Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Arti Grafiche Viscardi, 1939
Abstract/Sommario: Osservazioni generali - Il contratto collettivo - Le principali questioni in materia d'impiego privato - Qualifica di impiegato - Formazione del rapporto d'impiego, requisiti, durata, efficacia - Periodo di prova - I doveri e gli obblighi dell'impiegato e dell'azienda - legislazione sociale sul lavoro, norme previdenziali - Ferie o periodi di vacanze annuali - Risoluzione del rapporto di impiegato a tempo indeterminato - Interruzione del servizio ( malattia e richiamo alle armi) - Cess ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. delle Terme, 1958
Abstract/Sommario: Africa indipendente - Africa belga - Africa britannica - Sud africa britannico - Africa orientale britannica - Africa francese - Africa occidentale francese - Africa equatoriale francese - Somalia: amministrazione fiduciaria italiana - Africa portoghese - Africa spagnola - Africa occidentale spagnola.
[S.l. : s.n.], [1955] (Roma : Società grafica romana)
Abstract/Sommario: Contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati dalla federazione nazionale dirigenti di aziende industriali - Norme di legge per la previdenza dei dirigenti di aziende industriali - Contratti collettivi nazionali stipulati dalla federazione del personale direttivo delle aziende di credito e finanziarie - Contratti stipulati dall'associazione nazionale dei dirigenti di aziende commerciali - Contratti stipulati dalla federazione nazionale dei dirigenti delle imprese assicuratrici - C ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 1956?] (Roma : Società grafica romana)
Abstract/Sommario: I dirigenti di azienda al Presidente della Repubblica - Il saluto augurale delle federazioni aderenti alla C.I.D.A. - Il solidale augurio dei colleghi europei - Il dirigente di azienda nella vita economica e sociale - La confederazione italiana dirigenti di azienda - I dirigenti di azienda nei corpi costituzionali e negli organi consultivi - Iniziative studi ed interventi - La C.I.D.A. per Trieste - La C.I.D.A.. e il problema del mezzogiorno - Dirigenti benemeriti del lavoro e della pr ...; [Leggi tutto...]
Roma : REDA, 1958
Abstract/Sommario: Inaugurazione in Campidoglio - L'inizio dei lavori (pomeriggio del 23 gennaio) - Seduta antimeridiana del 24 Gennaio - Seduta pomeridiana del 24 Gennaio - Seduta del 25 Gennaio.
Roma : C.N.S.F.A., 1931
Abstract/Sommario: Vari tipi di salari agricoli - Altri aspetti del salario - I salari e le razioni alimentari dei lavoratori agricoli - Cenni sul salario corporativo.
Roma : Poligrafica Italiana, 1933
Abstract/Sommario: Necessità vitali delle aziende concesse - Aspetti economici e legislativi dei rapporti tra ferrovia e automobile - L'intervento armonizzatore dello stato nelle dichiarazioni del Ministro Ciano.
Paris : Presses Universitaires de France, 1951
Abstract/Sommario: Les investissements en France et le problème monétaire - Role de l'épargne en France dans le financement des investissements - Le financement des investissements par le crédit - La politique des changes et le redressement de la balance française des paiements - Le financement du commerce extérieur et des investissements à l'étranger ...
New York : National bureau of economic research, 1951
Abstract/Sommario: General papers - Profits, investment, and business cycles - Business cycle research and policy.
New York ; London : McGraw-Hill Book Company Inc., 1929
Abstract/Sommario: Consupition and the standard of living - Industry - Construction - transportation - Marketing.
New York ; London : McGraw-Hill Book Company Inc., 1929
Abstract/Sommario: Labor - Management - Agriculture - Price movements and related industrial changes - Money and credit and their effect on businnes - Foreign markets and foreign credits - The national income and its distribution - A review.
Roma : [Litostampa], 1957
Abstract/Sommario: Les problemes que pose a une grande compagnie aerienne l'adaptation a l'ere de la reaction - Controllo e coordinamento della circolazione aerea in Europa nell'epoca dell'aereo a reazione.
