Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Firenze : Le Monnier, 1963
Abstract/Sommario: Amministrazione della pubblica istruzione - L'ordinamento scolastico di ogni ordine e grado - Attività, servizi e istituzioni varie - Giurisprudenza costituzionale - Testi di legge e di regolamento - Appendice di aggiornamento.
Roma : Consiglio nazionale delle ricerche, 1960
Abstract/Sommario: La carta della Puglia e la regione pugliese - Il terreno, le acque, il clima - L'ambiente umano - La distribuzione delle colture erbacee - La coltura della vite - La coltura dell'olio - Il mandorlo. le altre colture arboree - La vegetazione spontanea e il bestiame.
Homewood : Irwin, 1964
Abstract/Sommario: Uncertainty, risk and profit - economic and business forecasting - the demand for business output - cost in the short and long run - prices and output under competition - price policy when sellers are few - price policy of monopolies and cartels - price discrimination - product line policy- location of plants - organization and the executive - employment of labor - taxation and the firm - investment decisions of the firm - corporate capital budgeting - government and business.
London : Metheun, [1920]
Abstract/Sommario: The cause of strikes - Motives in industry - The reconstruction of profiteering - The guild solution - Coal - railways - "Encroaching control" versus " industrial peace" - Engineering and shipbuilding - Cotton and building - Distribution and the consumer - The finance of industry - The real class struggle.
London : Macmillan, 1932
Abstract/Sommario: Introductory - An outline history of British trade - Post-war conditions - Conclusions.
Firenze : Sansoni, 1936
Abstract/Sommario: Che cosa è il denaro? - Moneta e crisi mondiale - Circolazione e banche centrali - Banche commerciali e credito - Commercio estero e cambi - Capitale e investimento - Moneta e prezzi - Quattro eretici dell'economia - Investimenti, risparmi e finanza pubblica - Il debito - La socializzazione (Statizzazione) bancaria - Il fattore monetario e gli altri fattori.
London : MacMillan, 1932
Abstract/Sommario: The economic crisis - Economics in theory and practice - Socialisation.
Milano : Garzanti, 1961
Abstract/Sommario: La società industriale moderna - Due secoli fa - La rivoluzione industriale - Cento anni fa - Lo sviluppo della Francia e della Germania - Lo sviluppo economico degli Stati Uniti - L'imperialismo economico - L'Estremo Oriente - L'ascesa della Russia - Macchine e uomini - Il problema della popolazione.
Milano : A. Giuffrè, 1937
Abstract/Sommario: Brevi cenni sull'attività scientifica del prof. Francesco Coletti - Scritti del prof. Francesco Coletti - Due studi di semiologica economica (Il sistema totalizzatore - L'indice unico) - La determinazione della durata della generazione e il calcolo della ricchezza privata di un paese - Del valore statistico delle cifre del commercio internazionale - L'uomo e la terra in Italia.
Paris : Sirey, 1960
Abstract/Sommario: Le présent ouvrage st consacré à l'etude d'une question de la puls haute importance, d'une actualitè permanente, aux aspects multiples et complexes et, dès lors, mal connue et discutée malgré les innombrables travaux qui n'ont cessé da lui etre consacrés par les économistes les plus illustres.
Palermo ; Roma : Abbaco, 1968
Abstract/Sommario: L'esperienza nella scienza in generale e in economia aziendale in particolare - L'esperienza riflessa nei problemi di organizzazione di gestione e di ragioneria.
Milano : Avanti!, 1921
Abstract/Sommario: Dichiarazione ufficiale della missione socialista in Russia - Le basi economiche e sociali della Russia - Il lavoro - Organi regolatori dell'economia nazionale - La struttura politica e sociale della Russia.
Milano : A. Giuffrè, 1954
Abstract/Sommario: La sicurezza sociale - L'assistenza sociale - L'organizzazione dell'assistenza - L'assistenza privata.
Milano : Tipografia Perelli, 1952
Abstract/Sommario: Il sistema protettivo - L'assicurazione nazionale - Il servizio sanitario nazionale - L'assistenza nazionale - L'assistenza ai ragazzi - L'assistenza legale - Appendice.
Napoli : A. Guida, 1933
Abstract/Sommario: Economia politica o valorimetria? - Il Valore - Il Baratto - Le origini dello Stato - Gli strumenti dello scambio - L'oro - Schiavitù e salariato - La tirannia dell'oro - I simboli dello scambio - La truffa inflazionista - Lo Stato tesaurizzatore - Il protezionismo - La copertura degli strumenti dello scambio - Credito e moneta - La banconota - La malattia politica della moneta - Verso l'unificazione - Il capitalismo e la macchina - Tornaconto contingente e tornaconto immanente - Il fe ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Bompiani, 1939
Abstract/Sommario: La scienza delle costruzioni - La tecnica delle costruzioni.
New York ; London : McGraw-Hill, 1947
Abstract/Sommario: Industrial statistics - Planning experiments - Techniques and tables.
