Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Napoli : Libreria Internazionale Guida, [1931?]
Abstract/Sommario: La psiche umana e il reato - Genesi psico-sociale del reato - L'evoluzione sociale nei suoi rapporti con la moralità e col reato - Il diritto, il delitto e la pena in rapporto all'evoluzione sociale e al sentimento morale - L'ambiente sociale nella sua statica e dinamica e la delinquenza - Il costume sociale e la suggestione.
Milano : V. Bompiani, 1938 (Verona, Tip. Chiamenti)
Abstract/Sommario: Cenno retrospettivo sullo sviluppo della elettrologia dalla sua origine alla fine del secolo passato - Stato generale della scienza e della Industria elettrica negli albori del secolo attuale - Sistemi di telecomunicazione - I problemi inerenti alla produzione e distribuzione industriale della'energia elettrica - Trasformazione meccanica della energia elettrica - le altre forme di utilizzazione dell'energia elettrica - Stato attuale della elettrotecnica e previsioni di sviluppo futuro. ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffre, 1950
Abstract/Sommario: Introduzioni - Relazioni : agricoltura e foreste , artigianato , beneficenza pubblica ed assistenza sanitaria e ospedaliera, caccia, cave e torbiere - acque minerali e termali , fiere e mercati , istruzione artigiana e professionale e assistenza scolastica , musei e biblioteche di enti locali, pesca nelle acque interne, polizia locale urbana e rurale, tranvie e linee automobilistiche di interesse regionale - navigazione e porti alcuali , turismo ed industria alberghiera, viabilità, acq ...; [Leggi tutto...]
Torino : F.lli Bocca, 1930
Abstract/Sommario: Perchè le macchine non furono adottate prima del XVIII secolo - Il mito della macchina - Sconquassi determinati dal macchinismo accentratore moderno - Albori del futuro.
Milano : ILI, 1971
Abstract/Sommario: Dare forma all'uomo - Gli strumenti del mestiere - Il significato del controllo del comportamento.
Genova : ColSeMi, stampa 1960
Abstract/Sommario: Attività pedagogiche e ricreative - Cenni sulla psicologia dei fanciulli applicata ai centri di assistenza per minori - Educazione fisica - Il giuoco - Il disegno e la pittura - Lavoro manuale educativo - Lavori con materiale di fortuna - Lavori in carta - Lavori in cartapesta - Bambole di carta - Lavori in sughero - La rafia - Costruzione di burattini - Costruzione aquiloni - Rappresentazioni - Il giuoco drammatico come attività educativa - Il canto - La danza - Letture - Lo studio de ...; [Leggi tutto...]
Princeton : Princeton University press, 1958
Abstract/Sommario: Sumary and conclusions - The relationship of supply economic and other influences - The materials and the method - The labor force and earnings or income in different cities states nations and income groups at a civen time - The labor force of females and the earnings of males in different income groups at a given time - Females in the labor force over time - Further analysis of the increanses in female labor force participation over time - Males in the labor force over time - Older wo ...; [Leggi tutto...]
Paris : Presses universitaires de France, 1969
Abstract/Sommario: Les effectifs - l'emploi - les revenus.
Milano : Longanesi & C., 1951
Abstract/Sommario: Il frac democratico - Il rapido Milano-Roma - La tecnica e la fede - L'ora di Barabba - L'apogeo ERP - Il progresso burocratico- La sovranità impopolare - Cupo tramonto.
Catania : Rinnovamento, 1932
Abstract/Sommario: Le origini - L'intellighentia - Il socialismo - Le varie tendenze materialiste e l'idealismo - Il penslavismo - Il bolscevismo.
Roma : Editori riuniti, 1965
Abstract/Sommario: Lezione prima:Scienza e metodo - Lezione seconda: Il metodo dialettico - Lezione terza: L'applicazione del metodo dialettico all'economia politica - Lezione quarta: Gli odierni compiti dell'economia politica marxista.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Sull'impostazione della disciplina - Problemi di metodologia - Studi di dottrina generale - Studi sulle fonti - Diritto dell'economia e problemi legislativi.
Milano : A. Giuffrè, 1966
Abstract/Sommario: Studi sulla proprietà di beni produttivi - Note sulla struttura e sulla vita dell'impresa in generale - In tema di libertà e vincoli pubblicistici nei rapporti agrari - In tema di libertà e vincoli pubblicistici nei rapporti di lavoro subordinato.
