Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
[Roma] : Editori riuniti, 1961
Abstract/Sommario: Parabola del positivismo - Parabola dell'idealismo - Parabola del pragmatismo - Conclusione.
Torino : E.I.A.R., 1939
Abstract/Sommario: L'asse linguistico - Grafia dell'accento - Dell'apostrofo - Elisione - Raddoppiamenti - Questioni grafiche - Questioni fonetiche e grafiche - Il fenomeno della pròstesi - Plurale delle parole terminanti in "-io" - Plurale delle parole terminanti in "-cia", "-gia" - Plurale delle parole terminanti in "-co" e "-go" - La pronunzia aperta e chiusa delle vocali "e" e "o" accentate - I cosiddetti dittonghi mobili "iè" e "uò" - Intorno alla grafia della prima persona purale all'indicativo pre ...; [Leggi tutto...]
Roma : Aeronautica, 1938
Abstract/Sommario: Legge e regolamento doganali - Magazzini generali - Depositi franchi - Porti franchi - Zona franca del Carnaro - Agevolezze per la città di Zara e per le isole di Lagosta e Pelagosa - Importazioni ed esportazioni temporanee - Restituzioni od abbuoni di diritti (Drawbacks) - Tariffa doganale - Disposizioni sulle tare - Reimportazione in franchigia doganale di merci di produzione nazionale - Repertorio - Appendice alla tariffa - Classificazione e caratteri distintivi delle merci - Contro ...; [Leggi tutto...]
Paderborn : Ferdinand Schöningh, 1960
Abstract/Sommario: The system of vocational training in the Federal Republic of Germany - Vocational training in trade and industry-in conjunction with the Chambers of Commerce and Industry - Apprenticeship trades in industry, trade and transport - Vocational training in handicrafts; functions of handicrafts' organization - Industrial trade schools.
Milano : U. Hoepli, 1883
Abstract/Sommario: Formaggi - Carni salate - Legumi - Frutti in conserve - Olii.
Roma : ANMIL, stampa 1965
Abstract/Sommario: Quisquilie lessicali. Il titolo e il nome - Ancora quisquilie lessicali (ma non tanto). Il danno - Ancora del danno - Lavoratori autonomi - La figura dell'infortunio. Quisquilie (ma non tanto) grammaticali e sintattiche - Ancora della figura dell'infortunio. la violenza causale - La manifestazione della malattia professionale - Ancora la figura della malattia professionale, manifestazione differita e ricaduta - Denunce - Ancora in tema di denunce. Piccola perla giapponese - La scala mo ...; [Leggi tutto...]
Berlin : Heymann, 1921
Abstract/Sommario: Lert des gesetzes - Einleitung - Erläuterungen - Anhung.
[S.l.] : Domat, 1948
Abstract/Sommario: La production agricole et la production industrielle de l'Europe - Le commerce exterieur de l'Europe, le probleme de la suffisance economique et la structure interne de l'Europe - La desagregation economique de l'Europe et sa decadence.
Milano : Edizioni di comunità, 1949
Abstract/Sommario: Premesse storiche - I quadri della pianificazione sovietica - I piani e i metodi d'elaborazione - L'esecuzione dei piani, il controllo dell'esecuzione e le modificazioni al piano - Alcune questioni speciali - Limiti della pianificazione sovietica - i piani e i risultati - Il terzo periodo quinquennale - Il quarto periodo quinquennale.
Paris : A. Colin, 1951
Abstract/Sommario: Le probleme monetaire francais depuis la fin du deuxieme conflit mondial - La politique monetaire belge de 1944 a 1949 et la doctrine monetaire - La politique monetaire britanniques contemporains - La reforme monetaire en Allemagne occidentale - La reforme monetaire sovietique - Commerce exterieur revenu national et devaluation - Biologie economique. L'impot sur la monnaie - Le flux et le reflux des billets dans le bilan de la banque de France - Marchè monetaire et conjoncture economiq ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffre, 1932
Abstract/Sommario: Nozioni fondamentali - Il processo di cognizione sino alla sentenza di merito definitiva.
Milano : ANS, 1932
Abstract/Sommario: La vigilia - L'ambiente e gli uomini - L'utopia reazionaria - Lo sciopero del '900 - Fioritura proletaria - Il giornale - Il patto di alleanza - Fra il parlamento e la piazza - La guerra - Nella fiammata - Assicurazioni sociali - L'edificio - L'organizzazione integrale - Contro corrente - Quantità e qualità - Ricordanze di commiato.
Milano : Giuffre, 1936
Abstract/Sommario: L'oggetto del processo penale - L'identità dell'oggetto del processo penale - La contestazione dell'oggetto del processo penale.
Milano : Rizzoli, 1978
Abstract/Sommario: Basta uno sguardo ai manuali sull’ipotesi eurocomunista pubblicati soprattutto in Italia nel corso del 1977, per accorgersi quanto poco quelle compilazioni, seppure diligenti e accurate, corrispondevano alla realtà. Probabilmente esse entreranno nell'archivio dello studioso di domani non tanto come interpretazioni o cronistorie di un fatto accaduto, ma come espressioni tipiche di una speranza priva d’oggetto reale. I punti di partenza di queste avventate anticipazioni, quasi sempre sor ...; [Leggi tutto...]
New York : Norton & Company Inc., 1945
Abstract/Sommario: Introduction and summary - Unemployment in peace - full employment in war - Full employment policy for peace - Internal implications of full employment - International implications of full employment - Full employment and social conscience.
