Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Amsterdam ; London : North-Holland, 1972
Abstract/Sommario: Addenda to pure combinatory logic - Foundations of the illative theory - Combinatory arithmetic - The theory of functionality - The theory of restricted generality - The theory of universal generality - Combinatory type theory.
Padova : CEDAM, 1966
Abstract/Sommario: L'ordinamento internazionale nella problematica giuridica contemporanea - La crisi dell'Europa e la comunità internazionale - L'evoluzione dei rapporti tra gli Stati nell'età antica e nell'età medievale - La comunità internazionale nell'opera di Vitoria e Suarez - La costruzione giuridica di Alberigo Gentili e di Ugone Grozio e l'umanizzazione della guerra - Il diritto delle genti e la concezione di Vattel e Wolf - La pace internazionale nella visione di Emanuela Kant - Stato e società ...; [Leggi tutto...]
Paris : Editions Blondel La Rougery, 1953
Abstract/Sommario: Mesures de longueur - Mesures de superficie - Mesures de volume - Mesures de capacité - Mesures de débit - Mesures de masse - Mesures de force - Mesures d'énergie (ou de travail) - Mesures de puissance - Mesures des pressions - Mesures des températures - Mesures des quantités de chaleur - Mesures des angles - Moments - Moments d'inertie de sections - Modules de sections - Monnaies - Abbréviations et symboles anglo-américains - Index alphabétique des metiéres traitées et des unités de m ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 1970
Abstract/Sommario: Prime formulazioni della teoria del comportamento dell'impresa - Gli obiettivi dell'organizzazione - Le aspettative dell'organizzazione - Le scelte dell'organizzazione - I concetti fondamentali della teoria del comportamento dell'impresa - Un modello particolare di prezzo e produzione - Un modello generale di determinazione del prezzo della produzione - Un modello di comportamento manageriale razionale - Un modello di comportamento per gli investimenti finanziari - Ulteriori sviluppi d ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1976
Abstract/Sommario: Nozioni fondamentali sugli eventi - Probabilità - Variabili aleatorie - Processi stocastici.
Torino : Fratelli Bocca, 1928
Abstract/Sommario: Teorica dei cartelli - Intese industriali internazionali - Tendenze e crisi del capitalismo.
Torino : Bocca, 1933
Abstract/Sommario: La polemica sulla tecnocrazia in America - Le fonti di energia e il macchinismo-I salari e la disoccupazione - Il pryce system - Il senso attuale della tecnocrazia.
Roma : 5 lune, 1961
Abstract/Sommario: I fattori geografici ed umani dell'economia africana - I grandi settori geografici ed umani del continente africano - I molteplici e contrastanti problemi dell'agricoltura - I problemi della zootecnica e della pesca - Sfruttare le miniere subito - Le prospettive dell'industrializzazione dell'Africa - Il problema viario: creare una rete interafricana di comunicazione - I problemi del commercio nell'Africa, cliente preferenziale dell'Europa - Piani e bonifiche per il miglioramento del te ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1938
Abstract/Sommario: La giurisdizione collettiva - Le azioni - I soggetti - Il rapporto processuale collettivo - Lo scopo del processo collettivo - Il potere di decisione della magistratura del lavoro - La sentenza collettiva - La funzione della magistratura del lavoro - La magistratura del lavoro giurisdizione speciale.
Catanzaro : Tipo-editrice Bruzia, 1929
Abstract/Sommario: Aspetto giuridico della legge 3 aprile 1926 - L'art. 22 della legge 3 aprile 1926 n. 563 e l'art. 509 del progetto preliminare del nuovo codice penale - Il fondamento giuridico dell'art. 22 della legge 3 aprile 1926 - La oggettività giuridica del delitto previsto dall'art. 22 della legge 3 aprile 1926 - La sentenza oggetto del rifiuto d'esecuzione - La oggettività materiale del delitto d'inesecuzione della sentenza della Magistratura del Lavoro - I soggetti attivi del delitto di cui al ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 1977
Abstract/Sommario: Una teoria del cambiamento sociale in termini di classe per la società « post-capitalistica », un organico tentativo di delineare un’analisi del conflitto sociale atta ad integrare, nei confronti della mutata realtà del mondo industriale moderno, la classica interpretazione marxiana. Il lavoro di Dahrendorf costituisce perciò un punto di riferimento indispensabile per gli studi sul fondamentale argomento delle lotte di classe e della dinamica delle società moderne.
