Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Cambridge (Massachusetts) : Harvard university press, 1963
Abstract/Sommario: National income - Labor force - Capital stock - Industrial production - Agricultural production - Consumption - Foreign trade - a comparative appraisal.
New Brunswick (New Jersey) : Rutgers University Press, 1955
Abstract/Sommario: The method and purpose of economics - Economics in the empirical analysis of modern society - Economic policy and social control - Economic growthand development.
London ; Basingstoke : Macmillan, 1975
Abstract/Sommario: Editorial introduction - The depletion of energy resources - Some issues in the current debate about energy and natural resources - comments on the papers by Robinson, and surrey and page - Discussion by conference delegates - optimal depletion of a replenish-able resource: an evaluation of recent contributions to fisheries economics - Discussion by conference delegates - Economic aspects of natural resource depletion - The desirability of natural resource depletion - Comments on the p ...; [Leggi tutto...]
Delhi [etc.] : Oxford University press, 1963
Abstract/Sommario: Approaches to the problem of underdevelopment - the historical context - the theoretical context - external economies and balanced growth - underemployment and factor-disequilibrium - models of development.
Paris : Sirey, 1968
Abstract/Sommario: Les structures économiques - Fonctionnement de l'économia - La costruction européenne.
Paris : Presses universitaires de France, 1949
Abstract/Sommario: Les causes du chomage - Trois méthodes de réalisation du plein emploi - La stabilité et la flexibilité du plein emploi - Les finances publiques. Leurs rapports avec le plein emploi - Les aspects internationaux du problème du plein emploi - Une expérience de plein emploi: les controles dans l'économie allemande de 1933 à 1938 - Les répercussions plus lontaines du plein emploi.
Toulouse : Imp. F. Boisseau, 1958
Abstract/Sommario: La documentation economique - commentaires de textes analyses statistiques - problemes economiques et comptables - tests et questions rapides.
Crepin - Leblond, [1950]
Abstract/Sommario: Economie dans la vie familiale - psychologie dans la vie familiale - l'union internationales des organismes familiaux.
Bologna : Il Mulino, 1979
Abstract/Sommario: Il presente volume, redatto dalla sezione di educazione tecnica del Centro di Documentazione dell’IRPA, intende documentare da un lato le finalità pedagogico-didattiche a cui mira l'attività della «sezione», dall'altro alcuni primi contributi teorici e progetti curricolari di una disciplina il cui statuto culturale appare tutt'ora incerto, in via di definizione scientifica e metodologica. In questa direzione, un apporto fondamentale è fornito dalle indicazioni programmatiche elaborate ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Mondo Operaio-Avanti!, 1977
Abstract/Sommario: Il dibattito di cui questo volume offre la documentazione si è sviluppato sulle colonne di "Mondoperaio" dall'ottobre del 1976 al maggio del 1977. Esso è legato alla ripresa d'interesse per la "questione comunista" — cioè per la questione della legittimazione dei partiti comunisti occidentali ad assumere un ruolo di governo nei rispettivi paesi — che si è determinata a livello europeo con lo sviluppo dell'eurocomunismo e in Italia con la fine del centro-sinistra. È forse superfluo rico ...; [Leggi tutto...]
New York \etc.! : Holt, Rinehart and Winston, 1965
Abstract/Sommario: The study of economics - The cast of characters - Services, Products, and production groups - A first look at macroeconomic relationships - Saving, investment, and capital - Aggregate income: measuring economic activity - The operations of finance - The institutions of finance - Commercial banks and money - Federal reserve banks, the treasury and money - control of the money supply - Changes in the level of economic activity - Macroeconomic relationships in perspective - The role gover ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni Roma, 1939
Abstract/Sommario: La formazione dell'Egitto moderno - Quadro fisico, economico e sociale - L'Egitto politico - Gl'Italiani in Egitto - La questione del Canale di Suez - Panorama economico egiziano - La cultura egiziana.
[S.l.] : Istituto per gli studi di politica internazionale, stampa 1941
Abstract/Sommario: Scritti dedicati all'Egitto moderno - Scritti dedicati all'Egitto antico.