[S. l. : s. n.], 1959 (Roma : Tip. D.A.P.Co)
Abstract/Sommario: La nominatività delle azioni - Difesa oltre il limite - Il metano - La torre di Babele - Perchè s'aggrava la disoccupazione - Il cambialone - I cavali di Monsignor Perelli - Un'idea balorda - Com'è sorto l'E.N.I. - Il Commercio e il Governo - Politica economica e Democrazia Cristiana - La voce dei produttori - Come si difende la lira - Rettifica di rotta - L'On. Pella e l'economia - Due sistemi - Un sogno - Un'impresa difficile - Dall'idillio alla guerra fredda - Difendere l'agricoltur ...; [Leggi tutto...]
New York : The MacMillan Co., 1949
Abstract/Sommario: "Back to normalcy" - The 1925 gold standard - Financing the "former enemies" - The crowning of the new gold standard and its deposition from the throne - Standing still with german debtors - The world conference in London in 1933 - Palefaced principles and redblooded methods - The bank for international settlements - Planning for the future in war battered London - The bretton woods agreementes - Struggling out of the maelstrom.
Bologna : N. Zanichelli, 1936
Abstract/Sommario: I principii generali del corporativismo - Il sindacato - Gli organi corporativi - Il consigli Nazionale delle corporazioni - Gli organi corporativi provinciali - L'azione corporativa normativa - L'azione corporativa amministrativa - L'azione corporativa di intervento diretto nel campo dei rapporti di lavoro e della produzione - Gli sviluppi politico-costituzionali dell'ordinamento corporativo.
Bologna : N. Zanichelli, 1934
Abstract/Sommario: La genesi e la universalità del principio corporativo - Organizzazione sindacale e politica del lavoro - Politica sociale e potenza demografica - Le professioni e le arti nell'ordinamento corporativo - L'artigianato.
Roma : Foro italiano, 1938
Abstract/Sommario: Presunzione di verità del bilancio e accertamenti di ricchezza mobile - Un'imposta con finalità extrafiscali: l'imposta straordinaria progressiva sui redditi distribuiti dalle società commerciali - L'imposta come mezzo per il servizio di un prestito pubblico: l'imposta straordinaria immobiliare - L'imposta come mezzo di prelevamento sui valori azionari: l'imposta straordinaria sul capitale delle società per azioni - Il fenomeno monetario nei suoi riflessi tributari.
Napoli : E. Marghieri, 1907
Abstract/Sommario: Del pegno generico spettante al creditore sui beni del debitore, e delle cause legittime di prelazione in generale - Disposizioni generali sui privilegi e divisione della materia - Dei privilegi sui mobili - Dei privilegi sopra gli immobili - Dei privilegi agrari.
Milano : [s.n.], 1936
Abstract/Sommario: Le Relazioni Ministeriali - La Legge e il commento - Formolario.
Milano : U. Mursia & C., 1964
Abstract/Sommario: Nessuno si salva - Sfortunato valore - Perdenti e perduti - Fine senza gloria - Chi non è pronto a morire per la sua fede non è degno di professarla.
Roma : Perrini, 1964
Abstract/Sommario: La posizione della AVL nel sistema di classificazione professionale dell'industria italiana - Fini e modalità d'introduzione e d'impiego della AVL nell'esperienza italiana - Modalità e procedure delle operazioni di analisi e valutazione - Tipologia dei piani di AVL applicati nell'industria italiana - Fattori e gradi nei piani di AVL - Sistemi per la ponderazione dei gradi e dei fattori - La AVL ed il sistema retributivo - Sindacati operai e lavoratori nei confronti della AVL - Elenco d ...; [Leggi tutto...]
\Torino! : Unione tipografico-editrice torinese, 1969
Abstract/Sommario: Le funzioni economico-tecniche delle banche di deposito - Le interdipendenze fra le principali quantità economiche delle banche di deposito - La domanda e l'offerta di depositi - La domanda e l'offerta di prestiti - Le quantità economiche bancarie e l'attività banca centrale - Le coordinazioni economiche di gestione delle banche di deposito.
Milano : Comitato di coordinamento tra gli istituti regionali di credito a medio termine, 1963 (Milano : G. Colombi)
Abstract/Sommario: Generalità - L'indebitamento a medio termine nel sistema delle condizioni operative delle imprese - I prestiti a medio termine come soluzione finanziaria temporanea - I prestiti a medio termine e l'affermarsi di nuove condizioni economiche, finanziarie e patrimoniali nel sistema operativo dell'impresa mutuataria - Il prezzo dei crediti a medio termine - La negoziazione dei prestiti a medio termine come attività creditizia specializzata - I fattori di impulso e di sviluppo nella gestion ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Il mercato finanziario - La borsa valori e le caratteristiche dinamiche dei corsi - Lo svolgimento tecnico delle operazioni di borsa - Gli effetti conseguenti all'inefficienza dei mercati finanziari.
Roma : I.R.C.E., 1940
Abstract/Sommario: Sintesi della storiografia coloniale italiana fino al 1939 - Bibliografia dell'Italia d'Oltremare. Anno 1939.
Roma : I.R.C.E., 1942
Abstract/Sommario: Sintesi del diritto coloniale italiano fino al 1940 - Bibliografia dell'Italia d'Oltremare, anno 1940.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Bibliologia - Bibliografia - Biblioteche e biblioteconomia - Tecnica delle arti grafiche - Legislazione del libro. Proprietà letteraria. Opere condannate - Appendici e indici.