Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : La stirpe, 1939
Abstract/Sommario: Il Gruppo di Cultura Fascista "Teodoro Capocci" dì Napoli ha preso l'iniziativa di pubblicare i miei discorsi pronunciati al Senato, alla Camera e in occasione di adunate rurali per mettere in evidenza la politica Agraria del Fascismo. Trattandosi di un riassunto delle idee esposte a scopo di propaganda non ci sarebbe stato nulla da aggiungere. Ma poiché nel frattempo le idee son diventate direttive precise e si sono concretate in leggi ed organi che imprimono alla produzione agricola ...; [Leggi tutto...]
New Haven : Yale University Press, 1960
Abstract/Sommario: Preliminary observations on ends and means - The primary tools of control: fiscal and monetary policy - Secondary tools of control: free and regulated markets - A review of recent experience - Where we are now - Appendices.
Milano : Feltrinelli, 1976
Abstract/Sommario: I figli della tecnocrazia - Un'invasione di centauri - La Dialettica della Liberazione: Herbert Marcuse e Norman Brown - Un viaggio all'est...ed oltre: Allen Ginsberg e Alan Watts - L'Infinito Simulato: uso ed abuso dell'esperienza psichedelica - Alla scoperta dell'utopia: la sociologia visionaria di Paul Goodman - Il mito della coscienza obiettiva - Occhi di carne, occhi di fuoco - Obiettività e irresponsabilità illimitata.
Leipzig : Goldmann, 1936
Abstract/Sommario: Einfuhrung - Ursprungdes Wirtschaftskrieges - Der wirtschaftskrieg im neuen volkerrecht - Ursprung der kriegswirtschaft - Grossbritannien - Vereinigte Staaten von Nordamerika - Italien - Polen - Fragen zur friedenswirtschaft - Kriegswirtschaftliche massnahmen als bestandteil der friedenswirtschaft - Wirtschaftskrieg 1935.
Padova : CEDAM, 1957
Abstract/Sommario: Per un sistema di diritto industriale - La tutela dell'avviamento di fronte al locatore del negozio - Vendita dell'azienda e divieto di concorrenza - Studi sull'avviamento - La nozione giuridica dell'azienda - Effetti della vendita dell'azienda sui debiti e i crediti - L'usufrutto dell'azienda - Il pegno dell'azienda - Continuazione dell'azienda ereditaria da parte degli eredi - Per una precisazione del concetto di ditta - Marchio, denominazione del prodotto e concorrenza sleale - L'im ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1929
Abstract/Sommario: Concetto di industria e di diritto industriale - Cenni storici - Criteri sistematici - Fonti e interpretazioni del diritto industriale - Soggetti del diritto industriale - L'azienda - Nascita, trasformazioni ed estinzione dell'azienda - L'avviamento.
Padova : Cedam, 1931
Abstract/Sommario: Proprietà dell'azienda - Possesso dell'azienda - Vendita dell'azienda - Locazione dell'azienda - Usufrutto dell'azienda - Garanzia reale sull'azienda - Costituzione in dote dell'azienda - Sequestro dell'azienda - Trasferimento dell'azienda a causa di morte - L'azienda nel diritto transitorio di guerra.
Paris : Dalloz, 1948
Abstract/Sommario: Notions preliminaires - Formation historique du droit du travail - Les sources du droit du travail - Caracteres du droit du travail - L'organisation sociale du travail - Les rapports individuels du travail - Protection du travail contre les risques.
Paris : Librairie Armand Colin, 1901
Abstract/Sommario: Detrmination du phenomene etudie - Les trusts americains - les cartells allemands - Les syndacats industriels des producteurs francaise.
Paris : Institut Européen pour la formation professionnelle, [1959]
Abstract/Sommario: Les principes foundamentaux de la societe sovietique - Situation demographique et de la main d'oeuvre - Situation economique - L'enseignement en U.R.S.S. - L'histoire de la formation professionnelle en URSS - Les reserves du travail.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1967
Abstract/Sommario: Concorrenza sleale - segni distintivi - marchi e denominazioni merceologiche invenzioni industriali - modelli d'utilità modelli e disegni ornamentali.
