Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Torino : Einaudi, 1934
Abstract/Sommario: Boicottaggio economico e crisi politiche - Boicottaggio e crisi economiche - Considerazioni finali.
Firenze : La Nuova Italia, 1933
Abstract/Sommario: L'oligarchia organica costituzionale - L'autorità - Il concetto del conservare in politica - La psicologia sociale di un tipo di vita antiautoritaria: La Bohème, e i suoi messi col proletariato intellettuale - Bibliografia sul conservatorismo.
Torino : F.lli Bocca, 1922
Abstract/Sommario: Germi della teoria dell'immiseriamento sociale ed economico nel settecento - Genesi della teoria con Giammaria Ortes - La teoria nella rivoluzione francese - La miseria in Francia - Le scuole socialiste: Fourier - Sismondi e i suoi vari seguaci - Il domma universale del parallelismo fatale tra l'aumento della ricchezza e quello della miseria ( the rik richer, the poor poorer) - La teoria in Inghilterra - La miseria in Inghilterra - Impressioni e rapporti di economisti stranieri sull'In ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1930
Abstract/Sommario: Il sistema sindacale britannico - Contratti collettivi e vertenze di lavoro - Il movimento per la pace industriale.
Monaco: Du Rocher
Abstract/Sommario: Apercu historique en Europe et les migrationsm outre-mer avant 1939 - l'emigration outre-mer apres la deuxieme guerre mondiale - l'experience de l'O.I.R. dans le domaine des migrations - origine des operations de migration de l'o.i.r - recherche des possibiltes de reinstallation - procedures suiviens dans les pays d'emigration - transport vers les pays d'immigration - cooperation avec les organisation non gouvernmentales - administration, personnel et depenses.
Roma : [s. n.], 1937- (Roma : I. Failli)
Abstract/Sommario: Chiudendosi l'anno XV dell'Era Fascista, nell'anno II del rinato Impèro di Roma, ho l'onre di presentarVi il nuovo volume su "le migrazioni nel Regno e nell'Africa Italiana nell'anno 1936 - XIV e nei primi nove mesi dell'anno 1937-XV".
Chicago : Aldine publishing Co., 1968
Abstract/Sommario: The objectives of foreign economic assistance - the foundations of modern aid theories and strategies: a review of development theories - the macroeconomics of aid: foreign aid theories - the macroeconomics of aid: debt service and loan terms - the microeconomics of aid: foreign aid strategies - economic issues relating to the major forms of aid for development - foreign aid by any other name - foreign aid onors and the burden of aid.
Princeton : Princeton University, 1958
Abstract/Sommario: the structure of east-west trade - Motivation in negotation of bilateral agreements - Financing east-west trade - Trade agreements and the organization of east-west trade - Experience in trading under the bilateral agreements - Summary and evaluation.
Modena : Artioli, 1959
Abstract/Sommario: Uno sguardo alla nuova centrale del latte di Milano - Il rifornimento del latte - Il trattamento di salubrizzazione del latte mediante la stassanizzazione - Il trattamento di risanamento del latte mediante la sterilizzazione - L'imbottigliamento del latte - Il servizio di distribuzione - Gli impianti industriali - Le fasi della produzione.
Milano : Feltrinelli, 1960
Abstract/Sommario: Prefazione di Danilo Dolci - inchiesta sugli immigrati di Danilo Montaldi - premessa - migrazioni interne - la corea - periferia - l'assistenza - il parco, i viali, le donne - immigrati, sottoccupati.
Milano : Etas Kompass, 1967
Abstract/Sommario: Introduzione all'analisi del valore - la programmazione dell'analisi del valore - le tecniche dell'analisi del valore - uso delle diverse tecniche - cognizioni speciali necessarie - cognizioni necessarie per prendere decisioni - conseguenze sulle altre attività dell'azienda - l'efficace organizzazione del lavoro di analisi del valore - preparazione, qualificazione e addestramento essenziali per gli analisti e gli ingegneri del valore - entità concettuale del lavoro dell'analista, dell' ...; [Leggi tutto...]
Paris : V. Giard & Briere, 1894
Abstract/Sommario: Réformes possibles sous notre organisation économique actuelle - Réformes possibles pour la transformation de l'organisation économique actuelle.
