Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : A. Giuffrè, 1949
Abstract/Sommario: Lo Stato e i suoi caratteri essenziali - L'organizzazione costituzionale dello Stato - I limiti costituzionali alla potestà dello Stato - I rapporti esterni dello Stato.
Milano : ISPI, 1961
Abstract/Sommario: La personalità delle Organizzazioni internazionali - Verso l'organizzazione pubblica internazionale - Le Comunità europee e gli ordinamenti interni degli Stati membri - Il regolamento della Corte dei diritti dell'uomo - Il Mercato comune europeo e la legislazione italiana antimonopolistica.
Torino : G. Einaudi, 1935
Abstract/Sommario: La inviolabilità della Lira è caposaldo delle fortune economiche del paese - La manovra dei prezzi - La bilancia del commercio internazionale e la bilancia dei prezzi - Il ritorno al pareggio - La conversione e la manovra del saggio dell'interesse - La teoria classica del salvataggio e le nuove esigenze dell'epoca presente - Dal capitalismo e dal socialismo al corporativismo.
Bologna : Zanichelli, 1942
Abstract/Sommario: La conquista della terra da parte del contadino ed il frazionamento della proprietà rurale - La concentrazione industriale e creditizia - La nuova finanza pubblica - Il paradosso della guerra che non scema e può accrescere la ricchezza nazionale - Le leve di guerra si possono applicare in tempo di pace? - La manovra del tasso dello sconto - La manovra del mercato aperto - Contro le stregonerie monetarie - La politica dei lavori pubblici e la teoria del moltiplico - La politica tedesca ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1941
Abstract/Sommario: Sul metodo del lavoro e sulla situazione prima della grande crisi - I trasferimenti dei capitali dal 1923 al 1938.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: L'autonomia e gli ordinamenti giuridici - L'autonomia sindacale nel quadro dell'autonomia delle società intermedie - La struttura dell'autonomia sindacale: l'individuo-lavoratore, il sindacato, la categoria professionale - Individuazione dei caratteri particolari dell'autonomia sindacale.
Torino : UTET, 1938
Abstract/Sommario: Imposta sui redditi di ricchezza mobile - Imposta sui fabbricati - Imposta sui terreni - Imposta Complementare progressiva sul reddito - Imposta personale progressiva sui celibi - Imposta straordinaria di patrimonio - Imposta sui frutti dei titoli al portatore emessi da società, istituti ed enti diversi dallo Stato - Imposta straordinaria progressiva sui dividendi delle società commerciali - Prestito redimibile 5% ed imposta straordinaria sulla proprietà immobiliare - Esenzione tributa ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1937
Abstract/Sommario: Imposta sui redditi di ricchezza mobile - Imposta sui fabbricati - Imposta sui terreni - Imposta Complementare progressiva sul reddito - Imposta personale progressiva sui celibi - Imposta straordinaria di patrimonio - Imposta sui frutti dei titoli al portatore emessi da società, istituti ed enti diversi dallo Stato - Imposta straordinaria progressiva sui dividendi delle società commerciali - Prestito redimibile 5% ed imposta straordinaria sulla proprietà immobiliare - Esenzione tributa ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1936
Abstract/Sommario: Tasse di bollo - Tasse di registro - Tasse di successione - Tasse sulla manomorta.
Torino : UTET, 1938
Abstract/Sommario: Tasse ipotecarie - Tasse di scambio - Concessioni governative - Tasse in surrogazione del bollo e del registro.
Milano : L. di G. Pirola, 1957
Abstract/Sommario: Richiesta e concessione di brevetti - Brevetti per invenzioni industriali - Brevetti per modelli industriali - Il marchio di impresa.
Paris : Librairie du Recueil Sirey, 1949
Abstract/Sommario: Les banques admises a la compensation du credit bancarie en anglaterre depuis la guerre 1914-1918 - Le marche monetaire et de l'escompte - Les autres etabblissements de banque et de credit a londres.
Torino : Giappichelli, stampa 1935
Abstract/Sommario: Generalità - Esistenza - Nazionalità - Condizioni.