Bari : Laterza, 1974
Abstract/Sommario: Le organizzazioni, il potere e i conflitti di classe. Introduzione di Alessandro Pizzorno - la dottrina di Marx alla luce dei mutamenti storici e delle interpretazioni della sociologia - verso una teoria sociologica del conflitto nella società industriale.
Pavia : Successori Fratelli Fusi, 1959
Abstract/Sommario: Il Mercato Comune Europeo - Il problema della convertibilità monetaria - Gli schemi di contabilità nazionale - Lo schema delle interdipendenze strutturali.
Palermo ; Roma : Abbaco, 1962
Abstract/Sommario: Il fenomeno dell'autofinanziamento è ancora circondato da molte incertezze - il concetto di autofinanziamento nella dottrina aziendale - nei fondi autofinanziati si devono comprendere anche gli ammortamenti e le quote di accantonamento per rischi e per oneri futuri - l'autofinanziamento è fenomeno ognor presente nel divenire delle operazioni d'impresa ed ha suoi particolari aspetti - l'autofinanziamento può trarre particolare motivo da talune esigenze della gestione d'impresa - autofin ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1936
Abstract/Sommario: Circoscrizioni amministrative. Autorità governative ed organi di controllo sugli enti locali - Del Comune - Della Provincia - Dei consorzi tra Comuni e Provincie - Del Segretario comunale e degli impiegati e salariati del Comune, della Provincia e dei consorzi - Della responsabilità degli Amministratori, degli impiegati e di chi maneggia denaro pubblico - Disposizioni comuni alle Amministrazioni comunali, provinciali e consorziali - Del Governatorato di Roma - Disposizioni transitorie ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1938
Abstract/Sommario: I ricorsi amministrativi non contenziosi - La difesa mediante i giudizi ordinari - I conflitti di attribuzione - Consiglio di Stato e Giunta Provinciale amministrativa - Giurisdizioni amministrative speciali - Appendice.
Milano : Feltrinelli, 1968
Abstract/Sommario: Sintassi intuitiva delle teorie elementari - Omomorfismi e isomorfismi teoretici - Formalizzazione della sintassi - Semantica intuitiva e formalizzazione della semantica - Modelli semantici delle teorie elementari dei semiordini, dei gruppi, dei numeri naturali, dei numeri reali - Modelli semantici della teoria elementare degli insiemi.
Bologna : Il mulino, 1975
Abstract/Sommario: Nell'età preindustriale - Fra diciannovesimo e ventesimo secolo - Dall'Europa all'America: ricerche e problemi.
Firenze : Sansoni, 1979
Abstract/Sommario: Vengono presentati al lettore italiano, in questa antologia, alcuni importanti lavori che hanno avuto una parte decisiva negli sviluppi della logica del nostro secolo. Un’ampia introduzione espone le linee delle ricerche intorno alla logica e ai fondamenti della matematica, nel trentennio che « si apre con la scoperta di B. Russell (1902) della contraddittorietà della prima grande sistemazione formale della logica e si chiude con la scoperta di K. Godei (1931) dell’inadeguatezza essenz ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Fratelli Bocca, 1891
Abstract/Sommario: I precedenti della questione - Delle basi fisiologiche e psicologiche del lavoro umano - Le conseguenze pratiche delle riduzioni della giornata di lavoro in alcuni paesi - Di alcuni effetti probabili della riduzione delle ore di lavoro teoreticamente considerato.
Milano : Edizioni di Comunità, 1961
Abstract/Sommario: Da dieci anni l'istituto di Storia dell'Arte dell'università di Pisa fonda una parte del suo lavoro educativo su vasti ed articolati « Questionari » generali e speciali, destinati a conoscere i singoli studenti e ad incontrare realmente le loro necessità ed esigenze differenziate e scalate, assicurando da parte dei docenti e degli assistenti un contributo il più possibile effettivo e stabile alla formazione dei giovani, e adeguando metodi e contenuti dell'insegnamento e dell'esperienza ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Liguori, 1978
Abstract/Sommario: È di scarsa utilità oggi raggruppare i sistemi economici sotto le tradizionali etichette di capitalismo o comunismo, poiché tali sistemi continuano a mutare nelle strutture e nelle ideologie in modo imprevisto. In questo saggio di carattere storico sui sistemi che mutano, George Dalton ha tracciato lo sviluppo di queste economie, dalla Rivoluzione Industriale ad oggi. Egli tratta prima del capitalismo del XIX secolo, delle contrastanti risposte del socialismo utopico, marxista e democr ...; [Leggi tutto...]
