Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
New York : J. Wiley & sons, 1959
Abstract/Sommario: Liquidity preference as bahavior towards risk - Substitution and complementarity in the choice of risky assets - Efficients portfolios with short sales and margin holdings - Effect of alternative tax structures on individuals' holding of financial assets - Stock market indices: a principal components' analysis - The accumulation of risky capital: a sequential utility analysis - Estimating the utility of wealth from call options data.
Milano : Vita e pensiero, 1969
Abstract/Sommario: Presentazione - Sugli effetti economici del risparmio contrattuale - Risparmio contrattuale, distribuzione del reddito e formazione del capitale - Risparmio contrattuale privato, intermediazione finanziaria e offerta di capitale - Effetti economici e fiscali dell'indennità di anzianità.
Torino : Giappichelli, 1930
Abstract/Sommario: Della conciliazione e del compromesso - Dell'ordine e della forma dei giudizi - Dell'esecuzione forzata delle sentenze, delle ordinanze, e degli atti ricevuti da un ufficiale pubblico - Dei vari provvedimenti speciali.
Torino : Giappichelli, 1932
Abstract/Sommario: Nozione del diritto amministrativo - Fonti del diritto amministrativo - Organi dello Stato - Amministrazione diretta centrale dello Stato - Amministrazione diretta locale dello Stato - Amministrazione indiretta locale, enti autarchici, enti istituzionali e parastatali - Attività dell'amministrazione - Attività sociale - Attività privata patrimoniale - Mezzi per provvedere ai servizi amministrativi, amministrazione finanziaria - Imposte e tasse - Tributi e contributi erariali e locali - ...; [Leggi tutto...]
Milano : ETAS Kompass, 1967
Abstract/Sommario: Il settore (Aspetti generali della produzione di fibre sintetiche - La produzione delle fibre sintetiche nell'economia del Mercato Comune Europeo - Prospettive di sviluppo dell'industria delle fibre sintetiche della C.E.E.).
L'impresa (I diversi momenti della gestione - La ricerca e la politica dei brevetti - Il marketing).
Bologna : Il Mulino, 1971
Abstract/Sommario: Il Rinascimento come periodo di nascita dello stato moderno - L'eredità spirituale - Machiavelli come precursore del moderno stato di potenza continentale - Moro come ideologo dello stato di assistenza anglo-insulare - Conseguenze storiche del contrasto - Tentativo di superamento teorico del contrasto.
Padova : CEDAM, 1937
Abstract/Sommario: Il diritto del lavoro nell'ordinamento giuridico italiano (Definizione e natura giuridica del diritto del lavoro - Fonti del diritto del lavoro).
Elementi essenziali del rapporto individuale di lavoro e loro reciproco rapporto (Il contratto di lavoro - Il lavoro - La mercede - Rapporto tra lavoro e mercede - Natura giuridica del contratto di lavoro).
Formazione, effetti, estinzione del contratto individuale di lavoro (Formazione del contratto di lavoro - Posizione giuridica del debit ...; [Leggi tutto...]
Elementi essenziali del rapporto individuale di lavoro e loro reciproco rapporto (Il contratto di lavoro - Il lavoro - La mercede - Rapporto tra lavoro e mercede - Natura giuridica del contratto di lavoro).
Formazione, effetti, estinzione del contratto individuale di lavoro (Formazione del contratto di lavoro - Posizione giuridica del debit ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni dell'ateneo, stampa 1956
Abstract/Sommario: Il diritto del lavoro - Il diritto del lavoro dal punto di vista istituzionale - Tutela dei diritti e degli interessi.
Torino : UTET, 1964
Abstract/Sommario: Il diritto del lavoro - Il diritto del lavoro dal punto di vista istituzionale - Risoluzione delle controversie.
Torino : Unione Tipografico Editrice Torinese, 1968
Abstract/Sommario: Il diritto del lavoro - Il diritto del lavoro dal punto di vista istituzionale - Risoluzione delle controversie.
Roma : Edizioni dell'Ateneo, stampa 1951
Abstract/Sommario: Il diritto del lavoro (Precedenti storici - Il diritto del lavoro nell'ordinamento italiano).
Il diritto del lavoro dal punto di vista istituzionale (Organizzazione dello stato - Organizzazione del lavoro - Organizzazione entro l'impresa - Tutela degli interessi professionali).