London : G. Routledge, 1928
Abstract/Sommario: A practical study of wages during the forty years 1886-1926 in five great british industries (vis. Building, coal-mining, cotton manufacture, engineering and the railway service) - A study of collective bargaining during the last forty years - Wages in theory.
London : P. S. King, 1923
Abstract/Sommario: The growth of production and of the numbers employed - Nominal (Percentage) movements of wages - Statistics of wages, 1888-1922 - The 1912 minimum wage act - Wage regulation in the future.
London : Her majesty's stationery office , 1969
London : Her majesty's stationery office , 1969
Abstract/Sommario: Main conclusions and how they were reached - the commission's procedure - the need for change - the changes needed : evidence of witnesses - the changes needed : evidence of research - our general principles - the principles applied - the work of the main authorities - local councils provincial councils - electoral arrangements - local government management - local government finance - transition to the new structure - the future - list of the commission's proposals.
Princeton : Princeton University, 1964
Abstract/Sommario: Background : the Stalin era, 1945-1953 - Moscow and UN techical assisatnce - Genealogy fo foursoviet positions in international organization - the USRR and ECAFE - the USRR and IAEA - Soviet personnel in international secretariats - the soviet image of the United Nations - ideology and behavior - prospects and proposal.
Princeton, N.J., ; Ann Arbor, Mich., : International Finance Section, Dept. of Economics, Princeton University, : University Microfilms,, 1965. [, 1975]
Abstract/Sommario: The role and the rule of gold: an agrument - Oublications of the international finance section.
Torino : Stamperia Reale di G. B. Paravia e C., 1920
Abstract/Sommario: Guerra e suffragio universale, il voto ai combattenti e alle donne - Il principio maggioritario e la sua storia - Le limitazioni al principio maggioritario - Rappresentanza organica e rappresentanza proporzionale derivano dalle discussioni dell'Epoca rivoluzionaria francese - Stuart Mill per la rappresentanza proporzionale - La lotta fra la rappresentanza organica e la rappresentanza proporzionale - Elezione proporzionale e deliberazione maggioritaria - Le scienze esatte e la Proporzio ...; [Leggi tutto...]
Genova ; Roma : Demos, stampa 1955
Abstract/Sommario: Finlandia, dove la libertà individuale ed i diritti umani sono fondati sulla saggezza del popolo - Norvegia, terra della democrazia nel senso più largo della parola - Svezia, la nazione europea col più elevato tenore di vita - Danimarca, comunità di cooperative di coltivatori - Inghilterra, ovvero della politica sociale al di sopra dei partiti - Olanda, piccolo paese con una grande storia - Germania, il paese dei mille aspetti - Austria, dove il dopoguerra continua - Lussemburgo, oasi ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Genova : Demos, stampa 1953
Abstract/Sommario: La collaborazione scandinava nel campo sociale, culturale del diritto - Struttura geografica, politica ed amministrativa - Enti privati di assistenza - Provvidenze in favore della madre e del fanciullo - Istruzione pubblica ed educazione popolare - Sicurezza sociale e assistenza pubblica - Servizi sanitari - Movimento cooperativistico - Il problema delle case - Condizioni di impiego e relazioni tra datori di lavoro e lavoratori - Una famiglia scandinava tipo.
Milano : Hoepli, 1934
Abstract/Sommario: Dell'assegno bancario - Dell'assegno circolare - Dei titoli speciali dell'Istituto di emissione - Dei titoli speciali del Banco di Napoli e di Sicilia - Disposizioni penali - Disposizioni tributarie - Disposizioni finali e transitorie.
Milano : Capena, 1932
Abstract/Sommario: Raccogliere in volume le sentenze emanate dai Tribunali e dalle Corti, in applicazione alla legge 10 luglio 1930, n. 995, sentenze già apparse nelle varie Riviste di giurisprudenza; corredarle di note, per la parte dottrinale di Autori illustri; far precedere la giurisprudenza dai lavori preparatori, di guisa che il lettore abbia, in un assieme ordinato, per ogni articolo del testo definitivo di legge, la mens legis, la giurisprudenza e la dottrina, ecco, in sintesi, il criterio inform ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1949
Abstract/Sommario: National income accounts, exchange, and production - The economic setting of the problem.
