargoni: Questioni controverse sull'economia della sicurezza sociale - Mario Deaglio: Nuovi criteri per la sicurezza sociale - Roberto Crespi: I progetti italiani di riforma - Mario Abbate: Una fonte per la storia della previdenza sociale in Italia: il bollettino dell'ufficio del lavoro - Gianni Giacone: Di alcune connessioni tra sviluppo economico e sviluppo sociale.
Modena : STEM, 1968
Abstract/Sommario: Accordo economico collettivo 20 giugno 1956: v. Contratto di agenzia, 5. - Accordo interconfederale 21 aprile 1950 sui licenziamenti per riduzione di personale: v. risoluzione del rapporto,258. - Accordo interconfederale 18 ottobre 1950 sui licenziamenti individuali: v. Arbitrato e conciliazione, 13; risoluzione del rapporto 273,258. - Accordo interconfederale 8 maggio 1953 sulla costituzione e il funzionamento delle commissioni interne: v. risoluzione del rapporto 273, 280.
Padova : CEDAM, 1968
Abstract/Sommario: soliloqui - il libro delle prefazioni - confessioni e battaglie - saggi critici - colloqui - res gestae.
Paris : Dunod : AFIRO, 1968
Abstract/Sommario: Calcul symbolique et calculs financiers - Note sur l'économétrie des fluctuations - L'étude statistique des chroniques.
Bari : Laterza, 1968
Abstract/Sommario: Sviluppo - Sviluppo elevato e regolare - Ideologia dello sviluppo - Occupazione e inflazione - Commercio - Investimento - Innovazione - Strutture un evoluzione - Agricoltura in regresso - Concentrazione industriale - Proprietà democratica e pubblica - Proprietà anonima - I managers - I dipendenti - Cui bono.
Milano : Etas Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Due concetti di programmazione a lungo termine - Il significato dell'orientamento strategico - Rendere esplicita la strategia - L'effetto della pianificazione strategica sul comportamento - La programmazione strategica nelle imprese multi-divisionali - Programmazione strategica e tecnologia dinamica: l'industria elettronica - Strategia aziendale e politiche finanziarie.
Paris : Eyrolles : Éditions d'organisation, 1968
Abstract/Sommario: Trasformation des societes traditionnelles - Les moyens internes de la trasformation - L'ouverture sur le monde exterieur.
Milano : Giuffre, 1968
Abstract/Sommario: Prof. Pietro Adonnino: esame critico dell'evoluzione della imposizione sugli scambi in Francia - Prof. Augusto Fantozzi: Profili storico.critici della riforma dell'imposizione sugli scambi in Germania - Prof. Franco Romani: alcune discussioni inglesi sulla imposta sul valore aggiunto - Dott. Valeria Scioscioli: rassegna della letteratura nord-americana sulla imposta sul valore aggiunto - Dott. Vincenzo Visco: calcolo dell'aliquota di un'imposta sul valore aggiunto supponendo parità di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Considerazioni sulla diversità di effetti economici dell'I.G.E. e dell'I.V.A. - Rilevazioni statistiche del valore aggiunto - Il problema delle impostazioni sulle vendite nell'ambito della C.E.E. - Il fondamento logico dell'imposta sugli introiti lordi - Imposta sul valore aggiunto o monofase? - Aspetti quantitativi dell'IVA e dell'ICO - L'applicazione dell'IVA sul settore dei servizi - L'imposta generale sulle vendite nelle economie sottosviluppate: il caso della Turchia.
Cambridge [etc.] : Cambridge University press, 1968
Abstract/Sommario: The regulation of international sea transport - USA legislation and the foreign shippower : a critique - investmehnt in shipping and the balance of payments : a case-study of import-substitution policy - economic criteria for optimal ship designs- the economic of automation in British shipping - the turnround of cargo liners and its effects on the sea transports costs - towards an economic appraisal of port investments.
Roma : [s. n.], [1968?] (Roma : Azienda beneventana tipografica editoriale)
Abstract/Sommario: Questo volume che raccoglie le relazioni, le memorie e le sintesi degli interventi avutisi nel quadro del Convegno sul tema: « Sviluppo Tecnologico ed Occupazione », organizzato nel novembre del 1968 dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.