Le fonti del diritto del lavoro (Fonti obbiettive - Fonti interne generali - Fonti interne di categoria - Fonti subbiettive).
Roma : Cesare Zuffi, 1950
Abstract/Sommario: Introduzione - L'enciclica rerum novarum (15 maggio 1891) - Il movimento sindacale cristiano dopo l'enciclica rerum novarum e fino al 1914 - Il movimento sindacale cristiano tra le due guerre mondiali - L'enciclica quadregesimo anno e il Codice di Malines.
Roma : C. Zuffi, 1950
Abstract/Sommario: Il movimento sindacale cristiano dal 1850 all'enciclica Rerum Novarum (1891) - L'enciclica Rerum Novarum (15 maggio 1891) - Il movimento sindacale cristiano dopo l'enciclica Rerum Novarum e fino al 1914 - Il movimento sindacale cristiano tra le due guerre mondiali - L'enciclica quadragesimo anno e il codice di Malines.
Milano : La goliardica, stampa 1958
Abstract/Sommario: Cosa si intende per area di mercato - Perchè la forma e l'ampiezza delle aree di mercato sono funzione delle condizioni antropo-geografiche della regione sotto inchiesta - Analisi per settori merceologici - Suddivisione gerarchica dei centri di attrazione - Localizzazione dei centri e loro correlazione topografica - Formule adottate per la delimitazione delle aree di mercato - Osservazioni sulla validità e l'applicabilità delle varie formule ai differenti ambienti geografici - Statisti ...; [Leggi tutto...]
Milano : La stampa commerciale, 1938
Abstract/Sommario: La Borsa ed il pubblico - La Borsa di New York - Fattori economici - Sistemi di Borsa - sul funzionamento della Borsa.
[Milano] : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1942
Abstract/Sommario: Spazio ed esigenze economiche - Il Mediterraneo, spazio vitale dell'Italia - Il Mediterraneo occidentale - Il Mediterraneo orientale.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Consulta nazionale - Senato della Repubblica.
Torino : G. Einaudi, 1935
Abstract/Sommario: 1914-1933 - Concezioni errate - Come si giunse alla crisi - Le cause della deflazione - L'Inghilterra e la crisi finanziaria - Il caos internazionale - Vincoli e piani - Le premesse della ripresa - Prospettive.
London : Macmillan, 1970
Abstract/Sommario: The evolution of modern economic theory - Schumpeter on the history of economic analysis - Bentham in the twentieth century - Malthus in perspective - Torrens's letters on commercial policy - The life of John Stuart Mill . Mill's essays on economi and society - Mill's principles of political economy - The place of Jevons in the history of economic thought - Philip Wicksteed as an economist - Wicksell's lectures on political economy - New light on knust wicksell - A biographical note on ...; [Leggi tutto...]
London °etc.! ; New York : MacMillan : St Martins press, 1968
Abstract/Sommario: General view - population and returns - accumulation and effective demand - education and the growth of knowledge - organisation and policy - the place of money in the theory of development - the desiderability of economic development.
Paris : Recueil Sirey, 1929
Abstract/Sommario: Les lacunes - Les conditions générales d'une organisation d'arbitrage - Les organisation arbitrales existantes - L'avenir des organisations arbitrales - Possibilité d'une oeuvre législative.
Roma : ENIOS, 1928
Abstract/Sommario: Introduzione allo studio del diritto italiano - Diritto civile - Nozioni di diritto processuale civile - Diritto amministrativo - Diritto fiscale.
London : The London School of economics and political science, 1948
Abstract/Sommario: Fluctutations of individual trades - Fluctuations of general trade.
London : Cambridge ; Cambridge: Cambridge University press, 1923
Abstract/Sommario: Large-scale industry - Some developments of large-scale industry - The organization of marketing - The capitalization of industry - Finance and industry - A survey of capitalism - Industry and the consumer - Collectivism and communism - Workers' control - Joint control.