Roma : Tipografia Fr.lli Pallotta, 1915
Abstract/Sommario: Il concetto del «diritto» nello Stato moderno - Natura del rapporto d'impiego ferroviario - Assunzione in servizio - Doveri degli agenti - Diritti degli agenti in genere; diritto al posto - Aspettative - Modificazioni del rapporto d'impiego - Cessazione del rapporto d'impiego: generalità - Garanzie del personale in genere.
Milano : Capriolo e Massimino, 1964
Abstract/Sommario: Europa occidentale - Stati indipendenti - Territori dipendenti - Mondo socialista - Europa - Asia - America - Asia non socialista - Stati indipendenti - Territori indipendenti - Oceania - Stati indipendenti - Territori indipendenti - Nord'America - Fonti più usate.
Basle : Bank for international settlements, Monetary and economic department, 1956
Abstract/Sommario: Structure of commercial-bank rates - Central-bank rates - The "organised" money markets - The "outside" institutions - The long-term capital market - Country analyses.
Washington : Banque internationale pour la réconstruction et le développement, 1961
Abstract/Sommario: Introduction - Afrique occidentale francaise - Afrique orientale - Afrique du sud - Algerie et Sahara - Republique Arabe Unie - Republique du Congo - Ethiopie - Gabon - Kenya - Libye - Mauritanie - Nigeria - Ouganda - Federation de Rhodesie et Nyassaland - Ruanda-Urundi - Soudan - Tanganyka.
Tivoli : A. Chicca, 1958
Abstract/Sommario: Paesi legati da accordi commerciali con l'Italia: Albania - Bulgaria - Cecoslovacchia - Polonia - Romania - Ungheria - U.R.S.S. - Paesi non legati da accordi commerciali con l'Italia: Cina Continentale - Corea del Nord - Germania Orientale.
Roma : BNA, 1959
Abstract/Sommario: L'agricoltura nel mercato comune - Grano - Riso - Zucchero - Vino - Ortaggi e frutta - Olio di oliva - Tabacco - Carni - Latte-Burro-Formaggi - Prospettive per l'Agricoltura italiana.
Roma : Banco di Roma, 1958
Abstract/Sommario: La situazione sindacale - I contratti collettivi di lavoro - La legislazione del lavoro - La sicurezza sociale - Le imposte sulle retribuzioni - Struttura del costo della mano d'opera e del reddito da lavoro - L'organizzazione sociale della mano d'opera industriale in Italia.
Roma : Ufficio studi del Banco di Roma, 1960
Abstract/Sommario: Provvedimenti statali - Provvedimenti della regione autonoma della Sardegna - Provvedimenti della regione siciliana.
Roma : Staderini, 1959
Abstract/Sommario: Bilancio della politica meridionalistica (Pietro Campilli) - L'attività della cassa per il Mezzogiorno (Gabriele Pescatore) - Gli effetti della politica di sviluppo del Mezzogiorno sull'economia nazionale (Alessandro Molinari) - La politica del credito industriale nel Mezzogiorno (Ferdinando Ventriglia) - Mutamenti nell'economia siciliana durante il decennio 1947-1957 (Giuseppe Mirabella) - Lo sviluppo economico della Sardegna: Risultati e Prospettive (Glauco Della Porta) - Agevolazion ...; [Leggi tutto...]
[Palermo : Banco di Sicilia, 1952]
Abstract/Sommario: Agricoltura - Industria - Commercio - Notizie varie.
Palermo : [s.n.], 1956 (Palermo : Stab. tip. IRES)
Abstract/Sommario: La Sicilia è l'unica regione d'Italia che dispone di una serie completa e ormai lunga di dati statistici sul suo commercio estero, raccolti per iniziativa e a cura dell'Osservatorio economico del Banco di Sicilia che ne iniziò la rilevazione dal 1925 e l'ha poi ininterrottamente proseguita grazie alla collaborazione dell'istituto Centrale di Statistica e dell'Amministrazione delle Dogane, aggiornandone nel 1950 il sistema di rilevazione.
