Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Paris : J. Povolozky & C., 1921
Abstract/Sommario: La politique agraire - Le rètablissement de la libertè des échanges - Vers la dénationalisation - La politique des concessions du communisme? - La politique des concessions aux capitalistes ètrangers - La politique auvriere - Le problème monètaire - La famine et ses consequences.
Roma : Libreria russa Slovo, 1921
Abstract/Sommario: Politica economica del potere soviettista - Il fallimento della politica soviettista - Se è possibile il commercio normale con la Russia Soviettista - La rivendita della Russia.
Paris : Payot & C.ie, 1921
Abstract/Sommario: La politique economique de la Rerpublique des Soviets - La production - L'echange et la Repartition - Les trasports - Le travaill - Les finances - Consequences sociales.
Bologna : Il mulino, 1964
Abstract/Sommario: Progetto della ricerca - teorie sulle motivazioni dei lavoratori - l'organizzazione esterna del gruppo - identificazione dei gruppi costituenti il reparto e dei loro membri - le determinanti dell'appartenenza dei membri ai loro gruppi - determinanti della soddisfazione - la teoria della giustizia distributiva e la soddisfazione dei lavoratori - la teoria delle ricompense esterne e interne nei riguardi della produttività e della soddisfazione dei lavoratori -la teoria della sicurezza so ...; [Leggi tutto...]
Milano : L. di G. Pirola, 1952
Abstract/Sommario: Il credito documentario - I rapporti derivanti dal credito documentario - La lettera di credito commerciale - Contratto di noleggio, nolo, termini commerciali di resa e prezzo - I documenti di trasporto per via navigabile - I documenti di trasporto per via terrestre ed aerea - I documenti rappresentativi della merce.
Milano : A. Giuffre, 1964
Abstract/Sommario: La nozione di inflazione - lo stato inflazionistico - l'eziologia dell'inflazione - i meccanismi inflazionistici.
Roma : [s.n.], 1958 (Terni : Coop. Arti Grafiche Nobili)
Abstract/Sommario: Due accordi ben congegnati - L'accordo commerciale - Le norme di applicazione dell'accordo commerciale - L'accordo di pagamento - Le istruzioni per l'applicazione dell'accordo di pagamento - La regolamentazione del commercio estero iraniano - La legge sull'afflusso e la protezione degli investimenti esteri in Iran - La circolare della Banca Melli sulla vendita delle divise estere - Il commercio estero dell'Iran nel 1957 - L'interscambio itali-iraniano nel 1957.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Note introduttive - Il fenomeno societario e la nozione tecnica di oggetto sociale - Disciplina positiva dell'oggetto sociale e delimitazione del campo di indagine - Rilevanza dell'oggetto sociale nello svolgimento storico delle società - L'attività economica nell'associazione e nella società - Analisi della nozione di attività economica come attività imprenditrice - Attività idonee a essere dedotte come oggetto sociale - Conclusioni e prospettive.
Padova : CEDAM, 1936
Abstract/Sommario: Fonti normative provenienti dagli organi dello Stato (La Carta del Lavoro - La legge - Potestà normative attribuita al potere esecutivo - Potestà normativa attribuita al potere giurisdizionale. La magistratura del lavoro - Le norme interne).
Fonti normative provenienti dagli enti autarchici e fonti sussidiarie e presunte di diritto (Gli enti autarchici nel sistema dello Stato italiano - Fondamento della potestà normativa degli Enti autarchici - Gli Statuti degli Enti autarchici - Clas ...; [Leggi tutto...]
Fonti normative provenienti dagli enti autarchici e fonti sussidiarie e presunte di diritto (Gli enti autarchici nel sistema dello Stato italiano - Fondamento della potestà normativa degli Enti autarchici - Gli Statuti degli Enti autarchici - Clas ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, 1967
Abstract/Sommario: L'impresa e lo sviluppo economico - lo sviluppo della grande industria in Italia - appendici- tavole fuori testo - tabelle - tabelle delle appendici.
Roma : Il Primato, 1931
Abstract/Sommario: Teorie generali del diritto e diritto positivo - Definizioni del diritto dei sindacati e delle corporazioni - Il "diritto sindacale e corporativo" - Unità del diritto e autonomia relativa del diritto sindacale e corporativo - La pluralità degli ordinamenti giuridici, i sindacati e la sovranità dello Stato - I sindacati non sono organi dello Stato - La dottrina a la politica sindacale e corporativa - L'ordine giuridico dello Stato corporativo.