Roma : Diritto del lavoro, 1927
Abstract/Sommario: Svolgimento e risultati della conferenza - Le dichiarazioni dei nostri rappresentanti - I progetti di convenzione approvati.
Roma : CGIL, stampa 1954
Abstract/Sommario: Elsa Massai: il benvenuto dei lavoratori fiorentini - Fernando Santi: l'emancipazione della donna nella storia del movimento operaio italiano - Rina Piccolato: l'emancipazione delle lavoratrici è condizione per il benessere delle famiglie e il progresso d'Italia - Mary Wolfard: l'unità delle donne di tutto il mondo per la libertà e la pace - Germaine Guillè: motivi comuni d'azione fra le donne francesi e italiane - Maria Cocco. saluto delle operaie licenziate dalla Magona di Piombino - ...; [Leggi tutto...]
Roma : Editrice sindacale italiana, 1964
Abstract/Sommario: La conferenza delle Grandi Fabbriche, tenutasi a Modena nei giorni 14-15-16 novembre 1963 è stata aperta da una relazione generale del Segretario Confederale On. Vittorio Foa.
Roma : Cooperativa tipografica Egeria, 1925
Abstract/Sommario: I commercianti - Le società commerciali - I titoli di credito - Le obbligazioni e i contratti commerciali - La prescrizione.
Republica argentina, 1961
Abstract/Sommario: Esto cuadernos reflejan aspectos de la realidad social argentina. Procuran aislar datos sobre la evolucion del pays y analizarlos, para comprender el proceso de su desarrollo.
San Paulo : Instituto de organizaçao racional do trabalho, 1954
Abstract/Sommario: La cartella contiene le relazioni generali presentate al X Congresso internazionale di organizzazione scientifica.
[Bruxelles] : Institut de sociologie Solvay, 1959
Abstract/Sommario: Seance solennelle inaugurale - Methode d'etude d'une region - Methode d'elaboration d'un programme de developpement regional - Rapport entre economie nationale et economies regionales - Role des pouvoirs publics et de l'initiativ privee dans le developpement d'une region - Financement du developpement economique et social d'une region - Seance de cloture les istitutions europeennes et l'economie regionale.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Organisation et chronique du congres - Compte rendu de la séance d'ouverture du Congrés (31 Mai 1957) - Compte rendu de la séance de cloture du Congrés (9 Juin 1957).
Milano : Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: Rapport - Communications - Compte rendu de la séance du matin du samedi 1 Juin 1957 - Compte rendu - de la séance de l'après-midi du samedi 1 Juin 1957.
Milano : A. Giuffre, 1957
Abstract/Sommario: Rapport - Communications - Compte rendu de la séance du matin du lundi 3 Juin 1957 - Compte rendu - de la séance de l'après-midi du lundi 3 Juin 1957.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Rapport - Communications - Compte rendu de la séance du matin du mardi 4 Juin 1957 - Compte rendu - de la séance de l'après-midi du mardi 4 Juin 1957.
Milano, A. Giuffrè 1957
Abstract/Sommario: Rapport - Communications - Compte rendu de la séance du matin du mercredi 5 Juin 1957 - Compte rendu - de la séance de l'après-midi du mercredi 5 Juin 1957.
Milano : Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Rapport - Communications - Compte rendu de la séance du matin du jeudi 6 Juin 1957 - Compte rendu - de la séance de l'après-midi du jeudi 6 Juin 1957.
[Paris] : Imprimerie nationale, [1964]
Abstract/Sommario: Construction et entretien des routes et pistes d'aviation - circulation routiere problemes economiques exploitation - securité.
Lille ; Paris : Impr. Martin-Mamy, Crouan & Roques, [1936?]
Abstract/Sommario: Caisses de compensation et groupements de caisses - groupements divers.