Mexico : Banco Nacional de Comercio Exterior, 1960
Abstract/Sommario: Background (Area and political subdivisions - Brief chronological history - Summary of the political consitution - Organization of the federal government - Legal provisions affecting foreigners - Economic and social policy - Economic program of the federal government - International polocy).
The mexican economy (Principal natural resources - Population - National income - Prices - Agriculture - Livestock raising - Fishing - Power and fuel - Mining - Manufacturing industry - Popular cr ...; [Leggi tutto...]
The mexican economy (Principal natural resources - Population - National income - Prices - Agriculture - Livestock raising - Fishing - Power and fuel - Mining - Manufacturing industry - Popular cr ...; [Leggi tutto...]
The Hague : Martinus Nijhoff, 1964
Abstract/Sommario: The scope and method of this study - Foreign capital and the functioning of east european economies - Allocation of capital - Foreign capital and external balances - Summary and conclusions.
Padova : CEDAM, 1963
Abstract/Sommario: Prefazione alla III edizione - note introduttive - i censimenti - le statistiche dell'agricoltura e delle altre attività primarie - le statistiche industriali - le statistiche delle attività terziarie - le statistiche del commercio con l'estero - le statistiche dei prezzi e dei consumi - le statistiche del lavoro - il bilancio economico nazionale.
Empoli : R. Noccioli, 1936
Abstract/Sommario: Nota introduttiva - Disciplina di guerra - Le industrie e la difesa nazionale - Protezione antiaerea e antigas - Divieto di divulgazione di notizie militari - Tutela delle zone militari - Servizi civili per la mobilitazione militare - Disciplina dei consumi - Elenco cronologico delle disposizioni -Indice generale alfabetico-analitico.
Empoli : Ditta R. Noccioli, 1935
Abstract/Sommario: Le requisizioni militari e i compiti del Comune - Testo unico 31 gennaio 1926, n. 452, coordinato con la legge 12 gennaio 1928, n.93 e col R.D.L. 4 ottobre 1928, n. 2327 ed aggiornato con le leggi 28 dicembre 1933, n. 1954 e 27 dicembre 1934, n. 2250 - Regolamento 11 dicembre 1927, numero 2598, coordinato col R.D. 21 marzo 1929, n. 680 - Moduli allegati al regolamento, coordinati con le relative modificazioni.
Torino : Einaudi, 1942
Abstract/Sommario: Rovesciamento - Umana sostanza - Il come e il quanto - Dialettica della svalutazione.
Roma : Cinque lune, 1957
Abstract/Sommario: La formazione dell'agricoltura moderna - il difficile inizio - progresso e cammino verso l'equilibrio - guerra, dopoguerra e fascismo - distruzione e ricostruzione - i problemi aperti dalla storia.
Helsinki, 1965
Abstract/Sommario: A review of Finnish economic conditions in 1964 - credit and capital markets - foreign exchange policy and the balance of payments - bank of Finland statements - Finland's relations with international financial institutions - tables : activity of the bank of Finalnd.
Helsinki, 1965
Abstract/Sommario: A review of Finnish conditions in 1964 - credit and capital markets - foreign exchange policy and the balance of payments - bank of Finalnd statements - Finland's relations with international financial institutions - tables: activity of the bank of Finland.
Milano : Rotary Club d'Italia, 1958
Abstract/Sommario: Istruzione e preparazione professionale.
Milano : Etas Kompass, 1964
Abstract/Sommario: L'addestramento industriale - L'addestramento degli adulti - Tecniche di addestramento per piccoli gruppi - Tecniche di addestramento per grandi gruppi - Conclusioni sulle tecniche di addestramento - Sussidi audiovisivi - Problemi e soluzioni nel tempo - Esempio di attività addestrativa in Italia - Rapporti fra attività addestrativa e organizzazione aziendale - Costo e rendimento dell'azione addestrativa - Programmi di base e programmi di aggiornamento - Lo sviluppo dei programmi base. ...; [Leggi tutto...]