Perugia : Università, 1968
Abstract/Sommario: Sintesi dei risultati della ricerca - I risultati della ricerca relativi alla sezione industrie metallurgiche e meccaniche - I risultati della ricerca relativi alla sezione industrie manufatturiere varie - I risultati della ricerca relativi ai settori produttivi delle industrie agricole ed alimentari, edili, estrattive - I risultati della ricerca relativi alla sezione attività terziarie.
Milano : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Proposta per migliorare le previsioni economiche - Economia input-output - Salari, profitti, prezzi e imposte - La struttura dello sviluppo - Produzione interna e commercio estero: riesame della posizione americana per quanto riguarda il capitale - Proporzione dei fattori e struttura del commercio americano: ulteriore analisi teorica e empirica - Analisi input-output - La struttura dell'economia americana - Gli effetti economici del disarmo - Gli effetti economici, settoriali e regiona ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Abbaco, 1968
Abstract/Sommario: Analisi critico-comparata del pensiero scientifico di G. Cerboni, F. Besta e G. Zappa - I sistemi economico-sociali odierni.
London °etc.! ; New York : MacMillan : St Martins press, 1968
Abstract/Sommario: General view - population and returns - accumulation and effective demand - education and the growth of knowledge - organisation and policy - the place of money in the theory of development - the desiderability of economic development.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1968
Abstract/Sommario: The optimization problem - Uncertainty and utility - The enterprise decision nexus - Partial optimization: sources of money capital - Partial optimization: asset investments - Production and capital theory: the issues in historical perspective - Production, capital, and finance: elements if the optimization model - The general optimization model: initial approximation to constrained solutions - The general optimization model: a second approximation - The optimum optimorum: the ownershi ...; [Leggi tutto...]
New York (etc.) : John Wiley and sons, c1968
Abstract/Sommario: Utility and utilitarianism - an overview of the development of utility theory - utility and the classical theory of demand - the utility function and risk - utility and welfare economics.
Milano : Feltrinelli, 1968
Abstract/Sommario: Tutta la tematica storica, politica, ideologica, sociale ed economica relativa alla trasformazione socialista della Jugoslavia dai giorni della lotta di liberazione alla recente riforma economica.
New York [etc.] : Harcourt, Brace & World, 1968
Abstract/Sommario: Job markets - Rationalizing the internal pay structure: Union efforts - rationalizing the internal pay structure: Management efforts - Ineqiuties in the internal pay structure - Labor turnover, unemployment, abd job opportunities - Wages, prices, and the business cycle - Fringe benefits: unemployment, disability, and helth programs - Problems and policy implications.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Milano : Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: Profilo civilistico della simulazione - Simulazione e autonomia privata nella disciplina del rapporto di lavoro subordinato: note preliminari - Simulazione e autonomia privata nella disciplina del rapporto di lavoro subordinato: riflessi della rigidità dello schema causale - Di talune fattispecie particolari nelle quali vien meno la possibilità di ricorrere alla simulazione.
Bari : Laterza, 1969
Abstract/Sommario: Profilo di storia della vita scientifica - La scienza nell'antichità e nel Medioevo - Le origini del pensiero scientifico moderno - Le matematiche - Il mondo fisico.
Paris : Les cahiers fiscaux europeens, 1969
Abstract/Sommario: Historique - les impots surv le revenu - Les impots sur la depense - Les impots sur le capital - La fiscalitè locale - Le contentieux fiscal.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Bari : Laterza, 1969
Abstract/Sommario: Fisica e chimica - Mineralogia - Geologia - Geografia - Le scienze biologiche - Le scienze dell'uomo - Antropologia - Paleontologia - Etnologia - Sociologia - Demografia - Psicologia.