Princeton (New Jersey) : Princeton university press, 1957
Abstract/Sommario: Organized business from popular front to liberation - Structure and activities of present-day - Attitudes and policies of organized business.
Paris : A. Colin, 1959
Abstract/Sommario: Le présent volume est la traduction du livre Organized Business in France, publié à Princeton, en 1957. Cet ouvrage a immédiatement retenu par son importance camme par sa qualité, l’attention de tous ceux qui, à l’étranger, s’intéressent aux problèmes français. C’est la raison pour laquelle l’éditeur de la Collection Sciences Politiques a estimé nécessaire d’en préparer une version dans notre langue : il considère que ce livre, première étude d'ensemble sur les organisations patronales ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1959
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1959
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1960
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1961
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1961
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1963
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1965
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1965
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : G. Einaudi, 1949
Abstract/Sommario: Sull'economia di mercato, introduzione alla politica sociale - Di alcuni problemi di politica sociale - I presupposti teorici della legislazione sociale - Le assicurazioni sociali - Le associazioni ( sindacati, leghe) operaie - La partecipazione ai profitti - Concetto e limiti della uguaglianza nei punti di partenza.
Torino : G. Einaudi, 1964
Abstract/Sommario: Sull'economia di mercato, introduzione alla politica sociale - Di alcuni problemi di politica sociale - Concetto e limiti della uguaglianza nei punti di partenza.
Torino : Gobetti, 1924
Abstract/Sommario: La bellezza del lavoro - Psicologia e forme della lotta operaia - L'utopia socialista - Governo sindacale - Gli ideali del lavoro.
Torino : Einaudi, 1938
Abstract/Sommario: Il mito del contribuente che paga sino all'ultimo centesimo - Il mito dei doppi d'imposta - Il mito dei sovrappiù - Esistono vere esenzioni d'imposta? - Fantasmi illusioni ed eleganze di debiti pubblici - La vuota boria dei sommi principi utilitari dell'imposta - E quella della ricerca contabilistica della base imponibile - Esiste l'imposta? - Sì, se è cattiva e massimamente incerta - La scienza italiana e la imposta ottima.
Torino : G. Einaudi, 1958
Abstract/Sommario: Intorno al concetto di reddito imponibile e di un sistema di imposte sul reddito consumato. Saggio di una teoria dell'imposta dedotta esclusivamente dal postulato dell'uguaglianza - Osservazioni critiche intorno alla teoria dell'ammortamento dell'imposta e teoria delle variazioni nei redditi e nei valori capitali susseguenti all'imposta - Intorno alla metodologia della teoria della capitalizzazione dell'imposta - Contributo alla ricerca dell'"ottima imposta".
Torino : Einaudi, 1942
Abstract/Sommario: Il problema storico - Il problema teorico - Il problema tecnico - Appendice.
Ithaca : Cornell University Press, 1955
Abstract/Sommario: A comparative study of nationalization policies - Nationalization in France - Nationalization in Italy.
Torino : Boringhieri, 1979
Abstract/Sommario: Invitato a parlare della propria vita per un volume celebrativo del suo settantesimo compleanno, Albert Einstein, sempre restio ad ogni forma di pubblicità personale, apportò alla proposta un cambiamento significativo: non scrisse della sua esistenza privata, ma rievocò gli sviluppi del suo pensiero, dalle prime curiosità all'affermarsi della vocazione giovanile, sino al riconoscimento sempre più chiaro delle mete che si prefiggeva. Una "autobiografia scientifica", insomma, dove più de ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1967
Abstract/Sommario: La teoria della relatività ristretta - La teoria della relatività generale - Considerazioni sull'universo inteso come un tutto - Estensione e movimento - Spazio, materia e forza - Nuovi principi della geometria - Sulle ipotesi che stanno alla base della geometria - Sull'origine e il significato degli assiomi geometrici - Campo ed etere - Spazio e tempo - La relatività e il problema dello spazio.
