Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Angeli, 1976
Abstract/Sommario: Evoluzione e comportamento - Ecologia e comportamento - Il background organico del comportamento - I processi omeostatici - Il sonno - Comportamento sessuale - Comportamento aggressivo - Territorio e dominanza - Conflitto e stress.
New York [etc.] : McGraw Hill, 1959
Abstract/Sommario: The concept of Management - Scientific management - Technological change - Concept of standardization - Organization structure - Organization dynamics - Decision making - Decision Making/Mathematical Analysis - Corporate Control - Measures of performance - Capital-equipment utilization - Mehtods analysis - Work-measurement/Time study - Production control - Cost Control - Quality control - Job Evaluation - Wage-incentive Systems - Synthesis: Theory and technique
Paris : Société nouvelle de Librairie et d'édition G. Bellais, 1900
Abstract/Sommario: La concentration capitaliste: La décadance de la propriété personnelle - Les progrès de la proprieté capitaliste - Les objections - La socialisation des moyens de production et d'échange: Les trois éléments du profit - Les advantages de la propriété sociale - L'administration des choses - Les formules de répartition - Les moyens de réalisation - Les objections.
Firenze : Vallecchi, c1962
Abstract/Sommario: Il problema elettrico italiano ai margini del periodo bellico e l'interconnessione a 220 KV - Attuali criteri di coordinamento delle reti elettriche - esempi di interconnessione e coordinamento di reti elettriche nell'ambito delle singole nazioni - interconnessioni internazionali - panorama attuale dei fabbisogni e della produzione di energia elettrica in Italia - òa copertura dei fabbisogni del 1959 e l'interconnessione - gli impianti elettrici italiani nel 1970 - valutazione della c ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Cappelli, 1949
Abstract/Sommario: Gli ultimi giorni della Spagna repubblicana - Arrivo in Russia, prime sorprese - Scuole per bambini spagnoli - La guerra - Orlovske - Dùsia - Saràtov - La fabbrica - Ricatti - Incentivi e lavoro a cottimo - Aziende agricole collettive - Radio Mosca.
Firenze : Cya, 1932
Abstract/Sommario: Diritto criminale e scienza del diritto criminale - La norma criminale e le sue classificazioni - Le fonti del diritto criminale - Limiti di applicazione della norma criminale - Concetto di «reato» - Contenuto del reato come illecito penale - Il reato come azione od omissione - L'imputabilità e le cause che la escludono o la diminuiscono - La colpevolezza - L'evento del reato - Elementi negativi del reato - Le circostanze del reato - Consumazione ed esaurimento del reato - Gradi e form ...; [Leggi tutto...]
Bologna : L. Cappelli, 1932
Abstract/Sommario: La preparazione preistorica dell'ambiente - Colonie, stazioni costiere e potere marittimo nella storia antica del Mediterraneo - Fattori religiosi, culturali ed economici nelle lotte mediterranee del medioevo - Dalla disgregazione alla ricostruzione, sintesi di storia mediterranea nell'evo moderno ( 1500-1870 ) - Verso il nuovo Mediterraneo ( 1870-1930 ).
Padova : CEDAM, 1932
Abstract/Sommario: Teorie e storia dell'interpretazione delle leggi tributarie - Natura del diritto d'imposizione. Il tributo come fenomeno di scambio - Natura del diritto d'imposizione. Il tributo come emanazione della sovranità o della supremazia dello Stato. La causa del tributo - Caratteri del diritto finanziario - I metodi dell'interpretazione - I mezzi dell'interpretazione - I risultati dell'interpretazione. L'analogia. I principi generali del diritto - Le fonti dell'interpretazione.
Torino [etc.] : G. B. Paravia e C., 1960
Abstract/Sommario: Introduzione - la fabbricazione del vino e la sua diffusione nel mondo - i vini dell'Italia - i vini di frutta - la birra - varietà di birra - i vini di cereali - le bevande fermentate del latte - l'idromele - le acquaviti - le acquaviti di frutta e di altri cereali - i liquori - le bevande nervine - i succhi di frutta - il latte
Pisa : Colombo Cursi, 1968
Abstract/Sommario: Il ruolo della ricerca nell'industria farmaceutica - Evoluzione dei rapporti tra funzioni di ricerca e funzioni di produzione e situazione attuale - Le attività di ricerca e le politiche di introduzione di nuovi prodotti - Rapporti tra attività di ricerca e dimensioni aziendali nell'industria farmaceutica - Le aziende farmaceutiche italiane di fronte al problema della ricerca.