Roma : Lugli, 1969
Abstract/Sommario: I temi per il dibattito presentati dalla segreteria nazionale della FILM - Apertura lavori - Relazione generale introduttiva . Il dibattito - Elezione membri delle commissioni congressuali - Relazione sui problemi della pesca - conclusione sui problemi della pesca - Il documento sull'assistenza e la previdenza - Il documento per il settore pesca - La mozione finale - I nuovi organismi direttivi eletti al III congresso della FILM-CGIL.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
New York [etc.] : Holt, Rinehart and Winston, 1969
Abstract/Sommario: The macroeconomic approach - National income and product - The classical system - The keynesian system - Fiscal policy - Consumption - The demand for investment - Foreign trade - The commodity market - The money market - Equilibrium income - Aggregate demand - Aggregate supply - Classical and keynesian analysis - applied governmental policy - Inflation - The process of economic change.
Bologna : R. Patron, stampa 1969
Abstract/Sommario: Generalità sul problema delle frodi alimentari - Fattori che influenzano l'effettuazione delle frodi alimentari - L'aceto - Il vino.
London : Methuen and co., 1969
Abstract/Sommario: Introduction - tools of analysis - money and banking - foreign trade - planning for economic development - the possibilities of african economic unification.
Paris : Dunod, 1969
Abstract/Sommario: Modèles linéaires. Estimations. Tests - Plans factoriels - Carrés latins - Plams avec facteurs secondaires - Examples divers. Exercices.
<S.l.> : Associazione regionale delle camere di commercio industria artigianato e agricoltura del Lazio, stampa 1969
Abstract/Sommario: Premesse generali - definizione dell'ambiente naturale e socio-economico - Gli aspetti demografici - Le ipotesi alternative di sviluppo dell'occupazione e del territorio.
Piacenza : La tribuna, 1969
Abstract/Sommario: Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro le malattie professionali.
Torino : Ente italiano della moda, 1969
Abstract/Sommario: Decreto costitutivo del comitato consultivo della moda - Premessa - Decreto costitutivo( D.M. 13 dicembre 1967) - Lo svolgimento dei lavori - temi di studio - I membri delle cinque commissioni - Procedura per lo svolgimento dei lavori e nomina dei relatori - Proposte per il miglioramento e lo sviluppo del settore - La conclusione dei lavori
Roma : Tip. V. Ferri, [1969]
Abstract/Sommario: Relazione del Segretario generale (Fatti di Cecoslovacchia, il loro significato e le loro conseguenze - Il dialogo e la contestazione - La libertà nuova, i suoi contenuti e la partecipazione responsabile - La nostra posizione di fronte alle altre forze politiche ed alla crisi in atto - Le amministrazioni locali e le elezioni del 17 novembre - Implicazioni e realizzazioni sul piano organizzativo e operativo. L'XI Congresso - Essere noi stessi) - Replica del Segretario generale - Relazio ...; [Leggi tutto...]
Fasano di Puglia : N. Schena, 1969
Abstract/Sommario: Atti del convegno di studio - L'economia vitivinicola meridionale nel mercato comune europeo.
\Torino! : Unione tipografico-editrice torinese, 1969
Abstract/Sommario: Le funzioni economico-tecniche delle banche di deposito - Le interdipendenze fra le principali quantità economiche delle banche di deposito - La domanda e l'offerta di depositi - La domanda e l'offerta di prestiti - Le quantità economiche bancarie e l'attività banca centrale - Le coordinazioni economiche di gestione delle banche di deposito.
Milano : Etas Kompass, 1969
Abstract/Sommario: Organizzazione giuridica e amministrativa degli enti pubblici - norme comuni di maggiore interesse per l'amministrazione e la contabilità negli enti pubblici.
Milano : A. Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: Storia della borsa - Tecnica di borsa - La diffusione degli investimenti azionari - Dizionario di borsa.
Napoli : Giannini, 1969
Abstract/Sommario: Concetti ed indici di base negli studi statistici a livello regionale - Concentrazione degli abitanti e poli di progresso economico - Potenziale di lavoro, Impiego di lavoro, numerosità familiare - Carico demografico, conformazione degli alloggi ed indici economici - Diffusione dell'alfabetismo ed indici del grado medio di istruzione - Dinamica demografica e dinamica economica.
Paris : Stock, 1969
Abstract/Sommario: L'experience - Explications - Les problemes.
