Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Etas Libri, 1975
Abstract/Sommario: L'approccio econometrico - Le basi statistiche - La regressione: equazioni singole - La regressione: sistemi di equazioni lineari simultanee - Casi speciali ed estensioni: sistemi di equazioni simultanee - Applicazioni di macroeconomia - Il calcolo numerico in econometria - Metodi di analisi settoriale - Problemi econometrici speciali.
London : MacMillan & Co., 1950
Abstract/Sommario: Keynes as a classical economist - The birth of the general theory - The new and the old - A polemical digression - Anticipations of the general theory - Depression economics? - Keynes and social reform - Technical appendix.
Milano : Etas Kompass, 1969
Abstract/Sommario: Keynes come economista classico - La nascita della Teoria generale - Il nuovo e il vecchio - Una digressione polemica - Anticipazioni sulla Teoria generale - Economia della depressione - Keynes e le trasformazioni sociali - Riconsiderazione della Rivoluzione keynesiana - L'econometria della Teoria generale - Appendice tecnica.
Düsseldorf : Mannesmannröhren-Werke, 1940
Abstract/Sommario: Zum geleit - Vorschau - Die familie mannesmann - Die erfindung - Erste versuche der ausivertung - Weiterentwicklung des verfahrens - Grundung der gesellschaft...
Milano : V. Bompiani & C., 1931
Abstract/Sommario: Guerre dei Soviet per la supremazia commerciale - La situazione alimentare - Gli ingegneri americani costruiscono la "città modello" - Una miniera d'asbesto larga due miglia darà il doppio del prodotto mondiale del 1928 - Le ferrovie - Una acciaieria che produrrà più Gary - Prodotti chimici ed acciaio per un esercito di milioni - Fabbrica di trattrici in Stalingrad - Il lavoro dei prigionieri - La più grande fattoria del mondo - Baku - Stalin: una volontà incarnata - Un "corner" in man ...; [Leggi tutto...]
Milano : V. Bompiani, 1932 (Tip. C. Ferrari)
Abstract/Sommario: Vienna - Praga - Budapest - Vienna - Milano-Roma - Basilea - Parigi - Bruxelles - Berlino - Londra.
Berlin : R. Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Die Verfassung der Arbeitsgerichtsbehörden - Die innere Verfassung der arbeitsgerichtsbehörden - Die äußere Verfassung der arbeitsgerichtsbehörden.
New York : Columbia University Press, 1926
Abstract/Sommario: Methods of adjusting labor disputes in the different states of the United States - Methods od adjustung railroad labor disputes in the United States - Compulsory investigation in Canada - Compulsory arbitration in New Zealand - Compulsory arbitration in Australia.
Milano : A. Corticelli, 1934
Abstract/Sommario: L'epoca dell'avvento e dell'affermazione al potere - La nuova politica economica.
London : P. S. King & Son, 1936
Abstract/Sommario: The cape under the Dutch East India Company (1652-1795) - From the first british occupation till the great trek into the interior (1795-1836) - From the great trek till the discovery of precious minerals (1836-70) - The diamond and gold eras (1870-1910) - The first two decades of union: slackening of progress in the mining industry and great expansion of farming and manufacturing operations - The new economic position created by the prosperity and expansion of the gold-mining industry. ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ulrico Hoepli, 1930
Abstract/Sommario: Nozioni generali - La lavorazione intermedia dei minerali di alluminio per ottenere la materia per la preparazione del metallo - La preparazione del metallo - La lavorazione dell'alluminio - Le applicazioni dell'alluminio - La preparazione, le proprietà e l'applicazione dei metalli leggeri all'infuori dell'alluminio - Studi economici sulla industria dell'alluminio.
Columbia, Mo : University of Missouri Press, © 1963
Abstract/Sommario: the development of the european - relations with great ritain and the united states - present difficulties and future decisions - epilogue.
Wien : by Wiener Verlagsgesellschaft, c1942
Abstract/Sommario: Im horste skanderbegs - das skipetarenland und seine menschen - der ring its geschlossen - der gemeinsame kampf - das neve tirana - faschimus als albanische weltansschauung - leistungen, die sich sehen lassen konnen - weibe straben waschen - grub-durazzo entsteht - albanien im flugverkehr - der transbalkan - expreb kommt - sumfe werden acker - erze aus albaniens bergen - funfhundert bohrturme am devolli - kampf der malaria - zehnjahresplan zun ausbau des schulwesens - heimgekehrte brud ...; [Leggi tutto...]