Torino : G. Giappichelli, stampa 1948
Abstract/Sommario: Il rapporto di lavoro nel diritto privato - il rapporto di lavoro nel diritto pubblico.
Paris : B. Arthaud, 1964
Abstract/Sommario: Préface - du seminaire a l'epicerie - pas de bruit dans Landerneau - les croices de la distribution - commando sur Grenoble - Paris : la guerre psychologique - tentative d'etranglement - le gouvernement au secours des distributeurs - le dégel - artichaut, lait et anarchie - le finistere, department-pilote de la distribution - pas de reforme de la distribution sans reforme fiscale.
Milano [etc.] : U. Hoepli, 1883
Abstract/Sommario: Cereali - Farine - Paste Zucchero - Pasticcerie e confetture - Frutti canditi - Vini Aceti - Birre.
Milano : Feltrinelli, 1961
Abstract/Sommario: Le caratteristiche essenziali della struttura e dello sviluppo industriale della città e della provincia di Torino dal 1952 al 1958 - Il movimento demografico nella provincia e nella città di Torino dal 1951 al 1958 - Lo sviluppo dell'occupazione, delle retribuzioni e dei redditi individuali nella provincia e nella città di Torino dal 1951 al 1958 - I consumi nella città di Torino dal 1951 al 1958 - Conclusioni - Appendici.
Milano : Feltrinelli, 1961
Abstract/Sommario: Statistiche demografiche - Statistiche industriali del commercio, del lavoro e dell'occupazione - Statistiche sui salari, redditi e costo della vita - Statistiche sui consumi e servizi.
Torino : Ente italiano della moda, 1969
Abstract/Sommario: Decreto costitutivo del comitato consultivo della moda - Premessa - Decreto costitutivo( D.M. 13 dicembre 1967) - Lo svolgimento dei lavori - temi di studio - I membri delle cinque commissioni - Procedura per lo svolgimento dei lavori e nomina dei relatori - Proposte per il miglioramento e lo sviluppo del settore - La conclusione dei lavori
Bologna : Il mulino, 1966
Abstract/Sommario: Entro l'estate del 1968, la Germania, il Belgio, la Francia, l'Italia, il Lussemburgo e i Paesi Bassi formeranno un mercato unico di 180 milioni di abitanti, in cui circoleranno liberamente i prodotti della loro agricoltura e della loro industria.
Bologna : Il mulino, 1968
Abstract/Sommario: I laureati nell'agricoltura - I laureati nell'industria - I laureati nella pubblica Amministrazione - I laureati nell'insegnamento - Gli avvocati - I commercialisti - Gli ingegneri e gli architetti - I medici.
Roma : Ufficio Stampa e Propaganda del Comitato Nazionale, 1952
Abstract/Sommario: Compiti e obbiettivi della missione "OECE 84" - Biografie dei componenti.
Le lait et les produits laitiers italiens : 1959
/ publication du Comitato italiano latte e derivati
Milano : Associazione italiana lattiero casearia-Assolatte, 1959
Abstract/Sommario: La production du lait - Lait de consommation - La transformation du lait - Tableaux illustrant la production exportation et importation des produits litiers - L'industrie italienne du lait en poudre la premiere enfance et du lait condensè - Les fromages italiens - Autres informations sur les fromages italiens - Tableaux statistiques.
Roma : STEC, ?1968?
Abstract/Sommario: PRIMA SEDUTA ( mattino): Di Nardi, introduzione al tema generale - Tocchetti, relazione "le autostrade" - Velani, relazione "i trasporti aerei" - Torchiani, relazione "i traghetti italiani - PRIMA SEDUTA ( pomeriggio): Campione, relazione "l'attrezzatura alberghiera" - Gemini, relazione "lo spettacolo" - Di Nardi, relazione generale - Dati statistici sul turismo italiano - Elenco degli interventi ed aderenti - Ordinamento del convegno.
Roma : [s.n.], 1956
Abstract/Sommario: Importanza della produttività - Organizzazione delle attività produttivistiche - Programmi generali - Programmi di settore - Programmi regionali - Prospettive dell'azione produttivistica.
Roma [etc.] : Apollon, 1952
Abstract/Sommario: Carattere e modalità dei Convegni - Italy's economic and social outlook - Biografie dei delegati americani - Management seminars in Italy.
Roma : Edizioni Scientifiche S.P.E.I., 1961
Abstract/Sommario: Prospettive di sviluppo in alcuni settori - occupazione e domanda di laureati di facoltà tecniche e scientifiche (Indagine condotta dal C.N.P. nel 1960).
Milano : Angeli, 1959
Abstract/Sommario: Le prospettive d'impiego - Le possibilità d'impiego dei laureati per il 1959.
Roma : [s.n.], 1963
Abstract/Sommario: Considerazioni generali sulla "misura della produttività" - Prodotto, lavoro, capitale: loro evoluzione e tassi incrementali - Rapporti elementari di produttività: prodotto e lavoro - Rapporti elementari di produttività: prodotto e capitale - Misura della produttività globale ed analisi dei fattori che hanno contribuito allo sviluppo economico del paese.