Roma : Edizioni di cultura sociale, 1952
Abstract/Sommario: La convocazione del congresso - Modifiche allo statuto del P.C. (a.) dell'U.R.S.S. - Progetto dello statuto del partito comunista dell'Unione Sovietica - Direttive del XIX congresso del partito per il quinto piano quinquennale di sviluppo dell'U.R.S.S. per il 1951-1955 - Rapporto di Stalin al XVIII congresso sulla attività del comitato centrale del P.C. (a.) dell'U.R.S.S. - I diciotto congressi del P.C. ( a. ) dell'U.R.S.S..
Milano : Industrie grafiche italiane Stucchi, [1948]
Abstract/Sommario: Programma del Congresso - Seduta antimeridiana del 4 Marzo 1948 - Seduta pomeridiana del 4 Marzo 1948 - Seduta antimeridiana del 5 Marzo 1948 - Seduta pomeridiana del 5 Marzo 1948.
[S.l. : s.n.]
Abstract/Sommario: Raccolta di relazioni del 1° Congresso di studi di tecnica ed economia tessile (Torino 12-14 Maggio 1951).
[Roma, Istituto poligrafico dello stato,1934]
Abstract/Sommario: Elenco delle nazioni - elenco delle comunicazioni.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1934
Abstract/Sommario: Confronto della mortalità di due gruppi di popolazione cittadina appartenenti alla medesima industria - Un metodo grafico per la determinazione delle costanti della formula di makeham-gompertz - Assicurazione popolare valutazioni e macchine statistiche - Le ricerche sull'impiego dei capitali in Gran Bretagna - Sull'equivalenza finanziaria - La mortalità dei vitaliziati dell'istituto nazionale delle assicurazioni - Sulla correlazione - La mortalità e l'invalidità professionale degli ope ...; [Leggi tutto...]
Roma : A. Garzanti, 1954
Abstract/Sommario: Preparazione del Congresso - Comitato Organizzativo Italiano - Presidenze alle sedute del Congresso - Elenco dei partecipanti al Congresso - Elenco delle relazioni presentate al Congresso - Elenco dei relatori per ordine alfabetico - elenco dei relatori distinti per Paesi - Cerimonia di inaugurazione del Congresso - Cerimonia di chiusura del Congresso - Visite, Gite, Ricevimenti - Radioconversazioni.
[Torino : SAN, 1955]
Abstract/Sommario: Remo Branca: Conseguenze estetiche del progresso tecnico dello spettacolo cinematografico e televisivo - Hans Friess: I nuovi mezzi tecnici di ripresa cinematografica in televisione - Massimo Pulejo: I nuovi sistemi di cinematografia in rapporto alla televisione - Andrè Didier: Il contributo dei procedimenti magnetici nella tecnica attuale dell'industria cinematografica - Saint-Hilaire: Registrazione magnetica - Vasco Tonchi: Principali difficoltà incontrate dal cinema stereoscopico - ...; [Leggi tutto...]
Roma : Luzzatti, 1928
Abstract/Sommario: Le relazioni - Come l'azione sindacale può favorire lo sviluppo delle piccole industrie familiari (relatore Maurizio Dufourmantelle-Parigi) - I doveri dei poteri pubblici verso le classi medie, specialmente verso quelli che esercitano professioni liberali - La politica della organizzazione corporativa in Italia - Le classi medie e i rischi dell'esistenza. Assicurazioni sociali e mutuo soccorso - Conviene modernizzare i metodi di distribuzione della produzione? - Come realizzare il bl ...; [Leggi tutto...]
Milano : L'industria, [1963]
Abstract/Sommario: Contributo italiano ai recenti sviluppi scientifici e tecnici nel campo delle materie plastiche e degli elastomeri - Nuovi monomeri e polimeri - Determinazione, fondamentale e metodica, della cristallinità nei polimeri mediante l'uso dei raggi X - Un caso di dimorfismo e di geminazione in un polimero di sintesi - Relazioni tra tipo di stereoregolarità e conformazione della catena di macromolecole tattiche allo stato cristallino - Lo studio delle proprietà meccaniche e dinamiche negli i ...; [Leggi tutto...]