New York ; London : Monthly review, 1966
Abstract/Sommario: Introducion - The giant corporation - The tendency of surplus: dcpitalists consumption and investment - The absorption of surpli: the sales effort - The absorption of surpli: civilian government - The absorption of surpli: militarism and imperialism - On the history of monopoly capitalism - Monopoly capitalism and race relations - On the quality of monopèoly capitalist society - The irrational system.
Milano : A. Giuffrè, 1942
Abstract/Sommario: I precedenti e le fonti del corporativismo fascista - L'inquadramento individuale e l'inquadramento collettivo - Gli organi e le funzioni sindacali. Il contratto collettivo - L'ordinamento corporativo - Tutela professionale collettiva.
Milano : A. Giuffrè, 1935
Abstract/Sommario: Le fonti - Il rapporto di lavoro - Le qualifiche del personale nell'azienda - Il collocamento - La stipulazione del contratto individuale di lavoro.
Milano : A. Giuffrè, 1942
Abstract/Sommario: La formazione del rapporto di lavoro - Il lavoro e la retribuzione - La cessazione del rapporto di lavoro - La tutela processuale individuale.
Milano : A. Giuffrè, 1936
Abstract/Sommario: Il lavoro - La retribuzione - La cessazione del contratto di lavoro - Le sanzioni.
Milano : A. Giuffrè, 1934
Abstract/Sommario: I precedenti storici - Lo Stato e la produzione nazionale - La collaborazione - Il diritto sindacale e corporativo e le sue fonti - I soggetti - L'inquadramento collettivo - Gli organi e le funzioni sindacali - Il contratto collettivo - La corporazione.
Milano : Vallardi, 1921
Abstract/Sommario: Il diritto oggettivo - Il diritto soggettivo - Nascita del diritto soggettivo - Vicende ed esercizio del diritto soggettivo - Estinzione del diritto soggettivo - I diritti reali (Il diritto di proprietà - Limitazioni al diritto di proprietà. I diritti minori di godimento - Diritti reali di garanzia - Il possesso) - Le obbligazioni (Obbligazione in generale - Estinzione delle obbligazioni - I vari tipi di contratto) - Diritto di famiglia (Del matrimonio - Adozione - Filiazione naturale ...; [Leggi tutto...]
Milano : G. Tenconi, 1929
Abstract/Sommario: I precedenti storici - Lo Stato e l'ordinamento sindacale - La tutela giuridica degli interessi dei produttori - Le associazioni professionali nel diritto pubblico - I soggetti del diritto sindacale - La formazione degli organi sindacali e corporativi - Gli organi e le funzioni sindacali e corporative - Il regolamento corporativo dei rapporti individuali di lavoro - Le sanzioni contro le controversie e i conflitti collettivi.
Milano : A. Giuffrè, 1951
Abstract/Sommario: Caratteri generali della proprietà e comproprietà - La comproprietà - Modi di acquisto a titolo originario tipici della proprietà e comproprietà - La funzione sociale, in particolare la funzione sociale impulsiva - Il contenuto normale del diritto di proprietà o comproprietà - La gestione della comproprietà - La difesa giudiziale.
Milano : Hoepli, 1898
Abstract/Sommario: Il concetto della ratifica degli atti annullabili nel diritto romano - La ratifica nel diritto francese - Invalidità e ratifica - Delimitazioni del concetto di ratifica - La ratifica considerata come dichiarazione di volontà - Subbietto del diritto di ratifica - Momento della perfezione della ratifica - Contenuto della ratifica - Tempo in cui può aver luogo la ratifica - Forma della ratifica - Requisiti - La retroattività della ratifica.
Milano : Hoepli, 1940
Abstract/Sommario: L’importanza raggiunta nel campo tributario dall’imposta di negoziazione sarà facilmente avvertita quando si consideri che, sorta come un modesto satellite della tassa di bollo, dalla cui legge riceveva sommaria disciplina, e passata, in seguito, a formare, insieme coi tributi sul capitale delle società straniere e sulle anticipazioni e sovvenzioni, il nucleo delle cosiddette tasse in surrogazione del bollo e del registro, governato da un’unica legge, è oggi pervenuta ad un tale svilup ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 1964
Abstract/Sommario: Caratteristiche dell'università italiana - La popolazione universitaria e i suoi problemi - La dispersione degli universitari - Università e industria - Conclusioni.