Princeton : Princeton university press, 1954
Abstract/Sommario: Concepts and assumptions in long-term projections of national product Simon Kuznets, comment Gerhard Colm, Solomon Fabricant - Long-term projections of the labor force, by Harold Wool - National productivity and its long-term projection by John W. Kendrick - Projections in agriculture,By James P.Cavin - Some considerations in appraising the long-run prospects for agriculture, by Rex F. Daly - Specific industry output projections, by Harold J. Barnett - Comment A.W. Marshall, Stanley Le ...; [Leggi tutto...]
Paris : H. Dunod et E. Pinat, 1914
Abstract/Sommario: Questions historiques - Production de la richesse - Circulation de la richesse - Repartition de la richesse - Consommation de la richesse - Statistique.
Milano : Garzanti, 1977
Abstract/Sommario: Nell’era della bomba all’idrogeno il problema dell'aggressività dell’uomo è il più importante che la scienza possa affrontare, poiché da esso dipende la sopravvivenza stessa dell’umanità. Sappiamo che secondo Marx l’aggressività è un prodotto delle contraddizioni di classe e che perciò è annullabile soltanto in una società comunista. Freud, invece, pur riconoscendo che la divisione in classi è una delle massime cause di pulsioni aggressive, postula anzitutto una componente istintuale, ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: Atteggiamenti teorici nei riguardi del concetto di "innato" - Critica della prima argomentazione behavioristica - Critica della seconda argomentazione behavioristica - Critica dell'atteggiamento etologico contemporaneo - Critica dell'antico atteggiamento etologico - Valore e limiti dell'esperimento di privazione.
Roma : Armando, 1977
Abstract/Sommario: K. Lorenz, nato a Vienna nel 1903, conseguì all’Uni-versità di Vienna la laurea in medicina e il dottorato in zoologia. Nel corso della seconda guerra mondiale lavorò come psichiatra nell’esercito tedesco. Nonostante la pratica medica, seguita soprattutto in omaggio al padre, celebre chirurgo viennese, interesse primario di Lorenz fu però sempre l'osservazione del comportamento animale, di cui pervenne a scoprire, approfondendo le prime osservazioni di Oskar Heinroth, i meccanismi inna ...; [Leggi tutto...]
Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1935
Abstract/Sommario: Specie della variazioni - Variazioni spontanee elementari - Variazioni spontanee integrali - Variazioni sistematiche - Variazioni correlate - Limiti della variazione - La variazione attuale - L'invariante della variazione.
Torino : Fratelli Bocca, 1922
Abstract/Sommario: Produttività - Prodotto - Subprodotto ipernormale - Derivazioni immediate del subprodotti ipernormale - Derivazione mediata del subprodotto ipernormale - Riforma economica quantitativa - Riforma quantitativa empirica - riforma quantitativa razionale - Subprodotto normale - Derivazioni immediate del subprodotto normale - Derivazione mediata del subprodotto normale - Riforma economica qualitativa - Produzione e riforma economica.
Milano ; Palermo ; Napoli : R. Sandron, 1903
Abstract/Sommario: Origini del movimento unionista - Fini del movimento unionista - Metodi del movimento unionista - Efficacia del movimento unionista - Sviluppo del movimento unionista nei principali Stati - I fatti della cooperazione - Efficacia della cooperazione - Gli operai e il Socialismo - Valore sociale del movimento operaio.
Milano : Treves, 1920
Abstract/Sommario: L'espansione cartacea - Influenze sulla circolazione degli Stati belligeranti - Influenze sulla circolazione degli Stati neutrali - Rimedii.
Milano : F. Vallardi, 1916
Abstract/Sommario: Formazione naturale del salario - Quantità del salario.
Milano : F. Vallardi, [1910?]
Abstract/Sommario: Agenti fisici di insalubrità nelle industrie - Agenti chimici di insalubrità nelle industrie - Sostanze tossiche che agiscono sotto varie forme - Agenti biologici di insalubrità nelle industrie.
Padova : CEDAM, 1939
Abstract/Sommario: Svolgimento storico del contratto di appalto - Natura del contratto di appalto. Posizione nel contratto del creditore e del debitore del lavoro - Distinzione dell'appalto da figure affini - Altri caratteri particolari del contratto di appalto - Natura civile o commerciale del contratto di appalto - Il contratto di appalto di opere pubbliche - Le varie specie di appalti.