London ; New York : Staples Press, stampa 1948
Abstract/Sommario: Mr. Keynes and the rate of interest - Theories of banking policy - The 1931 crisis - Saving and hoarding - Industrial fluctuation and the natural rate of interest - A note on the theory of money - The future of trade cycle theory - The snake and the worm - Effective demand and the multiplier - The trade cycle-an academic view - Asurvey of modern monetary controversy - British monetary policy - Six reviews - Notes on international trade - The future of international trade - A visit to t ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La nuova Italia, 1956
Abstract/Sommario: Keynes ed il tasso d'interesse - Teorie intorno alla politica bancaria - La crisi del 1931 - Risparmio e tesoreggiamento - Il ciclo industriale ed il tasso d'interesse «naturale» - Note sulla teoria della moneta - Il futuro della teoria del ciclo - Il serpente e il verme - La domanda effettiva ed il moltiplicatore - Un'opinione accademica sul ciclo economico - Rassegna della controversia monetaria moderna - La politica monetaria britannica - Analisi di opere - Note sul commercio intern ...; [Leggi tutto...]
London : G. Allen & Unwin, 1952
Abstract/Sommario: Utility and all that - The economic outlook - On sticking to one's last - A revolutionist's handbook - What has happened to the rate of interest? - Some notes on the theory of interest - British national investment policy - The problem of exports - Does britain face collpase? - western european economic union - Britain and european recovery - Bretton Woods - The terms of trade - Is there a future for banking? - New light on an old story - Stable money.
Milano : F. Angeli, 1958
Abstract/Sommario: La produttività origini, misura, definizione - Gli interventi economici - La pratica della produttività.
New York : Harcourt, Brace and company, 1932
Abstract/Sommario: The optimum firm - The optimum managerial unit - The optimum financial unit - The optimum marketing unit - The influence of risks and fluctuations - The reconciliation of differing optima -The problem of growth - The optimum industry - The location of production (national) - The location of production (international) - Razionalization.
Firenze : Sansoni, 1977
Abstract/Sommario: In questo lavoro, rivolto al pubblico dei non specialisti, ma non privo di insegnamenti e stimoli fecondi anche per gli economisti di professione, Joan Robinson tenta di precisare il rapporto fra le ideologie e la scienza economica. Per far ciò ella ripercorre criticamente, nel suo sviluppo storico, il pensiero economico, dalla scuola classica ai più recenti sviluppi. Ne risulta un avvincente — anche se « impressionistico » — profilo storico del pensiero economico, non meno degno e cer ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La Nuova Italia, 1975
Abstract/Sommario: Introduzione e definizioni - La teoria del valore-lavoro - La teoria dell'occupazione di lungo periodo - La caduta del saggio di profitto - La domanda effettiva - La teoria classica del profitto - La teoria generale dell'occupazione - La concorrenza imperfetta - Salari reali e salari monetari - Analisi dinamica.
Washington : The Brookings, 1959
Abstract/Sommario: Origins of the debt ceiling - Characteristics of the national debt - The case for the debt ceiling - The case against the debt ceiling - Economics of the national debt - Toward fiscal discipline.
Bologna : Il Mulino, 1978
Abstract/Sommario: Questo volume affronta il problema del rapporto tra linguaggio e comportamento sociale secondo una prospettiva d’analisi psicosociologica, focalizzando l'attenzione sul modo in cui il linguaggio viene usato per comunicare significati ad altre persone e su cosa sono questi significati. Il pregio maggiore consiste nell’aver sviluppato un quadro concettuale di riferimento che permette di analizzare sia la struttura che le funzioni del linguaggio, elementi entrambi necessari per capire com ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1934
Abstract/Sommario: L'assicurazione in generale - Le varie specie di assicurazioni - Le assicurazioni sociali.
Roma : Foro Italiano, 1933
Abstract/Sommario: La scienza del diritto privato in Italia negli ultimi cinquant'anni - Lo sviluppo del diritto commerciale nell'ultimo cinquantennio - Intorno al carattere del diritto commerciale obiettivo e ai suoi rapporti col diritto civile - L'interpretazione delle leggi processuali - La qualità di commerciante nei soci a responsabilità illimitata - Sulla condizione giuridica del socio receduto di fronte al fallimento della società - Sulla liquidazione delle società commerciali - La continuazione d ...; [Leggi tutto...]
