Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Bulzoni, 1967
Abstract/Sommario: Aspetti del mercantilismo spagnolo del XVII secolo nell'opera di Pedro Fernandez de Navarrete - Vicente Montano e la Spagna del XVII secolo : la teoria della popolazione - il mercantilismo di Antonio Genovesi - Franesco Mengotti e il "Colbertismo" - il libertismo di Gianmaria Puoti - la coerenza di Pareto - Vilfredo Pareto e Carlo Petrocchi : una discussione sulla teoria della miseria crescente - J.A. Schumpeter e la revisione della storia del pensiero economico.
Roma : a cura di Edindustria, [1958?]
Abstract/Sommario: inaugurazione e prima giornata del convegno - l'attività dei cinque gruppi di lavoro - la riunione conclusiva del convegno.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese
Abstract/Sommario: La riorganizzazione delle partecipazioni economiche dello stato - appendice.
Roma : IRMAR, 1963
Abstract/Sommario: Generalità - La situazione ambientale della provincia - Informazioni preliminari, intervistati - Residenze - Abitazioni - Localizzazioni delle abitazioni - Costo della vita - Servizi ed attrezzature scolastiche _ Trasporti - Mezzi di trasporto, generalità - L'indagine indiretta sui trasporti privati - Trasporti privati - L'indagine gestionale sui trasporti pubblici - Le situazioni dell'esercizio e le tendenze in atto - Trasporti pubblici - Il costo dei trasporti privati e pubblici - Im ...; [Leggi tutto...]
London : Her Majesty's Stationery Office, 1961
Abstract/Sommario: Introduction and summary of conclusions - The growth of united kingdom and world steel production - The evolution of demand 1957-to 1960 - future demand and the capacity required to meet it - Finished steel - Semi-finished steel - Crude steel - Scrap and pig iron - Iron ore - Ore shipping and ports - Fuel - Iron foundries - Steel foundries - location - Labour and productivity - Inland transport - Seelworks plant - Financial aspects of development - technical progress.
Roma : Tip. D. Detti, 1975
Abstract/Sommario: La formazione professionale nel sistema educativo nazionale - la formazione professionale come interfaccia tra scuola e lavoro - materiali ISFOL per la rassegna NTA - la progettazione formativa.
Bosch-Utrecht: \s. n.!, pref. 1954
Abstract/Sommario: Historique - fonctionnement de l'otan - les realisations.
München : Beck, 1941
Abstract/Sommario: Kriegswirtschaftsverordnung dom 4. september 1939 - Zweite durchjuhrungsberordnung su hbschnitt IV der kriegswirtschaftsverodnung dom 8. dezember 1940 - Unweisung zur durchsuhrung der §§ 22 ss. der kriegswirtschaftsverodnung im bereich der Reichsgruppe industrie - Unweisung des Reichstommissars fur die breisbildung zur durchfuhrung der §§ 22 ss. KWVO im bereich des handels - Unweisung des Reichstommissars fur die breisbildung zur durchfuhrung der §§ 22 ss. KWVO im bereich der Reichsgr ...; [Leggi tutto...]
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1959
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonicoltura - Industria delle fibre artificiali - Serie storiche.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1960
Abstract/Sommario: Attrezzature industriali e manodopera - Attività produttiva nel settore di filatura - Attività produttiva nel settore di tessitura - Mercato interno - Scambi con l'estero.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1961
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonocoltura - Industria delle fibre artigianali.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1962
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonicoltura - Industria delle fibre artificiali - Serie storiche.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1963
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonicoltura - Industria delle fibre artificiali - Serie storiche.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1957
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonicoltura - Industria delle fibre artificiali - Serie storiche.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1958
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonicoltura - Industria delle fibre artificiali - Serie storiche
Bologna : UPEB, 1947
Abstract/Sommario: Concordati e accordi interconfederali - Contratti collettivi di categoria.
Bari : E. Cressati, 1962
Abstract/Sommario: Relazione inaugurale - Relazioni del Convegno di studi sul tema: "Progresso tecnologico e miglioramento di qualità" (Bari, 12-13 settembre 1962).