Chicago : The university of Chicago press, 1966
Abstract/Sommario: Biographica sketch - early economic writings - James Mill and David Ricardo - James Mill on scope and method - James Mill and India.
Paris : Guillaumin, 1865
Abstract/Sommario: Jusqu'à quel point les formes de gouvernement sont-elles une affaire de choix - Du criterium d'une bonne forme de gouvernement - L'ideal de la meilleur forme de gouvernement est le gouvernement representatif - A quelles conditions de societè le gouvernement rapresentatif est il inapplicable? - Des fonctions qui appartiennent aux corps representatifs - Des infirmites et des dangers auxquels le gouvernement representatifs est sujet - De la vraie et la fausse demogratie, de la representat ...; [Leggi tutto...]
Paris : Guillaumin et C.ie, [1890?]
Abstract/Sommario: Production - De la distribution des richesses - Del'echange - Influence des progres de la societè ser la production et la distribution - De l'influence du gouvernament.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1975
Abstract/Sommario: Introduzione: uomini e immagini - La psicologia, la scienza e l'uomo - Wilhelm Wundt, psicologo - Livelli di consapevolezza - La funzione selettiva della coscienza - William James, filosofo - Misure soggettive - L'analisi delle percezioni - Lo spazio - Francis Galton, antropologo - Alfred Binet, psicologo - Riconoscimento e identificazione - La memoria - Ivan Petrovich Pavlov, fisiologo - La ricerca degli atomi di comportamento - B. F. Skinner: l'uomo, il messaggio, la critica - Il com ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1975
Abstract/Sommario: Sigmund Freud, psicoanalista - Stimoli e guide - La tirannia del futuro - Jean Piaget e la mente del bambino - Clinica o statistica; scienza o professione? - Comunicazione e persuasione - La terza forza - Alcuni problemi relativi al controllo del comportamento umano - La psicologia come un mezzo per promuovere il benessere dell'uomo - Introduzione alla metodologia statistica in psicologia.
Milano : Angeli, 1976
Abstract/Sommario: Immagini e piani - L'unità di analisi - La simulazione dei processi psicologici - Valori, intenzioni ed esecuzione di piani - Gli istinti - Abilità motorie e abitudini - L'integrazione dei Piani - L'abbandono dei Piani - Aspetti non dinamici della personalità - Piani per ricordare - Piani per parlare - Piani di ricerca e soluzione - La formazione dei Piani - Qualche speculazione neuropsicologica.
London : The Institute of economic affairs by Andre Deutsch, 1963
Abstract/Sommario: The theme defined - Case histories of 21 firms - Anatomy of businees enterprise - Enterprise-its purpose and prospects.
London : Institute of Economic Affairs, 1965
Abstract/Sommario: industry and planning - agriculture - housing,labour and trade - economic development in other communist countries.
New York ; London : McGraw-Hill book company, 1938
Abstract/Sommario: Background: problems at issue and methods of attack - the trend of real earnings - Share of the Workers in the increasing national income - A survey of wage theory: some explanantions of the trends - Distribution of income among persons and families: poverty and inadequate earnings: distribution of wealth - Governmental regulation of wages - Women in industry - Child labor - Hours of work.
New York ; London : McGraw Hill book company, 1938
Abstract/Sommario: The problem of unemploymuent: amount, causes, and effects - The problem of unemployment (continued): methods of dealing with the problem - The problem of unemployment (concluded): unemployment insurance - The problem of work injuries: industrial accidents and occupational disease - The problem of sickness and nonindustrial accident among wage earners - Compulsory health insurance abroad - The compulsory health-insurance movement in the United States and a suggested plan - The problem o ...; [Leggi tutto...]
New York ; London : McGraw-Hill book company, 1945
Abstract/Sommario: An introductory statement - Nineteenth century American Unionism - American trade union history, 1890-1920 - American unionism of the 1920's - American unionism since 1930 - Trade-union structure, governement, and interrelationships - Trade-union institutionalism - The union in industry : the theory of collective bargaining - Some trade-union policies and practices - Some trade-union policies and practices ( concluded) - Trade unions, the law, and the courts - Trade unions, the law, an ...; [Leggi tutto...]