Roma : Foro Italiano, 1933
Abstract/Sommario: Ancora un contributo alla teoria dei titoli di credito - Il formalismo nella cambiale e le forme equipollenti o ellittiche della clausola cambiaria - Il fondamento giuridico dell'obbligazione nei titoli di credito e la validità della cambiale in bianco - La natura giuridica dello chèque e i diritti del possessore verso il trattario - Sulle eccezioni cambiarie desunte dal rapporto fondamentale - Sul valore della clausola «pagabile presso» nella cambiale - La girata dopo la scadenza e gl ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Torino ; Roma : Fratelli Bocca, 1917
Abstract/Sommario: Il fallimento dal punto di vista economico - Il fallimento dal punto di vista del diritto privato e del diritto processuale - Il fallimento dal punto di vista del diritto penale - Il diritto romano - Origini del processo di fallimento nel medio evo.
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: Il diritto commerciale e la scienza del diritto commerciale - Il diritto commerciale obiettivo - I rapporti di diritto commerciale, in generale.
Napoli : Jovene, 1935
Abstract/Sommario: Origine e carattere giuridico dell'assicurazione marittima - Origine, carattere e sviluppo dell'assicurazione aeronautica - Il contratto d'assicurazione in rapporto agli stranieri - I subbietti nell'assicurazione aeronautica - Principi generali di diritto internazionale privato - I conflitti di leggi degli Stati in materia di assicurazione marittima e aeronautica - Obbietto dell'assicurazione marittima - Obbietto dell'assicurazione aeronautica - Il rischio in rapporto al tempo. Conflit ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Libreria scientifica editrice, stampa 1951
Abstract/Sommario: Il diritto e la sua attuazione - Cenni storici sul diritto processuale civile - I rapporti giuridici nascenti dallo svolgimento del processo civile - I soggetti dei rapporti giuridici processuali - I principi regolatori dell'attività degli organi giurisdizionali e delle parti . Le parti e gli organi giurisdizionali nei loro reciproci rapporti per la produzione e formazione del materiale di causa - Nascita, modificazione ed estinzione dei rapporti giuridici processuali.
London : A. Deutsch, 1963
Abstract/Sommario: Introduction - production and the laws of supply and demand - individualism and collectivism - incomes, money and banking - Britain's economic problems.
Milano : A. Giuffrè, 1954
Abstract/Sommario: Principi generali - I soggetti dell'assistenza sociale - L'organizzazione sanitaria dell'assistenza sociale - La competenza passiva delle spese dell'assistenza sociale. Le spese di spedalità e le spese manicomiali - L'assistenza sociale obbligatoria - L'assistenza sociale volontaria.
London : Hutchinson, ©1965
Abstract/Sommario: The development of marketing theory - the marketing perspective - managing the marketing information and research function - managing the product planning function - managing the sales and distribution function - managing the advertising and promotion function - co - ordinating and controlling the marketing functions.
[Milano] : Mondadori, 1964
Abstract/Sommario: La televisione e la civiltà del nostro tempo - I problemi della informazione televisiva - La televisione educativa - Televisione come spettacolo - Televisione e cultura.
Roma : Stab. tip. Ramo editoriale degli agricoltori, [1959?!
Abstract/Sommario: L'Italia agricola e il Mercato Comune Europeo - problemi tecnici, credito agrario e riforma agraria - attività economica - questioni legali - attività delle sezioni economiche nazionali - l'azione nel campo della stampa e della divulgazione.
Amsterdam ; London : North-Holland ; New York : American Elsevier, 1971
Abstract/Sommario: The sentential logic - The first-order predicate logic - The second-order predicate logic. Theory of definition - The natural numbers - The real numbers - Axiomatic set theory - Incompleteness. Undecidability.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Il problema della condanna in futuro - Decreto ingiuntivo e sentenza di condanna ordinaria - Ordinanza di convalida e sentenza di condanna al rilascio - Ordinanza di rilascio ex art. 665 c. p. c. e sentenza di condanna al rilascio con riserva delle eccezioni del convenuto - La convalida e l'ordinanza di rilascio a seguito di licenza per finita locazione nonchè il decreto ingiuntivo per la pigione non ancora scaduta, quali casi tipici di condanna in futuro - Un caso tipico di condanna i ...; [Leggi tutto...]
Edinburgh ; London : Oliver and Boyd, 1952
Abstract/Sommario: Sets of points - Content - Measure - Riemann's integral - Lebesgue's integral - Integration and differentiation.