Roma : P. Cremonese, 1932
Abstract/Sommario: Necessità del giornalismo - L'azienda dei sedentari - Requisiti dei giornalisti fascisti - Panorama del giornalismo italiano - Cronaca nera e soffietti - Giornali di provincia e loro direttori - Dire la verità - Combattere la massoneria, la bestiaccia infame - Clima duro.
Milano : A. Garzanti, 1940
Abstract/Sommario: Tradizione e Rivoluzione - Luci nelle città - Incontri.
Bari : Gius. Laterza & Figli, 1940
Abstract/Sommario: I primi studi sull'economia di guerra - Il posto dell'economia di guerra nella scienza economica - Alcuni punti teorici dell'economia di guerra.
Bologna : Zanicheli, stampa 1920
Abstract/Sommario: Gli ordinamenti esteri - Come si pone il problema in Italia - Le possibili soluzioni.
Bologna : Zanichelli, stampa 1922
Abstract/Sommario: I difetti ed il momento della cooperazione in Italia - La cooperazione di lavoro - La cooperazione di produzione industriale - La cooperazione agricola - La cooperazione di consumo.
Milano : ILI, 1971
Abstract/Sommario: La natura delle scienze sociali - L'apparizione della sociologia politica - Karl Marx e Max Weber - Elite e oligarchie - Elettori e partiti - Metodi, modelli e teorie - Classe, status e conflitto politico - Scienza sociale e teoria politica.
Tübingen : Mohr, 1907
Abstract/Sommario: Lohnkampf und Tarifvertrag - Organisationen und Vertragschliessung - Tarifvertrag und Individualvertrag.
Milano : Longanesi, 1962
Abstract/Sommario: La serie dei numeri naturali - Definizione di numero - Il «finito» e l'induzione matematica - Definizione di ordine - Vari tipi di relazioni - Similitudine tra le relazioni - Numeri razionali reali e complessi - I numeri cardinali infiniti - Serie e numeri cardinali infiniti - Limiti e continuità - Limiti e continuità delle funzioni - Le selezioni e l'assioma moltiplicativo - L'assioma dell'infinito e i tipi logici - Incompatibilità e teoria della deduzione - Le funzioni enunciative - ...; [Leggi tutto...]
Milano : Renon, 1952
Abstract/Sommario: Mario Russo, autore di quest'opera luminosa e precisa, non ha bisogno di essere presentato agli italiani che sono vissuti nel passato e, purtroppo, vivono ancora la passione adriatica; egli fu ed è sempre un milite della buona causa.
New York : Ronald Press, 1954
Abstract/Sommario: Selection and placement - Factors in efficiency.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1959
Abstract/Sommario: Scientific method-truth; mathematics and logic-validity; outlines of some useful mathematical models - Optimization, programming, and game theory - Probability, applications, statistics, and queueing theory - An essay - Index.
Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1969
Abstract/Sommario: Fini e limiti della politica di incentivazione - Gli strumenti della politica di incentivazione in Europa: un esame comparato - Esame critico della politica degli incentivi: errori congenti e distorsioni applicate - Politica di incentivazione e progresso tecnico - Tendenze della politica meridionalistica. Nuovi strumenti di incentivazione nella dinamica meridionale - La contrattazione programmata: mutamento di atteggiamento della pubblica autorità nella politica di incentivazione.
Roma : Treves, 1923 (Roma : Tipografia Romana)
Abstract/Sommario: Il sistema islamitico della Proprietà - Il diritto di proprietà nell'Islam - La proprietà fondiaria nel diritto musulmano - La colonizzazione in Oriente - Il sistema islamitico e l'avvenire della proprietà fondiaria - Esperimenti di colonizzazione nei territori dell'Islam - I territori dell'Islam e l'evoluzione economica della proprietà fondiaria.
