Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : L. Di G. Pirola, 1941
Abstract/Sommario: Disposizioni sul diritto di autore - Disposizioni sui diritti connessi all'esercizio del diritto di autore - Disposizioni comuni.
Milano : L. Di G. Pirola, 1943
Abstract/Sommario: Disposizioni generali sull'esercizio di diritti regolati dalla legge- Determinazione dei compensi e accertamenti tecnici - Registri di pubblicità e deposito di esemplari delle opere - Diritti sugli aumenti di valore - Dritto demaniale - Regolamento degli intermediari - Disposizioni penali - Disposizioni transitorie.
Roma : La vita italiana, 1938
Abstract/Sommario: «I Protocolli dei Savi Anziani di Sion» furono da me pubblicati per la prima volta in Italia nel febbraio del 1921. Nel fascicolo di settembre del 1923 de «La Vita Italiana» li ripubblicai per la seconda volta. Nell’ottobre del 1937 ne curai una nuova edizione che si esaurì rapidamente in quattro mesi. Nel febbraio del 1938 vide la luce la terza edizione, alla quale seguì una edizione speciale — quarta — destinata a istituti pubblici e del Partito. La presente è la quinta edizione e, c ...; [Leggi tutto...]
Paris : Dunod
Abstract/Sommario: Les travauz de la C.E.P.A.L. - un exemple de programme prepare par la C.E.P.A.L. : la projection bresilienne pour 1954 - 1962 - premiers pas de l'E.C.A.F.F. les projections a long terme d'apres le troisieme groupe de travail sue les techniques de programmation - les perspectives decennales tunisiennes 1962 - 1971 - apercu sur les projections algeriennes inaugurees par le rapport "maspetiol". Comment on passe, sous la pression des evenements, du langage des financiersa a celui des econo ...; [Leggi tutto...]
Citta di Castello : Il Solco, 1921
Abstract/Sommario: L'avvento della democrazia operaia nella scena politica - Lo sviluppo della idea operaia - Le incompatibilità politiche - Appendice.
Bologna : Il mulino, 1978
Abstract/Sommario: Questo volume raccoglie i materiali di un convegno organizzato a Roma dall’istituto di Psicologia del C.N.R. sui rapporti tra psicologia della gestalt e psicologia cognitivista, sia sul piano storico che su quello sistematico. Si tratta del confronto tra due modi di fare ricerca e di elaborare teorie, ma anche tra due generazioni di studiosi: quelli che discendono dalla tradizione tedesca e i più giovani che risentono maggiormente dell'influenza del clima americano post-comportamentist ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 1978
Abstract/Sommario: Un testo "nuovo" sia per gli psicologi, sia per i geografi, gli urbanisti, i sociologi, gli architetti, i progettisti, i disegners, sia per gli specialisti della percezione e della conoscenza. Finalmente un approccio interdisciplinare, frutto di una collaborazione tra studiosi di diverse discipline, che apre la strada a una conoscenza più approfondita. delle relazioni fra uomo e ambiente e prospetta nuove possibilità di dialogo fra le varie scienze interessate ai problemi della percezi ...; [Leggi tutto...]
Harmondsworth : Penguin, 1968
Abstract/Sommario: Principles of optimal pricing and investment - Application to particular industries - Case studies of performance.
Manchester : Manchester university press, c1968
Abstract/Sommario: Sense and nonsense in budgetary policy - central government taxation - measuring the efficiency of government expenditure - local authority capital finance - practices and problems - public authprity pricing - reflections on public authority investment - incomes policy-fishing with a line or a net? - monetary policy - regional economic planning.
Milano : A. Giuffré, 1958
Abstract/Sommario: Posizione della dottrina sull'atto d'accertamento privato - Il problema ricostruttivo della categoria degli atti di "Autotutela privata" - Accertamento e transazione - L'atto di accertamento privato e il suo carattere non negoziale.
Milano : A. Giuffrè, 1933
Abstract/Sommario: L'ordinamento giuridico - La norma giuridica - I soggetti del diritto - I fatti giuridici in generale - Teoria del negozio giuridico.
Firenze : R. Bemporad & Figlio, 1920
Abstract/Sommario: Programma - Delibera - Mozione sulla costituzione dei soviety - Unità elementari - Organismo nazionale per la estenzione dei Soviety - Organi Sovietisti superiori.