Bologna : Università degli studi di Bologna, Facoltà di Ingegneria, 1969
Abstract/Sommario: La regione Emilia-Romagna - I "modelli territoriali" e la relativa problematica in relazione al presente studio - Il "modello ecologico" - Il modello ecologico come strumento di verifica della evoluzione delle strutture insediative in Emilia-Romagna - La regione metropolitana - La regione di frontiera - Gli assi di sviluppo - Le regioni depresse - Note sulla Central Place Theory - Di alcuni contributi culturali di diversa estrazione - La regione Emilia-Romagna come "insieme discreto"di ...; [Leggi tutto...]
London : Longmans, 1969
Abstract/Sommario: A new kind of planning - The record of the plans - The theory of planning for the market economy: A critique - Possible futures for french planning.
Geneve : Bureau international du travail, 1969
Abstract/Sommario: La présente classification internationale type des professions (edition révisée, 1968) remplace celle qui a été publiée en 1958 et réimprimée en 1962.
L'élaboration d'une classification internationale type des professions (CITP) a commence voici une vingtaine d'années. En effet, la premiere mesure concrete qui ait été prise en vue d'établir un instrument de base permettant le rassemblement et Ia presentation d'informations sur les professions sur le plan international a été l'adoption ...; [Leggi tutto...]
L'élaboration d'une classification internationale type des professions (CITP) a commence voici une vingtaine d'années. En effet, la premiere mesure concrete qui ait été prise en vue d'établir un instrument de base permettant le rassemblement et Ia presentation d'informations sur les professions sur le plan international a été l'adoption ...; [Leggi tutto...]
Strasbourg : Conseil de l'Europe, 1969
Abstract/Sommario: Rapport de synthèse - Aspects des congés-éducation dans les états membres du Conseil de la Coopération Culturelle.
Boston : The Federal Reserve Bank, 1969
Abstract/Sommario: The role of money in national economic policy - The federal reserve's modus operandi - Tactis and targets of monetary policy - A neo-keynesian view of monetary policy - Some rules for the conduct of monetary policy.
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Controllo sociale e comportamento deviante - Il comportamento deviante - Azioni devianti e norme - Livelli di interpretazione e tipi di teoria - Teorie sul controllo delle motivazioni devianti - Il comportamento deviante come meccanismo di difesa - Introduzione alla teoria sull'anomia - Il sostegno del gruppo - Cultura, ruolo e processo d'interazione - Tendenze convergenti e prospettive future.
Milano : F. Angeli, 1969
Abstract/Sommario: L'evoluzione della coscienza operaia - Coscienza operaia e rappresentazione della società - l'azione operaia.
Torino : Boringhieri, 1969
Abstract/Sommario: Seconda reazione di un fisico alla teoria degli insiemi - Idee del campo della fisica - Strumenti e procedimenti intellettuali - L'analisi operazionale - Principi generali dell'analisi operazionale - Implicazioni del punto di vista operazionale - L'aspetto operazionale del significato - Stato attuale dell'operazionalismo - Comprensione e descrizione - Parole, significati e analisi linguistica - Ulteriori considerazioni metodologiche - Logica, probabilità e questioni connesse - Alcuni a ...; [Leggi tutto...]
Milano : ETAS Kompass, 1969
Abstract/Sommario: Preambolo - Introduzione - L'insorgere della tecnologia come nuova dimensione della vita sociale - La politica come scienza del dominio e del padroneggiamento della vita sociale - I termini di una difficile intesa - I possibili varchi.
[Roma! : Editrice sindacale italiana, [1969?!
Abstract/Sommario: Per combattere lo sfruttamento - Per rompere il cerchio della politica padronale - Per rafforzare l'unità dei lavoratori e dei sindacati - Per estendere l'unità e le alleanze dei braccianti con i contadini e gli operai - Per costruire una nuova agricoltura fondata sull'uomo e non sul profitto.
Milano : Franco Angeli, c1969
Abstract/Sommario: Presentazione di Marcello Scardia - l'aspetto giuridico - l'aspetto sindacale - il significato di un'esperienza italiana - conclusioni.
Milano : A. Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: Teorie residuali e teorie marginaliste della distribuzione - Il lavoro di Garegnani e i successivi sviluppi della discussione sul sistema walrasiano - La distribuzione e la funzione macroeconomica della produzione - L'influenza di Keynes sulla teoria della distribuzione - Innovazioni e distribuzione secondo Harrod - Novità e tradizione nell'opera di Kalecki - La distribuzione nella teoria dello sviluppo - La distribuzione nei modelli di produzione circolare.