New York : J. Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1959
Abstract/Sommario: Introduction - Managers on paper - Power struggles in the line - Relations between staff and line - Local meanings of high level labor agreements - The managerial career ladder - The interlocking of official and unofficial reqard - The interconnetions of formal and inofficial action - The manager between formal and informal.
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: La geografia del voto di preferenza - le motivazioni delle scelte preferenziali degli elettori italiani
Roma : Libreria del Littorio, [dopo il 1928]
Abstract/Sommario: Introduzione e considerazioni generali - Principii di economia corporativa: nozioni generali - La teoria della popolazione ed altri problemi corporativi.
Torino : G. Einaudi, 1950
Abstract/Sommario: Estendersi dell'economia pianificata e sue caratteristiche - Sviluppo economico nel periodo aureo del capitalismo e nel periodo iniziale dell'economia pianificata - Incrementi produttivi nei paesi ad economia individualista ed in quelli ad economia pianificata nel periodo fra le due guerre - L'esperienza della seconda guerra mondiale dà la misura della capacità produttiva inutilizzata nei paesi ad economia individualista - Saggi d'incremento produttivo prima e dopo l'instaurazione dell ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Vallecchi, [1957]
Abstract/Sommario: Un'impresa mineraria - Dagli esordi livornesi a Milano - Un uomo costruisce - Ai margini della politica - Il presidente ha l' azotite - Fermenti e antiveggenze - Cammino nell'avversità - Nella tragedia - Lettera di commiato di Guido Donegani ai lavoratori ed agli azionisti della Montecatini.
Milano ; Roma : Treves, 1932
Abstract/Sommario: Lo spirito della rivoluzione - Passiamo la frontiera - I musei che parlano - Teatro e letteratura - Il conte Tolstoi "Nostro beato Boiarin leone" - Sulle acque del Don - Nel Regno di Tamara - La rivoluzione delle scimmie - Nel palazzo del Khan di Tartaria - L'America in Russia.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: I soggetti (L'organizzazione amministrativa della P. I. - I privati come soggetti dei rapporti amministrativi).
Le prestazioni e gli oggetti (La prestazione dell'insegnamento - L'educazione negli istituti pubblici - Le biblioteche - Le cose di interesse storico ed artistico e le bellezze naturali).
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: I rapporti giuridici in generale (I rapporti giuridici tra le P. A. e i privati - I rapporti tra lo Stato e gli enti pubblici).
I rapporti giuridici processuali.
Milano : A. Giuffrè, 1976
Abstract/Sommario: I soggetti - Le prestazioni e gli oggetti - I rapporti giuridici.
Danimarca , [ 1941]
Abstract/Sommario: Indledning - socialforsikringen - foraorgslovgivningen - sygdomsforebyggelse og hospitalsvaesen - arbejdsmarkedets organisation - uddannelse og folkeopdragelse - ferie og fritid - boligsporgsmaalet - andelsbevaegelsen.
Firenze : R. Sandron, 1961
Abstract/Sommario: Generalità: L'azienda - L'impresa - L'imprenditore - I compiti dell'economia aziendale - Elementi fondamentali della produzione - Misura decimali e misure complesse - Metalli preziosi e monete - Definizione e classificazione delle aziende - Le rivelazioni e le scritture.
Padova : CEDAM, 1974
Abstract/Sommario: Il problema - La modificazione legislativa del negozio condizionato a)L'articolo 634 c. c. - la modificazione legislativa del negozio condizionato b) Gli articoli 108, cpv; 257 e 2010 c. c. - La conservazione del negozio nullo a) La conversione legale - La conservazione del negozio nullo b) La nullità nel contratto plurilaterale e la nullità parziale; L'articolo 1419, cpv, c. c. - La conservazione del negozio nullo c) La nullità parziale ex articolo 1419, comma 1°, c. c. e la conversi ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Cappelli, [1966?]
Abstract/Sommario: Linee generali del programma - impieghi sociali del reddito - assetto territoriale - politiche di intervento nei settori direttamente produttivi - finanziamento del programma.
Bologna : Cappelli, [1967?]