Padova : Marsilio, 1968
Abstract/Sommario: Introduzione - la Campania e l'industrializzazione - le leggi per l'industrializzazione incentivata - consorzio per l'area di sviluppo industriale di Caserta - il consorzio per l'area di sviluppo industriale di Napoli - consorzio per l'area di sviluppo industriale di Salerno - la situazione attuale - dopo l'Alfa Sud - conclusione.
Torino : Boringhieri, 1967
Abstract/Sommario: Statistica e teoria economica - metodi statistici di specificazione - metodi statistici di stima - metodi statistici di inferenza.
Roma : Ceres, c1968
Abstract/Sommario: Capitale e ammortamenti nella contabilità delle imprese e nella contabilità nazionale - il capitale come macrovariabile statistico-economica - il capitale nella pratica delle indagini statistiche.
Roma : A.B.E.T.E., [1959?]
Abstract/Sommario: Aspetti formali - Rappresentazione matematica delle distribuzioni - Lognormali e le altre funzioni interpolatrici di distribuzioni statistiche - distribuzioni statistiche.
Milano : Carlo Marzorati, 1958
Abstract/Sommario: L'idea di ricchezza e le premesse concettuali del pensiero economico greco - Le conoscenze della realtà economica in Platone, Senofonte, Aristotele e in altri scrittori - Norme regolatrici della vita economico-sociale - Il contributo degli scrittori romani al pensiero economico - Il contenuto sociale del Vangelo e dell'insegnamento degli Apostoli - I nuovi principi economico-sociali nella elaborazione dei Padri Greci e Latini - I problemi della povertà e della ricchezza nel pensiero m ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: L'errore nella teoria del negozio - Impugnativa e interpretazione - La nozione di errore; errore ostativo ed errore vizio - La nozione di essenzialità - La nozione di errore riconoscibile.
Roma : Jandi Sapi, 1961
Abstract/Sommario: Ferie - Festività - Riposo settimanale.
Roma : Jandi Sapi, 1961
Abstract/Sommario: Fonti legislative e contrattuali generali - Lineamenti d'istituto - Giurisprudenza - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie operaie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie speciali o intermedie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie impiegatizie.
Roma : Jandi Sapi, 1962
Abstract/Sommario: Fonti legislative e contrattuali generali - Lineamenti d'istituto - Giurisprudenza - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie operaie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie speciali o intermedie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie impiegatizie.
Paris : Hachette, 1921
Abstract/Sommario: La crise révolutionnaire de l'ouvrier anglais - Autrefois: deux universités populaires - Autres temps: la grève noire - Un tailleur de pierres - Le poète de la mine: Joseph Skipsey - Deux carnets de route - Un pauvre hère: George Meek - Deux députés ouvriers - Un propagandiste de l'idée révolutionnaire - L'épidémie de grèves révolutionnaires et l'avenir du mouvement ouvrier.
Englewood Cliffs (N.J.) : Prentice-Hall, 1963
Abstract/Sommario: Introduction _ definition of financial risk - evaluation of Modigliani and Miller statistical tests - methods of investigation - empirical findings - theoretical findings - summary and conclusions - samples and data - study og the methods of analysis of nine institutional investors - analysis of variance table - bibliography.
Torino : Tip. V. Bona, 1960
Abstract/Sommario: Posizione del problema ed ordinamento di paragone - L'età di pensionamento - La popolazione italiana in classi di età - I pensionabili - Demografia di pensionamento - Importo unitario delle pensioni nell'ordinamento di paragone - Le pensioni nell'ordinamento vigente - Importo globale dei redditi da trasferire - Correzioni di dati per un confronto tra i due ordinamenti - Di alcune principali ragioni di elevatezza del contributo - Considerazioni sul reddito medio dei lavoratori - Costi a ...; [Leggi tutto...]