Bologna : N. Zanichelli, 1920
Abstract/Sommario: Numero degli ospedali e la loro efficienza - Patrimoni redditi e spese - Disposizioni legislative - Amministrazione - Funzione dell'amministrazione - Direttore - Personale sanitario - Personale di assistenza - Obblighi dello Stato - Potenzialità degli ospedali - Mezzi per l'assistenza ospedaliera - Norme legislative - Amministrazione, statuti, regolamenti e funzioni d'amministrazione - Direzione e personale sanitario - Personale di assistenza laico e religioso.
Milano : Ufficio del lavoro, 1920
Abstract/Sommario: Come si è calcolata la variazione dei prezzi degli alimenti durante la guerra - In quale proporzione la spesa per alimenti entra nel bilancio famigliare - L'aumento dei salari durante la guerra - Le variazioni dei salari in rapporto al costo della vita a Milano - Come si sia modificato per qualità e ridotto in quantità il consumo degli alimenti, e quindi come sia variata la proporzione della spesa in alimenti - Come si potrebbero adeguare gli aumenti dei salari alle variazioni del cost ...; [Leggi tutto...]
Padova : Cedam, 1943
Abstract/Sommario: Diritto materiale - Dei reati militari in generale - Dei reati militari in particolare - Dell'ordinamento giudiziario militare - Della procedura.
Roma : La Risorgente, 1939
Abstract/Sommario: Il Corporativismo: granitica concezione mussoliniana - Lo strumento economico e politico della grandezza d'Italia - Lo Stato corporativo e la carta del lavoro - Il problema della disoccupazione - L'individuo nello Stato - Nazionalismi economici - Economia secondo natura - Corporativismo e bolscevismo - La crisi mondiale - Produzione e lavoro - Le tre forme mondiali di politica economica - Gli sviluppi dell'idea corporativa nel mondo - La Camera dei Fasci e delle Corporazioni; istituzio ...; [Leggi tutto...]
Le Libre salaire de la femme mariée et la contribution des époux aux charges du ménage
/ André Veaux
Paris : Dalloz, 1926
Abstract/Sommario: Le libre salaire: Conditions d'application - Capacité de la femme. Ses droits sur le pécule - Droits des créanciers de la femme et du mari sur la pécule. Question de récompense - Le caractère d'ordre publique de la loi de 1907 et sa rétroactivité (Art. 11) - De la contribution des époux aux charges du ménage: Notions géérales et préliminaires. Principe d'une action directe et personnelle entre époux - De la saisie-arret. Conditions d'application de l'article 7 - Compétence du juge de p ...; [Leggi tutto...]
New York : The Viking press, 1933
Abstract/Sommario: On the nature and uses of sabotage - The industrial system and the captains of industry - The captains of finance and the engineers - On the danger of a revolutionary overturn - On the circumstances which make for a change - A memorandum on a practicable soviet of technicians.
Milano : Angeli, 1970
Abstract/Sommario: Il processo meccanico - l'impresa - principi economici - l'uso del credito - il moderno capitale pecuniario - la teoria del benessere moderno - i principi economici nella legge e nella politica - l'incidenza culturale del processo meccanico - naturale decadenza dell'impresa.
Milano : Feltrinelli, 1960
Abstract/Sommario: Pianificazione, valore e prezzi - Il modello dell'economia polacca - Alcuni aspetti peculiari del modello economico - Problemi dell'investimento e del reddito.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Principi e problemi generali - Arbitrati in materia di lavoro e di rapporti sociali - Arbitrati obbligatori - Il procedimento - Le impugnazioni - Arbitrato estero.
Paris : Marcel Rivière, 1929
Abstract/Sommario: Theories contradictories sur l'origine du droit - Le droit, solidaire et contemporain de la societé est le "pouvoir social" - L'obligation sociale, son origine,sa definition, son developpement - La proprieté, son origine, son pouvoir social, son obligation social - Le droit et la morale - Le droit commun et son developpement - Le droit et l'histoire - La loi du nombre, la famille - L'avenir de la societè et le droit nouveau - La societè ideale, la grande communion.