Paris : Bureau d'editions, 1930
Abstract/Sommario: Introduction - Le problème du rythme - Les perspectives de croissance de la production industrielle - Augmentation du capital fondamental actif. Dimensions nécessaires des constructions capitales - Le rendement du travail et la révolution dans la technique, la culture et les moeurs - Diminution du prix de revient - Baisse de prix des constructions capitales - Diminution des prix de vente - Progrès de l'accumulation dans l'industrie - Investissements nécessaires dans l'industrie et son ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Cappugi, 1938
Abstract/Sommario: Questo libro, che vede luce con molto ritardo è stato da me scritto, al precipuo fine di apportare un modesto contributo, agli studi relativi al problema economico e dei lavoro, che è stato posto ai popoli più civili dalla crisi e dalla disoccupazione. Un tale problema, che ha avuto aspetti e intensità differenti, a secondo della diversa struttura economica e particolarmente, dello stadio dell’attrezzatura produttiva meccanica dei diversi paesi, ho voluto esclusivamente riguardare dall ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Società Anonima Tipografica, 1919
Abstract/Sommario: Il sindacalismo (Alcune distinzioni preliminari - Corporazioni antiche ed organizzazioni moderne - Origini e sviluppo del Sindacalismo in Francia - La decadenza del Sindacalismo in Francia - La morale della violenza - Marxismo e Sindacalismo).
I sindacati (Rassegna ed analisi delle maggiori organizzazioni sindacali di lavoratori in tutti i Paesi - L'organizzazione sindacale in Italia - L'Internazionale sindacalista socialista).
La scuola sociale cattolica (Le Classi - Lo Stato e le C ...; [Leggi tutto...]
I sindacati (Rassegna ed analisi delle maggiori organizzazioni sindacali di lavoratori in tutti i Paesi - L'organizzazione sindacale in Italia - L'Internazionale sindacalista socialista).
La scuola sociale cattolica (Le Classi - Lo Stato e le C ...; [Leggi tutto...]
Milano : Vallardi, 1960
Abstract/Sommario: Struttura del possesso e della detenzione in genere - Le azioni possessorie - I rapporti tra proprietario, possessore e detentore - Acquisto del diritto mediante il possesso - Presupposti, natura ed effetto delle denunce.
Roma : Libreria del Littorio, [1929?]
Abstract/Sommario: Il partito e la scuola - Cultura nuova - Problemi e realtà della scuola fascista - La crisi degli insegnanti - Il problema universitario.
Paris : Imprimerie C. Pailhè, 1926
Abstract/Sommario: La doctrine - Les faits - Conclusion et theorie generale de la formation du prix monopolistique.
Geneva : International labour office, 1950
Abstract/Sommario: Safety in the Chemical Industries - Hygiene in the Chemical Industries.
Roma : Istituto di rilevazioni statistiche e di ricerca economica, 1967
Abstract/Sommario: Rapporto sulle politiche monetarie, creditizie e fiscali (Paul H. Douglas ed associati) - Politiche fiscali e finanziarie per lo sviluppo (Paul A. Samuelson) - Pianificazione economica in pratica (Ufficio studi della Chase Manhattan Bank).
Torino : G. Giappichelli, 1968
Abstract/Sommario: Onorato Castellino: Previdenza sociale e retribuzione del reddito - Augusto Bargoni: Questioni controverse sull'economia della sicurezza sociale - Mario Deaglio: Nuovi criteri per la sicurezza sociale - Roberto Crespi: I progetti italiani di riforma - Mario Abbate: Una fonte per la storia della previdenza sociale in Italia: il bollettino dell'ufficio del lavoro - Gianni Giacone: Di alcune connessioni tra sviluppo economico e sviluppo sociale.
Bern : Francke, 1950
Abstract/Sommario: Mathematische betrachtungweise - Buchhalterische Betrachtungsweise.
Milano : A. Giuffrè, 1939
Abstract/Sommario: La Camera dei fasci e delle corporazioni secondo la legge costitutiva - Significato e logica della Camera dei fasci e delle corporazioni - Carattere politico e giuridico della Camera dei fasci e delle corporazioni - La Camera dei fasci e delle corporazioni e il diritto comparato.
Paris : A. Colin, 1958
Abstract/Sommario: Les antecedents du Marché Commun Européen - Les conditions du Marché Commun Européen - Les conseéquences du Marché Commun.