Torino : Unione industriale, 1958
Abstract/Sommario: Indici fondamentali e derivati - Primo periodo: 1929-1936 - Secondo periodo: 1947-1956 - Conclusioni - Grafici.
Bari : Laterza, 1961
Abstract/Sommario: Università e società - Libertà e autonomia nell'università: riferimenti storici - La crisi universitaria - Le speranze di rinnovamento - Per la riforma ed il finanziamento dell'università italiana. Documento a cura dell'ANPUR, dell'UNAU e dell'UNURI.
Oxford : Clarendon, 1965
Abstract/Sommario: Essays in government - essays on the theory of government - essays on the relation of the church to society and the state.
Oxford : Clarendon press, 1951
Abstract/Sommario: State and society: an historical view of the relation of state and society and of theorie about their relation - State and society: A general view of their relations - The purpose of the state and the idea of justice - The rights secured by the state: the principles of their allocation, and the methods of their declaration and enforcement - The duty of the citizen to the government; or the grounds and limits of political obligation - The duty of the government to the citizen; or the re ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1970
Abstract/Sommario: La geometria euclidea - La geometria non euclidea - I numeri e le filosofie letteralistiche del numero - Il passaggio a una concezione non letteralistica del numero.
Firenze : Vallecchi, [1962]
Abstract/Sommario: Le tariffe dell'energia elettrica in Italia - generalità sul mercato dell'energia elettrica - il costo dell'energia elettrica - la domanda di energia elettrica - sistemi generali di tarifficazione - caratteristiche delle tariffe elettriche - la situazione tariffaria nell'ambito europeo.
Cambridge : University press, 1962
Abstract/Sommario: Growth and financial behaviour - The process of investment in the firm - Motives for nvestment and growth - Conclusion: the quality of management.
Milano : Soc. An. Editoriale dell'impiego privato, 1928
Abstract/Sommario: Considerazioni generali e la così detta "teoria dei risultati" - Necessità di rifarsi alla interpretazione del vecchio decreto L'assioma della "reformatio in peius" a priori inammissibile - Interpretazione letterale degli art. 9,10 e 14 del decreto vigente - Interpretazione logica degli art. 9, 10 e 14 del decreto vigente - Tre sentenze che negano l'indennità di anzianità ai dimissionari.
Milano : A. Giuffre, 1962
Abstract/Sommario: La teoria del rischio professionale e l'infortunio in itinere - Infortunio in itinere o in attualità di lavoro? - L'infortunio in itinere indennizzabile - La colpa nell'infortunio in itinere.
Bologna : Nicola Zanichelli, 1936
Abstract/Sommario: Di alcuni teoremi fondamentali per la teoria matematica dell'imposta - A proposito delle indagini del Fisher - Sulla consumers rent - Sul trattamento di quistioni dinamiche - Sopra un libro del Wicksell - Studi sulla distribuzione - Il mistero della produzione nello Stato collettivista - Nota sui prezzi politici ed economici - Introduzione all'economia coloniale - I costi connessi e l'economia dei trasporti - L'opera di Vilfredo Pareto e il progresso della scienza.
Bologna : Nicola Zanichelli, 1936
Abstract/Sommario: Principi generali - L'equilibrio economico - I fattori della produzione - Gli scambi internazionali - Analisi elementate dei fatti monetari - I redditi e la loro distribuzione - Dai campi alle officine - Monopoli e sindacati - Credito, speculazione, moneta, risparmio - La guerra e i fenomeni economici - Il turbamento dell'equilibrio antebellico - L'intervento dello Stato nella vita economica - La crisi post-bellica.
Bologna : Nicola Zanichelli, 1937
Abstract/Sommario: I redditi e la pressione tributaria - Le spese dello Stato - Le entrate ordinarie che non sono imposte - Teoria generale delle imposte - Le entrate straordinarie.