Leipzig : Werner Scholl, 1920
Abstract/Sommario: Betriebsrategesetz - Wahlordnung zum betriebsratecesetz - Berordnung der Reichsregierun zur ausfuhrung des betriebsrategesetzes vom 14 februar 1920 - Berordnung der Reichsregierun zur ausfuhrung des betriebsrategesetzes vom 14 april 1920 - Berordnung der Reichsregierun zur ausfuhrung des betriebsrategesetzes vom 8 marz 1920 - Berordnung der Reichsregierun zur ausfuhrung des betriebsrategesetzes vom 21 april 1920...
London : Asia publishing house
Abstract/Sommario: Role of cooperation in social and economic development - international cooperative trade - cooperative movement and international technical assistance.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: L'ambiente e le conseguenti caratteristiche antropogeografiche generali - L'ambiente umano - Lo Stato e la sua amministrazione - Caratteristiche generali della politica economica austriaca - Il settore agricolo - L'ambiente forestale: produzione, industrie, commercio - L'industrializzazione - I settori industriali - I beni strumentali - I beni di consumo - Le comunicazioni ed i trasporti - Il turismo, l'industria del forestiero - Il commercio.
London [etc.] : Longmans, Green and co., 1930
Abstract/Sommario: Early business - Cornwall - Changing fortunes - General activities - Soho foundry - Scientific organisation - Wages and labour conditions - Business policy.
Bologna : Il mulino, 1971
Abstract/Sommario: L'ordinamento economico - Le fonti del mutamento - L'economia interna - La giustizia economica - L'individuo e lo stato - L'avvento della pianificazione - Gli strumenti nella politica economica - Il mondo dopo Bretton Woods - I problemi del commercio internazionale - Il regionalismo - Il problema agricolo - I paesi in via di sviluppo - Il sistema monetario internazionale - Gli interventi per l'ordinamento economico internazionale.
Roma : Edizioni internazionali cultura ed arte, 1957
Abstract/Sommario: Ordinamento amministrativo delle città capitali di Stato - Cenni storici dell'ordinamento amministrativo di Roma, e dei vari progetti per una legge speciale per la capitale d'Italia - Sindaci di Roma dal 1870 ad oggi - Discorso programmatico del Sindaco Tupini - Relazione Cioccetti sulle finanze del Campidoglio.
Bologna : Il mulino, [1968]
Abstract/Sommario: La consultazione mista in azienda - sindacati e consultazione mista.
Roma : Formiggini, stampa 1937
Abstract/Sommario: Sopra i fondamenti della politica legislazione e sopra le relazioni delle diverse forme di governare co 'l buon governo di essa - Che cosa è Eguaglianza? - Che cosa è Libertà? - Dell'origine e dei progressi della civile giurisprudenza dedotta dal concorso delle cagioni che produssero lo sviluppamento morale e politico della Repubblica Romana - Della legislazione civile in relazione al perfezionamento umano - Prolegomeni dell'Alta Legislazione - Lettere del Professore Giandomenico Romag ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: L'entrata - L'atto economico - La territorialità.
[S.l.] : pubblicato a cura ed a spese dell'Autore, stampa 1939 (Empoli : Casa ed. arti grafiche dei Comuni ditta Caparrini)
Abstract/Sommario: La questione ebraica - Cristianesimo - Fascismo.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Introduzione - La pregiudiziale in generale - La pregiudiziale nel processo amministrativo (L'oggetto degli accertamenti pregiudiziali - Le singole ipotesi di questioni pregiudiziali.
Roma : Edizioni Stella, 1943
Abstract/Sommario: Il collocamento - La Legge 3 aprile 1926, n. 563 ed il regolamento 1° luglio 1926, n. 1130 - Il decreto 29 marzo 1928, n. 1003 - Il Regio decreto 6 dicembre 1928, n. 3222 - Il Decreto 31 marzo 1934 - Gli apprendisti - Esclusioni dall'obbligo del collocamento - Il collocamento vero e proprio - La richiesta nominativa - Le amministrazioni pubbliche ed il collocamento - La residenza e la località del lavoro - Libretto di lavoro - Le cessazione e la sospensione del rapporto di lavoro - Tit ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Cya, 1942
Abstract/Sommario: Lineamenti di legislazione del lavoro - Le principali leggi del lavoro - Il contratto individuale del lavoro.
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: Il potere - L'atto.