Milano : ETAS Kompass, 1969
Abstract/Sommario: La teoria del commercio internazionale - La politica commerciale - L'allocazione internazionale delle risorse: la tassazione e le migrazioni - Il processo di aggiustamento - I movimenti di capitale - L'equilibrio della bilancia dei pagamenti e gli accordi monetari internazionali - Appendici.
Bologan, Patron,c1969
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - Teoria microeconomica - Teoria macroeconomica -
New York [etc.] : Holt, Rinehart and Winston, 1969
Abstract/Sommario: Preface - firms, objectives and industrial structure - industry subgroupings - cost conditions - pricing behavior - product differentattion - seller concentration - barriers to entry - vertical integration - diversification - public policy and industrial structure.
London : Allen & Unwin, 1969
Abstract/Sommario: Japan - Togukawa Japan, a fossilized and closed society - The Meiji period - USSR - Tsarist agrarian reform and industrialization - The revolution and the search for an economic policy.
London : MacMillan, 1969
Abstract/Sommario: Labour in the economy - The british labour market - The operation of the labour market - Income distribution - Current issues.
Paris : Presses universitaires de France, 1969
Abstract/Sommario: Les effectifs - l'emploi - les revenus.
Paris : Sirey, c1969
Abstract/Sommario: Les problemes generaux - les problemes particuliers.
Dordrecht : Reidel, 1969
Abstract/Sommario: The eminent philosopher of science Carl G. Hempel, Stuart Professor of Philosophy at Princeton University and a Past President of the American Philosophical Association, has had a long and distinguished academic career in the course of which he has been professorial mentor to some of America's most distinguished philosophers. This volume gathers together twelve original papers by Hempel's students and associates into a volume intended to do homage to Hempel on the occasion of his 65th ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Gli aspetti dell'associazione CEE-SAMA e i problemi del suo rinnovo - Atti del seminario IAI sul rinnovo convenzione di Yaondè.
London : PEP : Allen & Unwin, 1969
Abstract/Sommario: Europe and America - The limits of the nation state - Fumbling towards unity - A strategy for Europe.
Paris : Presses universitaires de France, 1969
Abstract/Sommario: Rapide revue de l'einsegnement actuel de la science economique en metiere de prix - Methode et esprit des recherches - Un salaire de reference - Progres tecnique et prix reels - Observations par secteur - Essais de synteses theoriques et historiques.
Belmont, Calif : Wadsworth, c1969
Abstract/Sommario: scarcity, competitive bahavior and economics - some behavior postulates - basis of exchange - demand and the laws of demand - market demand, allocation and equilibrium price - applications of demand analysis to market pricing and allocation - price-takers' and price-searchers' markets - nonclearing market prices - allocation of consumable goods over Times : Speculation - production, exchange, specialization and efficiency - production in various market conditions - production with mark ...; [Leggi tutto...]
Princeton : International finance section, Department of economics, Princeton University, 1969
Abstract/Sommario: Innovations in the technology of central banking - Review of experiences in individual countries - Credit policy and the balance of payments - Concluding observations - List of tables.
Bologna : il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Filosofia e storia - La conoscenza storica - L'obiettività storica - Il giudizio causale nella storia - Tipi di filosofia della storia - Un approccio metafisico - Un approccio empirico - Un approccio religioso.
[S.l. : s.n.], [1969?] (Roma : ME.PI.)
Abstract/Sommario: Relazioni - Allocuzione di apertura (Dott. Luciano Rufino) - Indirizzo di saluto (Sen. Italo Viglianesi) - Comunità Economica Europea (Prof. Lionello Levi Sandri) - La mobilità della manodopera nel quadro della politica regionale europea (Prof. Francesco Forte) - Problemi umani e sociali dell'inserimento dei nostri lavoratori emigrati (Enrico Kirschen) - La formazione professionale dei lavoratori stranieri nella visuale della Confederazione Sindacale tedesca (Otto Semmler) ...
Paris : Presses universitaires de France, \1969!