Roma : Libreria del littorio, 1927
Abstract/Sommario: La guerra e la crisi dello Stato moderno - La rivoluzione russa - Il fascismo e lo stato nuovo - La rappresentanza degli interessi.
Roma : Libreria del Littorio, [1928]
Abstract/Sommario: La trasformazione del sindacalismo - La carta del lavoro - Il sindacato - Il contratto collettivo - La corporazione - Lo sciopero e la serrata - La magistratura del lavoro .
Milano : Istituto Sociale Ambrosiano, 1962
Abstract/Sommario: Linee di storia del movimento sindacale in Italia - Le strutture organizzative del sindacato in Italia - I compiti fondamentali del sindacato in Italia.
Milano : A. Giuffre, 1936
Abstract/Sommario: L'ordinamento corporativo in generale - L'organizzazione corporativa - L'azione corporativa.
Firenze : Vallecchi, 1927
Abstract/Sommario: Ordinamento politico dello Stato - L'amministrazione centrale - Gli impiegati civili dello Stato - L'amministrazione locale - Le pubbliche entrate - La continuità e le spese pubbliche - La giustizia amministrativa - Popolazione ed emigrazione - Sicurezza e moralità pubblica - Igiene e sanità pubblica - Assistenza e beneficienza pubblica - I beni e i lavori pubblici - Caccia, pesca, miniere, foreste.
Milano : A. Giuffrè, 1955
Abstract/Sommario: La presente pubblicazione ha lo scopo di rendere più facile la ricerca di quelle monografie, articoli e note di giurisprudenza, da me dettati in circa quarant'anni di attività che, sia per la ristretta diffusione delle riviste e degli atti accademici ove in origine furono stampati, sia per il lungo tempo passato dalla loro pubblicazione, sono oggi esauriti o difficilmente ritrovabili. Non tutti i lavori di questo genere sono compresi nella raccolta, ma oltre la metà di quelli esistenti ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bietti & Reggiani, 1930
Abstract/Sommario: PARTE PRIMA ( 1821-1848) I precursori - CAP. I: - Le cinque giornate di Milano - Insurrezione di tutto il Lombardo-Veneto - CAP. II: - Prima guerra dell'indipendenza - Difesa del Cadore - Moti nel Regno di Napoli - Roma e Pio IX - CAP. III - Secondo periodo della prima guerra per l'indipendenza - Garibaldi - Difesa di Bologna - Difesa di Venezia - Moti siciliani - Fuga di Pio IX da Roma - Fuga del Gran Duca di Toscana a Gaeta - CAP: IV - Profili edepisodi del 1848 - PARTE SECONDA ( 1 ...; [Leggi tutto...]
Milano : Istituto editoriale scientifico, 1927
Abstract/Sommario: Le norme di legge in materia di valutazione d'inventario - La valutazione in generale - La valutazione di alcuni tra i più comuni e principali elementi del patrimonio delle imprese - La valutazione del netto patrimoniale e delle sue parti ideali.
Imola : P. Galeati, 1953
Abstract/Sommario: Nuovo ordinamento giuridico dei sindacati - Organizzazione sindacale degli agricoltori - Enfiteusi e problemi riguardanti i contratti del tipo enfiteutico; affitto dei fondi rustici e problemi relativi - Problemi riguardanti il contratto di mezzadria; problemi riguardanti i contratti di colonia parziaria - Contratto di compartecipazione; partecipazione dei lavoratori alla gestione aziendale; contratti di salariato e bracciantato.
New York : National bureau of economic research : distributed by Columbia university press, 1967
Abstract/Sommario: A collection of aggregative economic forecasts - measurement and presentation of basic data - short-run variations in forecasters' performance - summary mesaures and types of error - time span of forecasts and predictive accuracy - yardsticks of predictive performance - comparative advantages of types of forecasts - related studies and plans.
Padova : CEDAM, 1975
Abstract/Sommario: La negazione della persona giuridica - Persona, soggetto, persona giuridica - Persona e titolarità - Persona giuridica e titolarità.
