Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : La nuova grafica, 1957
Abstract/Sommario: Oli minerali - Oli e grassi animali e vegetali - Alcolici.
New York : National bureau of economic research, 1957
Abstract/Sommario: A general view of the technological professions - Demand and supply: methods of analysis - Factors influencing the demand for engineers and chemists - The supply of engineers - Supply and demand for mathematicians and physicists.
Jena : G. Fischer, 1929
Abstract/Sommario: Hausindustrie, heimarbeit und verlag - Allgemeiner uberblict uber die heimarbeit in der Schweiz unter entsprechender beructsichtigung der eidgenossischen voltzahlung vom 1 dezember 1920 und einiger attueller heimarbeitsfragen - Die heimarbeit in den verschiedenen Schweizer industrien.
Paris : Les editions d'organisations, 1968
Abstract/Sommario: La participations des travailleurs - Le controle du montant de la participation - Les plans d'epargne d'entreprise.
Amsterdam ; Oxford : North-Holland ; New York : American Elsevier, 1975
Abstract/Sommario: The problem of capital - Production without capital - Equilibrium, prices and time - Semi-stationary growth - Marginal products and capital - The Cambridge model - The aggregation of miscellaneous objects - The production function - The linear production model - Efficiency, production prices and rates of return - More in the Cambridge model: non-substitution theory - The orthodox vision - Investment - The structure of interest rates - Disputations.
Chicago : University of Chicago press, 1946
Abstract/Sommario: Simpler problems of the calculus of variations - The problem of bolza.
Bologna : il Mulino, 1972
Abstract/Sommario: Lo studente Marx - Karl Marx e l'umanità; di che cosa è fatta la speranza - L'«homme» e «citoyen» in Marx - Trasformazione del mondo ovvero le undici tesi di Marx su Feuerbach - Marx e la dialettica idealistica - Università, marxismo, filosofia - Il concetto di scienza nel marxismo - Epicuro e Karl Marx ovvero un fattore soggettivo nella caduta degli atomi - Marx: camminare eretti, utopia concreta.
Torino : Loescher, 1978
Abstract/Sommario: Il mastery learning è una teoria didattica secondo la quale tutti gli allievi sono in grado di assimilare quanto gli si insegna, purché l’insegnamento sia opportunamente individualizzato. Due precedenti volumi, curati da J. H. Block e già da noi pubblicati (Mastery Learning - Procedimenti scientifici di educazione individualizzata; Scuola, società e Mastery Learning) hanno presentato i lineamenti teorici e le implicazioni sociali di questa « filosofia dell’insegnamento ». Questo volume ...; [Leggi tutto...]
Roma : Armando, 1974
Abstract/Sommario: Introduzione alla stabilità e al mutamento nelle caratteristiche umane - Caratteristiche somatiche - L'intelligenza - Stabilità del rendimento scolastico - Interessi, atteggiamenti e personalità - L'ambiente - Conclusioni e implicazioni.
Milano : Angeli, 1975
Abstract/Sommario: Introduzione: rilevanza e avvenire dell'autogestione operaia - Le lezioni dimenticate degli esperimenti di Mayo - Proposte di soluzione al problema dell'alienazione operaia - Alienazione e partecipazione: una rassegna della letteratura sull'argomento - Alienazione e partecipazione: conclusioni - Una voce contraria alla partecipazione operaia: la democrazia industriale secondo Hugh Clegg - Le origini dell'autogestione operaia in Iugoslavia - L'esperienza iugoslava - Bibliografia sulla p ...; [Leggi tutto...]
Oxford : Clarendon press, 1953
Abstract/Sommario: Metric spaces - Euclidean and Hilbert spaces - The non-euclidean spaces - Applications of distance geometry.
Firenze : Vallecchi, 1960
Abstract/Sommario: I ritardi liberali e l'eredità fascista - Alcuni rinnovamenti democratici - Dalle strutture al costume, e viceversa - Per una democrazia sociale.
Ascoli Piceno : Soc. Tipolitografica, 1940
Abstract/Sommario: La mutualità volontaria e l'assistenza contro le malattie - la mutualità professionale : origine, sviluppo, ordinamento - l'assestamento della mutualità: problemi ed orientamenti.