Roma : S. Giuseppe, 1952
Abstract/Sommario: Raccolta delle relazioni tenutesi al "IX Congresso Internazionale Industrie Agrarie" a Roma dal 27 maggio al 1 Giugno 1952.
Roma : S. Giuseppe, 1952
Abstract/Sommario: Raccolta delle relazioni tenutesi al "IX Congresso Internazionale Industrie Agrarie" a Roma dal 27 maggio al 1 Giugno 1952.
Bari : Laterza, 1959
Abstract/Sommario: Le trasformazioni sociali nelle campagne - Gli sviluppi dell'industrializzazione e la conseguente modifica dell'ambiente urbano - Evoluzioni e prospettive delle attività sociali.
Padova : Fiera di Padova, 1957
Abstract/Sommario: Il freddo nei prodotti avicoli - Tecnica del freddo nella conservazione delle uova - Prerefrigerazione degli ortofrutticoli.
Padova : Fiera di Padova, 1958
Abstract/Sommario: Il freddo per il latte, per i prodotti lattiero-caseari, e per i gelati - Isolanti termici e modalità d'impiego negli impianti frigoriferi.
Padova : Fiera di Padova, 1959
Abstract/Sommario: Prerefrigerazione, trasporti in regime di freddo - Sviluppi dell'attrezzatura frigorifera per i prodotti ortofrutticoli
Padova : Fiera di Padova, 1960
Abstract/Sommario: Il freddo e le carni, Ruolo attuale e prospettive del freddo nella produzione e distribuzione delle carni - L'automatismo negli impianti frigoriferi.
Milano : Cooperativa tipografia degli operai, 1914
Abstract/Sommario: Nomina della presidenza e verifica dei poteri - Relazione sull'andamento e l'opera della Confederazione del Lavoro nel triennio 1911-1913 - Relazione finanziaria - Modifiche allo Statuto - Abolizione del lavoro notturno - Lavoro a domicilio - Assicurazioni sociali Disoccupazione - Cooperazione e resistenza.
Torino : Cooperativa, 1912
Abstract/Sommario: Nomina dell'Ufficio di Presidenza e delle Commissioni - Verifica dei poteri - Relazione sull'opera compiuta dalla Confederazione Generale sul Lavoro nel triennio 1908-11 - Rendiconto finanziario dal 1° luglio 1908 al 31 dicembre 1910 - Riordinamento della Confederazione e riforme statutarie - Cooperazioni di classe . Legislazione sociale - Pubblici servizi: determinazione dei diritti di iscrizione degli operai addetti ai pubblici servizi, di fronte alla coesistenza delle due Confederaz ...; [Leggi tutto...]
[Genova] : Unione cristiana imprenditori dirigenti, 1953
Abstract/Sommario: Atti del V congresso della ucid
Roma : Iacelli, 1964
Abstract/Sommario: Organi del Congresso - Partecipanti - Discorsi inaugurali - Resoconto lavori e tavole rotonde - Mozioni generali conclusive - Relazione generale sul tema I°: tipi edilizi ed insediamenti urbanistici conseguenti al processo di trasformazione dell'economia agricola - Replica finale sul tema I° - Riassunti delle relazioni su invito sul Tema I° - Relatori su invito sul Tema I° - Relazione generale sul tema II°: l'edilizia scolastica per l'istruzione media, media superiore ed universitaria ...; [Leggi tutto...]
Padova : La Fiera di Padova, 1952
Abstract/Sommario: Comitato d'onore - Comitato esecutivo - Partecipanti - Relazione generale del Convegno - Relazioni e ordini del giorno.
[S.l.] : [s.n.], [196.?] (Roma : Stamperia Moderna)
Abstract/Sommario: Il carattere peculiare del Congresso sta nella ricerca tenace di un nuovo orientamento di politica sindacale.