Milano : A. Giuffrè, 1936
Abstract/Sommario: I servizi pubblici - Il diritto telefonico - Fonti del diritto telefonico - I singoli soggetti dell'ordinamento telefonico e i loro diritti - Rapporti giuridici tra i diversi soggetti.
Paris : Libr. generale de droit et de jurisprudence, c1937
Abstract/Sommario: Conditions actuelles de la production ententes economiques - Mesures de redressement economique representetion et organisation professionnelles - Le corporatisme.
Bologna : Cappelli, 1932
Abstract/Sommario: L'ordinamento corporativo italiano e i consigli economici - Gli organi del consigli nazionale delle corporazioni - Le attribuzioni del consigli nazionale delle corporazioni - Il funzionamento del consiglio nazionale delle corporazioni - La natura costituzionale del consiglio e la rappresentanza professionale.
Amsterdam : North Holland, 1960
Abstract/Sommario: Introduction - Concepts and definitions - Parameters determining resource utilisation - Derivation of over-all accounting prices from continuous processes of production - Marginal and cumulative marginal accounting prices - Derivation of accounting prices from discrete processes - The administration of accounting prices - The financial cost of administrating over-all accounting prices - The effect of the policy of accounting prices on the rate of savings - The effect of the policy of a ...; [Leggi tutto...]
Roma : Scuola statale Pio 12., pref. 1960
Abstract/Sommario: Settore agricoltura - Settore commercio e servizi amministrativi - Settore alberghiero - Settore turistico - Settore gente di mare - Settore meccanico navale - Settore costruzione navale - Settore elettrotecnico e radiotecnico - Settore meccanico - Settore minerario - Settore tessile - Settore mestieri ausiliari della arte sanitaria - Settore del legno - Settore edile - Settore grafico - Settore abbigliamento - Settore arte applicata - Settore servizi sociali - Settore propaganda pubbl ...; [Leggi tutto...]
Princeton : published by Princeton university press, 1960
Abstract/Sommario: Forecasting requirements from the business standpoint - changes in consumer expectations and their origin - the predictive value of consumers union spending - intentions data - capital expenditures forecast by individual firms.
Roma : [s.n.], 1962
Abstract/Sommario: Le istituzioni comunitarie - La comunità economica europea - Sviluppo interno della comunità - Relazioni estere della comunità - La comunitò europea dell'energia atomica - La comunità europea del carbone e dell'acciaio - Missioni dei paesi terzi accreditate presso le comunità europee.
1963
Abstract/Sommario: L'economie portugaise - politique de developpement - activites primaires dans la metropole - activites primaires dans les provinces d'outrre-mer - commerce interieur - commerce exterieur dans les provinces d'outre -mer - transport et communications dans la metropole - transports et les communications dans les provinces d'outre-mer.
Milano : A. Corticelli, [1935?]
Abstract/Sommario: Lettere dell' avvocato Bianco Bianchi all'onorevole M. Minghetti - Lettera a Crispi - La gara coloniale tra l'Inghilterra e la Francia.
Milano : A. Mondadori, 1935
Abstract/Sommario: Una tempestosa seduta parlamentare - Parlamentarismo in camera - Un destino stroncato: De Zerbi - Due vecchi bianchi per un antico pelo - Una fuga e qualche libertà provvisoria - Italietta in vetrina - La commissione dei sette - Guerra manovrata - Il verdetto - Catastrofe giolittiana.
Milano : Il Saggiatore, 1975
Abstract/Sommario: I modi del paradosso - Su una presunta antinomia - I fondamenti della matematica - Sull'applicazione della logica moderna - La logica come fonte di intuizioni sintattiche - Verità necessaria - Osservazioni ontologiche sul calcolo proposizionale - Un approccio logistico al problema ontologico - Verità per convenzione - Carnap e la verità logica - Carnap sull'ontologia - Il signor Strawson sulla teoria logica - Tre gradi di coinvolgimento modale - Risposta alla professoressa Marcus - Qua ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, 1970
Abstract/Sommario: Linguaggio e verità - Traduzione e significato - L'ontogenesi del riferimento - Capricci del riferimento - Regimentazione - Fuga dall'intensione - Decisione ontica.