Berlin : Vorwärts, 1920
Abstract/Sommario: Allgemeine bestimmungen - Ausbau der betriebsvertretungen - Aufgaben und befugnisse der betriebsvertretungen - Entscheidung von streitigkeiten - Schutz und strasbestimmungen - Ausfuhrungs und uebergangsbestimmungen.
Liege ; La Haye : Faculte de droit : Martinus Nijhoff, 1968
Abstract/Sommario: Naissance de la cooperation israelienne - Lacooperation en milieu rural israelien - Aspects generaux de la cooperation en Israel.
Napoli : Liguori, 1978
Abstract/Sommario: Questo gruppo di saggi è il risultato dell'opportunità offerta all’autore di dedicare più di un anno di riflessioni allo stato dell’economia. Il volume vuole offrire le spiegazioni, i commenti e le perplessità di Koopmans su alcuni recenti sviluppi della teoria economica e sul carattere e le basi della conoscenza economica. I saggi riflettono, come sottolinea lo stesso autore, le preoccupazioni riguardo il parallelo e connesso sviluppo della teoria economica, dell'osservazione e della ...; [Leggi tutto...]
London : Oxford university press, 1959
Abstract/Sommario: The system of instructions - Incentives for top managements - Some useful and harmful tendencies which result from the joint effects of plan instructions and incentives - Relationship between enterprises. The role of enterprises as buyers and sellers - Excessive centralization as a socio-political problem - Attempts to develop local initiative and autonomy for enterprises.
Roma ; Bari : Laterza, 1977
Abstract/Sommario: Edito in Inghilterra nel 1938 su una prima stesura degli anni '34-37, rielaborato nella versione tedesca fino al 1950, il Karl Marx di Korsch è innanzi tutto, e prima ancora che una limpida monografia, il tentativo più cosciente di confrontare il pensiero di Marx con i problemi teorici posti da un trentennio di storia del movimento operaio: dalla crisi della II Internazionale alla Rivoluzione d'Ottobre, dalla sconfitta della rivoluzione socialista in Occidente alla svolta staliniana de ...; [Leggi tutto...]
Frankfurt a M. : Brönner, 1938
Abstract/Sommario: Allgemeines - Die subjekte der finanzierung - Die objekte der finanzierung - Die methoden der finanzierung - Schlussbetrachtungen.
Bologna : Il mulino, 1977
Abstract/Sommario: Negli ultimi anni si è accentuato il dibattito sulla cosiddetta « questione femminile », cioè sull'emarginazione della donna nella società moderna. Questo volume vuol essere un contributo a quel dibattito toccando certi aspetti della « questione femminile » — quelli economici —, per lo più trascurati, anche se importantissimi. Vengono così dibattuti temi quali il mercato del lavoro, la presenza in esso (come forza lavoro manifesta) o l’esclusione da esso (come forza lavoro nascosta) de ...; [Leggi tutto...]
Bologna : il Mulino, 1974
Abstract/Sommario: I condizionamenti sociali dell'istruzione - La politica del diritto allo studio - Appendici matematiche e statistiche.
Paris : V. Giard & E. Brière, 1911
Abstract/Sommario: Organisation corporative et naissance de la liberté du travail - Organisation de l'industrie française pendant le dernier quart du XVIII siècle.
Jena : Gewerkschafts-Archiv, 1925
Abstract/Sommario: Grundsätzliche betrachtungen über die problemstellung - Die sozialen und kulturellen grunde der forderung nach dem achtstundentag - Die unterscheidung zwischen maximalarbeitstag un normalarbeitstag - Das verhaltnis der arbeitszeit zur arbeitsleistung - Sozialpolitische sclussfolgerungen aus der arbeitswissenschaftlichen untersuchung des verhaltnisses der arbeitszeit sur arbeitsleistung.
Washington : The brookings institution, c1968
Abstract/Sommario: Origins and development of european integration - manufactured products - agriculture - direct foreign investment - internal issues - foreign relations - summary and conclusion.
Zürich ; Leipzig : O. Füssli, 1928
Abstract/Sommario: Zur Einführung - Statistische Übersicht - Rusterregulativ uber Lehrlingsausbildung ...
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1948
Abstract/Sommario: Basic principles - Social processes - Applications.
Chicago ; New York : Aldine Atherton, 1971
Abstract/Sommario: Classical and neoclassical approaches - J. E. Meade: an eclectic approach to neoclassical growth - J. Tobin: marginal productivity, money and growth - R. M. Solow: rate of profit and return on investment - Samuelson and Modigliani: the unseemly paradox - Keynes and Kalecki: the forerunners - R. F. Harrod: methodology and dynamic growth - N. Kaldor: growth and technical progress - L. L. Pasinetti: when workers save - Joan Robinson: the rate of profit, distribution and accumulation - Key ...; [Leggi tutto...]
