Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : La Culturale, 1964
Abstract/Sommario: Introduzione - sciopero e definizioni - lo sciopero fenomeno moderno - lo sciopero nel contesto economico - le altre tattiche sindacali - tipologia dello sciopero - lo sciopero nel suo contesto sociale - lo sciopero : tattica, mito, ideologia - lo sciopero nel contesto politico - sciopero e costituzione, aspetti politici - appendice.
Milano : Angeli, 1974
Abstract/Sommario: Sviluppo capitalistico e azione della classe dominante - L'industrializzazione tra interessi speculativi e mondo rurale - Le fasi dell'azione di classe - La fabbrica: sistema tecnico e potere padronale - Industriali, stato e sistema politico - Ideologia padronale e conflitto: la definizione dei rapporti di classe.
Abstract/Sommario: L'assicurazione invalidità vecchiaia e superstiti del personale navigante - L'assicurazione invalidità vecchiaia e superstiti a favore del personale appartenente alle società di navigazione esercenti linee di preminente interesse nazionale e alle aziende esercenti i servizi marittimi sovvenzionati - L'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali della gente di mare - L'assicurazione contro le malattie della gente di mare - Altre provvidenze assicurative e a ...; [Leggi tutto...]
Roma : (s.n.), 1959
Abstract/Sommario: Scopo della memoria - I principi economico-sociali - Le principali caratteristiche delle diverse forme di imposta sugli scambi - La struttura delle diverse forme di tassazione deli scambi nei più importanti Paesi e le loro esperienze pratiche - Proposte di riforma ed iniziative miranti a migliorare la tassazione degli scambi tedesca - Relazioni tra la forma dell'imposta e l'ammontare delle aliquote e loro ripercussioni sulla struttura dei prezzi - Il giudizio dell'amministrazione fisca ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, Libreria, 1934
Abstract/Sommario: Elenco delle nazioni - elenco delle memorie.
Roma, Veschi <1955?>
Abstract/Sommario: Indici di concentrazione - Indici di dipendenza e di indipendenza - Variabilità e mutabilità - Indici di variabilità - Indici di mutabilità - Sulla misura della concentrazione e della variabilità dei caratteri.
Roma : Cinque Lune, stampa 1959
Abstract/Sommario: Il confine del Brennero non venne mai contestato dagli alleati - piena accettazione dello statuto speciale da parte del partito Sud-Tirolese - L'ingerenza dell'Austria nei problemi dell'autonomia regionale dopo la firma del trattato di Stato - L'ipoteca del controllo sovietico sulla politica austriaca - Falso europeismo degli irredentisti tirolesi - Le minoranze linguistiche non sono minoranze nazionali - Il "federalismo" evanescente dei dottrinari della volkspartei - Il richiamo a ces ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1972
Abstract/Sommario: Il calcolo proposizionale - Teoria della quantificazione - Teoria formale dei numeri - Teoria assiomatica degli insiemi - Computabilità effettiva - Una dimostrazione di consistenza per la teoria formale dei numeri.
Paris : Librairie Valois, 1930
Abstract/Sommario: Un peu d'histoire - La B.R.I. telle qu'elle est... - Notre tache.
Milano : Giuffre, 1941
Abstract/Sommario: Introduzione storica alla legge fondamentale dell'ordine economico e finanziario razionale - La legge fondamentale dell'economia razionale - Esposizione critica della teoria dell'equilibrio economico.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Origine e fondamenti della teoria dell'origine vitale dei popoli - Considerazioni sui fondamenti filosofici, storici e scientifici dell'ordine vitale dei popoli - Nuovo fondamento scientifico della sociologia - Il fondamento scientifico dell'ordine vitale dei popoli.
Milano : Giuffre, 1942
Abstract/Sommario: Teoria dell'equilibrio economico e finanziario razionale - Ordine razionale delle attività.
Roma : Angelo Signorelli, 1934
Abstract/Sommario: Economia e finanza nell’attuale depressione - La potenza monetaria e le manovre del credito - Dopo i crolli, il caos - Sviluppi del credito interno - Riorganizziamo il mercato creditizio - Il finanziamento delle vendite - Egemonie monetarie e collaborazione corporativa - Recenti sviluppi della politica economica - L’economia agraria in Regime Corporativo - Nella finanza internazionale - Gli scambi bilanciati - In margine al prestito del miliardo - Le alte direttive della finanza fascis ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria del Littorio, 1931
Abstract/Sommario: La vita economica e la moneta - Le funzioni della moneta - La funzione del credito - Anticipazioni dottrinarie e progetti di riforma - L'attuale posizione della moneta e del credito nel problema dei prezzi - Le lotte egemoniche fondate sulla moneta e sul credito - Aspetti evolutivi delle banche centrali - L'oro e la dinamica economica moderna.