[S.l. : s.n., 1956]
Abstract/Sommario: Il 17 ottobre la Regina Elisabetta ed i rappresentanti del Governo inglese hanno presenziato, a Calder Hall, ad una cerimonia di grande importanza: l’inaugurazione di una centra-le elettronucleare che, per la prima volta nella storia, è in grado di sviluppare una potenza di alcune decine di MW elettrici ed è destinata a restare in servizio continuativo. Altri due impianti, dovuti all’iniziativa americana e russa, e basati su principi diversi da quello inglese, erano già entrati in serv ...; [Leggi tutto...]
New York : Row, Peterson, c1959
Abstract/Sommario: Social problems - juvenile delinquency - crime.
Milano : F.lli Dumolard, 1889
Abstract/Sommario: Le forme spontanee della cooperazione nella produzione - Storia, diffusione e stato attuale delle società cooperative di produzione - La partecipazione al profitto come mezzo di transazione dell'impresa capitalista all'impresa cooperativa, nelle industrie manifattrici - Prime linee di una teoria delle società cooperative di produzione.
Paris : M.-Th. Genin, stampa 1955
Abstract/Sommario: Generalites - la structure et les moyens de production - la production , les debouches, la conjoncture economique.
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: Il problema storico dello sciopero: impostazione - Ideologia: lotta di classe o contrasto di forze? - I fatti: sciopero o ribellione? - Nascita dello sciopero; mezzo di autodifesa collettiva del proletariato contro il prepotere della borghesia.
Napoli : G. Macchiaioli, 1949
Abstract/Sommario: I finanziamenti a favore delle industrie e la Sezione di credito Industriale del Banco di Napoli - I provvedimenti di legge per la ricostruzione industriale, per la media e piccola industria, per l'industrializzazione del Mezzogiorno - Disposizioni di legge, decreti e circolari ministeriali concernenti le agevolazioni fiscali e tariffarie ai sensi dei decreti sulla industrializzazione del Mezzogiorno (n. 1598 e 1482).
Oxford : The Clarendon press, 1933
Abstract/Sommario: The feudal system and the law of tenures - Subject-matter of estates - Estates for life - Concurrent ownership - The doctrine of seisin - The rules of limitation of estates at common law - The rules of limitation of estates at common law - Origins of the court of chancery and general nature of equitable jurisdiction - Uses before the statute of uses - The statute of uses and its effect - uses not executed by the statute - Trusts - The strict settlement before 1883 - The strict settleme ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni Cinque Lune, [1969]
Abstract/Sommario: Idee per una moderna politica economica nazionale - Le strutture dell'attuale società ed il loro adeguamento alle esigenze contemporanee.
Milano : A. Giuffrè, 1932
Abstract/Sommario: Il concordato preventivo - Il fallimento - Il piccolo fallimento - Dei reati in materia di fallimento - Appendice fiscale (Tasse di registro - Tasse di bollo - Tasse di scambio).
Padova : CEDAM, 1930
Abstract/Sommario: I regolamenti d'esecuzione - I regolamenti indipendenti - I regolamenti d'organizzazione - I limiti della facoltà regolamentare - I contratti dello Stato - Delegazione di potestà legislativa e delegazione di potestà regolamentare.
Roma : ICAS, 1953
Abstract/Sommario: Cause generali dell'unificazione europea ed i suoi problemi - Il problema del mercato unico europeo e le autorità specializzate - I moventi della comunità europea del carbone e dell'acciaio - La comunità europea carbone acciaio e il consiglio d'Europa - Considerazioni di massima sulla comunità e reazioni - La comunità europea del carbone e dell'acciaio ed il pensiero sociale cristiano.
Chicago : Quadrangle Books, 1959
Abstract/Sommario: Nationalization and the public corporation - The managerial function under nationalization - Pricing and policy: a case study of electricity - The central organization for a nationalized industry - The public accountability of a nationalized industry - Allocation of capital to public enterprise.
Paris : Entreprise moderne, 1963
Abstract/Sommario: Preface - introduction - schema de gestion industrielle - l'ordonnancement - l'organisation necessaire - methode de production en ligne ou extension des taches - instauration de l'ordonnancement dans une entreprise - annexes - definition de la demande a satisfaire - gestion de stock - programmation - bibliographie.
Torino : UTET, 1927
Abstract/Sommario: Privative industriali - Disegni e modelli industriali - Segreti industriali e loro rivelazione.
Torino : UTET, 1927
Abstract/Sommario: Marchi di merci - Nomi di commercio - Concorrenza sleale - Proprietà industriale in diritto internazionale.