Paris : Société d'Edition d'Enseignement Supérieur, 1968
Abstract/Sommario: le commerce extra-africain de la zone franc - Le commerce exterieur interafricain.. - Les importations facteur de developpement - les exportations , facteur de developpement - les circuits commerciaux et financiers - affranchissement, complementarite et commerce de developpement.
Paris : F. Alcan, 1925
Abstract/Sommario: La philosolhie des sciences - L'organisation de la paix - L'industrialisme socialiste - La religion de l'avenir.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Premesse generali - Norme di organizzazione e fattispecie giuridica - Profilo funzionale delle norme di organizzazione - Figure principali di norme di organizzazione.
New York : Dover Publications, 1964
Abstract/Sommario: The integral is an abstract space - mcaratheodory measure - functions of bounded variation and the lebesguestieltjes integral - derivation of additive functions of a set and of an interval - area of a surface - major and minor functions - functions of generalized bounded variation - denjoy integrals - derivates of functions of one or two real variables - on haar's measure - the lebesgue integral in abstract spaces.
Padova : CEDAM, 1934
Abstract/Sommario: Concetto economico e specie delle unioni di imprese - Le unioni d'imprese di fronte all'ordinamento giuridico - Concetto giuridico di unioni d'imprese - Natura giuridica delle unioni di imprese - Disciplina giuridica delle unioni di imprese.
Roma : Foro italiano, 1931
Abstract/Sommario: Concetto e caratteri della società irregolare - Requisiti di esistenza delle società irregolari. Il requisito positivo: esistenza delle società - Il requisito negativo: mancanza di legale costituzione - La questione della autonomia o personalità giuridica - La società irregolare come ente collettivo - Responsabilità individuali nelle società irregolari - Condizione dei soci nei rapporti interni e diritti di scioglimento e di recesso - Mutamenti e fine delle società irregolari - Il fall ...; [Leggi tutto...]
Washington : The Brookings Inst., 1961
Abstract/Sommario: Introduction and background - Displacement of domestic output - Export increases - Net employment effects - Summary of findings and their significance - Appendices - Tables and charts.
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1939
Abstract/Sommario: La nascita di Gibuti - Un'occasione perduta - Il primo gabinetto Crispi - Doppio gioco francese - Trattative italo-francesi per le delimitazioni in Africa orientale - Biennio grigio ( 1891-1893) - Il secondo gabinetto Crispi - Reazioni francesi e la crisi della Triplice - Estremi tentativi di accordi con la Francia ( dicembre 1895-febbraio 1896) - Dalla caduta di Crispi all'accordo tripartito del 1906 - La posizione dell'Italia in Africa Orientale alla vigilia della guerra mondiale - I ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1930
Abstract/Sommario: La protezione in linea amministrativa (Le garanzie sperimentate dalla stessa pubblica amministrazione - Le garanzie, a favore degli individui e delle persone giuridiche private o pubbliche, fatte valere presso l'amministrazione).
La protezione in linea giurisdizionale (Concetto e classificazione delle giurisdizioni - La protezione a mezzo del giudice ordinario - La protezione a mezzo del giudice amministrativo).
Paris : Cujas, 1968
Abstract/Sommario: L'exemplication de l'evolution des echanges: Les resultats de la theorie pure - La constatation de la flexibilite: une science empirique des echanges - Une approche statistique de la flexibilite: La valeur explicative du concept - Les determinants de la flexibilite : elements d'un modele de croissance d'economie ouverte.
Padova : CEDAM, 1935
Abstract/Sommario: Emptio spei ed emptio rei speratae - La compra-vendita di cosa futura - La compra-vendita dei frutti pendenti.
Paris : Arthème Fayard, 1949
Abstract/Sommario: L'ordre naturel - La Terre - Le Travail - Le Capital - La Valeur - Le Prix - La Monnaie - Le Commerce extérieur - La Population - La Rente - Le Salaire - Le Profit - L'Intéret - L'Epargne - Les Crises.
London : Leonard Hill, 1964
Abstract/Sommario: Historical - the philosophy of research - statistical methods - techniques of agricultural research - appendix.
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: La logica - Deduzione - Induzione - Logica e linguaggio - Forme corrette e fallaci degli argomenti.