Roma : Libreria del Littorio, 1932
Abstract/Sommario: Prime considerazioni - Il risparmio monetario - Il risparmio economico - La politica del risparmio.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Natura della pregiudicialità (I due elementi della decisione - L'elemento logico della decisione - L'elemento logico della decisione di merito - Pregiudicialità logica e giuridica).
Trattamento della pregiudiciale nel processo (Punti pregiudiciali e questioni pregiudiciali - Cause pregiudiciali - Cause pregiudiciali incidentali, o cause incidentali d'accertamento, nell'odierno diritto austriaco).
Roma : Mantegazza, 1924
Abstract/Sommario: Modo di cifrare e decifrare - Modo di adoperare questo cifrario.
Napoli : Pellerano Del Gaudio, [1950]
Abstract/Sommario: Il sistema valutario - Le negoziazioni di valute estere - I clearinge bilaterali e plurilaterali - Compensazioni private ed affari di reciprocità.
Como : Tip. C. Nani, 1939
Abstract/Sommario: Reclutamento del R. Esercito - Leva marittima - Leva aeronautica - Servizi militari - Legislazione - Circolari e istruzioni - Prontuari.
Torino : Einaudi, 1973
Abstract/Sommario: Sottosviluppo, dimensioni del mercato e dipendenza tecnologica - Strutture monopolistiche e crescita - La crescita nell'economia pseudochiusa: il caso del «laissez-faire» - La crescita nell'economia pseudochiusa: il caso di un sistema a impresa mista - La crescita nell'economia aperta: il commercio con l'estero come rimedio alla stagnazione.
Paris : Paul Ollendorff, 1907
Abstract/Sommario: Les syndacalistes et les socialistes - Historique de la main-d'ouvre - La loi contre les ouvriers - Vers l'emancipation ouvriere - Abrogation de la legisletion anti-ouvriere - Origine du parti syndacaliste - Les bourses du travail - L'idee du compagnon Tortelier - La greve generale - L'action directe - La confederation generale du travail - La vraie force syndacaliste.
Napoli : Liguori, 1978
Abstract/Sommario: Introduzione all'economia politica - Problemi di micro e macroeconomia- Reddito, ricchezza e potere.
Amsterdam : International Federation of Trade Unions, 1925
Abstract/Sommario: The forerunners of the Belgian trade union movement - Obstacles to be overcome - The new epoch - The trade union commission during the war - The post-war period - The era of achievements - The Constitution of the trade union commission - The forces of the trade union commission - The new course of the trade union commission - The trade councils - Financial resourcers - The trade union press - Inter-relations - Other economic organisations.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: La riorganizzazione delle partecipazioni statali - natura e funzioni del comitato interministeriale per le partecipazioni - profilo organizzatorio dei rapporti fra ministero per le partecipazioni ed enti di gestione - fenomenologia dell'indirizzo - limiti al potere di indirizzo.
Roma : Luzzatti, 1935
Abstract/Sommario: La struttura centrale del P. N. F. - La struttura periferica - La natura giuridica del P. N. F.
Torino : Boringhieri, 1973
Abstract/Sommario: Introduzione - I fondamenti della matematica greca - La strada percorsa per giungere alla geometria non euclidea - La problematica dell'infinito - Cantor getta le basi della teoria degli insiemi - Antinomie e paradossi - L'intuizionismo - Geometria ed esperienza - Problemi della logica matematica - Il formalismo - Problemi di decisione - Matematica operativa - Le conseguenze filosofiche della critica matematica dei fondamenti - Aggiunta finale. La formazione dell'uomo nell'epoca dell'a ...; [Leggi tutto...]
London : P. S. King & son, 1926
Abstract/Sommario: Factory legislation prior to 1891 - Factory legislation 1891-1924: a general survey - The regulation of dangerous trades - The regulation of the industries using lead - The regulation of other trades dangerous to health - Regulations for safety - General advance during the period - The war period and its effects upon factory legislation - International action - The enforcement of the law - Trade unions and whitley councils in relation to factory legislation - Opinion and propaganda - O ...; [Leggi tutto...]