Bologna : N. Zanichelli, 1940
Abstract/Sommario: Storia - Dottrina - Saggio teorico - Diritto positivo italiano.
Milano : Edizioni culturali della rivista L'industria della carta, 1957
Abstract/Sommario: Questa pubblicazione nasce dal desiderio di offrire ai cultori dell'arte della carta una documentazione su un prodotto legato a questa da analogia di lavorazione e da comune origine.
Zurich : Verlag, 1960
Abstract/Sommario: Einleitung - Die organisation dur Wirtschaft - Der volkswirtschaftliche Prozeß - Die Rolle des Geldes, des Kredites, der Wahrung und der Banken im Wirtschaftsprozeß - Die Gesetzmaßigkeiten der Preisbildung - Die Einkommensverteilung - Die Probleme der volkswirtschaftlichen Dynamik.
Milano : F.lli Dumolard, 1880
Abstract/Sommario: Origine e disegno della presente inchiesta - Cenni storici sulla partecipazione - Giudizi pro e contro la partecipazione - Risultamenti principali dell'inchiesta.
Torino : Editrice commerciale industriale finanziaria, 1938
Abstract/Sommario: Organi preposti al regolamento degli scambi internazionali - Dazi doganali - Legge sulle importazioni ed esportazioni temporanee - Regolamento sulle importazioni ed esportazioni temporanee - Esportazioni - Regime delle importazioni ed esportazioni tra l'Italia e le colonie, i possedimenti e l'impero - Importazioni - Servizi bancari - Imprese di assicurazione e di trasporti marittimi - Il turismo e l'industria alberghiera - Commercio di transito-Depositi e punti franchi - Clearing (Comp ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni ricerche, 1963
Abstract/Sommario: La prospettiva metodologica delle scienze sociali - Rapporto semantico e strutture linguistiche - Le strutture linguistiche astratte - Il concetto di "struttura" - Scienze del comportamento e scienze naturali - I predicati fondamentali delle scienze sociali.
Milano : A. Giuffrè, 1947
Abstract/Sommario: Introduzione - Nozione della società semplice - Requisiti del contratto sociale - Il problema della personalità giuridica - Efficacia del contratto sociale - Amministrazione della società semplice - Funzionamento della società semplice - Vicende della società semplice - Scioglimento.
Torino : UTET, 1922
Abstract/Sommario: Disposizioni generali - Degli atti di commercio - Dei commercianti - Dei libri di commercio.
Torino : UTET, 1923
Abstract/Sommario: Dei mediatori - Delle obbligazioni commerciali in generale.
Torino : UTET, 1937
Abstract/Sommario: L'ordinamento della mediazione in Italia - La mediazione nei rapporti di diritto privato - Le obbligazioni commerciali.
Roma : Studium, 1953
Abstract/Sommario: L'Italia alla ricerca degli idrocarburi - L'industria degli idrocarburi italiani - Problemi di microeconomia degli idrocarburi italiani - Problemi di macroeconomia degli idrocarburi italiani.
Milano : A. Giuffrè, 1942
Abstract/Sommario: Concetto della statistica - Storia della statistica - Le fasi dell'investigazione scientifica. L'ipotesi - Il piano della ricerca e la formazione dei dati. Le tabelle e i grafici statistici - Le leggi empiriche dei fenomeni - Gli ausiliari tecnici dell'indagine statistica - Calcolo combinatorio e calcolo delle probabilità - Il principio dei minimi quadrati - La media aritmetica subiettiva tipica - Le medie empiriche - La misura razionale della variabilità e la teoria dei gruppi statist ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffre, 1965
Abstract/Sommario: La scienza e il linguaggio - Gli assiomi - La deduzione e l'induzione - La probabilità e la statistica - La struttura metodologica della scienze naturali.
Paris : Dunod, 1957
Abstract/Sommario: Opérations arithmétiques - Expressions trigonométriques exponentielles - Probabilités grandeurs réelles et complexes - Calcul des formules usuelles - Conversion des unités.
Firenze : Sansoni, 1934
Abstract/Sommario: Rendiconto generale al XVII congresso del Partito Comunista - Il Secondo piano quinquennale - Programma finanziario per l'anno 1934 - Il piano dell'Economia Nazionale dell'U.R.S.S. per l'anno 1934.