Padova : CEDAM, 1929
Abstract/Sommario: La definizione del diritto internazionale - Cenni storici - I caratteri fondamentali del diritto internazionale - La scienza del diritto internazionale - Le fonti del diritto internazionale - Le relazioni fra diritto internazionale e diritto statale - Efficacia, interpretazione e applicazione delle norme di diritto internazionale - I soggetti di diritto internazionale - Le unioni dei soggetti di diritto internazionale - Le qualità dei soggetti - L'estinzione dei soggetti - La successio ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Sansoni, 1962
Abstract/Sommario: Il presente lavoro, che avevo scritto col proposito di farlo seguire da altri studii di teoria generale del diritto, ma che sta completamente a sé, apparve per la prima volta in due fascicoli degli « Annali delle Università toscane» del 1917 e del 1918, e contemporaneamente in un volume pubblicato a Pisa con la data del 1918.
Ho creduto opportuno che in questa seconda edizione, che vede la luce dopo che la prima è da molti anni esaurita, il testo originario fosse riprodotto senza alcu ...; [Leggi tutto...]
Ho creduto opportuno che in questa seconda edizione, che vede la luce dopo che la prima è da molti anni esaurita, il testo originario fosse riprodotto senza alcu ...; [Leggi tutto...]
Milano : Società editrice libraria, 1906
Abstract/Sommario: Teoria generale dei rapporti di diritto amministrativo - Teoria dell'organizzazione amministrativa - Teoria della protezione giuridica verso le pubbliche amministrazioni - Teoria delle limitazioni amministrative all'attività privata - Teoria delle prestazioni agli enti amministrativi - Teoria delle prestazioni degli enti amministrativi - Teoria della proprietà pubblica - Teoria del regime amministrativo della proprietà privata - Teoria amministrativa dei rapporti di diritto privato deg ...; [Leggi tutto...]
Paris : Presses universitaires de France, [1951]
Abstract/Sommario: Introduction - Le coût de la vie - Les salaires - Le pouvoir d'achat - Annexe.
Leyde : A. W. Sijthoff, 1958
Abstract/Sommario: Les politiques d'expansion économique régionale en Europe - Eléments d'une politique régionale européenne.
Milano : [S.n.], 1964
Abstract/Sommario: Genesi degli istituti di credito a medio termine - economia del credito a medio termine - il credito a medio termine quale strumento di politica economica - il credito a medio termine quale sostegno delle esportazioni e del sistema distributivo interno - il credito a medio termine quale strumento di politica creditizia - l'istruttoria di fido nel credito industriale a medio termine - fisionomia delle aziende richiedenti - principlai fini delle domande di credito industriale a medio ter ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, c1971
Abstract/Sommario: La programmazione come fase del processo decisionale - Il processo di pianificazione - Definizione degli obiettivi a lungo termine - Determinazione del tasso di sviluppo di un'impresa - le scelte strategiche per il piano a lungo termine - L'analisi delle alternative di investimento per il piano a lungo termine - Il controllo dell'attuazione del piano.
Livorno : Il Telegrafo, 1967
Abstract/Sommario: Cenni storici e geografici - La popolazione - Le risorse economiche - I servizi - I Comuni dell'Elba: Caratteri e risorse - I problemi dello sviluppo elbano - L'Elba e la cassa per il mezzogiorno.
Abstract/Sommario: La domanda generale - la domanda ed i consumatori di beni strumentali - il consumatore.
Trieste : Tip. Smolars, 1960
Abstract/Sommario: . - Citazioni bibliografiche - Cause, finalità e limiti dell'indagine - Struttura e caratteristiche del processo di decisione - Concetto e caratteristiche dell'azione promozionale - Le tipiche alternative in cui si concreta l'azione promozionale - I criteri di valutazione delle alternative promozionali - I criteri per la scelta delle alternative promozionali - Considerazioni conclusive.
Milano : V. Bompiani, 1933
Abstract/Sommario: Rivalutazione dei valori - La necessità di un piano preventivo per disciplinare le attività economiche - Piani di Stato per l'utilizzo della terra - Riorganizzazione di governo - Spese e tasse - Progrediremo realmente? - Dell'agricoltura - Le "sorgenti d'energia" - Le ferrovie - Le tariffe daziarie e doganali - La riforma giudiziaria - Delitti e delinquenti - Banca e speculazione - Le "holding campanies" - Unità nazionale ed internazionale - Discorso inaugurale.
London : Oswald Wolff Publishers, 1960
Abstract/Sommario: Reappraisal after fifteen years - Modern mass society - The conditions and limits of the market - Welfare state and chronic inflation - Centrism and decentrism.