New York : Ronald Press, 1927
Abstract/Sommario: The general vacation movement - The vacation movement in the United States - The vacation movement in countries outside of the United States.
Milano : Vallardi, 1961
Abstract/Sommario: Iniziativa economica privata e concorrenza - Il divieto della concorrenza sleale - Le restrizioni della libertà di concorrenza - I consorzi volontari per il coordinamento della produzione e degli scambi - La disciplina pubblicistica a tutela della libertà di concorrenza.
Bologna : il Mulino, 1975
Abstract/Sommario: Gli orientamenti teorici - I metodi - Formazione e struttura dei gruppi - Il rapporto di dominanza-sottomissione - L'interazione fra i membri - Norma, devianza ed esclusione.
Milano : SAFEP, 1962
Abstract/Sommario: Sviluppo storico dell'industria mineraria lombarda - Il piombo e l'argento - Le miniere dell'alto varesotto - La società MI.RA.VA., Miniere Riunite Varese.
Roma : Tipografia riservata del Ministero degli affari esteri, 1948
Abstract/Sommario: L'attivista del ministero degli affari esteri dal 25 luglio 1943 al 31 dicembre 1947 - l'ordinamento dell'amministrazione degli affari esteri - annuario.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1952
Abstract/Sommario: Sviluppo storico dello Stato Genovese - Le antiche compere - Le compere di San Giorgio - Controllo e contabilità - Sviluppo cronologico dell'ordinamento finanziario - Organi costituzionali ed amministrativi con attribuzioni finanziarie e di controllo.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1958
Abstract/Sommario: Che cos'è il bilancio dello Stato - L'aspetto giuridico - L'aspetto politico - L'aspetto sociale - L'aspetto economico - L'aspetto amministrativo-contabile - Analisi del bilancio.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1958
Abstract/Sommario: La struttura del bilancio di previsione - La formazione del bilancio di previsione - Le variazioni al bilancio di previsione; il quarto comma dell'articolo 81 della costituzione - La struttura del rendiconto generale dello stato - La compilazione del rendiconto generale dello stato- La parifica e l'approvazione legislativa del conto del bilancio.
Roma : Poligrafiche riunite, [1953?]
Abstract/Sommario: Legge 25 luglio , n. 949., Capo III - Regolamento d'esecuzione (D. P. 17ottobre 1952, n. 1317) - Testo della convenzione (1° ottobre a952) stipulata per la concessione delle anticipazioni per gli esercizi finanziari 1952-53 e 1953-54 agli istituti di credito - Decreto interministeriale (17 settembre 1952, n. 7140) per la destinazione degli stanziamenti (esercizi finanziari 1952-53 e 1953-54) - decreto interministeriale (30 settembre 1952, n. 7600) per il riparto delle anticipazioni (es ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1958
Abstract/Sommario: Legge istitutiva del ministero delle partecipazioni statali e relativi atti parlamentari - Decreti di identificazione e decreti di istituzione degli enti di gestione.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1959
Abstract/Sommario: Istituto per la ricostruzione industriale ( I.R.I.) - Ente nazionale idrocarburi-E.N.I. - Fondo per il finanziamento dell'industria meccanica-F.I.M..
Roma : Provveditorato generale dello Stato. Libreria, 1927
Abstract/Sommario: Irlanda - Lettonia - Liechtenstein - Lussemburgo - Marocco - Paesi Bassi - Perù - Polonia - Portogallo - Romania - San Marino - Serbia, Croazia, Slovenia - Siam - Spagna - Stati Uniti - Svizzera - Tunisia - Turchia - Ungheria - Unione delle Repubbliche sovietiste socialiste - Yemen - Zanzibar.
Roma : Provveditorato Generale Dello Stato, Libreria, 1926
Abstract/Sommario: Verbali delle sedute - Riunioni del 4 febbraio 1926 - Riunioni del 5 febbraio 1926 - Riunioni del 6 febbraio 1926.
[S.l. : s.n.], 1958 (Milano : G. Pirola)
Abstract/Sommario: Risultati generali dell'indagine - Metodologia - Caratteri delle vendite rateali.