Firenze : Sansoni, c1968
Abstract/Sommario: Statalismo economico e libertà democratica - Lo stato imprenditore - IRI - RAI-TV - ENI - EFIM - IUn esempio regionale: la SOFIS -
London : Weidenfeld & Nicolson, 1970
Abstract/Sommario: Economies, economizing,economists and economic science - The facts of economic life - Industry and commerce: occupations and their location - The market economy-I wants incomes - The market economy-II prices and profits - The cycles of economic activity - The instuments of State intervention in the market economiy - Economic planning or a planned economy?.
Milano : Angeli, 1972
Abstract/Sommario: Economia, economicità, economisti e scienza economica - I fenomeni della vita economica - Industria e commercio: occupazione e localizzazione - L'economia di mercato: bisogni e redditi - L'economia di mercato: prezzi e profitti - I cicli dell'attività economica - Gli strumenti d'intervento dello Stato nell'economia di mercato - Pianificazione economica o economia pianificata? - Appendici sulla situazione italiana.
Paris : Dalloz, 1958
Abstract/Sommario: Fondaments et objectifs de la politique financière - Le plan financier - La gestion financière de l'économie publique - L'intégration économique des finances publiques - La gestion de la tresorerie.
London : Collier-Macmillan, 1970
Abstract/Sommario: Political participation as rational action - values and stable democracy: three theories - Values and democratic stability: the setting and the problems - The economic theory of democrecy - Testing theories of democrecy (1) - Testing theories of democredy (2).
Milano : Angeli, 1974
Abstract/Sommario: La sperimentazione in psicologia - Esperimenti sulla percezione - Esperimenti sull'immaginazione - Esperimenti sulla memoria. Il metodo della descrizione - Esperimenti sulla memoria. Il metodo delle riproduzioni ripetute - Esperimenti sulla memoria. Il metodo della scrittura ideografica - Esperimenti sulla memoria. Il metodo delle riproduzioni in serie - Percezione, riconoscimento e ricordo - Teoria della memoria - Le immagini e le loro funzioni - Il significato - La psicologia sociale ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1954
Abstract/Sommario: L'imposta generale sull'entrata - L'esportazione nelle sue forme e modalità concrete - L'imposta sull'entrata, l'imposta di registro e la tassa di bollo.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: L'esperienza Giacobina ed i primi scritti di economia - Economia politica e statistica negli scritti della maturità - Gli scopi dell'economia e la produzione delle ricchezze - Teoria del prezzo e circolazione dei beni - La ripartizione della ricchezza ed il consumo - I problemi dell'agricoltura e l'esigenza di una economia industriale - Il ruolo dell'autorità governativa - Le fonti del pensiero economico di Gioia ed i suoi rapporti con gli economisti contemporanei - La fortuna di Gioia ...; [Leggi tutto...]
Roma : Novissima, [1935]
Abstract/Sommario: Importanza economica e sociale dell'artigianato - Caratteri distintivi delle attività artigiane - Un pò di storia - Verso una politica dell'artigianato - Situazione economica attuale dei mestieri artigiani - Lo Stato fascista per l'artigianato italiano - Linee di una politica dell'artigianato - Perfezionamento tecnico ed artistico dei mestieri - Disciplina sindacale e corporativa delle attività artigiane - Perfezionare l'attrezzatura industriale, commerciale, creditizia dell'artigianat ...; [Leggi tutto...]
Milano : U. Hoepli, 1883
Abstract/Sommario: Meccanica generale motrici e caldaie a vapore - Meccanica speciale e galleria del lavoro - Materiale ferroviario.
Princeton, (N.J.) : Princeton university press, 1965
Abstract/Sommario: Introduction - regional underdevelopment in the south of Italy. Central and south-west France - what has been done to redress the situation regional imbalances in the european economic community - freedem of circulation within the community and financial institutions - agriculture - other main economic factors - risks inherent in integration between developed and underdeveloped regions - appendix.
New York : The Macmillan ; London : Collier-Macmillan, 1964
Abstract/Sommario: Government saving - Private savings and capital markets - Foreign saving - Towards a stage of self-sustaining growth.
Roma : Istituto nazionale della previdenza sociale, 1950
Abstract/Sommario: Introduzione - Fonti da cui sono state ricavate le funzioni biometriche fondamentali - Ipotesi finanziarie: saggi di interesse usati - Contenuto delle tavole numeriche.