Roma : Comitato nazionale per la produttività, 1959
Abstract/Sommario: Risultanze del Convegno di Losanna sulla distribuzione dei prodotti alimentari - Indagine statistica sugli esercizi a libero servizio in Italia - Bibliografia sulla distribuzione.
Roma : STIR, 1960
Abstract/Sommario: Principi della produttività e sua funzione nella politica economica italiana - Gli organismi per la realizzazione di una politica di produttività in Italia - L'attività del Comitato Nazionale per la Produttività - Allegati.
Roma : reparto editoriale e duplicazione del CNP, 1959
Abstract/Sommario: Elenco tecnici del C.N.P. - Elenco tecnici del C.P.P. - Esperti stranieri.
Roma : Comitato nazionale per le ricerche nucleari, 1958
Abstract/Sommario: Il piano quinquennale e la sua preparazione - Note documentarie.
Roma ; Milano : Consiglio nazionale delle ricerche, [1969]
Abstract/Sommario: Mezzi generali messi al servizio della ricerca tecnologica italiana - Contratti di ricerca - Azioni specifiche di promozione e coordinamento nell'ambito della ricerca tecnologica - Attività degli organi di ricerca afferenti al comitato nazionale per le ricerche tecnologiche.
Roma : Ufficio pubblicazioni del CNEN, 1961
Abstract/Sommario: Istituzione del Comitato Nazionale per l'Energia Nucleare - Trattato istitutivo della Comunità Europea per l'Energia Atomica - Accordo di collaborazione tra l'Italia e gli Stati Uniti d'America sugli usi pacifici dell'energia atomica.
Lille ; Paris : Imprimerie Martin Mamy, Crouan & Roques, [1928?]
Abstract/Sommario: Caisses de compensation et groupements de caisses - les services sociaux des caisses de compensation - enquete sur les caisses de compensation, leurs ceuvres et leur influence surla natalité ouvriere - monographie de la caisse de compensation de la région stephanoise et d'annonay.
Lille ; Paris ; 23 cm. : Imprimerie Martin Mamy, Crouan & Roques : ill., [1929?] - 203 p.
Abstract/Sommario: Caisses de compensation et groupements de caisses - groupements divers.
Lille : Imprimerie martin-Mamy, Crouan et Roques, 1935
Abstract/Sommario: Caisses de compensation et groupements de caisses - groupements divers.
Paris : Génin, [1959?]
Abstract/Sommario: Considerations generales - Le bureau des etudes - Le bureau des achats - Le service de reception - Examen des critiques formulees a l'egard des produits de fonderie par les utilisateurs.
Milano : La stampa commerciale, 1958
Abstract/Sommario: Le fluttuazioni economiche contemporanee - I compiti di ordine economico - Condizioni preliminari, strumenti e principi della politica anticiclica in regime di economia di mercato - L'impiego degli strumenti della politica anticiclica - Raccomandazioni per migliorare le politiche anticicliche nazionali ed internazionali.
[Milano] : Comitato Europeo per il Progresso Economico e Sociale, stampa 1966
Abstract/Sommario: Introduction - consideration generales sur une politique de developpement economique - situation actuelle des echanges - quelques problemes actuels - questions generales - questions particulieres - observations finales - annexes statistiques.
Genova : [s.n.], 1949 (Roma : Soc. Graf. Romana)
Abstract/Sommario: De la Conférence de Genes-Rapallo-San Remo (14-17 Septembre 1948) au 1er Congrès interparlementaire du tourisme à Anvers (14-17 Septembre 1949) - Aspects at problèmes du Tourisme internatioanl - La situation touristique dans les Pays qui ont adhéré à notre organisation.
[Paris] : Conseil National du Patronat francais, stampa 1958
Abstract/Sommario: Quelques exemples de résultats d'études de marchés - Objectifs des études de marchés - Méthodes employées dans les études de marchés - Principaux produits pour lesquels les organisations professionnelles ont effectué des études de marchés.
Milano : A. Giuffrè, 1975
Abstract/Sommario: L'origine di questa legge è segnata da un complesso di rivendicazioni sindacali e da dibattiti dottrinali sviluppatisi specialmente intorno alla questione delle limitazioni del potere di recesso del datore di lavoro dal rapporto di lavoro.
Commentario dello statuto dei lavoratori : tomo secondo ; art. 19-41
/ diretto da Ubaldo Prosperetti
Milano : A. Giuffrè, 1975
Abstract/Sommario: Il titolo III dello Statuto, con la costituzione delle rappresentanze sindacali aziendali, realizza la formazione di un c.d. "contro-potere" dei lavoratori nell'ambito delle aziende, e più particolarmente nelle unità produttive, chaimato a garantire, attraverso l'iniziativa e il controllo, la tutela del prestatore di lavoro, della sua dignità e della sua libertà nei luoghi di lavoro.