Bari : Laterza & figli, 1931
Abstract/Sommario: La gestione nel commercio d'importazione e di esportazione ed i relativi documenti - Rivelazione contabile o scritture - I bilanci o conti consuntivi nelle imprese mercantili.
Washington : The Brookings institution, 1933
Abstract/Sommario: Foundations, 1864-98 - National expansion, 1899-1914 - World war and industrial Democracy, 1914-24 - Prosperity and depression, 1925-33 - Policies, problems and prospects.
New York : Macmillan, 1929
Abstract/Sommario: The story - The outlook.
Roma : Ente nazionale italiano per l'organizzazione scientifica del lavoro, 1937
Abstract/Sommario: La campagna iniziata dall’ENlOS per propagandare la lotta contro gli sprechi in tutti i settori della vita nazionale si va sempre più affermando: l’opportunità che ogni spreco sia eliminato diventa ogni giorno un tema sempre più importante e si va facendo strada nella concezione di ogni economia grande o piccola. D’altra parte la lotta contro gli sprechi acquista una posizione preminente nel quadro delle direttive impartite dal Regime per il raggiungimento dell’autarchia economica. L’a ...; [Leggi tutto...]
Paris : M. Rivière, 1927
Abstract/Sommario: La classe ouvriere sous la revolution et le premier empire - La restaureation et la monarchie de Juillet - La seconde republique et le seconde empire - La troisieme republique jusqu'à la loi des syndacats - La troisieme republique de 1884 a 1914 - La periode de guerre ( 1914-1918 ) - L'apres-guerre ( 1918-1926 ).
Paris : F. Alcan, 1905
Abstract/Sommario: Vues generales - Enquetes et statistiques - Le contrat de travail - Le paiement et les garanties du salaire - La quoite du salaire - Syndicats et corporations - La legislation des greves - La reglementation du travail - Hygiene et securitè - Le Sweating system et le travail a domicile - De quelques industries particulieres - Les reglements d'atelier - Les condition du travail - Les accidents du travail - La lutte contre le maladie - L'assurance invaliditè et vieillesse - La lutte contr ...; [Leggi tutto...]
Genève : Librairie Droz, 1964
Abstract/Sommario: Le diverses sortes de planification - la planification autoritaire et bureaucratique - la planification souple - la planification éclairante - la planification dans les pays en voie de développement - les critères constitutifs du sous - développement - la planification stimulante - la planification de développement complémentaire des pays africains - conclusion générale.
Milano : Feltrinelli, 1966
Abstract/Sommario: Lo studio della storia delle idee - La genesi dell'idea nella filosofia greca: i tre principi - La Catena dell'Essere e alcuni conflitti del pensiero medievale - Il principio della pienezza e la nuova cosmografia - La pienezza e la ragion sufficiente in Liebniz e Spinoza - La Catena dell'Essere nel pensiero settecentesco: il posto e ruolo dell'uomo nella natura - Il principio della pienezza e l'ottimismo settecentesco - La Catena dell'Essere e alcuni aspetti della biologia settecentesc ...; [Leggi tutto...]
New York ; Evanston : Harper & Row, c1965
Abstract/Sommario: Can economics be a science? - the logic of economic science - the historical trend of economic science - aspects of a science ok political economics.
Stockholm : Svenska Handelsbanken, 1948
Abstract/Sommario: Natural resources of the Swedish iron industry - Swedish iron through the ages - A few tecnical problems - Summary of the development since 1900.
Stuttgart : Forkel und Co., [1938]
Abstract/Sommario: Die kohle die mutter aller rohstoffe - Schwermetalle bauten den deutschen industriestaat - Das neue zeitalter der leichtmetalle - Deutscher wald - Deutsche erfinder besiegen das olmonopol - Der kraftwagen ohne benzin - Deutsche farben, harze und kunststoffe - Deutsches kleid aus deutschen rohstoff - Leder, gerbstoffe und pelze deutscher erzeugung - Die wunderbare brotvermehrung - Sparsame rohstoffwirtschaft.
Roma : Stamperia reale, 1933
Abstract/Sommario: La Corte di Cassazione - Termine per ricorrere in cassazione e sua decorrenza - Abbreviazione dei termini - Mandato speciale per ricorrere - Deposito per eventuale multa - Notificazione del ricorso - Notifica dell'elenco delle produzioni - Deposito del ricorso e dei documenti - Nuovo ricorso per decadenza del precedente - Controricorso - Produzione di atti e documenti di causa da parte del resistente - Ricorso condizionato - Ricorso per adesione - Memorie - Integrazione del giudizio - ...; [Leggi tutto...]