Pittsburgh : University of Pittsburg, 1971
Abstract/Sommario: According to modern physics, many objectively improbable events actually occur, such as the spontaneous disintegration of radioactive atoms. Because of high levels of improbability, scientists are often at a loss to explain such phenomena. In this main essay of this book, Wesley Salmon offers a solution to scientific explanation based on the concept of statistical relevance (the S-R model). In this vein, the other two essays herein discuss "Statistical Relevance vs. Statistical Inferen ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1932
Abstract/Sommario: Lo scenario attuale - Riforme economiche e finanziarie - Lo scenario politico - Riepilogo della programmazione.
Roma : [s.n.], 1958 (Roma : Coluzza)
Abstract/Sommario: La corte costituzionale - I giudizi - Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale - Giudizio di legittimità costituzionale in via principale - Conflitti di attribuzione - Giudizio penale.
Torino : Fratelli Bocca, 1932
Abstract/Sommario: Il problema dell'emigrazione europea - Ripartizione attuale della popolazione europea in Africa: Africa temperata - Ripartizione attuale della popolazione europea in Africa: Africa nord-occidentale o Africa bassa - Ripartizione attuale della popolazione europea in Africa: Africa sud-orientale - Gl'italiani in Africa - La penetrazione asiatica nell'Africa sud-orientale - Zone di colonizzazione europea in Africa - Territori africani aperti all'immigrazione italiana.
Torino : Einaudi, 1955
Abstract/Sommario: Dai tempi preistorici alla conquista romana - L'Italia romana sino alla caduta dell'impero - Ostrogoti e bizantini - L'Italia bizantina e longobarda - L'Italia franca, l'anarchia feudale e l'impero romano-germanico - La prima flotta fra papato e impero e i normanni nel Mezzogiorno - I comuni e il regno - Guelfi e Ghibellini, Nobili e Popolani - Papato, Angiò e Signorie - I Visconti, Firenze e il papato - Formazione definitiva e lotte dei principati italiani - La politica di equilibrio. ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Relazione e testo del disegno di legge di iniziativa del Ministro per l'Industria e per il commercio, On.le Colombo, approvato dal Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro per il parere prima della presentazione al Parlamento. Il parere C.N.E.L. - Esegesi riassuntivo delle proposte di legge di iniziativa parlamentare, nella III Legislatura, per la disciplina della tutela della libertà di concorrenza e di mercato - la legislazione supernazionale (C.E.C.A. e C.E.E.) per la tutela d ...; [Leggi tutto...]
Bologna ; Rocca S. Casciano ; Trieste : Cappelli, 1922
Abstract/Sommario: Nord e sud nel movimento socialista italiano - La deviazione oligarchica del movimento socialista - Il protezionismo operaio.
Bari : Laterza, 1929
Abstract/Sommario: La conquista della ricchezza - Il capitale mobiliare e la sua distruzione - La proprietà immobiliare - La produzione industriale - La produzione agricola - La circolazione dei beni - I consumi - Il capitalismo.
Palermo : A. Reber, 1906
Abstract/Sommario: Il concetto individualista - Diritto pubblico e diritto privato - Libertà di eguaglianza - Il diritto romano - L'ignoranza del diritto - Il particolarismo del diritto - Proprietà e lavoro nelle leggi - Il diritto di proprietà - Il diritto di famiglia - I figli illegittimi - La patria potestà e la tutela - Il debito alimentare - La donna - Il diritto successorio - Il diritto delle obbligazioni-Il contratto di lavoro - L'usura, il mutuo e il pegno - I pagamenti a rate - Il codice di comm ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1903
Abstract/Sommario: I Germani prima delle invasioni - Le Fonti del Diritto italiano - Diritto pubblico italiano - Storia del Diritto privato - Storia del Diritto penale - Storia del procedimento civile e criminale.
Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1930
Abstract/Sommario: I germani prima delle invasioni - Leggi e scienza dal secolo VI al XX - Storia del diritto pubblico - Storia del diritto privato - Storia del diritto penale - Storia del procedimento civile e criminale.