Berlin : R. Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Der Einfluß der Wirtschaft auf die Entwicklung der Sozialversicherung im allgemeinen - Die Ausgaben und Einnahmen der Sozialversicherung - Die Höhe der Belastung der Wirtschaft durch die Sozialversicherung - Die Bedeutung der Belastung für die Gestehungskosten der Wirtschaft - Der Nuzten der Wirtschaft aus der Sozialversicherung.
Milano : Giuffre, 1942
Abstract/Sommario: Questa raccolta della legislazione penale sulla stampa che il Dott. Ugo Krieg ha accuratamente compiuto, presenta una particolare utilità pratica per tutte le categorie interessate alle varie attività che alla stampa si riferiscono, e quindi si definisce subito come un’opera utile.
Giornalisti, editori, tipografi, e lo stesso giudice, vi troveranno per la prima volta riunite tutte le norme punitive in materia di stampa che sono sparse nella legislazione italiana, e lo studioso medesim ...; [Leggi tutto...]
Giornalisti, editori, tipografi, e lo stesso giudice, vi troveranno per la prima volta riunite tutte le norme punitive in materia di stampa che sono sparse nella legislazione italiana, e lo studioso medesim ...; [Leggi tutto...]
Paris : Recueil Sirey, 1934
Abstract/Sommario: De la societé anonyme - societes de capitaux en russie imperiale - societes de capitaux en russie sovietique - conclusion.
Paris : Presses universitaires de France, 1972
Abstract/Sommario: Axiomes de la théorie des ensembles (Zermelo-Fraenkel) - Ordinaux, cardinaux - L'axiome de fondation - Le schéma de réflexion - L'ensemble des formules - Ensembles définissables en termes d'ordinaux. Consistance relative de l'axiome du choix - Modèles de Fraenkel-Mostowski. Consistance relative de la négation de l'axiome du choix (sans axiome de fondation) - Ensembles constructibles. Consistance relative de l'hypothèse généralisée du continu - Appendice: le deuxième théorème d'incomplé ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1976
Abstract/Sommario: Il superorganico - Struttura, funzione e modelli in biologia e in antropologia - Modelli di base e modelli secondari della struttura sociale - Le società dell'uomo primitivo - Psicosi e sanzione sociale - Sale, cani e tabacco - Tre secoli di moda femminile: un'analisi quantitativa.
Berlin : Safari, 1956
Abstract/Sommario: Einleiung - Nordamerika und Sowjetinion - Europa - Die islamischen Lander - Afrika - Indien - China - Japan - Sudostaisen - Australien Ozeanien - Sudamerika - Der karibiske Raum - Antarktis - Daas meer.
Homewood (Illinois) : R. D. Irwin, 1959
Abstract/Sommario: Economics: A study in controversy - Some basic concepts needed for economic understanding - The american economic system: its characteristics and performance - An introduction to the basic concepts of princing - Princing and business policy - Labor and collective bargaining - Issues between labor and management - Capital and interest - Rent and profits - The determination of the level of income - An introduction to money and banking - Taxation and public finance - The business cycle an ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1978
Abstract/Sommario: «Una scienza che esita a dimenticare i suoi fondatori è perduta». La frase di Whitehead è emblematica del modo in cui la trattatistica presenta generalmente lo sviluppo scientifico, visto come un accrescersi del «noto» e un diminuire dell’«ignoto», con un processo continuo e irreversibile, cui ciascun ricercatore porta il suo contributo. Le vie «sbagliate» sono escluse e le spiegazioni di oggi sono presentate come «la scienza», cui non sono confrontabili, se non come «falso» a «vero», ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1977
Abstract/Sommario: A quali domande deve rispondere una teoria economica del feudalesimo? - La dinamica nel breve periodo - La dinamica nel lungo periodo - La razionalità dell'attività economica nel sistema feudale - "Sistema economico" e "teoria di un sistema economico".
London : Asia Publishing House, 1966
Abstract/Sommario: Deficit financing: Some general considerations - Deficit financing during depression period - Deficit financin during war period - Deficit financing for economic development - Indian finances during depression and war period (1792-1945) - Indian financing during the post-war period (1946-1951) - Deficit financing in India during the process of economic development (the first fuve year plan, 1951-1956) - deficit financing in India during the process of economic development ( the second ...; [Leggi tutto...]