New Haven : Yale university press, 1967
Abstract/Sommario: Fundamental framework - Planning techniques - Pricing - Profit guidance - Efficiency of investment - Efficiency of foreign trade - A comparison of planning techniques under imperative and indicative planning.
Roma : Opere Nuove, 1957
Abstract/Sommario: Spoliazione brutale - Fase di transizione - Spoliazione indiretta.
Berlin, C. Heymanns, 1912
Abstract/Sommario: Das lehrlingswesen im Handwerk - Das lehrlingswesen in der industrie ...
[S.l.] : Zentralverband schweiz. Arbeitgeber-organisationen, [1957]
Abstract/Sommario: Industrie und Publizität - L'industrie et ses relations avec le public - Aus der schweirzerischen industrie - A travers l'industrie.
Zurich : Buchdruckerei Emil Rüegg & Co., 1959
Abstract/Sommario: Verbandsinterne Tätigkeit - Das Arbeitsverhältnis - Arbeitsmarkt und Arbeitsnachweis - Die Sozialversicherung - Betriebliche Sozialpolitik und Betriebsorganisation - Verschiedene Fragen - Internationale Fragen.
Roma : Libreria Frattina, ©1969
Abstract/Sommario: I cicli economici e le teorie di Keynes - l'andamento discendente del potere d'acquisto interno del dollaro - tutti temono l'inflazione, ma ciascuno odia la deflazione - tutti odiano l'inflazione, ma non tutti ne hanno un'idea chiara - il valore della moneta attraverso i secoli - la paura dell'inflazione - necessità di una classificazione - la "teoria quantitativa della moneta" - l'inflazione della teoria keynesiana della moneta - la deflazione - cause dell'inflazione e della deflazion ...; [Leggi tutto...]
Ibadan : Oxford University press, 1968
Abstract/Sommario: Perspective and operative planning - The postulation and "descriptive" models of socialist economy - Direct economic calculation - Programming prices - The external character of methods of production - The indices of investment effectiveness in direct economic calculation - The economic tools of plan fulfilment - The consumption model and the tools of its implementation - Centralization and decentralization of decision-making - Are there laws of planning? Socialist planning and its rel ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1955
Abstract/Sommario: Produzione e distribuzione - i principi e i metodi dell'organizzazione industriale - il fattore umano i mezzi di produzione - materie ed energia - lo stato come fattore economico - la produttività e il flusso dei beni i metodi e i tempi - la teoria e la pratica dei costi - la distribuzione - appendice : matematica e produzione.
Roma : ENIOS, 1939
Abstract/Sommario: Il magazzino - Classificazione e definizione delle merci - Il locale per il magazzino - Il servizio del magazzino e la sua contabilità - La direzione e i problemi finanziari del magazzino - I vari servizi dell'azienda e il magazzino - Teoria del magazzino.
Milano : Hoepli, 1959
Abstract/Sommario: Produzione e distribuzione - I principi e ie metodi dell'organizzazione industriale - Il fattore umano - I mezzi di produzione - Materie ed energie - Lo stato come fattore economico - La produttività e il flusso dei beni - L'esecuzione - I metodi e i tempi - Le nuove tecniche della produzione - La teoria e la pratica dei costi - La distribuzione.
Torino : UTET, 1959
Abstract/Sommario: Dottrina ed esperienza - Il calcolo dei costi: definizioni e metodi - Il calcolo dei costi a mezzo della contabilità generale - La contabilità industriale - Il piano sistematico dettagliato per il calcolo dei costi - Controllo a bilancio - Studi sugli ammortamenti - Studi di convenienza comparata - Formazione dei prezzi - L'ingegneria industriale o ingegneria dei costi.
Milano : F.lli Treves, 1933
Abstract/Sommario: L'essenza della vecchia questione meridionale - Il fattore geografico - Il preteso fattore antropologico - Il fattore economico - Realtà ed esagerazioni sul fattore politico (In generale - La politica economica - La politica fiscale) - Sguardo sintetico e conclusivo sull'essenza della questione meridionale alla vigilia del Fascismo.
Milano : F.lli Treves, 1933
Abstract/Sommario: Il Fascismo per il Mezzogiorno - Concezione unitaria - La politica agraria e il Mezzogiorno - La politica economica e il Mezzogiorno - La politica finanziaria e il Mezzogiorno (L'entrata - La spesa pubblica) - Il progresso del Mezzogiorno in regime fascista - Il progresso economico - Il progresso morale - Il progresso fisico.