[S.l. : s.n.], 1958 (Milano : G. Pirola)
Abstract/Sommario: Risultati particolari dell'indagine condotta dal Ministero dell'industria e del commercio attraverso le Camere di commercio industria e agricoltura, sulle vendite a rate dei beni strumentali.
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1949
Abstract/Sommario: Le variazioni del potere di acquisto della moneta e le ripercussioni nei bilanci degli enti collettivi - La disciplina legislativa delle rivalutazioni per conguaglio monetario - La rivalutazione per conguaglio monetario e le norme per la determinazione del saldo attivo - calcoli per la determinazione del saldo attivodi rivalutazione per conguaglio monetario.
Torino : G. Einaudi, 1940
Abstract/Sommario: La guerra e i traffici sul mare - L'organizzazione della marina mercantile per il tempo di guerra - La difesa del traffico mercantile - Il controllo sul commercio per via di mare - Di alcune forme di reazione dei belligeranti e specialmente della Germania al controllo navale - Il blocco e i neutrali - L'Italia e il controllo navale.
New York : National Bureau of Economic Research. Inc., 1959
Abstract/Sommario: Introduction - Business cycles and the United States trade balance, 1879-1955 - Business cycles and the British trade balance, 1883-1955 - World cycles - Summary and conclusions - Tables - Charts.
Roma : Società Anonima Poligrafica Italiana, 1930
Abstract/Sommario: Interesse e sconto - Rendita - Ammortamento - Tavole di mortalità - Tavole ausiliarie - Annualità - Premi - Assicurazioni e impegni variabili - Contrassicurazione - Premi di tariffa - Riserva matematica - Riassunto delle formole - Tavole finanziarie e demografiche.
Roma : Edizioni dell'Ateneo, stampa 1958
Abstract/Sommario: Il mondo del lavoro nell'età medioevale e moderna - Il mondo del lavoro nella seconda metà del Settecento e nella prima metà dell'Ottocento - Il movimento operaio nella seconda metà dell'Ottocento - Il movimento operaio in Italia dalla fine del Settecento alla fine dell'Ottocento - Sviluppi del movimento operaio negli ultimi quarant'anni - Il movimento operaio in Italia nel secolo XX - Il contributo del pensiero e dell'azione dei cattolici al movimento operaio.
Palermo : Seminario di economia politica e scienza delle finanze dell'Universita degli studi di Palermo, 1960
Abstract/Sommario: Notazioni di struttura sulla economia siciliana-1947-1957 - Tavole statistiche e rappresentazioni grafiche per il periodo 1947-1957 - Configurazione matriciale dell'economia siciliana nel 1958 - Quadro sinottico della matrice dell'economia siciliana.
Palermo : Seminario di economia politica e scienza delle finanze, 1959
Abstract/Sommario: Problematicità di cifrature dell'equilibrio monetario - L'attrezzatura strumentale del potere monetario - Il quadro ambientale della manovra monetaria.
Palermo : Seminario di economia politica e scienza delle finanze dell'Università degli di studi di Palermo, 1958
Abstract/Sommario: Testo della relazione presentata al 1. Congresso internazionale di studi sul Mercato Comune Europeo tenutosi a Palermo dal 5 all'8 ottobre 1958.
Palermo : I.R.E.S., 1952
Abstract/Sommario: Intorno al meccanismo della formazione dei redditi - La nozione della marginalità e la continuità del flusso dei redditi - Problemi dell'indagine sulla redistribuzione dei redditi - Carattere economico della redistribuzione dei redditi -Riflessioni sulla tecnica della redistribuzione dei redditi.
Palermo : Seminario di economia politica e scienza delle finanze dell'Universita degli studi di Palermo, 1956
Abstract/Sommario: Indicatori parziali d'attività del dislivello economico tra nord e sud - Tavole statistiche.
Palermo : Seminario di economia politica e scienza delle finanze dell'Universita degli studi di Palermo, 1959
Abstract/Sommario: Seminario di economia politica e scienza delle finanze dell'università degli studi di Palermo.
Paris : Recueil Sirey, 1933
Abstract/Sommario: Le droit constitutionnel et la vie internationale - Le droit interne de la paix.