Torino : Istituto ricerche economico-sociali Aldo Valente, 1959
Abstract/Sommario: Lineamenti geografici - Cenni storici sullo sviluppo economico - Struttura e sviluppo della popolazione - Struttura e sviluppo dell'agricoltura - Struttura e sviluppo dell'industria - Le reti di comunicazione - Struttura e sviluppo del commercio - Altri aspetti economico-sociali della provincia.
Roma : Istituto di studi parlamentari, [1957]
Abstract/Sommario: Testo del trattato che istituisce la Comunità economica europea e relativi elenchi e protocolli.
Roma : Istituto di studi parlamentari, [1958?]
Abstract/Sommario: Testo del Trattato che istituisce la Comunità Europea della Energia Atomica (Euratom) e relative convenzioni e protocolli.
Roma : Societa italiana di sociologia, 1950
Abstract/Sommario: Organizzazione del congresso e delegati - Discorsi inaugurali - Discorsi dei delegati - Discorsi commemorativi - Processi verbali delle sedute - Elenco dei nomi.
Roma : Società italiana di sociologia, 1950
Abstract/Sommario: Economia e sociologia - Villaggio e città - Problemi riguardanti la famiglia - Sociologia dei campi di guerra - Sul problema dei profughi - Problemi biologici e medici - Popolazione e ricambio sociale.
Roma : Societa italiana di sociologia, 1950
Abstract/Sommario: Economia e sociologia - Concezioni teoriche generali - Problemi economici e tecnici - Problemi metodologici - Sull'insegnamento della sociologia.
Roma : Societa italiana di sociologia, 1950
Abstract/Sommario: Studi storici e archeologici - Sociologia e diritto - Sociologia e politica.
Roma : Garzanti, 1961
Abstract/Sommario: Nota di informazione - Relazione del Prof. Sergio Steve - Discussione - Risposta del relatore.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Obiettivi - metodologia - le industrie trasformatrici - le quantità trasformate - dislocazione delle industrie trasformatrici - i sistemi di trasformazione - i campi di applicazione - la produzione del 1961 e le previsioni per il 1962 - incremento dei consumi di materie plastiche dal 1960 al 1961 e previsioni per il 1962 - incrementi nei diversi campi di applicazione - altri aspetti del mercato - opinioni nei trasformatori - indagine motivazionale.
Roma : IsMEO, 1956
Abstract/Sommario: G. TUCCI, Prefazione - YANG FÈNG-CHI, Gli scavi archeologici in Cina - L. PETECH, Le minoranze nazionali in Cina - G. BERTUCCIOLI, L’alfabeto latino in Cina - A. GIUGANINO, « Le due pietre » Shih-ch’i e Shih-t’ao. Pittori individualisti del sec. XVII - L. LANCIOTTI, Kuo Mo-jo: appunti sulla sua vita e la sua opera - G. BERTUCCIOLI, Poeti cinesi contemporanei: Ai Ch’ing (nota introduttiva e traduzioni) - L. LANCIOTTI, Il sogno del « Vecchio rifiuto » (Introduzione al Lao Ts’an Yu-chi e ...; [Leggi tutto...]
Roma : IsMEO, 1957
Abstract/Sommario: Kuo MO-JO, Ch’ii Yuan, poeta popolare (traduzione di Yang Feng-chi e M. Arena) - M. BENEDIKTER, Annotazioni alla lettura di « Erba » di Lu Hsün - Lu HSÜN, Trasalimento (da Yehts’ao, traduzione di M. Benedikter - Mendicanti (da Yehts’ao, traduzione di M. Benedikter) - L. LANCIOTTI, Lorenzo Magalotti e la Cina - M. MUCCIOLI, La letteratura cinese in Giappone dal VII al IX .sec. - M. BENEDIKTER, Introduzione allo « Shui-hu-chuan » (I Briganti) - SHIH NAI-AN, Introduzione e I capitolo dell ...; [Leggi tutto...]
Roma : IsMEO, 1957
Abstract/Sommario: A. TAMBURELLO, In Cina, alle origini dell’uomo - M. BENEDIKTER, Sei poesie di Mèng Hao-jan - M. SCALIGERO, Lu Hsün e la crisi del « superuomo » - Lu HSÜN, Diario di un pazzo - La Cina nella cultura italiana dal XVIII al XX secolo: I. La Cina nel giudizio di G. B. Vico, di P. DAFFINÀ; II. « La China antica e moderna » di Carlo Cattaneo, di R. LORETO; III. « La Chine et l’Europe » di Giuseppe Ferrari, di L. LANCIOTTI - KUO MO-JO, Un breve saggio sul « Libro delle Odi» - L. LANCIOTTI, Dal ...; [Leggi tutto...]