Abstract/Sommario: Introduction, par Edmond Giscard D'Estaing - Raymond Aron: L'economie francaise en question - Discussion - Louis Armand: Structures, mantalites et efficacitè - Discussion - Jean Faurastiè: Efficacitè et responsabilitè - Discussion - Wilfrid Baungartner: Le souhaitable et le possible - discussion.
Milano : ETAS Kompass, 1969
Abstract/Sommario: L'uso del pensiero duale - Aggressività, violenza, mito e gioco - Perché studiamo il concetto di gruppo - E' possibile lo studio psicologico della socializzazione? - La socializzazione è una fase dello sviluppo psichico? - cosa si intende per dinamica di gruppo - Cosa significa intervenire nella dinamica di gruppo - La nozione di sicurezza nella dinamica di gruppo - Fenomeni e difese di gruppo - Come passare dalle teorie alle tecniche di gruppo - Fisiologia e patologia della socializza ...; [Leggi tutto...]
Roma : INCA, 1969
Abstract/Sommario: La previdenza sociale in Italia - la prevenzione dei danni da lavoro - infortuni sul lavoro e malattie professionali- la posizione assicurativa del lavoratore - il diritto alla pensione - il calcolo della pensione - mutualità pensione, assicurazione facoltativa - pensioni dello stato - pensioni ai dipendenti degli enti locali - ricorsi alla corte dei conti - fondi speciali di previdenza - assicurazione contro la disoccupazione - integrazioni salariali - trattamento di famiglia - assist ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: La potestà tributaria - Sintesi dell'imposizione federale, cantonale e comunale sulle società - Le imposte federali - Le imposte cantonali e comunali - Il divieto della doppia imposizione intercantonale - L'imposizione degli stranieri in Svizzera - L'amnistia fiscale generale 1969.
Firenze : Vallecchi, [1969]
Abstract/Sommario: Problematicità e nobiltà della posizione culturale di J.A.Schumpeter - La logica del processo capitalistico ( Anticipazioni teoriche della critica sociologica e loro verifica empirica) - Imprenditorialità e impresa. mutamento sociale e sviluppo economico ( dalla crisi delle dottrine tradizionali alla ricerca di nuove teorie) -
Roma : Tip. Lugli, 1969
Abstract/Sommario: I beneficiari dell'assistenza INAM - Le malattie assistibile dall'INAM - Nascita e cessazione del diritto all'assistenza - Le prestazioni sanitarie - Le prestazioni economiche - Le prestazioni integrative - Il finanziamento dell'assicurazione INAM - Struttura ed organi dell'INAM, suoi rapporti con gli operatori della sanità - Il contenzioso amministrativo e giudiziario - Appendice.
Bari : De Donato, 1969
Abstract/Sommario: Veduta d'insieme - Il dumping sociale - Il ghetto verde - La sfortuna di pagarsi da sé - Privilegio e miseria del pubblico impiego - La qualifica dequalificante - Salari nazionali ed economia internazionale - Vita con l'inflazione - Il saccheggio statale del salario.
Roma : [s.n.], 1969 (Roma : Tip. delle Terme)
Abstract/Sommario: La materia prima - La produzione dei manufatti - La ricerca scientifica - Problemi e prospettive dell'industria sugheriera - Regime delle importazioni - I progetti di unificazione - Dati statistici - Dizionaretto.
Milano : Franco Angeli, 1969
Abstract/Sommario: Uniformità e diversità nell'industrializzazione - i managers e i managed : strutturazione della forza di lavoro - la strada da percorrere.
Roma : Libreria Frattina, ©1969
Abstract/Sommario: I cicli economici e le teorie di Keynes - l'andamento discendente del potere d'acquisto interno del dollaro - tutti temono l'inflazione, ma ciascuno odia la deflazione - tutti odiano l'inflazione, ma non tutti ne hanno un'idea chiara - il valore della moneta attraverso i secoli - la paura dell'inflazione - necessità di una classificazione - la "teoria quantitativa della moneta" - l'inflazione della teoria keynesiana della moneta - la deflazione - cause dell'inflazione e della deflazion ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: Assunzioni e problemi di base - Un modello di sviluppo per un'economia duale - Analisi empirica.