London : Secker & Warburg, 1957
Abstract/Sommario: What is a automation? - Technological progress - Limits of automation - Automation economics - Some pratical economic propblems - Production under overfull employment - Must automation bring unemployment? - Expanding production - Deflation of inflation? - The wages-profits-prices triangle - Capital requirements - Are business cycles dead? - Monetary policy in the automatic age - Balance of payments problems - The threat of raw material shortages - Fiscal considerations - Wages policy ...; [Leggi tutto...]
London : MacMillan and co., 1938
Abstract/Sommario: Introductory - Foreign Balances before and during the War - Foreign Balances after the War - Foreign Balances and the Crises of 1931-1936 - Official Foreign Exchange Reserves - Bank Balances Abroad - Privately Owned Foreign Balances - "Hot money" - Holdings of Foreign Bank Notes - Foreign Balances and the Foreign Exchange Market - Foreign Balances and Money Markets - Some General Considerations - The Freedom of International Movements of Funds - Conclusion.
London ; New York : MacMillan : St Martin's press, 1965
Abstract/Sommario: Introduction - requirements of capital markets - pre-war markets in foreign issues - entrpot for international capital - the market in dollar bonds - international interest rates - impact on euro-dollars - impact on the dollar exchange - impacton domestic interest rates - composite unit of account loans - the market in investment dollars - some broader implications - the future of european dollar loans.
London : Chatto and Windus, 1952
Abstract/Sommario: What is inflation? - Four thousand years of rising prices - Too much money - Increase of purchasing power - Inflationary taxation - Over-investment - Inflation in the welfare state - The cost of over-full employment - Devaluation and price levels - Imported inflation - Too few goods - Higher prices through trade restrictions - Good or evli? - Resistance to inflation - Administrative v. automatic control - Back to bank rate changes? - Credit restrictions - Effects to revaluation - Budge ...; [Leggi tutto...]
London : Macmillian and Co., 1931
Abstract/Sommario: A brief account of the crisis - Explanations of the crisis - The "Business cycles" theory - The return to pre-war prices - Overproduction - Underconsumption - The monetary factor - Disturbed equilibrium - The moral factor - Overspeculation - Soviet activities - Hopeful signs - advantages of lower prices - Readjustment: a slow process - How to assist recovery - Role of the authorities - The monetary factor - International co-operation - The silver problem - soviet dumping - How to avert ...; [Leggi tutto...]
Glasgow [etc.] : Oxford University Press, 1958
Abstract/Sommario: Classical mechanics of particles - Classical equilibrium theory in retrospect - Irreversibility - Viscosity and thermal conductiovity of liquids - Statistical quantum mechanics - Dissipative system - Probability.
Bologna : Il mulino, 1976
Abstract/Sommario: La teoria del governo nell'età industriale - I modelli di orientamento pre-industriale come punto di partenza del pluralismo - Il «superamento» del liberalismo nel pluralismo - Tra accettazione e rifiuto: il dilemma del pluralismo - Per il superamento del pluralismo nel socialismo.
Amsterdam : North Holland, 1961
Abstract/Sommario: Demographic factors individual savings and economic growth - A growing population and a constant hump curve - The development of the theory of the consumption function - A reformulation of the problem - The statistical procedure the data and the definitions - The results of the statiatical investigation and its interpretation - The impact of changes in the size of the family age and occupation structure of the population on the long-run saving-income ratio in the U.S. during the period ...; [Leggi tutto...]
Paris : M. Giard, 1924
Abstract/Sommario: le proces des marchands de jornaux contre le consortium des quotidies de Londres en 1923 - Les faits du proces de sorrell v. Smith - Les moyens des avocats du demandeur - les arguments de la defense - la decision du juge Russell - Examen de la decision du juge Russell par le point de vue jurisprudence mecanique - Le point de vue de la public policy.