London : Asia publishing house, c1965
Abstract/Sommario: The role of economics - Growth and change: The barries - Planning.
Milano : Valentino Bompiani, 1936
Abstract/Sommario: Il dramma del petrolio - Nascita di una potenza mondiale - Una goccia di petrolio vale una goccia di sangue - Il Napoleone del petrolio - La guerra dei prezzi - I pozzi si vuotano - Il petrolio contro l'uomo - Deterding e la dottrina Monroe - La lotta attorno al canale di Panama - Il Venezuela paese di Gomez e di Deterding - La guerra del Gran Chaco - Le battaglie del Gran Chaco - L'alleanza dei petrolieri inglesi con il magnate della morte - Quando due si battono - Intrighi in Persia ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1940
Abstract/Sommario: Che cosa mangiamo? Cenni storici sui principali alimenti - La libertà e il pane crescono sullo stesso stelo - Il granturco, il cereale che rende più di tutto "il pane degli animali" - Il campo che non ha bisogno di essere coltivato - Dalla prima vacca mitologica Audhumlah ai grassi estratti dal carbone - Lo zucchero delle barbabietole: la prima vittoria su di un monopolio dipendente dal clima - I sazi che muoiono di fame - Patate e banane - Cibo per tutti? - Le terre che debbono essere ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1937
Abstract/Sommario: La più grande vittoria: la vittoria sulla paura - La lotta dell'Europa contro la fame - Zucchero di barbabietole, di legno e di carbone - Il legno "nobilitato" - Lana senza pecore - Il caucciù di calce e carbone contro il "caucciù di sangue" - La natura superata - Il punto debole della sintesi delle materie prime: i metalli - Alimenti per le macchine - La scienza abbatte i privilegi - I pericoli d'una nuova torre id Babele.
Roma : Mediterranea, 1942
Abstract/Sommario: Il mondo che noi creammo - La forza muscolare - La conquista delle forze naturali - Pericolo e benedizione delle macchine - La grande sintesi.
Leipzig : W. Goldmann, 1936
Abstract/Sommario: Der gewaltigste aller siege: sieg über die angst - Europas kampf gegen den hunger - Zucker aus ruben, holz und kohle - Veredeltes holz - Wolle ohne schafe - Kautschuk aus kalk und kohle gegen "kautschuk aus blut" - Die natur wird ubertroffen - Der wunde punkt der rohstoffsynthese: die metalle - Nahrung fur die maschinen - Forschung bricht privilegien - Die gefahr eines neuen turmbaus zu babel.
Athens : Bank of Greece, 1965
Abstract/Sommario: Introduction - a summary outline of three alternative systems - goals and conditions for international monetary reform - the creation of liquidity under the three systems - the problem of international monetary stability - international monetary discipline and multilateral surveillance - universalism verus separatism in the international monetary system - international liquidity and the developing countries.
Roma : Studium, 1931
Abstract/Sommario: Costantinopoli e lo sviluppo del suo commercio - Il libro del prefetto - Amministrazione delle corporazioni - Organizzazione interna delle corporazioni - Industria e commercio - Disposizioni della polizia urbana - Delle pene - Le singole corporazioni.
Bologna : N. Zanichelli, 1881
Abstract/Sommario: Malthus e malthusiani - Conservatori - Socialisti.
Bologna : Il mulino, 1977
Abstract/Sommario: L'antifascismo e la chiesa all'inizio del conflitto - i primi anni di guerra - La crisi del '43 - La linea di Salerno e i cattolici - Il problema sindacale - Comunisti e cattolici nella lotta armata - Dalla "Grande stagione" alla fine della resistenza.
New York : Prentice-Hall, 1950
Abstract/Sommario: Men and ideas - Some historical examples - Four stages of economic development - The doctrine of planning The economist facing the future.
Roma : Cinque Lune, [1966]
Abstract/Sommario: Il tenore di vita , la casa e i figli - mariti e mogli - il lavoro e la vita domestica - cultura, tempo libero e contatti sociali - il risparmio e la proprietà - la coscienza di classe e le convinzioni religiose - gruppi di lavoratori - le operaie della Mullard - osservazioni generali e conclusioni - appendici : lo sfondo locale delle cinque aziende.