Firenze : Vallecchi, stampa 1941
Abstract/Sommario: Lo spettro - Il cancro - La tana - Il bicchier d'acqua - L'oppio dei popoli - I musei dell'empietà - Le chiavi del mondo - Non è giusto che il pane sia sufficiente per tutti - Un lago di sudore - Piani quinquennali o piani inclinati - algebra bolscevica - Nè poter vivere nè saper morire - Bolscevò - Rispondi, Stalin - Chi elesse Roosevelt? - Inviati staliniani nel regno della morte - La Russia non ha parola - preeuropa o Europa?.
Homewood, Ill : Dow Jones-Irwin, 1967
Abstract/Sommario: Introduction - chapter - appendixes.
Roma : La verità, 1941
Abstract/Sommario: Dalla rivoluzione d'ottobre alla nuova costituzione di Stalin - Russia e rivoluzione bolscevica - Fallimento di Mosca e trionfo di Roma - Il ventennale della rivoluzione russa e il patto anti-bolscevico di Roma - Dopo il processo di Mosca.
Roma : Nuova Europa, 1933
Abstract/Sommario: Idee e presentimenti - I pifferi di montagna - Dopo il colpo di spugna - Colloquio col sig. Lemonon ( primo tempo: De Amicitia) - Colloquio col sig. Lemonon ( secondo tempo: Dell'Equilibrio) - Niente di nuovo all'est - La crisi, le teorie ed i monumenti - L'uomo della strada riepiloga.
Milano : A.E.I.O.U. : Romano Romani, 1961
Abstract/Sommario: Le strutture della produzione agraria - La determinazione del reddito - Problemi di politica agraria - L'agricoltura nella Comunità Economica Europea.
Milano : Corbaccio, stampa 1941
Abstract/Sommario: Ucraina nazione vivente - Ucraina libera e glorioso - Ucraina martire e indoma - L'Ucraina sotto il giogo bolscevico - L'anima del popolo ucraino nella letteratura e nell'arte - Taras Scevcenko - Da Scevcenko ad oggi - Ucraina terra ricca e feconda - L'ucraina e l'equilibrio europeo.
Milano : ETAS Kompass, 1967
Abstract/Sommario: Il settore (Aspetti della produzione siderurgica - Recenti tendenze della siderurgia europea ed italiana - Prospettive di sviluppo della siderurgia italiana).
L'impresa (Aspetti della gestione dell'impresa siderurgica - Le tecniche di retribuzione - Le vendite).
Torino : Einaudi, c1975
Abstract/Sommario: Premessa - alle origini dello sviluppo industriale italiano : la siderurgia bellica - debiti, politica e affari: l'accumulazione degli anni novanta - speculatori di borsa , banche miste e costruttori navali - il monopolio della siderurgia bellica - le premesse di un nuovo programma industriale - la costruzione di una grande impresa polisettoriale - congiuntura economica e salvataggio - riarmo, politica autarchica e accumulazione dopo il 1933 - la sopravvivenza di un'impresa "modello an ...; [Leggi tutto...]
Roma : Attilio Sampaolesi, 1924
Abstract/Sommario: Periodo ispano/portoghese - Periodo olandese (sec. XVII) - Il periodo anglo/francese (sec. XVIII) - Il periodo inglese (1815-1818) - Periodo anglo/tedesco (1878-1918) - Periodo anglo/americano (dal 1918).
Padova : CEDAM, 1957
Abstract/Sommario: Numeri - Polinomio complesso - Logaritmi reali - Calcolo combinatorio - Calcolo delle differenze - Matrici e determinanti - Sistemi di equazioni lineari - Nozioni di geometria - Geometria analitica del piano - Geometria analitica dello spazio - Funzioni - Limite di una funzione - Funzione continua - Il numero "e" di Napier - Successioni - Somme infinite o serie - Prodotti infiniti - Successione di funzioni - Serie di funzioni - Prodotto infinito di funzioni - Derivata di una funzione - ...; [Leggi tutto...]