Roma : Società nazionale Dante Alighieri, 1939
Abstract/Sommario: La formazione dell'Egitto moderno - Origine, sviluppo e caratteristiche della colonia italiana in Egitto - Il contributo italiano al risorgimento politico dell'Egitto - Gli italiani nelle amministrazioni egiziane - Gli italiani e il canale di Suez - Lingua e cultura italiana in Egitto.
Firenze : Vallecchi, 1932
Abstract/Sommario: Politica e cultura - La polemica della scuola - Lo Stato Fascista come superamento della società borghese - Appunti per una critica della mia generazione: bisogno del vivere concreto - Idee sul fascismo e sulla Democrazia - I «Combattenti» fuori dalla loro funzione storica - Contro la possibilità di un esperimento democratico del Fascismo - Fascismo regime di popolo - Risorgimento e antirisorgimento - La conciliazione ed i precursori - Valore universale del Fascismo - Il problema della ...; [Leggi tutto...]
Managing the managers : a realistic approach to applying the behavioral sciences
/ Robert C. Sampson
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1965
Abstract/Sommario: The power struggle - Dimensions of power - Proper use of power.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1961
Abstract/Sommario: Basic economic concepts and national income - Determination of national income and its fluctuations - The composition and pricing of national output - Distribution of income: the princing of the productive factors - International trade and finance - Current economic problems.
New York (etc.) : McGraw-Hill, 1958
Abstract/Sommario: Basic economic concepts and national income - Determination of national income and its fluctuations - The composition and pricing of national output - Distribution of income: the pricing of the productive factors - International trade and finance - Current economic problems.
Milano : Il saggiatore, 1973
Abstract/Sommario: Sistemi di equilibrio del comportamento massimizzante - La teoria del comportamento massimizzante - Riformulazione concisa della teoria del costo e della produzione - La teoria pura del comportamento del consumatore - Trasformazioni, merci composte e razionamento - Alcuni aspetti particolari della teoria del comportamento del consumatore - Economia del benessere - La stabilità dell'equilibrio: statica e dinamica comparata - La stabilità dell'equilibrio: sistemi lineari e non lineari - ...; [Leggi tutto...]
Cambridge : Harvard University press, 1958
Abstract/Sommario: Equilibrium systems and comparative statistics - The theory of maximizing behavior - A comprehensive restatement of the theory of cost and production - The pure theory of consumer's behavior - Transformations, composite commodities, and rationing - Some special aspects of the theory of consumer's behavior - Welfare economics - The stability of equilibrium: comparative statics and dynamics - The stability of equilibrium: linear and non-linear systems - Some fundamentals of dynamical the ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Cya, 1936
Abstract/Sommario: Principi generali - Il campo del diritto marittimo - La polizia del mare e della navigazione - Lo sfruttamento delle ricchezze del mare e loro protezione - La nave - Le persone - I negozi giuridici - Diritto marittimo in tempo di guerra - Cenni sulle disposizioni penali, processuali e disciplinari per la marina mercantile.
Napoli : Morano, 1963
Abstract/Sommario: Il giudice - Le azioni - I presupposti processuali - Le parti - Gli atti - Lo svolgimento del processo - Effetti ed esecuzione dei provvedimenti giurisdizionali - I rimedi contro le decisioni.
Napoli : Jovene, 1974
Abstract/Sommario: Il diritto amministrativo e le situazioni soggettive - I soggetti - L'azione della pubblica amministrazione - La giustizia amministrativa.
Roma ; Milano ; Napoli : Società editrice libraria, [1928]
Abstract/Sommario: Rapporti tra il diritto civile e il diritto penale - Differenza tra l'illecito civile e l'illecito penale - Frodi nei commerci e nelle industrie - Delitti contro la economia pubblica - Distruzione di materie prime o di prodotti agricoli o industriali o di mezzi di produzione - Rialzo o ribasso fraudolento dei prezzi sul pubblico mercato o nelle borse di commercio. Aggiornato, art. 499 - Procurata deficienza di sostanze di comune o largo consumo, art. 500 - Divulgazione di notizie peric ...; [Leggi tutto...]
London : Asia Publ. House, c1964
Abstract/Sommario: The problem of cheoice of input factor - methodology of measurement of productivity - sharing gains in productivity - productivity and related variables - productivity in underdeveloped countries.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: I rapporti di durata in generale - Individuazione della fattispecie: rapporti la cui durata è rimessa alla volontà delle parti - La struttura della fattispecie.
