Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Imola : P. Galeati, 1953
Abstract/Sommario: Nuovo ordinamento giuridico dei sindacati - Organizzazione sindacale degli agricoltori - Enfiteusi e problemi riguardanti i contratti del tipo enfiteutico; affitto dei fondi rustici e problemi relativi - Problemi riguardanti il contratto di mezzadria; problemi riguardanti i contratti di colonia parziaria - Contratto di compartecipazione; partecipazione dei lavoratori alla gestione aziendale; contratti di salariato e bracciantato.
New York : National bureau of economic research : distributed by Columbia university press, 1967
Abstract/Sommario: A collection of aggregative economic forecasts - measurement and presentation of basic data - short-run variations in forecasters' performance - summary mesaures and types of error - time span of forecasts and predictive accuracy - yardsticks of predictive performance - comparative advantages of types of forecasts - related studies and plans.
Padova : CEDAM, 1975
Abstract/Sommario: La negazione della persona giuridica - Persona, soggetto, persona giuridica - Persona e titolarità - Persona giuridica e titolarità.
New Haven : Yale university press, 1967
Abstract/Sommario: Fundamental framework - Planning techniques - Pricing - Profit guidance - Efficiency of investment - Efficiency of foreign trade - A comparison of planning techniques under imperative and indicative planning.
Roma : Opere Nuove, 1957
Abstract/Sommario: Spoliazione brutale - Fase di transizione - Spoliazione indiretta.
Berlin, C. Heymanns, 1912
Abstract/Sommario: Das lehrlingswesen im Handwerk - Das lehrlingswesen in der industrie ...
[S.l.] : Zentralverband schweiz. Arbeitgeber-organisationen, [1957]
Abstract/Sommario: Industrie und Publizität - L'industrie et ses relations avec le public - Aus der schweirzerischen industrie - A travers l'industrie.
Zurich : Buchdruckerei Emil Rüegg & Co., 1959
Abstract/Sommario: Verbandsinterne Tätigkeit - Das Arbeitsverhältnis - Arbeitsmarkt und Arbeitsnachweis - Die Sozialversicherung - Betriebliche Sozialpolitik und Betriebsorganisation - Verschiedene Fragen - Internationale Fragen.
Roma : Libreria Frattina, ©1969
Abstract/Sommario: I cicli economici e le teorie di Keynes - l'andamento discendente del potere d'acquisto interno del dollaro - tutti temono l'inflazione, ma ciascuno odia la deflazione - tutti odiano l'inflazione, ma non tutti ne hanno un'idea chiara - il valore della moneta attraverso i secoli - la paura dell'inflazione - necessità di una classificazione - la "teoria quantitativa della moneta" - l'inflazione della teoria keynesiana della moneta - la deflazione - cause dell'inflazione e della deflazion ...; [Leggi tutto...]
Ibadan : Oxford University press, 1968
Abstract/Sommario: Perspective and operative planning - The postulation and "descriptive" models of socialist economy - Direct economic calculation - Programming prices - The external character of methods of production - The indices of investment effectiveness in direct economic calculation - The economic tools of plan fulfilment - The consumption model and the tools of its implementation - Centralization and decentralization of decision-making - Are there laws of planning? Socialist planning and its rel ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1955
Abstract/Sommario: Produzione e distribuzione - i principi e i metodi dell'organizzazione industriale - il fattore umano i mezzi di produzione - materie ed energia - lo stato come fattore economico - la produttività e il flusso dei beni i metodi e i tempi - la teoria e la pratica dei costi - la distribuzione - appendice : matematica e produzione.
Roma : ENIOS, 1939
Abstract/Sommario: Il magazzino - Classificazione e definizione delle merci - Il locale per il magazzino - Il servizio del magazzino e la sua contabilità - La direzione e i problemi finanziari del magazzino - I vari servizi dell'azienda e il magazzino - Teoria del magazzino.
Milano : Hoepli, 1959
Abstract/Sommario: Produzione e distribuzione - I principi e ie metodi dell'organizzazione industriale - Il fattore umano - I mezzi di produzione - Materie ed energie - Lo stato come fattore economico - La produttività e il flusso dei beni - L'esecuzione - I metodi e i tempi - Le nuove tecniche della produzione - La teoria e la pratica dei costi - La distribuzione.
Torino : UTET, 1959
Abstract/Sommario: Dottrina ed esperienza - Il calcolo dei costi: definizioni e metodi - Il calcolo dei costi a mezzo della contabilità generale - La contabilità industriale - Il piano sistematico dettagliato per il calcolo dei costi - Controllo a bilancio - Studi sugli ammortamenti - Studi di convenienza comparata - Formazione dei prezzi - L'ingegneria industriale o ingegneria dei costi.
Milano : F.lli Treves, 1933
Abstract/Sommario: L'essenza della vecchia questione meridionale - Il fattore geografico - Il preteso fattore antropologico - Il fattore economico - Realtà ed esagerazioni sul fattore politico (In generale - La politica economica - La politica fiscale) - Sguardo sintetico e conclusivo sull'essenza della questione meridionale alla vigilia del Fascismo.
Milano : F.lli Treves, 1933
Abstract/Sommario: Il Fascismo per il Mezzogiorno - Concezione unitaria - La politica agraria e il Mezzogiorno - La politica economica e il Mezzogiorno - La politica finanziaria e il Mezzogiorno (L'entrata - La spesa pubblica) - Il progresso del Mezzogiorno in regime fascista - Il progresso economico - Il progresso morale - Il progresso fisico.
London : Asia publishing house, c1965
Abstract/Sommario: The role of economics - Growth and change: The barries - Planning.
Milano : Valentino Bompiani, 1936
Abstract/Sommario: Il dramma del petrolio - Nascita di una potenza mondiale - Una goccia di petrolio vale una goccia di sangue - Il Napoleone del petrolio - La guerra dei prezzi - I pozzi si vuotano - Il petrolio contro l'uomo - Deterding e la dottrina Monroe - La lotta attorno al canale di Panama - Il Venezuela paese di Gomez e di Deterding - La guerra del Gran Chaco - Le battaglie del Gran Chaco - L'alleanza dei petrolieri inglesi con il magnate della morte - Quando due si battono - Intrighi in Persia ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1940
Abstract/Sommario: Che cosa mangiamo? Cenni storici sui principali alimenti - La libertà e il pane crescono sullo stesso stelo - Il granturco, il cereale che rende più di tutto "il pane degli animali" - Il campo che non ha bisogno di essere coltivato - Dalla prima vacca mitologica Audhumlah ai grassi estratti dal carbone - Lo zucchero delle barbabietole: la prima vittoria su di un monopolio dipendente dal clima - I sazi che muoiono di fame - Patate e banane - Cibo per tutti? - Le terre che debbono essere ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1937
Abstract/Sommario: La più grande vittoria: la vittoria sulla paura - La lotta dell'Europa contro la fame - Zucchero di barbabietole, di legno e di carbone - Il legno "nobilitato" - Lana senza pecore - Il caucciù di calce e carbone contro il "caucciù di sangue" - La natura superata - Il punto debole della sintesi delle materie prime: i metalli - Alimenti per le macchine - La scienza abbatte i privilegi - I pericoli d'una nuova torre id Babele.