Roma : Camera di commercio italiana per le americhe, [1960]
Abstract/Sommario: Descrizione geografica - Popolazione - Organizzazione politica e amministrativa - Comunicazioni - Produzione - Risorse minerarie - Risorse idro-elettriche - Industria - Finanza e credito - Commercio con l'estero - Commercio italo-messicano - Alcuni aspetti del mercato messicano.
Roma : La civiltà cattolica, 1942
Abstract/Sommario: Dinamismo e diritto - Spazio e diritto - Lo spazio e l'ordinamento giuridico - Lo spazio vitale - Bisogni vitali e spazio vitale - Caso di necessità e dilatazione spaziale - Il grande spazio - La ripartizione spaziale e il suo principio regolatore - I grandi spazi e l'ordinamento internazionale - Le rappresaglie nella dottrina degli antichi - Le rappresaglie in tempo di pace - Le rappresaglie e la guerra.
Milano : A. Giuffrè, 1949
Abstract/Sommario: Concetti fondamentali - Caratteri strutturali e intrinseci della servitù. Differenze rispetto a istituti affini - Elencazione delle più note figure concrete di servitù. Classificazioni varie dei tipi di servitù - La servitù coattiva. Disciplina generale e modi di acquisto - Modi di acquisto della servitù volontaria. Generalità. Modi di acquisto derivativi - Modi di acquisto della servitù volontaria. Modi di acquisto originari: usucapione, destinazione del padre di famiglia - Estensione ...; [Leggi tutto...]
Perugia : a cura del Centro Studi Regionale Umbro per le ricerche metanifere, [1951?] (Perugia : G. Donnini)
Abstract/Sommario: Il programma e l'inaugurazione del congresso - Le relazioni ufficiali - La discussione e gli ordini del giorno - Le conclusioni e gli elenchi del congresso.
Roma : Edizioni C.A.U.R., 1938
Abstract/Sommario: La Grecia prima del quattro agosto - La Grecia di oggi - Cronaca interna.
Paris : Librairie A. Colin, 1908
Abstract/Sommario: Les premiers tentatives - Convetions franco-blges relatives aux caisses d'epargnr (1882-1897) - Convention franco-italienne du 15 avril 1904 - Application de la convention franco-italienne - Accords relatif aux accidents du travail apres le 15 avril 1904 - La conference internationale pour la protection ouvriere premiere conference de berne(1905) - La conference diplomatique pour la protection ouvriere deuxieme conference de Berne(1906).
London ; New York : Macmillan : St. Martins press, 1970
Abstract/Sommario: The plan and purpose of the book - The growth of firms - Industrial organisation - Incomes. A macro-economic survey - Overseas trade.
Boston : Division of research, Graduate school of business administration, Harvard university, 1964
Abstract/Sommario: The issues - the accelerator-residual funds hypothesis - notes on samples and variables - cyclical patterns, 1946 to 1958 - investment decisions, 1951 - 1954 : a preliminary cross-section analysis - investment decisions, 1951-1954: a cross-section evaluation of alternative models - investment behavior, 1948-1958: a time-series analysis - multicollinearity and constrained regression estimation - forecasting investment : concepts and empirical implications - method, thoery and policy : s ...; [Leggi tutto...]
Glencoe : Free press, 1955
Abstract/Sommario: Preface - background to the case study - the organization and its task - the politicians - the climate of neighborhood opinion - the development of policy - the struggle begins - climax - settlement . politics - planning - the public interest - supplement: note on conceptual scheme map appendix - acknowledgements and reference notes - index to particular concepts - general index.
Paris : A. Colin, 1958
Abstract/Sommario: Identificatiom - Tableau - Les elemets de puissance - Les facteur de tactique - La place dans la vie politique -Les groupes internationaux.
Lausanne : M. Meynaud, 1964
Abstract/Sommario: Tableau des categories dirigeantes - Relations entre les categories dirigeates.
Bari : Laterza, 1966
Abstract/Sommario: L'intervento tecnocratico - l'ideologia tecnocratica.
