Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Paris : Les presses universitaires de France, [191-?]
Abstract/Sommario: L'introduction des travailleurs étrangers - la main - d'oeuvre étrangère en France - politique d'immigration.
Torino ; Milano ; Roma : Fratelli Bocca, 1910
Abstract/Sommario: La legislazione in tema d’infortuni degli operai sul lavoro interessa non solo coloro che, per ragione del loro ministero, sono chiamati a farne pratica applicazione, ma interessa pur anche, e forse di più ancora, gli industriali e gli operai che sono da essa contemplati, i primi per l’obbligo che hanno dell’assicurazione ed i secondi per il diritto che hanno di essere assicurati.
Chi pertanto si fa a trattare di una tal materia, deve disporre le cose in modo che quanto scrive sia all ...; [Leggi tutto...]
Chi pertanto si fa a trattare di una tal materia, deve disporre le cose in modo che quanto scrive sia all ...; [Leggi tutto...]
Ascoli Piceno : G. Cesari, 1910
Abstract/Sommario: Il Porto - Dogane, flotta, ferrovie - Le cifre - Marsiglia industriale - L'Italia e gli Italiani - Lotte incruenti.
Milano : Società editrice libraria, 1910
Abstract/Sommario: Oggetto della scienza dell'amministrazione - Altre definizioni e loro confutazioni - Bisogno di opere - Bisogno di cose determinate - Bisogno di denaro - La gestione propria: l'organizzazione di una P. A. - Amministrazioni dirette ed amministrazioni autarchiche - Obbligo dei cittadini di compiere determinate operazioni necessarie per la gestione di un servizio amministrativo - Gestione per concessione - Amministrazione degli esteri - Amministrazione militare - Le scuole ed i convitti - ...; [Leggi tutto...]
Paris : Bloud & c.ie, 1910
Abstract/Sommario: Theorie generale de la concurrence ouvriere - les soun - concurrence des enfants - les etapes de la contrainte syndacale.
Paris : V. Giard & E. Brière, 1911
Abstract/Sommario: Organisation corporative et naissance de la liberté du travail - Organisation de l'industrie française pendant le dernier quart du XVIII siècle.
Firenze : F.lli Cammelli, 1911
Abstract/Sommario: Estinzione delle obbligazioni - Modi di estinzione consistenti in un fatto, che rende impossibile naturalmente o legalmente l'esecuzione - Della compensazione, introduzione storica e definizione - Della confusione; della perdita della cosa dovuta; e generalmente della sopravvenuta impossibilità di adempiere l'obbligazione - Delle azioni di nullità o di rescissione - Di altre necessità giuridiche che estinguono le obbligazioni, e particolarmente della prescrizione.
Firenze : F.lli Cammelli, 1911
Abstract/Sommario: Indice generale per ordine alfabetico di tutte le materie contenute negli otto volumi
Milano : Vallardi, [1911?]
Abstract/Sommario: Generalità - I nuovi orizzonti della assistenza e della medicina - Principii di medicina e d'igiene sociale - Il rischio professionale e le assicurazioni infortuni e malattie - Legislazione operaia comparata - La lista delle malattie professionali - Organizzazione e funzionamento delle assicurazioni operaie - Assicurazioni malattia, invalidità e vecchiaia - Ancora intorno alle assicurazioni operaie - I nuovi orizzonti della igiene pubblica - Le grandi infezioni professionali. Tubercolo ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Pietrocola, 1911
Abstract/Sommario: Disposizioni generali - Probiviri - Riposo settimanale - Lavoro delle donne e dei fanciulli - Infortuni sul lavoro - Credito e previdenza - Società cooperative di produzione e lavoro - Emigrazione e immigrazione - Assistenza sanitaria - Convenzioni internazionali - Cave, miniere e torbiere - Imprese e industrie che trattano materie esplodenti - Caldaie e recipienti a vapore - Imprese costruttrici - Panificazione - Strade ferrate - Industrie varie di Stato - Industrie marittime - Agrico ...; [Leggi tutto...]