Paris : Payot, 1961
Abstract/Sommario: Bilan de quienze années - La siciété de masse moderne - Conitions préalables et limites du marché - Etat-Provvidence et inflation chronique - centrisme et decentrisme.
Erlenbach ; Zürich : E. Rentsch, 1942
Abstract/Sommario: Deutung und rechenschaft - Aktion.
Genève : Librairie E. Droz ; Paris : Librairie Minard, 1959
Abstract/Sommario: L'economie mondiale jusqu'en 1914 - L'economie mondiale depuis la premiere guerre mondiale jusqu'au-joud'hui - L'economie mondiale et l'ordre international - Les migrations internaationales et leurs entraves - Le commerce entre les pays communistes et le monde libre - Le probleme economique des pays sous-developpes.
Erlenbach ; Zurich ; Stuttgart : Rentsch, 1959
Abstract/Sommario: Gluckwunschadressen - Weimarer Republik, brauner Totalitarismus und zweiter Weltkrieg - Wiederaufbau und roter Totalitarismus - Weggenossen, Fuhrer und Gegner.
Milano ; Roma : Rizzoli, 1949
Abstract/Sommario: IL problema - Elementi fondamentali dell'economia - La trama della divisione del lavoro - Moneta e credito - Merci e flusso produttivo - Mercato e prezzo - Il povero e il ricco - I turbamenti dell'equilibrio europeo - Ordinamento economico crisi mondiale ed economia nazionale.
London : Pall Mall press, 1957
Abstract/Sommario: Unfreedom and Inflation - Facing the future - Reflections on the Welfare State - Keeping money honest - Creeping inflation: The managerial disease of the public economy.
Trieste : Umana, 1965
Abstract/Sommario: Un discorso differito - Chi sono e come vivono gli assistiti - Le assistenti sociali - Le statistiche dell'ufficio - Note alla tabella riassuntiva - Le statistiche personalmente compilate - Note sull'argomento: «La famiglia in crisi» - Conclusione.
Roma : Edizioni della Voce, 1971
Abstract/Sommario: La sicurezza sociale - La società scientifica - La medicina come storia - La riforma possibile - I problemi sono due - Né stregoni né robot - Il prezzo della salute - Gli allegri marinai - La fabbrica della fatica.
Paris : M. Giard & É. Brière, 1918
Abstract/Sommario: Industrie au sens etroit - Developpement de l'industrie en general - Emplacement des branches particulieres de l'industrie - Grande et petite industrie, metier et fabrique - Les machines - Organisation interne des metiers aux degres inferieurs de la civilisation - Protectionnisme et libre-echange international. Effets economiques immediats du protectionnisme.
Paris : M. Giard & É. Brière, 1921
Abstract/Sommario: Liberté intérieure du commerce et de l'industrie en général - Réglementation technique de l'industrie par l'etat - Formations corporatives nouvelles au stade de la liberté de l'industrie - Action immédiate de l'etat en faveur de l'industrie, au stade de la liberté industrielle - Crises de débouchés. Pathologie - Mines.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: La fisiologia del sistema nervoso, attraverso un’analisi che giunge a livello molecolare, offre gli strumenti per studiare le complesse correlazioni esistenti tra ambiente e cervello e per chiarire il tipo di reazioni che sono alla base del comportamento umano. La caratteristica più importante di questo libro consiste nel considerare sempre strettamente associati i vari aspetti neurologici, fisiologici, psicologici e sociali: la struttura e la biochimica del neurone, le formazioni cere ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, 1964
Abstract/Sommario: L'impiego della statistica come guida alla direzione dell'azienda - Il metodo del controllo direzionale - Raccolta ed esposizione dei dati - La valutazione dei risultati mensili - Gli impieghi del controllo direzionale.
München : Hoheneichen, 1934
Abstract/Sommario: Sommario in allegato.
Paris : Libraire universitaire J. Gamber, 1934
Abstract/Sommario: L'ordre syndical: La genèse doctrinale du syndicalisme fasciste - La construction législative du syndicalisme fasciste - Le problème de la répresentation professionnelle dans l'Etat syndical - Les contrats collectifs de travail et la question des salaires - La magistrature du travail et l'interdiction des grèves et des lock-out - L'oeuvre sociale - L'ordre corporatif: La Chambre corporative - Le Conseil national des Corporations - Les interventions de l'Etat corporatif.