Roma : IsMEO, 1958
Abstract/Sommario: A. GIUGANINO, La musica nella filosofia e nella poesia dell'antica Cina - L. LANCIOTTI, L’archeologia cinese, oggi - A. TAMBURELLO, Il Paleolitico in Cina - M. BENEDIKTER, Socialità e solitudine di Lu Hsün - P. CORRADINI, Un pittore cinese contemporaneo: Chi Pai-shih - L. LANCIOTTI: Il diritto cinese e i suoi interpreti italiani nel 1800 - P. CORRADINI, V. Luigi Barzini e la guerra dei « Boxers » - G. BERTUCCIOLI, Il viaggio in Italia di K’ang Yu-wei - M. SCALIGERO, Il pensiero cinese ...; [Leggi tutto...]
Roma : IsMEO, 1959
Abstract/Sommario: A. GIUGANINO, Note sulla pittura cinese moderna - A. TAMBURELLO, Il neolitico in Cina; Alcune note e considerazioni - G. BERTUCCIOLI, Una poesia del Tasso a Macao - M. BENEDIKTER, Tre poemetti di Tu Fu - G. BERTUCCIOLI, Il sogno della farfalla ovverosia la bara infranta - L. LANCIOTTI, Quattro poesie di Kuo Mo-jo - E. REICH, Le "comuni" del popolo - L. LANCIOTTI, Andrea da Perugia, vescovo di Ch'üan-chou (Zayton) - L'Italia nella cultura cinese: 2. "Una notte a Firenze" di Hsü Chih-mo ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.!, stampa 1968 (Roma : Eliograf)
Abstract/Sommario: Osservazioni generali sulla recente evoluzione dell'industria tessile - alcuni raffronti internazionali - dimensione e localizzazione delle imprese - l'industria cotoniera - l'industria laniera - introduzione ad un'indagine su un aggregato di imprese cotoniere e laniere - caratteristiche di gestione in un aggregato di imprese cotoniere - caratteristiche di gestione in un aggregato di imprese laniere : confronto con le imprese cotoniere - centri di decisioni nell'impresa cotoniera e lan ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. Luigi Morara, 1922
Abstract/Sommario: Prefazione al Regolamento ed ai Programmi - Proposta di Regolamento per le Scuole complementari - Allegati al Progetto di un Regolamento generale per le Scuole complementari per apprendisti - Norme disciplinari per tutte le sezioni delle Scuole speciali per singoli rami d'industria - Programma d'insegnamento della Scuola complementare generale per apprendisti - Programmi delle scuole complementari per apprendisti di diverse industrie - Libretto personale di controllo per l'apprendista ...; [Leggi tutto...]
Roma : Soc. tip. Castaldi, 1935
Abstract/Sommario: I dati contenuti in questo opuscolo — coordinati dall’I.S.E. per lo studio delle tendenze produttive e commerciali che interessano direttamente e indirettamente la nostra esportazione — sono desunti dagli Annuali di statistica agraria dell’ Istituto Internazionale di Agricoltura, dai Bollettini mensili di statistica agraria e forestale dell’ Istituto Centrale di Statistica, dalle pubblicazioni dell’ Ufficio di Statistica del Ministero delle Finanze e dalle Statistiche ufficiali dei sin ...; [Leggi tutto...]
Roma : ICE, [1950?]
Abstract/Sommario: Prospetto merceologico della produzione italiana - Attrezzature per il procedimento tipografico - Attrezzature per litografia e offset - Attrezzature per rotocalco - Macchina da stampa speciali - Attrezzatura per macchina da stampa - Attrezzature per fotomeccanica e riproduzione grafica - Macchine per legatoria - Macchine per cartotecnica - Mobilio tipografico.
Roma : Società Grafica Romana, [1957?]
Abstract/Sommario: Come usare la monografia - Resine e materie plastiche - Prodotti semilavorati - Prodotti finiti.
Roma : Unione nazionale costruttori macchine agricole, [1957?]
Abstract/Sommario: Prefazione - Introduzione - Elenco dei settori merceologici - Indice alfabetico delle ditte - Indice degli inserzionisti.