New York : Wiley and Sons ; London : Chapman and Hall, 1959
Abstract/Sommario: Definition of information - Properties of information - Inequalities of information theory - Limiting properties - Information statistics - Multinomial populations - Poisson populations - Contingency tables - Multivariate normal populations - The linear hypothesis - Multivariate analysis; the multivariate linear hypothesis - Multivariate analysis: other hypothesis - Linear discriminant functions - References.
Zürich : Verlag ; Tübingen : J.C.B. Mohr (Paul Siebeck), 1959
Abstract/Sommario: Ausgangsannhamen, begriffswerkzeuge und problemstellung - Die geld- und kreditpolitik - Die fiskalpolitik im dienste des zahlungsbilanzausgleichs - Die wechselkurspolitik - Die handels- und devisenoplitik - Die kombination der verschiedenen mittel - Der zahlungsbilanzausgleich als problem der weltwirtschaft.
London : George Allen & Unwin, 1951
Abstract/Sommario: Money and general prices - Interest, income, and employment - Comestic vs. international equilibrium.
New York : Ronald, 1930
Abstract/Sommario: Mortality data for equipment and machinery - Methods of compiling mortality tables - Development of mortality curve types - Frequency curves of replacement of original units - Equations of the seven type mortality curves - Average life - Expectancy and probable life - Annual renewals.
New York : National Bureau of Economic Research, 1946
Abstract/Sommario: Annual estimates, 1919-1943 - Decade estimates, 1869-1938 - The share of services in the flow of goods to consumers - Reproducible wealth-its growth and industrial distribution, 1880-1939.
Princeton : Princeton university press, 1976
Abstract/Sommario: Preface - approaches to the analysis of devaluation a brief survey - macroeconomic models of open economies: come specification problems - an integrated macroeconomic model of an open economy - long-run adjustement and the role of monetary and fiscal policies - macroeconomic versus Walrasian models of an open economy.
Roma : L'industria Mineraria, 1956 (Faenza : F.lli Lega)
Abstract/Sommario: Nella presente raccolta si è inteso fare opera non inutile, specie nell'attuale momento, fissando alcuni fra gli echi più importanti di questa vuvacissima campagna, limitandone peraltro il campo agli interventi scritti ed orali, come a quelli da considerare di carattere più significativo e impegnativo, registrabili ad opera di parlamentari e di membri del governo, sia favorevoli che contrari alla instaurazione di forme di monopolio statale nel campo degli idrocarburi.
Firenze : Parenti, stampa 1961
Abstract/Sommario: Monopoli e Mezzogiorno - Moro, Mattei, Milazzo, Malagodi - Carteggio con Falck, Don Sturzo, De Micheli, Malagodi, Alessi, Majorana, Milazzo.
Palermo : [s.n.], 1959 (Palermo : officine grafiche S. Pezzino & F.)
Abstract/Sommario: Discorso dell'ing. La Cavera - Commenti della stampa - La mozione finale.
Padova : CEDAM, 1931
Abstract/Sommario: Definizione e mancanza di autonomia del diritto industriale - Le fonti del diritto industriale - La materia industriale nel sistema della materia privata (civile e commerciale) - I rapporti del diritto industriale con le altre scienze tecniche, sociali e giuridiche.
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract/Sommario: Il problema dell'adattamento nelle costruzioni della dottrina - La tecnica dell'adattamento - Le norme di adattamento nel sistema delle fonti - Adattamento e controlli di costituzionalità.
Napoli : Alfredo Guida, 1933
Abstract/Sommario: I prodotti del sistema capitalista - Il ciclo della congiuntura ed i riflessi sociali - Il panorama degli antagonisti mondiali - La lotta economica - La crisi ed i rapporti con le colonie - Possibilità di sviluppi della situazione - Un'altra guerra o un'altra crisi? - La fase imperialiste del capitalismo - Un saggio dei trattati segreti - Il caos generato dalla guerra - La politica finanziaria del periodo di guerra e del dopoguerra - La stabilizzazione provvisoria del capitalismo - I r ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sala d'Ercole, 1957
Abstract/Sommario: Problematica dei rapporti tra le due Corti - Profilo storico del delicato problema dei rapporti fra l'Alta Corte per la Sicilia e la Corte Costituzionale, visto attraverso gli atti ufficiali dei competenti organi nazionali e regionali, politici e legislativi - Dottrina e bibliografia relativa ai rapporti fra le due Corti.