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: Del contratto di conto corrente - Del mandato commerciale - Della commissione.
Milano : U. Hoepli, 1924
Abstract/Sommario: Mercato delle pelli e sue origini - Lavorazione a mano - Lavorazione meccanica del cappello di pelo - Lavorazione meccanica del cappello di lana - La fabbricazione del cappello di paglia - Tintura dei feltri con materie vegetali - Coloranti artificiali e loro applicazione - Principali prodotti chimici organici ed inorganici, adoperati nella fabbricazione del cappello.
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1922
Abstract/Sommario: Concetto e definizione della comunione (di proprietà) o comproprietà - Società, comproprietà contrattuale e comproprietà accidentale - Legislazione e dottrina - Elementi della comproprietà - Cause della comproprietà - Fonti regolatrici della comproprietà - Disciplina legale della comproprietà - Estinzione della comproprietà.
Milano : Feltrinelli, 1964
Abstract/Sommario: I fondamenti della matematica - Logica matematica - Su un problema di logica formale - Gli universali - Nota al saggio precedente - Fatti e proposizioni - Verità e probabilità - Altre considerazioni - Ultimi scritti - Appendice: nota critica al "Tractatus logico-philosophicus" di L. Wittgenstein - Epilogo.
Paris : Genin, 1953
Abstract/Sommario: Il est temps de prendere le parole - La production: l'outil des hommes - Les syndicats ouvriers sont toujours gagnants - Le patron - Le chef d'enterprise et la communauté - Le chef d'enterprise et le gouvernement - Le problème du financement - Le chef d'enterprise et les universités - La formation des cadres - Le chef d'enterprise et la politique étrangère - La retraite - Penser.
Roma : Istituto Romano Editoriale, 1925
Abstract/Sommario: Un tuffo nella geografia e nella storia - L'infanzia politica - Il valore economico - Finanza - Amministrazione - Sintesi.
Roma : Società Nazionale Dante Alighieri, 1939
Abstract/Sommario: Roma - Il fenomeno degli Aromuni - Vicende dell'Evo-medio e Moderno - Relazioni con l'Albania - Relazioni con la Grecia - Relazioni con la Jugoslavia - Relazioni con la Bulgaria - Entità delle collettività italiane - Prospettive per l'avvenire.
Milano : A. Giuffrè, 1934
Abstract/Sommario: L'attività dello Stato - Gli atti amministrativi speciali - Diritti soggettivi e interessi legittimi - Guarentigie politico-amministrative - Guarentigie giuridiche.
Padova : CEDAM, 1932
Abstract/Sommario: Elementi costitutivi e concetto dello Stato - Caratteristiche dello Stato moderno - Forme di Stato e unioni di Stato - Lo Stato e la chiesa - Organi costituzionali dello Stato italiano - Le attribuzioni degli organi costituzionali - Organizzazione dell'amministrazione dello Stato - L'amministrazione autonoma o autarchica. Le persone giuridiche pubbliche.
Padova : CEDAM, 1933
Abstract/Sommario: Questo libro contiene il corso tenuto alla Università commerciale «Luigi Bocconi» di Milano, da oltre quindici anni; e nell’esperienza quotidiana della scuola esso si è formato. Ciò ne spiega il metodo, il contenuto, i limiti.
Il libro è destinato a coloro che iniziano gli studi di diritto pubblico, ed ha perciò lo scopo di dare ad essi una nozione elementare, chiara, precisa dei nostri istituti di diritto pubblico e dei principi, che presiedono al loro ordinamento, con l’intendimento ...; [Leggi tutto...]
Il libro è destinato a coloro che iniziano gli studi di diritto pubblico, ed ha perciò lo scopo di dare ad essi una nozione elementare, chiara, precisa dei nostri istituti di diritto pubblico e dei principi, che presiedono al loro ordinamento, con l’intendimento ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1931
Abstract/Sommario: Elementi costitutivi e concetto dello Stato - Caratteristiche dello Stato moderno - Forme di Stato e Unioni di Stato - Lo Stato e la Chiesa - Organi costituzionali dello Stato italiano - Le attribuzioni degli organi costituzionali - Organizzazione dell'amministrazione dello Stato (amministrazione governativa) - L'amministrazione autonoma o autarchica. Le persone giuridiche pubbliche.