Milano ; Varese : A. Nicola & Co., 1941
Abstract/Sommario: Dottrina - Cronaca internazionale ( 1940 ) - Giurisprudenza e legislazioni interne - Convenzioni e sentenze internazionali - Bibliografia.
Roma : ISES, 1967
Abstract/Sommario: Prefazione del prof. ing. Baldo De Rossi - Presentazione del Prof. Arch. Saul Greco - PARTE I: I giunti - PARTE II: Le chiusure esterne - PARTE III: Gli impianti.
Roma : ISES, 1966
Abstract/Sommario: Considerazioni generali sul programma - scelta del programma - assegnazione delle scuole alle ditte - il programma nella fase di attuazione - vincoli ausiliari nella programmazione.
Torino : [s.n.], [1924?]
Abstract/Sommario: Elementi di economia sociale - Elementi di legislazione sociale - Le assicurazioni sociali - Medicina del lavoro.
Annali : volume 27.
/ Istituto Universitario navale, Napoli ; pubblicati a cura del corpo accademico
Napoli : G. genovese, 1958
Abstract/Sommario: La politica di bilancio e le riserve nelle società per azioni (Sassi Salvatore) - La cromatografia su carta per la ricerca di polpa di mele nei concentrati di pomodoro (Leggieri Gaetano e P. Amato) - Sulla determinazione del radon nell'aria tellurica mediante lastre nucleari (Aliverti Giuseppina, A. De Maio, G. Lovera, R. Perilli Fedeli, L. Sacchetti) - Dati talassografici, dell'Istituto Universitario Navale relativi alla prima crociera tirrenica dell'A.G.I. 1957-58 (Aliverti Giuseppin ...; [Leggi tutto...]
Roma : Pinciana, 1934
Abstract/Sommario: Relazione ministeriale - Sezione delle professioni libere e delle arti - Sezione dell'industria e dell'artigianato - Sezione dell'agricoltura - Sezione del commercio - Sezione dei trasporti marittimi ed aerei - Sezione dei trasporti terrestri e della navigazione interna - Sezione del credito e dell'assicurazione - La dichiarazione e lo storico discorso del Duce - La discussione - Discorsi di : On. Prof. Ageo Arcangeli, Prof. Gino Arias, On.Dott. Ugo Barni, On, Stefano Antonio Benni, di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Enios, 1938
Abstract/Sommario: Bulgaria - Cecoslovacchia - Egitto - Estonia - Finlandia - Francia - Germania - Inghilterra - Irlanda - Lettonia - Norvegia - Olanda - Polonia - Portogallo - Siria - Svezia - Svizzera - Turchia.
Bologna : Il Mulino, 1978
Abstract/Sommario: Istruzione, legittimazione e conflitto è la nuova edizione di una precedente raccolta di saggi su Scuola, potere e ideologia, curata da Marzio Barbagli per questa stessa collana e pubblicata per la prima volta nel 1972. Nella presente edizione, accanto ad alcuni contributi ormai classici di sociologia dell’educazione — come quelli di Althusser, Turner, Davis e Dollard, Bourdieu e degli studiosi della scuola dì Francoforte — tutti ripresi dalla precedente raccolta, compaiono i più impor ...; [Leggi tutto...]
Roma : Athenaeum, 1919
Abstract/Sommario: Manuale legislativo risalente alla Prima Guerra mondiale (Acque pubbliche - Aeronautica - Agenti della forza pubblica - Agricoltura - Amministrazioni pubbliche - Amnistia - Approvvigionamenti e consumi alimentari - Approvvigionamenti e consumi industriali - Assicurazioni - Assistenza e beneficenza pubblica - Banche e credito - Bilancio - Censura - Cittadinanza - Colonia... ).
Piacenza : La tribuna, 1969
Abstract/Sommario: Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro le malattie professionali.
Roma : U.S.I.L.A., 1933
Abstract/Sommario: Infortuni - Malattie professionali - Casellario centrale infortuni.
Roma : C. Colombo, 1936
Abstract/Sommario: Gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Gli infortuni agricoli - Norme di carattere generale e varie.
Milano : Hoepli, 1937
Abstract/Sommario: Codice civile - Codice di procedura civile - Codice di commercio - Codice penale - Codice di procedura penale.