New York [etc.] : McGraw-Hill, ©1964
Abstract/Sommario: Definition of income - determination of the level of income and employment - cycles, growth, and the price level - public policy - selected topics.
New York : Chelsea, 1978
Abstract/Sommario: The present text is just what its title claims, namely, a text on logic written for the mathematician. The text starts front first principles, not presupposing any previous specific knowledge of formal logic, and tries to cover thoroughly all logicai questions which are of interest to a practicing mathematician.
Padova : Libreria Gregoriana, 1927
Abstract/Sommario: Scambio fondamentale col lettore di alcune idee fondamentali - La ricerca scientifica del valore dei fattori variabili nella equazione integrativa del costo di produzione per i prodotti compiuti nelle industrie - La organizzazione industriale fondamento al costo di produzione - Dalla teoria alla pratica (il costo di produzione in industria) - Finis coronat opus.
Roma : Edizioni Italiane, 1942
Abstract/Sommario: Le controversie individuali del lavoro - Precedenti indagini sui conflitti di lavoro - La litigiosità fra datori di lavoro e lavoratori - Il grado di conciliabilità fra datori di lavoro e lavoratori - Le controversie individuali del lavoro dinanzi alla magistratura - Analisi approfondita nel settore commerciale: denuncia ed esito delle controversie - Il valore delle controversie individuali del lavoro - Le cause delle controversie individuali del lavoro - L'eliminazione delle controver ...; [Leggi tutto...]
Milano : UNI - Ente Nazionale per l'unificazione nell'industria, 1942
Abstract/Sommario: Generalità - L'unificazione nell'industria - Campi d'attività dell'unificazione - La tipizzazione - Caratteristiche e vantaggi dell'unificazione - L'unificazione nella pratica aziendale - L'insegnamento dell'unificazione - L'unificazione dell'economia domestica - L'unificazione in tempo di guerra - L'avvenire dell'unificazione.
Milano : Edizioni di comunità, [1965]
Abstract/Sommario: Critica del capitalismo - critica del sindacalismo.
Roma : Abete, 1947
Abstract/Sommario: Origine e problemi dell'ARAR - Caratteristiche costituzionali - Rilievo dei materiali - Conservazione dei materiali - Direttive commerciali - Alienazione dei materiali - Attività non commerciali.
Bari : Laterza, 1953
Abstract/Sommario: Dal principio del secolo alla seconda guerra mondiale - Le attuali condizioni ambientali dell'industria italiana - Origine e attività dell'IRI nel suo primo decennio - L'attuale struttura giuridico-economica dell'IRI - Le partecipazioni dell'IRI nei diversi settori - Critiche, prospettive e proposte.
Milano : Fratelli Bocca, 1940
Abstract/Sommario: L'oro liquido nella leggenda e nella storia - I protagonisti - Rockefeller - Detterding - Zaharoff e Lloyd George - Clemenceau - Stalin - Guelbekian - L'Iran e l'Anglo Persian Oil Co. - L'Iran, Eden del petrolio - Storia di un trattato senza ratifica - Palestina terra promessa - Anime morte - Il petrolio rumeno prima e dopo - La sfinge africana - Primo tempo della storia petroliera del Sud America - Secondo tempo della storia petroliera del Sud America - L'evoluzione dei Maya - Un po' ...; [Leggi tutto...]
Caltanissetta : Stab. tip. Umberto I, 1906
Abstract/Sommario: La libertà e la solidarietà - L'organizzazione del lavoro in passato - I Collegi e le Gilde - Le corporazioni d’arti e mestieri - Situazione dell'operaio nel nuovo regime industriale - Posizione dell'operaio singolo di fronte all'intraprenditore - Risultati delle unioni operaie - Personalità giuridica delle unioni professionali - Difficoltà incontrate dalle unioni operaie - La conciliazione e l'arbitrato nell'industria - Risultati di altre istituzioni industriali - L’organizzazione del ...; [Leggi tutto...]
Torino : Fratelli Bocca, 1889
Abstract/Sommario: Glossario alfabetico per la antropologia criminale.
Bari : Laterza, 1958
Abstract/Sommario: A mo' di premessa - la riforma agraria - la riforma in Calabria - i contratti agrari - la bonifica.