Roma : A. Signorelli, 1921
Abstract/Sommario: Elenco alfabetico delle biografie dei deputati.
London : Faber and Faber, 1954
Abstract/Sommario: The middle classs as a political idea - Measuring the middle class vote - The political problem of the middle class.
\Milano! : F. Angeli, 1967
Abstract/Sommario: Contenuto e metodo della ricerca - concentrazione delle industrie italiane sulla base del censimento industriale del 1951 - la concentrazione a livello delle tre maggiori imprese nel 1951 - lo sviluppo industriale nel periodo 1951 - 1961 - tasso di sviluppo e concentrazione.
Milano : Fratelli Bocca, 1941
Abstract/Sommario: Precedenti e caratteri della legge annonaria - Oggetto delle nuove norme annonarie - Contravvenzioni generiche - Sabotaggio annonario - Abusivo commercio annonario - Maggiorazione di prezzo - Il delitto di distrazione di merci - Omesso conferimento di merce - Le due forme di tentativo d'evasione al conferimento - Attribuzione indebita di merci - Sottrazione al consumo - Circostanze e sanzione civile pei delitti annonari - Disposizioni processuali.
Torino : Boringhieri, 1978
Abstract/Sommario: Le ipotesi interpretative - Aggressività espansiva e aggressività difensiva - L'aggressività come espansione - L'aggressività come difesa - La canalizzazione e la ritualizzazione dell'aggressività umana - L'inibizione all'aggressività espansiva e difensiva - L'aggressività come disadattamento.
Torino : Boringhieri, 1976
Abstract/Sommario: L'ipotesi frustrazione-aggressività - L'ipotesi frustrazione-regressione - L'ipotesi frustrazione-fissazione - Altri contributi al problema della frustrazione - La funzione della frustrazione - Metodologia della ricerca - Analisi e discussione dei risultati - Appendici: registrazione dei dialoghi; reattivi sociometrici e proiettivi.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1978
Abstract/Sommario: La biologia è costituita, forse più che ogni altra scienza, dall’insieme di un numero enorme di fatti, perciò spesso accade che non si comprenda come i fenomeni particolari si inquadrino in una visione unitaria e profonda del mondo vivente. Questo libro è dedicato alle idee della biologia, pur senza dimenticare che le idee possono scaturire soltanto dai fatti: l’Autore propone cioè un esame dei fenomeni che favorisca la comprensione del loro significato, in modo da costituire un aiuto ...; [Leggi tutto...]
New York : The Macmillan Company, 1922
Abstract/Sommario: The industrial conflict - Associations in the iron and steel industry - Associations in the building industry - Associations in the printing industry - Associations in the fields of propaganda, legislation and litigation - A local association of national significance.
Roma : Istituto nazionale di cultura fascista, 1942
Abstract/Sommario: La tendenza ai "Grandi Spazi economici" - L'Asia orientale come possibile grande spazio economico - Il Giappone elemento costruttivo del grande spazio dell'Asia orientale - La politica estera e l'espansione del Giappone - La nuova restaurazione e la politica del "nuovo ordine" - Il "nuovo ordine" e la guerra per la grande Asia.
Torino : G. Giappichelli, 1948
Abstract/Sommario: Note introduttive - Mercati comunicanti - La moneta - La disciplina del commercio internazionale.
Milano ; Messina : G. Principato, 1944
Abstract/Sommario: Definizione di ofelimità - la funzione di ofelimità - Ofelimità semplice, elementare, totale - Proprietà delle curve d'indifferenza - I prezzi - Condizioni di stabilità dell'equilibrio dello scambista - Il luogo dei baratti - La domanda e l'offerta - Le variazioni delle quantità negoziate al mutare del prezzo - Il caso generale - L'equilibrio di più scambisti in concorrenza - Il monopolio - Le coalizioni nello scambio - La distribuzione arbitrale - I prezzi politici in genere ed alcuni ...; [Leggi tutto...]
Lausanne [etc.] : Payot, 1933
Abstract/Sommario: Principes constructifs - Les ligislations fasciste et corporative - L'application pratique - Commerce et industrie - Agriculture, transports, banques, arts et professions liberales - Collaboration harmonieuse - Les adversaires de la corporation - L'orentation morale.