Napoli : E. Jovene, 1970
Abstract/Sommario: Delimitazione del fenomeno - individuazione del principio di solidarietà - il principio di solidarietà e la dottrina degli interessi - solidarietà e buona fede - impostazione del problema - aspetti critici.
Roma : [s.n.], [1928]
Abstract/Sommario: Antitesi storica fra corporativismo e sindacalismo nei riguardi scientifici - Libertà,Monopolio,Russia Italia Pricipii immortali - Epoca nuova - Il lavoro e la legge pre fascista - La produzione nel fascismo, elementi che giustificano l'attivismo corporativo - Sindacato? Sindacalismo? Corporazione e partito - Sindacalismo e corporativismo norme e sostanza - Visione generale del fenomeno lavoro in relazione al capitale e tecnica agli effetti produttivi - La produzione nello stato (sinte ...; [Leggi tutto...]
New York : John Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1957
Abstract/Sommario: General introduction to thetheory of games - Utility theory - Extensive and normal forms - Two-person zero-sum games - Two-person non zer-sum non cooperative - Two-person cooperative games - theories of n-person games in normal form - Characteristic functions - Solutions - Stability - Reasonable outcomes and value - Applications of n-person theory - Individual decision making under uncertainty - Group decision making - A probabilistic theory of utility - The minimax theorem - first geo ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Barbera, 1894
Abstract/Sommario: Delle istituzioni pubbliche di beneficienza - Degli amministratori delle istituzioni pubbliche di beneficienza - Dell'amministrazione e contabilità - Della tutela - Della vigilanza e ingerenza governativa - Delle riforme nell'amministrazione e delle mutazioni nel fine - Del domicilio di soccorso - Disposizioni generali - Disposizioni finali e transitorie - La pubblica sicurezza e la beneficienza - Appendice.
Milano : Longanesi, 1977
Abstract/Sommario: Il Pci al governo porterebbe l’Italia fuori del capitalismo occidentale? È questo il tema di scottante attualità che viene affrontato in questo libro con uno stile accessibile a tutti e al tempo stesso con rigore scientifico. Sullo sfondo di una ampia descrizione della crisi del capitalismo occidentale, e di quella italiana nel suo contesto, vengono esaminate le posizioni dei comunisti in merito alle imprese multinazionali e ai rapporti con le istituzioni finanziarie internazionali, co ...; [Leggi tutto...]
Roma : Rotolo, 1963
Abstract/Sommario: Le origini e le funzioni della moneta - Il valore della moneta - I sistemi monetari - Interesse e sconto, operazioni sul mercato aperto - Situazione monetaria dopo la prima guerra mondiale - Il controllo dei cambi - Il riordinamento monetario internazionale dopo la seconda guerra mondiale - Problemi monetari attuali - Cenni sull'attuale situazione monetaria dei principali stati.
Roma : Stab. tip. R. Garroni, 1931
Abstract/Sommario: Disciplina giuridica dei rapporti collettivi del lavoro - Norme per l'attuazione della legge 3 aprile 1926, n. 563 sulla disciplina giuridica dei rapporti collettivi del lavoro.
Roma : R. Garroni, 1931
Abstract/Sommario: Articoli per la sicurezza e la difesa dello Stato.
Milano : Società editrice libraria, 1952
Abstract/Sommario: Lineamenti generali - Lo Statuto Albertino - La Costituzione Repubblicana - Appendice: testi costituzionali.
[S.l.] : Recueil Sirey, 1938
Abstract/Sommario: Le trait dominant des temps présents - Les lois des economies limitees.
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Religione, chiesa e sociologia - La religione orientata ecclesiasticamente alla periferia della società moderna - La condizione antropologica della religione - Religiosità individuale - Religione e identità personale nella società moderna - Temi religiosi moderni.
Zurich : Polygraphischer Verlag, 1957
Abstract/Sommario: Die Entwicklung der internationalen Rohstoffpolitik - Institutionen der internationalen Rhostoffpolitik - Leitende grundsatze - Anwendungsformen internationaler Rhostoffabkommen - Praktische losungsversuche - Kritik der internationalen Rhostoffpolitik - Eine internationale Marktwirtschaft für Rhostoffe.