Roma : Pinciana, 1930
Abstract/Sommario: Questo libro fu pensato e scritto per fissare i punti fondamentali della dottrina fascista, per saldare definitivamente il nazionalismo nel fascismo; e per rendere doveroso omaggio alla nobile ed alta personalità di Alfredo Rocco, pensatore, giurista, legislatore e, quel che più importa, fedelissimo tra i fedeli italiani di Benito Mussolini.
Torino : Loescher, 1978
Abstract/Sommario: Opera di un pedagogista tra i più acuti del nostro tempo questo libro affronta un problema di cui non vi è chi non veda la centralità e la rilevanza nella vita sociale di ogni paese. Nella prima parte del volume viene esaminata la estensione attuale della nozione d’educazione prescindendo dalla prospettiva storica. In seguito si passa all’analisi delle diverse situazioni e dei vari fenomeni che hanno determinato l’allargamento di questo concetto per arrivare infine a un quadro generale ...; [Leggi tutto...]
Pisa ; Roma : Vallerini, 1951
Abstract/Sommario: La narrativa e la precettistica nel Pentateuco - Il principio iperbolico nella narrativa e nella precettistica - Il principio iperbolico in campo demografico - Le manifestazioni demografiche non iperboliche - Il principio iperbolico e il principio demografico - I mezzi psicologici interpretativi - Il desiderio di prole del primitivo - La prolificità dell'uomo primitivo - I caratteri del nomadismo - La prolificità del popolo d'Israele - L'interpretazione psico-demografica del Pentateuco ...; [Leggi tutto...]
Roma : Bancaria, 1959
Abstract/Sommario: Presupposti per lo studio quantitativo del sistema creditizio italiano - Le dimensioni del sistema creditizio - La struttura quantitativa delle aziende di credito - Il territorio bancabile e la diffusione degli sportelli bancari - L'analisi statistica dell'afflusso dei depositi al sistema bancario - La ricerca dei fattori determinanti le variazioni dei depositi bancari - Le fonti minori di provvista e il patrimonio delle aziende di credito - Il deflusso dei fondi delle aziende di credi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fanelli, 1934
Abstract/Sommario: Lo Stato corporativo - Autonomia del diritto corporativo - Fonti del diritto corporativo - Il metodo giuridico - L'associazione professionale - Le attribuzioni dei sindacati - Determinazione di tariffe e formazione di regolamenti professionali - Il contratto collettivo di lavoro - La magistratura del lavoro - La corporazione, l'ordinanza corporativa e gli uffici di collocamento - Il salario corporativo - Il Consiglio Nazionale delle Corporazioni - Le attribuzioni del Consiglio Nazional ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria del littorio, 1928
Abstract/Sommario: La carta del lavoro - L'organizzazione corporativa - Dei contratti collettivi di lavoro e delle norme assimilate - La magistratura del lavoro - Sanzioni penali.
Milano : Società editrice libraria, 1913
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - Teorie generali (Le fonti - Lo Stato - I poteri) - Le libertà costituzionali - Il diritto positivo italiano - Fonti ed ordinamento dei poteri - Le nostre libertà costituzionali.
Milano : Società Editrice Libraria, 1928
Abstract/Sommario: Il concetto del diritto e il diritto obbiettivo - Passaggio dal contenuto alla forma - Conflitti e conciliazioni tra forma e contenuto - Modo come la norma si attua - Il diritto dal punto di vista subbiettivo - Le teorie della volontà e della responsabilità - Genesi ed evoluzione del diritto - Il fondamento ultimo del diritto.
Berlin : R. Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Das "Gemeinwohl" als staatszweck - Das "Gemeinwohl" als Gesetzesbegriff - Das "Gemeinwohl" in der Arbeitszeitverordnung - Das "Gemeinwohl" in der zukunftingen gesetzlichen Arbeitszeitregelung.
Cambridge : Heffer & sons, 1957
Abstract/Sommario: The background of greek economics - Agriculture - Mining and minerals - Labour - Industry - commerce (I) - Commerce (II) - Trade in various products. Greeks and phoenicians. Piracy - Money and banking - public finance.
München : Meyer & Jessen, 1925
Abstract/Sommario: Elemente zur entstehungsgeschichte des italienischen sozialpatriotismus - Studien zur entstehungsgeschichte des italienischen imperialismus (1910) - Elemente zur entstehungsgeschichte des italienischen bolschewismus (1920) - Elemente zur entstehungsgeschichte des italienischen fascismus (1922).