Paris : Alcan, 1920
Abstract/Sommario: Le socialisme - Réfutation des attaques contre le detroit de propriété individuelle - Legitimité du detrit de propriété individuelle.
Cagliari : Società editoriale italiana, 1958
Abstract/Sommario: Stazione sperimentale di sughero di Tempio - Carenza di materia prima! - Importare! - Rinnovarsi, aggiornarsi o perire! - Il nostro ambiente è quello della sughera - Nuovo indirizzo sughericolo - La piaga degli incendi - Niente premi per far stare a dovere i cittadini - Gli sviluppi della crisi - Palliativi stupefacenti - Il sughero non affonda - La nuova cooperativa artigianale.
Princeton (N. J.) : Princeton university press, 1959
Abstract/Sommario: The relative economic stagnation of Europe - Universal free trade - Regional free trade - Methods of integration - Currency systems and stabilization policy - Fiscal policy - Factor mobility - Concluding remarks.
Bologna : Zanichelli ; Roma : Foro italiano, 1943
Abstract/Sommario: Della disciplina delle attività professionali - Del lavoro nell'impresa - Del lavoro autonomo - Del lavoro subordinato in particolari rapporti.
Padova : Cedam, 1938
Abstract/Sommario: Il sindacalismo del regime fascista - Struttura dell'ordinamento sindacale - Il corporativismo del regime fascista - Organi centrali corporativi - Organi territoriali corporativi.
Milano : Giuffre, 1956
Abstract/Sommario: Contributo agli studi sulla localizzazione delle industrie - La localizzazione delle industrie.
Padova : CEDAM, 1950
Abstract/Sommario: Riflessioni sullo studio dei problemi della disoccupazione, occupazione ed industrializzazione - Alcune relazioni fra la politica del credito, la disoccupazione, l'occupazione operaia e la industrializzazione - Del capitale e dell'impiego in periodo normale e bellico. Relazioni con la politica industriale - Il problema della piena occupazione - Il problema degli scambi internazionali alla luce della moderna teoria dinamica - Riflessioni sull'andamento del commercio internazionale, degl ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Libreria Universitaria, 1968
Abstract/Sommario: Dati e considerazioni sulla politica economica industriale nel mezzogiorno d' Italia - Riflessioni introduttive sullo studio dell'andamento dei consumi e degli investimenti - Osservazioni sull'andamento recente dei consumi e degli investimenti e sulla capacità imprenditoriale - Capacità imprenditoriale e industrializzazione.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: I termini del problema dello sviluppo con stabilità - Sullo sviluppo e sulla stabilità di periodo lungo connessi all'utilizzazione ottima delle risorse.
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Il "capital coefficient" a livello di settore - Il "capital coefficient" nella macro-economica.
Genova : Tip. A. Pesce, [1958]
Abstract/Sommario: Necessità del controllo aziendale - Organizzazione dell'azienda - Magazzini scorte e prodotti finiti - La mano d'opera - Le spese generali - La tecnica dei costi - La rilevazione dei costi.
Roma : Tipografia Enrico Sabucchi, 1939
Abstract/Sommario: La pubblica amministrazione - Gli uffici ed i pubblici funzionari - Il rapporto di pubblico impiego - L'amministrazione centrale - L'amministrazione attiva - L'amministrazione consultiva - L'amministrazione di controllo.
Bari : G. Laterza & Figli, 1932
Abstract/Sommario: Sorel e il nostro tempo - Cenni biografici - L'antintellettualismo di Giorgio Sorel - Le procès de Socrate e les illusions du progres - La concezione soreliana del sindacalismo. la critica marxista e l'economia concreta di Sorel - Utopie intellettuali - La rivoluzione dei produttori - Idee soreliane sull'arte - Il Sorel e il Cristianesimo - Il tormento religioso e morale del Sorel - Sorel e Croce.
Roma : G. Pastena, 1957
Abstract/Sommario: Premesse e relazioni generali - Il circuito monetario interno - Le influenze monetarie esterne - Il riordinamento monetario internazionale.