Paris : Masson et Cie, 1956
Abstract/Sommario: Algèbre linéaire - Intégrales simples - Fonctions définies par des séries ou des intégrales - Courbes. Intégrales curvilignes. Applications - Surfaces. Intégrales multiples. Applications - Fonctions analytiques - Equations et systèmes différentiels - Equations aux dérivées partielles. Potentiels - Annexes.
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: Indagine preliminare: il fenomeno della personificazione - L'azienda municipalizzata sotto il vigore della legge 29 marzo 1903 n. 103: è organo comunale complesso - La riforma legislativa operata con il R.D. 30 dicembre 1923 n. 3047: opinioni dottrinali e giurisprudenziali circa la natura giuridica dell'azienda municipalizzata - La riforma legislativa operata con il R.D. 30 dicembre 1923 n. 3047: l'azienda municipalizzata è persona giuridica.
Milano : A. Giuffre, 1963
Abstract/Sommario: Valore nazionale di norma interna - Individuazione della norma interna - Efficacia della norma interna - Tipologia della norma interna.
New York <etc.> : McGraw-Hill, 1958
Abstract/Sommario: The essential of forecasting - expenditure - income - flow approach - frequently encountered problems - appendixes.
Milano : U. Hoepli, 1926
Abstract/Sommario: Cognizioni generali - Opere di costruzione e sistemazione esterne ai porti - Sistemazione interna dei porti - Arredamento dei Porti.
Paris : Guillaumin, 1855
Abstract/Sommario: Correspondance - Premiers écrits - Mélanges.
Paris : Guillaumin, 1855
Abstract/Sommario: Déclaration de principes - Réflexions sur l'année 1846 - La Tribune et la Presse, à props du traité belge - La liberté a donné du pain aux Anglais - Discours à Bordeaux - De la modération.
Paris : Guillaumin, 1854
Abstract/Sommario: Meeting à Manchester, en octobre 1842 - Meetings en Encosse, du 8 au 18 janvier 1844 - Banquet à Wakefield (Yorkshire), le 31 janvier 1844.
Paris : Guillaumin, 1854
Abstract/Sommario: Première serie: Adondance, disette - Obstacle, cause - Effort, résultat - égaliser les conditions de production -Nos produits sont grevés de taxes - Balance du commerce - Pétition des fabricants de chandelles, etc - Deuxième série: Physiologie de la Spoliation - Deux morales - Les deux haches - Conseil inférieur du travail - Cherté, bon marché.
Paris : Guillaumin, 1854
Abstract/Sommario: Spoliation et loi - Guerre aux chaires d'économie politique - Capital et Rente - Maudit argent - Gratuité du crédit.
Paris : Guillaumin, 1855
Abstract/Sommario: Organisation naturelle, organisation artificielle - Besoins, efforts, satisfactions - Des besoins de l'homme - échange - De la Valeur - Richesse - Capital - Propriété, Communauté.
New York : Harper and brothers, 1960
Abstract/Sommario: On Government spending: Facts - Issues.
Roma : Foro italiano, 1936
Abstract/Sommario: Lineamenti di storia delle dottrine politiche - La politica e la storia delle dottrine politiche in Italia nel secolo ventesimo.
Roma : Cremonese, 1938
Abstract/Sommario: Dal capitalismo al corporativismo - Dalla libera concorrenza alle coalizioni d'imprese - Le coalizioni d'imprese e lo Stato - Genesi e sviluppo delle intese industriali in Italia - La politica economica corporativa e le coalizioni d'imprese - La disciplina corporativa dei consorzi.
Pisa : Nistri-Lischi, stampa 1942
Abstract/Sommario: Essenza economica del sindacalismo corporativo - La «realtà» degli enti economici collettivi - Autogoverno della categorie ed enti economici.
Firenze : Barbèra, 1921
Abstract/Sommario: Supplemento al "Codice dell'impiego privato : commenti con la giurisprudenza, richiami legislativi e bibliografici, indici" di Michele Battista .