Milano : Tip. F. Sacchetti e C., 1929
Abstract/Sommario: Consiglio dell'associazione italiana della stampa tecnica - regolamento-statuto dell'associazione italiana della stampa tecnica - Sindacato nazionale fascista dei giornalisti - Sindacato fascista dei giornalisti lombardi - Disposizioni legislative sulla stampa - Elenco delle pubblicazioni tecniche periodiche aderenti all'associazione italiana della stampa tecnica - Indice alfabetico dei prodotti aderenti all'associazione italiana della stampa tecnica - Indice per materia dei periodici ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. Vecchioni e Guadagno, 1961
Abstract/Sommario: Avvento ed evoluzione della trazione elettrica sulle strade ferrate - problemi economici e tecnici dei vari sistemi di trazione - storia della trazione elettrica ferroviaria in Italia - evoluzione dei rotabili - produzione di energia elettrica per la rete ferroviaria - la rete elettrica prima delle F.S. - linee di contatto e sottostazioni - adeguamento degli impianti di segnalamento e di telecomunicazione alla trazione elettrica - adeguamento linee, opere d'arte e piazzali in conseguen ...; [Leggi tutto...]
Bruxelles : Rozez, [1894?]
Abstract/Sommario: Protectionnisme aristocratique et protectionnisme démocratique - Les associations ouvrières et les grèves - Le contrat du travail et la liberté - Le repos dominical - La réglamentation du travail des femmes et des enfants - Réglementation du travail des femmes et des enfants (suite) - La journée de huit heures - La journée de huit heures (suite) - La journée de huit heures (suite) - Le minimum de salaire - Les salaires et les prix - Les salaires aux Etats-Unis - Salaires de protection ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1956
Abstract/Sommario: Elezioni dei deputati all'assemblea regionale siciliana 5 giugno 1955 - Le elezioni dal 1946 al 1956 - Tavole di raffronto - Grafici.
Roma : [s.n.], stampa 1960 (Roma : Tip. Temperilli)
Abstract/Sommario: Le basi della democrazia americana. Premessa storica - la costituzione e la sua elaborazione - la repubblica federale - il funzionamento del sistema di governo - il privilegio di votare - il presidente degli Stati Uniti, suoi compiti e responsabilità - le limitazioni dei poteri del Presidente - il congresso degli Stati Uniti - i governatori degli stati - i partiti politici - la funzione dei partiti minori - i partiti politici e l'opinione pubblica - designazione ed elezione dei candida ...; [Leggi tutto...]
Roma : E. Pini & A. Vitullo, [1929]
Abstract/Sommario: Il lavoro nella dottrina economica contemporanea - Il lavoro quale elemento di produzione e fattore di ricchezza - Origini delle corporazioni - Le corporazioni romane -La monarchia - La libertà del lavoro - Le macchine - L'industria - Il fascismo al governo - Lo Stato nella concezione fascista e nel regime demo-liberale Corporazioni indiane, corporazioni romane, corporazioni medioevali, corporazioni fasciste.
Paris : Marcel Giard, 1931
Abstract/Sommario: Definitions et analyse des conditions du dumping ordinaire - Formes speciales du dumping - La nature du exterieur de l'U.R.S.S. - Evolution des exportations sovietiques - Etude des elements determinant le prix de revient des merchandises exportée; leurs prix de vente - Les merchandises sovietiques sur les marches mondiaux - Element de pertubation du merché - Le plan quinquennal et les perspectives du dumping sovietique - Previsions generales concernant le commerce exterieur - Defense c ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, c1968
Abstract/Sommario: Gli scopi della programmazione - l'organizzazione del piano della campagna pubblicitaria - la programmazione del prodotto - la dfinizione del mercato - lo studio della concorrenza - come garantire la distribuzione - fissare lo stanziamento - la programmazione dei mezzi - l'impostazione del testo - il controllo del piano - la programmazione per i mercati esteri.
Milano : Feltrinelli, 1978
Abstract/Sommario: Uno spettro si aggira per l'Europa - Riformare finché si è in tempo - Il sistema della proprietà - La borghesia - Il sistema politico - Le leggi e la giustizia - Sfruttamento e miseria delle classi subalterne - Il fiscalismo borghese - Espropriazione delle terre comuni e mancata assistenza - Alienazione e manipolazione.