Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Vallardi, [1905-1924]
Abstract/Sommario: Dei contratti aleatori (Generalità - Del giuoco e della scommessa - Del contratto di rendita vitalizia).
Del mandato (Definizione e carattere del mandato, atti che costituiscono mandato - Capacità delle parti e persone che possono venire costituite come mandatari - Quale contenuto può avere il mandato - Nell'interesse di quali persone possa venir dato il mandato - Forma e prova del mandato - Delle varie specie di mandato - Estensione del mandato - Obbligazioni del mandatario verso il ...; [Leggi tutto...]
Del mandato (Definizione e carattere del mandato, atti che costituiscono mandato - Capacità delle parti e persone che possono venire costituite come mandatari - Quale contenuto può avere il mandato - Nell'interesse di quali persone possa venir dato il mandato - Forma e prova del mandato - Delle varie specie di mandato - Estensione del mandato - Obbligazioni del mandatario verso il ...; [Leggi tutto...]
Paris ; Nancy : Berger-Levreault & Cie, 1905
Abstract/Sommario: Le bureau de l'Association internationale pour la protection légale des travailleurs avait été chargé, par une commission spéciale, d'elaborer, de concert avec une sous-commission, un mémoire sur l'interdiction du travail de nuit industriel des femmes et un mémopire sur l'interdiction de l'emploi du phosphore blanc dans l'industrie des allumettes.
Paris : F. Alcan, 1905
Abstract/Sommario: Vues generales - Enquetes et statistiques - Le contrat de travail - Le paiement et les garanties du salaire - La quoite du salaire - Syndicats et corporations - La legislation des greves - La reglementation du travail - Hygiene et securitè - Le Sweating system et le travail a domicile - De quelques industries particulieres - Les reglements d'atelier - Les condition du travail - Les accidents du travail - La lutte contre le maladie - L'assurance invaliditè et vieillesse - La lutte contr ...; [Leggi tutto...]
Torino ; Roma : Roux e Viarengo, 1905
Abstract/Sommario: La Costituzione Economica - L'organizzazione economica delle città - L'economia del contado nei suoi rapporti con l'economia cittadina - Lo stato e la vita economica - L'azione generale della costituzione economica sulla costituzione sociale e il sistema generale - La Costituzione sociale.
Torino : Fratelli Bocca, 1906
Abstract/Sommario: La responsabilità dello Stato pel fatto illecito dei suoi funzionari - Della responsabilità delle Provincie e dei Comuni per il fatto illecito dei loro rappresentanti - Della responsabilità di altri corpi morali pei fatti illeciti dei propri rappresentanti - Sulla estensione della regola in materia di responsabilità pei fatti del rappresentante - Della responsabilità pel fatto altrui: la "responsabilità" e la "garantia" - Responsabilità pei danni dati dagli animali e dalle cose di cui ...; [Leggi tutto...]
Palermo : A. Reber, 1906
Abstract/Sommario: Il concetto individualista - Diritto pubblico e diritto privato - Libertà di eguaglianza - Il diritto romano - L'ignoranza del diritto - Il particolarismo del diritto - Proprietà e lavoro nelle leggi - Il diritto di proprietà - Il diritto di famiglia - I figli illegittimi - La patria potestà e la tutela - Il debito alimentare - La donna - Il diritto successorio - Il diritto delle obbligazioni-Il contratto di lavoro - L'usura, il mutuo e il pegno - I pagamenti a rate - Il codice di comm ...; [Leggi tutto...]
Milano : Società editrice libraria, 1906
Abstract/Sommario: Teoria generale dei rapporti di diritto amministrativo - Teoria dell'organizzazione amministrativa - Teoria della protezione giuridica verso le pubbliche amministrazioni - Teoria delle limitazioni amministrative all'attività privata - Teoria delle prestazioni agli enti amministrativi - Teoria delle prestazioni degli enti amministrativi - Teoria della proprietà pubblica - Teoria del regime amministrativo della proprietà privata - Teoria amministrativa dei rapporti di diritto privato deg ...; [Leggi tutto...]
Milano : Società editrice libraria, 1906
Abstract/Sommario: I sindacati industriali - Classificazione dei sindacati industriali - I sindacati nel tempo e nello spazio - I sindacati industriali nell'opinione pubblica, nelle leggi, nella giurisprudenza, nella politica e nella scienza - Il problema economico dei sindacati - Il problema sociale-politico dei sindacati - I sindacati e il diritto razionale - Il compito dello Stato.
Caltanissetta : Stab. tip. Umberto I, 1906
Abstract/Sommario: La libertà e la solidarietà - L'organizzazione del lavoro in passato - I Collegi e le Gilde - Le corporazioni d’arti e mestieri - Situazione dell'operaio nel nuovo regime industriale - Posizione dell'operaio singolo di fronte all'intraprenditore - Risultati delle unioni operaie - Personalità giuridica delle unioni professionali - Difficoltà incontrate dalle unioni operaie - La conciliazione e l'arbitrato nell'industria - Risultati di altre istituzioni industriali - L’organizzazione del ...; [Leggi tutto...]
Firenze : F.lli Cammelli, 1907
Abstract/Sommario: Natura ed effetti delle obbligazioni - Definizione e requisiti delle obbligazioni.