Abstract/Sommario: Linee generali del programma - Impieghi sociali del reddito - Assetto territoriale - Politiche di intervento nei settori direttamente produttivi - Finanziamento del programma - La discussione degli articoli del disegno di legge e la votazione finale sul complesso del programma.
Princeton, N.J. : Princeton university press, ©1963
Abstract/Sommario: This book si concerned with the theory and solution of linear inequality systems.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: Origini recenti del termine «socializzazione» - Metodi d'indagine del processo di socializzazione - Discente e modello - Il significato della tipizzazione dei sessi - Il sistema genitore-figlio - Formazione della personalità nella famiglia - Lo sviluppo morale - Attaccamento sociale e separazione - Influenze extrafamiliari - Classe sociale - Ricerche storiche e interculturali sulla socializzazione - Metodologia della ricerca: osservazioni critiche.
Paris : Presses universitaires de France, 1948
Abstract/Sommario: Le vieillissement de la population. Les conséquences économique et sociales - La prolongation de la vie active. Les données de fait - La prologation de la vie active. Les possibilités d'application - Résultats d'une enquete par sondage sur l'age de la retraite et la prolongation de la vie active.
Barcelona : Cámara Oficial de la Industria, 1965
Abstract/Sommario: El territorio - La poblacion - La renta nacional - Organizacion economica Y financiera - La agricultura, la silvicultura, la ganaderia y la pesca - La industria - El comercio exterior - La regolamentacion del comercio exterior - El establecimiento en Italia de empresas extranjeras - La propriedad industrial - Los metodos comerciales y consejos practicos.
Roma : Casa editrice Stamperia nazionale, 1960
Abstract/Sommario: La disciplina giuridica dell'attività di ricerca e di coltivazione delle sostanze minerali - La disciplina giuridica dell'attività di ricerca e di coltivazione degli idrocarburi.
Cambridge : The University press, 1954
Abstract/Sommario: Introductory - Construction of the tables - Interpolation. Methods and illustration - Use of the tables and illustrations - Efficacy of the z-transformation - Conclusion.
London °etc.! : J. Wiley, c1967
Abstract/Sommario: Economics : a science of decision-taking - decisions by the works manager - decisions by the marketing manager - decision - taking in project planning - decisions by the innovator - decision- taking in corporate planning - decision-taking in national and international affairs - further study.
Bologna : Il Mulino, 1974
Abstract/Sommario: Teoria politica e mobilità sociale - Sistemi politici e stratificazione sociale - Conseguenze politiche e sociali della mobilità - Mobilitazione, mobilità e sviluppo politico - Mobilità e politica nelle società industriali - Differenziazione e potere politico.
Paris : De Médicis : M. T. Génin, 1949
Abstract/Sommario: Économie et finances en période de guerre totale - Finances du III° reich et préparation de la guerre - Finances de guerre proprement dites.
New York ; The Free Press ; London : Collier-Macmillan, c1970
Abstract/Sommario: The importance of the executive branch - the organizations of the executive branch - personnel in the executive branch - understanding the organizations - the executive branchin the political system - change, problem- solving and program development - the budgeting process - the politics of organization.
New York ; Toronto ; London : McGraw-Hill, 1958
Abstract/Sommario: The general theory of computability - Applications of the general theory - Further development of the general theory.
Firenze : Universitaria, 1951
Abstract/Sommario: Scelta del lavoro e dei lavoratori - Svolgendo il lavoro - Campanelli di allarme - Perchè lavoriamo? - Prospettive per il futuro.
London [etc.] : Longmans, Green and co., 1938
Abstract/Sommario: A diary of events up to 1934 - The unemployment act, 1934 - The new policy in practice (1) - The new policy practice (2) - Special measures ror special areas - Training the unemployed.
Torino : G. Einaudi, 1939
Abstract/Sommario: L'Impero romano - La Chiesa cattolica - la tradizione classica e il cristianesimo - I barbari - Le invasioni barbariche e la caduta dell'Impero d'Occidente - L'Impero cristiano e il sorgere della cultura bizantina - Il risveglio dell'Oriente e la rivolta delle nazionalità soggette - Il sorgere dell'Islam - L'espansione della cultura musulmana - Il rinascimento bizantino e il risveglio dell'Impero d'Oriente - la Chiesa occidentale e la conversione dei barbari - La restaurazione dell'Imp ...; [Leggi tutto...]